Dopo il sequestro di Gioia del Colle “stop all’impianto di Modugno” Ambiente, richiesta di parlamentari M5S
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
“Ritirare in autotutela l’autorizzazione all’inceneritore di Modugno.
È un appello che rivolgiamo nuovamente al Presidente pugliese Michele
Emiliano, a maggior ragione dopo il sequestro preventivo dell’impianto
Isotherm Pwr di Gioia del Colle”. Lo fanno sapere i deputati M5S
Giovanni Vianello della Commissione d’inchiesta Ecomafie e Francesca
Anna Ruggiero, che spiegano: “La tecnologia di ossido-combustione –
in sperimentazione nel sito pilota e recentemente sequestrato di Gioia
del Colle – è la stessa… Leggi tutto »
Porto di Taranto: respinto il ricorso di Set, buona l’assegnazione a Yilport Tar Lecce
La procedura per l’assegnazione del porto mercantile di Taranto alla multinazionale turca Yilport può andare avanti. Così ha deciso il TAR Puglia -sezione di Lecce- respingendo la richiesta di sospensiva avanzata dalla società concorrente SET, Southgate Europe Terminal… Leggi tutto »
Gioia del Colle: sequestrato impianto di energia da rifiuti cancerogeni Noci: sequestro di fabbricati. Abusivi, secondo la contestazione
Nelle intenzioni l’energia prodotta sarebbe stata pulita, con emissioni non nocive. Il che, da rifiuti cancerogeni, sarebbe stato un gran bene. Purtroppo rischia di non andare così, stando al sequestro operato dai carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe) dei carabinieri e dai militari della capitaneria di porto di Bari. Le contestazioni: smaltimento illecito di rifiuti, anche pericolosi, tra i quali materiale cancerogeno e teratogeno, miscelazione non autorizzata di rifiuti mediante macinazione con acqua e diffusione in atmosfera, emissioni gassose potenzialmente… Leggi tutto »
Taranto: lite con i familiari, armato di pistola. Con questa accusa arrestato 46enne Dalla polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 16.00, è giunta alla Sala Operativa la segnalazione di una lite familiare in casa tra il noto pregiudicato tarantino di 46 anni Alfonso Solfrizzi ed i suoi genitori.
L’uomo, secondo le notizie apprese dagli operatori del 113, era armato di pistola.
Sul posto, in via XX Aprile al Quartiere Paolo Sesto, sono arrivati in pochi minuti i Falchi della Squadra Mobile e gli equipaggi della Squadra Volante.… Leggi tutto »
Taranto “terra di conquista, lavoratori in fabbrica sfruttati e sottopagati” Usb, richiesta urgente di incontro al prefetto
Di seguito il comunicato Usb:
Nella Taranto terra di conquista, lavoratori in fabbrica sfruttati e sottopagati
“In 18 mesi di trattative con AM Investco, Commissari di Governo e rappresentanti istituzionali, sono stati trattati ed approvati diversi temi ed argomenti: impulso all’economia locale, valorizzazione delle professionalità esistenti sul territorio, ripartenza dell’economia circolare, tutela e valorizzazione delle aziende locali virtuose, competenti ed accreditate.
Il risultato? Nelle opere e nei lavori effettuati in fabbrica, come ad esempio nella copertura dei parchi minerali realizzata… Leggi tutto »
Lucera: violenta lite nel bar con un altro uomo, 30enne perde conoscenza Salvato da un agente di polizia penitenziaria libero dal servizio
La lite, per motivi da accertare. Il sessantenne e il trentenne l’hanno fatta sfociare in botte da orbi. Il più giovane dei due ha perso conoscenza. Accaduto in un bar di Lucera.
Un poliziotto penitenziario in servizio a San Severo, libero dal servizio e che si trovava nei pressi del violentissimo litigio ha praticamente salvato il trentenne, allertando i soccorritori del 118. Entrambi i protagonisti dell’accaduto sono stati identificati.… Leggi tutto »
Marina di Lizzano: strada chiusa, da mesi. Allarmati i titolari degli stabilimenti balneari Le condizioni del ponte hanno causato il divieto. Ma incombe la stagione turistica
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Marina di Lizzano, settembre 2018: sulla S.P. 122 -nel tratto della strada litoranea compresa tra Piazza Bagnara e contrada Torretta, circa 6 Km – scatta il divieto di transito per pedoni e veicoli, per la chiusura del Ponte Ostone. Le auto e i mezzi che giungono dai due opposti sensi di marcia, sono costrette a deviare verso le strade interne – le provinciali 125 e 126- poiché grandi cartelli di segnaletica e… Leggi tutto »

Monopoli, orchestra della Città metropolitana di Bari in concerto Lunedì, teatro Radar. Oboe solista Carlo Romano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 25 febbraio, alle ore 21, al Teatro Radar di Monopoli, l’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana si esibirà in un concerto diretto dal maestro, Giovanni Pompeo, e con solista all’oboe, Carlo Romano (info biglietti: 335 7564788 – Teatro Radar). L’evento è organizzato in collaborazione con Teatri di Bari.
In programma l’esecuzione dei seguenti brani: Wolfgang Amadeus Mozart Nozze di Figaro, ouverture K. 492, Tomaso AlbinoniConcerto per oboe e orchestra op. 9 n. 2,… Leggi tutto »
Taranto, presentata la rete oncologica pugliese In municipio
Evitare i viaggi della speranza, è l’obiettivo primario. La rete oncologica pugliese è stata presentata nel pomeriggio a Taranto, con un convegno a palazzo di città.
Regione, associazioni del volontariato (Favo, federazione delle associazioni del volontariato in oncologia) agenzia regionale della Salute, hanno la consapevolezza delle professionalità esistenti nel territorio pugliese. Ciò che va messo a disposizione degli ammalati nel miglior modo possibile. Con la creazione della rete regionale.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: assalto a furgone carico di sigarette Hanno agito in quattro. Indagano i carabinieri
Di Michele Vigilante:
Assalto violento ai danni di un camion carico di sigarette nella città di San Pio, lungo la strada provinciale 45 bis, alle porte di San Giovanni Rotondo. Quattro malviventi incappucciati e armati hanno assaltato il furgone che si apprestava a consegnare le sigarette al bar-tabacchi. I quattro dopo aver sottratto l’intero carico si sono dileguati. Dalle prime ricostruzioni fatte non risultano essere stati esplosi colpi d’arma da fuoco né vi è stata alcuna colluttazione. Sull’accaduto indagano i… Leggi tutto »
Taranto: poliziotti dal sindaco, l’elogio della città per il fulmineo recupero delle reliquie del beato Incontro in municipio
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Lo scorso 11 ottobre, i Falchi della Squadra Mobile, al termine di rapide indagini protrattesi per tutta la notte precedente, recuperarono la teca che custodiva le reliquie del Beato Nunzio Sulprizio, trafugate nel primo pomeriggio del giorno prima.
Le indagini partirono appena avuta notizia del furto, del quale si accorse il parroco della Chiesa prima della celebrazione della Santa Messa della sera.
La teca era esposta davanti all’altare per la devozione dei fedeli… Leggi tutto »
Martina Franca: auto contro il marciapiede, seri danni Incidente nel pomeriggio
Il conducente non ha riportato conseguenze gravi, stando a prime informazioni, ma l’auto è semidistrutta. Incidente a Martina Franca, per cause da dettagliare la vettura fuori controllo è andata a finire contro il marciapiede. Rettilineo della zona Pergolo.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: incendi di cinque auto e danni alla facciata di un palazzo, arrestato 35enne Ai domiciliari. Accuse: incendio aggravato in concorso e danneggiamento seguito da incendio aggravato in concorso
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel corso della notte, i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica (BR) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di MASTRO Mattia, 35enne del luogo, per il reato di incendio aggravato in concorso e danneggiamento seguito da incendio.
Il provvedimento scaturisce dall’attività investigativa dei Carabinieri a seguito degli incendi di 5 autovetture verificatisi nella notte del 27 gennaio scorso tra le 4.00 e le 4.30. In particolare, alle ore 4:20, i militari… Leggi tutto »
Agrumi, progetto della masseria di Castellaneta contro la crisi del settore Fruttirossi, succhi al cento per cento di arance e clementine
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
Contro la crisi agrumicola parte il progetto pilota di filiera tra Coldiretti e la Lome Super Fruit, il brand di Masseria Fruttirossi di Castellaneta, per trasformare in succhi di frutta 100% di arance e clementine, anche Igp dell’arco ionico.
“Per questa campagna si tratta di un test – riferisce il patron di Masseria Fruttirossi Michele De Lisi – che servirà a testare il progetto di filiera. Con la pastorizzazione a freddo riusciamo… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: dolore all’addome, era il feto della gemella mai nata. Da quattordici anni L'intervento chirurgico per un'emorragia ha dato alla donna l'incredibile esito
La donna di Francavilla Fontana, nel 2005, partorì. Un maschio. Da allora, nel corso del tempo, lancinanti dolori allo stomaco e l’aggravarsi della situazione, con un’emorragia preoccupante, causò due mesi fa la necessità di un’operazione, svolta a Padova. Lì fu scoperta la causa: nel grembo della donna c’era il feto della gemellina, mai nata, del bimbo venuto alla luce nel 2005.… Leggi tutto »
Salvini dice di uno sgombero a Borgo Mezzanone. Ma non è vero Si è trattato di un sequestro preventivo con demolizione di fabbricati abusivi, ordinato dal prefetto di Foggia per motivi di sicurezza pubblica
Il ministro, come si vede nell’immagine twitter da lui stesso diffusa, pubblicizza uno “sgombero al ghetto”. Su facebook parla di ruspa e sgombero, dalle parole ai fatti. Non è vero, non c’è stato nessuno sgombero a Borgo Mezzanone. La cosiddetta “pista” continua ad essere luogo di sopravvivenza ai limiti, per circa duemila persone. Tre immobili abusivi sono andati giù, per ordine del prefetto di Foggia. Punto, per ora. Perché uno sgombero va necessariamente preceduto dall’elaborazione di alternative logistiche, per non… Leggi tutto »