Lecce: colpito da xylella l’ulivo millenario di piazza Sant’Oronzo Oggi due manifestazioni separate
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Lo storico ulivo di almeno 1000 anni che campeggia su Piazza Sant’Oronzo a Lecce è risultato infetto da Xylella Fastidiosa. Ne dà notizia Coldiretti Puglia che ha richiesto al Servizio Fitosanitario regionale–distaccamento di Lecce il campionamento della pianta di olivo monumentale perché presentava disseccamenti ascrivibili a Xylella Fastidiosa. I funzionari del Servizio Fitosanitario hanno effettuato i campionamenti e le analisi, eseguite dal laboratorio accreditato del CNR, hanno dato esito positivo a Xylella.… Leggi tutto »
Stasera Antonio Dimartino in concerto a Conversano – Unica tappa in Puglia Antonio Dimartino fa tappa a Conversano con l'Afrodite Tour, organizzazione Ubique Concerti
Questa sera (ore 21:30, ingresso 15 euro al botteghino) Antonio Dimartino, in arte Dimartino, arriva alla Casa della Arti di Conversano , organizzazione Ubique Concerti, con il suo Afrodite Tour. Partito da Palermo il 15 febbraio scorso registrando già il primo sold out – tanto da raddoppiare la data anticipando l’esordio al 14 febbraio -, l’Afrodite Tour sta regalando emozioni in tutta Italia. “Cuoreintero” è stato il primo estratto dall’album di inediti “Afrodite” – 42 Records in… Leggi tutto »
Taranto: topo a passeggio davanti all’Asl VIDEO Viale Virgilio
Immagini risalenti alle7,18 di ieri. Ingresso dell’azienda sanitaria locale di Taranto:
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: Legambiente, incontro con Arcelor Mittal Chiesto ai rappresentanti del colosso di andare oltre gli impegni del piano ambientale
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
«Siamo stanchi di assistere alle morti che si susseguono negli anni. Ad ArcelorMittal chiediamo di andare oltre gli obblighi sanciti dal Piano Ambientale e gli impegni assunti con l’Addendum. Chiediamo che si effettuino tutti gli interventi necessari per permettere a chi lavora nello stabilimento siderurgico di farlo in sicurezza. Chiediamo che si volti pagina rispetto agli eccessi di mortalità rilevati a Taranto dall’equipe dell’epidemiologo Francesco Forastiere, che mostrano relazioni con l’inquinamento di… Leggi tutto »
La barriera corallina al largo di Monopoli A circa due chilometri dalla costa
Profondità, una cinquantina di metri. Distanza, un paio di chilometri. E così Monopoli, o meglio il mare di Monopoli, è sede di un’autentica barriera corallina, secondo quanto scoperto dai ricercatori del dipartimento di biologia dell’università di Bari coordinati dal professor Giuseppe Corriero. Notizia riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno.
Tale insediamento di coralli e spugne non è escluso si spinga fino al Salento ma saranno i rilievi e gli approfondimenti a definire l’ampiezza di questo patrimonio naturale che è di caratteristiche… Leggi tutto »
Martina Franca: ospedale, lavori in corso per maquillage e migliore funzionalità Coordinamento associazioni volontariato: oggi convegno sul testamento biologico
Oggi a Martina Franca il convegno sul testamento biologico. Tema del quale parleranno Mario Castellana, docente all’Università del Salento, e il biologo Francesco Cava. Organizzato dal Cav, coordinamento associazioni volontariato, che in questi giorni si è occupato anche drl nosocomio cittadino.
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadinanzattiva-tribunale per i diritti del malato:
Nei giorni scorsi c’è stato un incontro presso la direzione sanitaria del Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca, promosso dalla referente di Cittadinanzattiva/Tribunale per i Diritti… Leggi tutto »
Lecce-Foggia Calcio serie B
Si gioca il derby pugliese oggi al “Via del Mare”. Inizio ore 15. Ci arriva meglio il Lecce vuoi perché si trova a lottare per la promozione vuoi perché può dedicarsi esclusivamente alle questioni tecniche. Il Foggia, penalizzato per motivi extrasportivi, rischia un’ulteriore penalizzazione in caso di mancato pagamento degli stipendi dei calciatori a metà mese. E tuttavia la squadra di Padalino sta disputando un campionato coraggioso e meritevole della salvezza.
Inoltre il Foggia non ha i tifosi al seguito… Leggi tutto »
Torre Guaceto, gestione “modello da replicare nell’intera Unione europea” Sede del parlamento di Bruxelles, conferenza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
La gestione di Torre Guaceto è modello da replicare nell’intera Unione Europea.
A sancirlo, i numerosi studi svolti da altrettanti enti nazionali ed internazionali in tema di economia blu e pesca sostenibile, grazie ai quali si è ottenuta evidenza scientifica del valore del capitale naturale di Torre Guaceto e, quindi, della bontà delle pratiche ideate ed adottate dal Consorzio di Gestone dell’area protetta sul fronte della… Leggi tutto »

Barbie compie oggi 60 anni Il 9 marzo 1959, primo giorno nei negozi
Il 9 marzo 1959 la Mattel mise sul mercato Barbie. La bambola che la moglie del titolare aveva ideato per la loro bambina, affinché potesse riconoscersi da adulta in quel modello. Barbie compie oggi 60 anni ed è ancora una meravigliosa ragazza, bianca nera o di qualsiasi colore, di qualsiasi professione o mestiere (in arrivo la versione chef) e tuttora ne vengono venduti 58 milioni di esemplari ogni anno, nel mondo. Detto a una bambola suona strano ma… buon compleanno… Leggi tutto »
Trani: Dico no alla droga, volontari in azione Distribuzione di materiale informativo
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Dico no alla droga:
I volontari dell’associazione Dico No alla Droga Puglia hanno dato vita ad una distribuzione di materiale informativo contro le droghe in alcune attività commerciali della città di Trani. Un’azione che prosegue con costanza e tenacia in regione, negli scorsi giorni infatti si sono svolte le medesime attività di distribuzione di opuscoli informativi nelle città di Conversano e Turi, che continueranno ad interessare altre città della Puglia.
Il materiale distribuito, costituito… Leggi tutto »
Il deputato presenta a Martina Franca e a Grottaglie l’attività del governo Oggi in valle d'Itria, domani nella città delle ceramiche
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo Cassese:
Approda anche a Martina Franca ed a Grottaglie l’iniziativa “Se lo diciamo lo facciamo”, una campagna nazionale promossa dal M5S che vede impegnati parlamentari e ministri nelle piazze del Paese ad informare i cittadini sulle misure varate fino ad oggi dal Governo che concretizzano alcuni punti programmatici portati nel contratto dal Movimento. Si parlerà di Reddito di cittadinanza, Quota 100 e di incentivi alle imprese con una panoramica sui provvedimenti importanti… Leggi tutto »
Il Tar annulla lo scioglimento del consiglio comunale di Valenzano Venne disposto nel 2017. Accolto il ricorso del sindaco Antonio Lomoro
A settembre 2017 venne decretato lo scioglimento del consiglio comunale di Valenzano. Per infiltrazioni mafiose. Il Tar del Lazio ha annullato tale scioglimento, accogliendo il ricorso di Antonio Lomoro, sindaco della disciolta amministrazione. “Gli atti gravati non sono riusciti ad evidenziare, per assenza di univocità e concretezza delle evidenze utilizzate, la ricorrenza di un’alterazione del procedimento di formazione della volontà degli organi elettivi ed amministrativi, tale da compromettere il buon andamento o l’imparzialità delle amministrazioni comunali e provinciali.”… Leggi tutto »
Ischitella: 37enne accoltellata. È in condizioni gravissime Fermata un'altra donna
Una donna di 37 anni è stata accoltellata ad Ischitella. Ferita all’addome, le sue condizioni sono gravissime. L’agguato è avvenuto nell’androne di casa della vittima. I carabinieri hanno fermato un’altra donna che aveva una relazione con l’ex marito della 37enne.… Leggi tutto »
Taranto: caos scuole del rione Tamburi, i libri finiscono nei carrelli della spesa Dopo l'ordinanza di chiusura di due istituti (ma non di altri) protesta di molte mamme
Libri, sussidi didattici e suppellettili personali dei bambini sono nelle macchine dei liro genitori. O nei carrelli della spesa. Portati via dalle scuole “Deledda” e “De Carolis” dopo l’ordinanza del sindaco di Taranto che dispone la chiusura. Solo che i 708 bambini non sanno ancora dove andare. E varie mamme non vogliono che finiscano, ad esempio, in doppio turno alla “Vico” che rimane aperta mentre le altre due, a breve distanza, chiudono. Della serie: sono tutte nelle stesse condizioni, perché… Leggi tutto »
Emiliano chiede la revisione Aia per il siderurgico di Taranto Formalizzata istanza al ministro dell'Ambiente
In formato immagine, quanto diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »
È morto Pino Caruso L'attore palermitano aveva 84 anni
Un comico fra i più importanti per decenni dello spettacolo italiano. Un attore in realtà poliedrico, Pino Caruso, capace di grandi interpretazioni in vari generi. Anche autore di vari libri, soprattutto negli ultimi anni. L’attore palermitano è morto all’età di 84 anni.… Leggi tutto »
Cerignola-Napoli, settantenne con 48 chili di droga in macchina La marijuana avrebbe fruttato 250mila euro
Sulla statale che conduce da Cerignola a Napoli il controllo da parte della pattuglia della Guardia di finanza. Nell’auto di Renato Gammarota, settantenne napoletano, sono stati trovati 48 chili di marijuana. La droga, immessa nel mercato illegale, avrebbe fruttato circa 250mila euro. L’uomo è stato rinchiuso nel carcere di Foggia.… Leggi tutto »