Cinema: al via la multiprogrammazione, fase sperimentale Monosala e monoschermo: prodotti distinti e di diverso genere nella medesima giornata
Di seguito il comunicato:
Parte a febbraio la “multiprogrammazione” per i cinema monosala delle città monoschermo, una fase di sperimentazione che prevede la possibilità per gli esercenti di programmare, nella medesima giornata, prodotti cinematografici distinti e di diverso genere.
È un’iniziativa fortemente voluta dal Sottosegretario del Ministero Beni e Attività Culturali con delega per il Cinema, Lucia Borgonzoni, che ha accelerato la riflessione in atto tra le Associazioni del Cinema, firmatarie di apposita convenzione da cui sono scaturite poche e… Leggi tutto »
Comune di Valenzano, continua lo scioglimento per “condizionamenti esercitati dalla criminalità organizzata” Decisione del Consiglio dei ministri
Effetto pratico: niente elezioni in primavera. Lo scioglimento per mafia risale al 2017. Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Salvini, tenuto conto che non risulta ancora conclusa l’azione di recupero e di risanamento delle istituzioni locali dai condizionamenti esercitati dalla criminalità organizzata, a norma dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ha deliberato la proroga, per sei mesi, dello scioglimento del Consiglio comunale… Leggi tutto »
Emiliano se la prende con Renzi e Vendola, “vogliono farci perdere” Il governatore che punta alla rielezione parla di "complotto" per "consegnare la Puglia a Salvini"
A domanda dei giornalisti sulla situazione politica, risposta di Michele Emiliano. Frase riportata dall’agenzia Ansa: “C’è chiaramente un complotto tra Renzi e Vendola: è di tutta evidenza che stanno tentando di mettere insieme un terzo polo non per vincere, perché non ci possono riuscire, ma per farci perdere, per consegnare la Puglia a Salvini”.
Nel centrosinistra pugliese, Emiliano vuole le primarie entro poche settimane.per la scelta del candidato governatore 2020. Ma non tutti, nel centrosinistra, la pensano come Emiliano.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,8. Epicentro: San Paolo di Civitate La scossa nel foggiano registrata alle 16,10
Una scossa di media entità è stata registrata alle 16,10 in provincia di Foggia. Magnitudo 2,8 per il terremoto con epicentro a cinque chilometri da San Paolo di Civitate.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Massafra: accusa, incendiato il locale di un altro commerciante. Arrestato 39enne Dai carabinieri
I carabinieri hanno arrestato a Massafra un 39enne. È accusato di avere incendiato il locale di un altro commerciante all’interno del mercato coperto. Il rogo, risalente allo scorso aprile, causò danni per circa ottantamila euro.… Leggi tutto »
Istat: prodotto interno lordo -0,2 per cento. Italia in recessione Prima dell'arrivo del governo Conte si erano verificati 14 trimestri consecutivi di crescita
Il prodotto interno lordo, Pil, è la ricchezza del Paese. Negli ultimi due trimestri 2018 si è registrato il segno negativo che oggi è a quota -0,2 per cento. Italia in recessione. Più povera. E ci saranno conseguenze, tagli, per provare a risalire.
Nei quattordici trimestri precedenti l’arrivo di Conte si era registrato, consecutivamente, il segno più.
Ieri il premier ha provato a buttare la colpa ai governi precedenti. Ha provato a dire che il 2019 sarà un anno positivo.… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestro di 421 chili di infiorescenze cannabis Guardia di finanza. Proprio di oggi notizia, la Cassazione ha sentenzisto: legittima vendita di cannabis light
Detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Di questo deve rispondere l’imprenditore di una ditta all’ingrosso per il sequestro, operato dai militari della Guardia di finanza, di 421 chili di infiorescenze di cannabis light. Sequestrati inoltre sei chili di derivati dalla stessa sostanza. La fitta individuale ha sede a Martina Franca. Si tratta del quarantanovesimo intervento da parte delle fiamme gialle in tema di cannabis light dallo scorso ottobre. Viene ritenuta superiore ai limiti di legge la quantità di tetraidrocannabinolo,… Leggi tutto »

Xylella, in un territorio con “22 milioni di alberi” dal Salento a Monopoli Coldiretti Puglia: 183mila ettari. I fondi stanziati dall'Unione europea per contrastare la peste degli ulivi, "briciole"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Solo nell’area infetta rientrano 183mila ettari e 22 milioni di alberi e contro il dilagare della Xylella che è arrivata a Monopoli “i fondi UE per monitoraggi e test di campionamento, 3 milioni di euro per tutto il territorio italiano e per altri 7 patogeni della stessa categoria, sono solo briciole”, commenta il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia. Sono saliti a 1,2 miliardi i danni provocati dal diffondersi della Xylella fastidiosa… Leggi tutto »
Taranto: motorino rubato e lasciato in strada Recuperato dalla polizia
Il ciclomotore non era “semplicemente” parcheggiato alla bell’e meglio. Era stato rubato, forse. Poi il ladro ha deciso di disfarsene, terminati i suoi comodi, e lo ha lasciato lì, all’incrocio fra via Dante e via Duca degli Abruzzi. Intervento degli agenti di polizia, il motorino è stato recuperato. Era lì, vicino ai cassonetti della spazzatura, da giorni. Taranto, stamani.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Ieri mattina, il personale del Commissariato Borgo ha recuperato in Via Dante, abbandonato sul… Leggi tutto »
Taranto: segnalazione, due ladri in una casa Impianto di videosorveglianza
Da quel video diffuso nel social network abbiamo tratto anche il fermo immagine con i due volti. Stando alla descrizione è un furto in.una casa di Taranto, via Cesare Battisti. Video che è al vaglio delle forze dell’ordine:… Leggi tutto »
Taranto calcio: stasera incontro della capolista con i tifosi Terzo appuntamento della serie, organizza la Fondazione Taras
Di seguito un comunicato diffuso da Fondazione Taras:
INCONTRIAMOCI! – IL TARANTO INCONTRA I TIFOSI | 3° APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 31 GENNAIO ALLE 20
La Fondazione Taras e il Taranto F.C. 1927 presentano la terza serata del ciclo “Incontriamoci! – Il Taranto incontra i tifosi”, con l’obiettivo di avvicinare tutti gli appassionati rossoblù ai protagonisti della loro squadra.
L’appuntamento si terrà giovedì 31 gennaio alle ore 20:00 presso Casa Taras, la nuova sede del trust nel cuore del Parco Cimino (strada… Leggi tutto »
Dopo Taranto, la visita alle caserme di Ostuni e Francavilla Fontana Giovanni Nistri, comandante generale dell'Arma dei carabinieri
Dopo l’inaugurazione della caserma nel centro storico di Taranto (foto) il comandante generale si è recato nel brindisino. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di ieri 30 gennaio 2019, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, accompagnato dal Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Alfonso Manzo, ha visitato la Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana e le Stazioni dei Carabinieri territoriali e forestali di Ostuni, dove – in entrambi i casi… Leggi tutto »
Legge regionale sulla Bellezza, oggi appuntamento a Ruvo di Puglia Processo partecipativo
Di seguito il comunicato:
La Regione Puglia si sta dotando di una Legge sulla Bellezza. Dopo lo straordinario successo della prima tappa dello scorso 18 gennaio presso il Palazzo della Città Metropolitana di Bari (ex Provincia), il tour che illustrerà il disegno di legge approderà giovedì 31 gennaio dalle ore 15 alle 21 nel Comune di Ruvo di Puglia (Ba), nel comprensorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, presso la Pinacoteca comunale di arte contemporanea “Domenico Cantatore” c/o ex Convento dei… Leggi tutto »
Quali sponsor privati per Matera 2019 Le adesioni
Di Nino Sangerardi:
L’avviso della Fondazione Matera-Basilicata 2019 è stato pubblicato nel 2017. Per fare?Cercare partner e finanziatori pro Matera 2019 capitale europea della cultura.
“Il fine ultimo—si legge nel bando—è reclutare operatori economici che vogliono contribuire alla realizzazione del Dossier Matera 2019 con contributi economici(value in cash) o contributi in natura(value in kid).Definita una griglia in base alla quale i partecipanti ufficiali contribuiscono con contenute e finanziamenti di cui almeno l’80% cash e in ragione dell’ammontare del finanziamento stesso… Leggi tutto »
Palagiano: “Svegliarci”, contro le politiche di Salvini "Una legge anticostituzionale, discriminatoria e repressiva. Smantella il sistema dell’accoglienza e crea un esercito di irregolari a vita"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“In quanto … giovani di domani … quando vedranno che le leggi non sono giuste cioè quando non sanzionano il sopruso del forte, essi dovranno battersi perché siano cambiate”. Ricordando le parole di don Lorenzo Milani, Angela Surico, coordinatrice dello Sprar di Palagiano, ha voluto aprire i lavori dell’incontro sul decreto Salvini, convertito in legge, relativo all’immigrazione.
Ad affiancare la Surico, nella sala Dinamismi Interculturali, c’erano venerdì sera Erminia Rizzi (Associazione per gli… Leggi tutto »
Martina Franca: “IdeaLista giovani organizza”, oggi l’incontro "In politica per un futuro migliore"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
Il ruolo dei giovani in politica è fondamentale. Sono loro, infatti, con il loro entusiasmo, la loro passione e la loro intraprendenza a essere uno stimolo senza eguali per politici e amministratori. E con essi bisogna lavorare per costruire una società proiettata in avanti.
I ragazzi sono il nostro futuro, sono i prossimi amministratori, professionisti, artigiani, imprenditori, operai. E se non si pensa al futuro, ascoltando i più giovani, alla pari, non… Leggi tutto »
Bitonto-Taranto 0-1. Rossoblu ionici in testa alla classifica Calcio serie D girone H, recupero della diciottesima giornata
Il Taranto batte il Bitonto e torna in testa alla classifica. Quota 45 per la formazione ionica.
In trasferta il successo della formazione rossoblu. Rete di Massimo.
Va peraltro rammentato che l’Az Picerno, ora secondo in graduatoria ad un punto dagli ionici, ha una partita in meno.
Quasi contemporaneamente all’incontro di serie D si è giocata la partita dei quarti di finale di Coppa Italia: Fiorentina-Roma 7-1.… Leggi tutto »