rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Vico del Gargano: prosegue la seconda edizione di Terrarancia Stamani apertura del mercatino e masterclass con degustazione del Nero di Troia

IMG 20190215 065055
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continua Terrarancia a Vico del Gargano, l’evento che racconta storia, tradizioni e tipicità del paese dell’amore. Ricco programma per la seconda giornata della manifestazione – organizzata da Regione Puglia, Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, Parco Nazionale del Gargano, Comune di Vico del Gargano, in collaborazione con Di terra di mare, RedHot e Asernet, con il patrocinio di Symbola e Puglia Promozione e con la partecipazione del Consorzio di tutela dell’arancia e del limone… Leggi tutto »



Martina Franca: “Il centesimo. Storia di una famiglia”, oggi presentazione Libro scritto da Giovanni D'Innella

IMG 20190214 WA0007
Di seguito il comunicato: La trama e l’ambientazione potrebbero essere quelli di un film di Sergio Rubini. La storia (vera) è quella di una famiglia del Sud degli anni del miracolo economico, con i suoi valori e le sue speranze per il futuro dei cinque figli. Un futuro da costruire in città, lasciando la campagna ma conservando il legame con le proprie radici. “Il centesimo. Storia di una famiglia”, pubblicato dalla casa editrice Progedit, è un viaggio fra i ricordi… Leggi tutto »



San Giorgio Ionico, agguato. Ferito a colpi di pistola, in prognosi riservata Pasquale Monna sottoposto a intervento chirurgico

IMG 20190214 174305
È stato sottoposto ad intervento chirurgico per l’estrazione dei proiettili che lo hanno colpito all’addome. Pasquale Monna, pluripregiudicato, è ricoverato in prognosi riservata al “Santissima Annunziata” di Taranto in conseguenza dell’agguato subìto nel pomeriggio. È stato trovato, in condizioni gravissime, all’estrema periferia del paese, a bordo del suo motocarro che trasportava ferraglia. Gli hanno sparato tre o quattro colpi. Da valutare se la sparatoria sia avvenuta in quel luogo o se altrove con il trasporto del ferito in quel punto… Leggi tutto »




Allerta per vento fino a burrasca. Codice giallo per Salento e tarantino Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190214 161335
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 odierne per 24-36 ore. Si fa riferimento a “venti localmente forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca specie sui settori ionici.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

taras

Pulsano: un vaso gli cade in testa, morto ottantenne Il figlio ha rinvenuto il padre in condizioni critiche, vano il ricovero

Ambulanza notte 1
Era da solo in casa, ieri pomeriggio. Salendo le scale per arrivare al terrazzo, nel ventoso pomeriggio di ieri, è stato colpito alla testa da un vaso. Questa la causa della morte dell’ottantenne di Pulsano che è stato rinvenuto in condizioni critiche dal figlio e che è stato ricoverato al “Giannuzzi” di Manduria. Ricovero vano.… Leggi tutto »




Cerignola: è nato un bimbo. Il padre ha 93 anni Corsano: parto trigemellare

IMG 20190214 144832
Ieri, in ospedale a Cerignola, è venuto al mondo un bel bimbo. Famiglia di Orta Nova: mamma 41 anni, papà 93 anni. La coppia è sposata da quattro anni, matrimonio avvenuto in Marocco che è il Paese di cui è originaria la signora. Meno clamoroso ma pur sempre singolare quanto accaduto in ospedale a Corsano, dove si è verificato un parto trigemellare. Cosa che, statistiche alla mano, accade una volta ogni ottomila circa.… Leggi tutto »




Taranto: recupero delle barche sopraffatte dal mare per il vento di ieri Danni e pericoli notevoli nella città ionica a causa del maltempo

IMG 20190214 140112
È stata una fase di maltempo soprattutto legata ad alberi abbattuti dal vento. Preoccupazioni per l’incolumità pubblica connesse. Ma il mare ha fatto, eccome, la sua parte a Taranto. E stamani (foto di Francesco Manfuso) è stata la volta di recuperare, in mar Piccolo, le barche sopraffatte dalle onde.… Leggi tutto »

Operaio ucciso a Bari: “troppa violenza, serve un’azione vigorosa di rieducazione” Psicologi pugliesi dopo gli arresti per l'assassinio di Michele Amedeo. Mandante, per l'accusa, la ex amante

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: “L’inquietante vicenda dell’operatore dell’Amiu ucciso a Bari, su cui Procura e Polizia hanno fatto piena luce, restituisce uno spaccato di violenza che deve farci riflettere. Qui siamo in presenza di un caso estremo, un omicidio, ma che arriva dopo una serie di violenze: verbali, psicologiche, fino a quella fisica. Ed è indiscutibile che questa escalation di violenze rappresenti il copione di relazioni affettive che poi si concludono con gli ormai… Leggi tutto »

Taranto: agronomi, “necessario valutare la stabilità degli alberi nei centri abitati” Dopo ieri si ripropone la questione

IMG 20190213 124521
Gli episodi di ieri, con alberi sradicati dal vento in molti centri abitati della provincia tarantina, capoluogo compreso, dimostrano la necessità per ogni Amministrazione comunale di realizzare un censimento del patrimonio arboreo urbano. Tale monitoraggio deve comprendere la valutazione della stabilità, onde poter stabilire quali alberi possono permanere a dimora e quanti, purtroppo, debbano essere abbattuti per prevenire eventuali danni a cose e persone. Infatti ogni specie di albero, come ogni singolo esemplare in base alle sue particolari condizioni “di… Leggi tutto »

Vieste: operazione antimafia, sequestro di beni Carabinieri

carabinieri notte
Il sequestro da settecentomila euro è a carico di Marco Raduano. Di seguito il comunicato: I Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia sono in queste ore impegnati a Vieste nell’esecuzione di un decreto, emesso ai sensi del “Codice Antimafia” dalla Sezione III del Tribunale di Bari, in funzione di Tribunale della Prevenzione, su richiesta di questa Procura della Repubblica, riguardante il sequestro anticipato, ai fini della confisca, dei beni e delle disponibilità finanziarie nei confronti di un noto esponente di… Leggi tutto »

Martina Franca: sequestrata area in zona Paretone Contestazione: discarica abusiva

IMG 20190214 135303
Nella zona rurale Paretone di Martina Franca i Carabinieri Forestali, insieme al 6 Nucleo Elicotteri di Bari, hanno individuato e sequestrato una discarica abusiva in una area sottoposta a vincolo paesaggistico. Giunti sul posto, hanno constatato che l’area, circa 4700 metri quadrati, era recintata e chiusa da cancello. All’interno erano stati stoccati circa 500 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non, tra cui rottami ferrosi, tre autovetture, RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e materiale di risulta edile.… Leggi tutto »

Bitonto: estorsione, due arresti Ai danni del gestore di un distributore di carburanti, secondo l'accusa

IMG 20190213 084007
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Bitonto, hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP presso il Tribunale di Bari, Dott. Giovanni ANGLANA, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica del Capoluogo, Dott. Marcello BARBANENTE, nei confronti di due bitontini, già noti alle forze dell’ordine. Entrambi sono ritenuti responsabili di estorsione in concorso e violenza o minaccia per costringere a commettere un reato, commessi ai danni del gestore… Leggi tutto »

Alberobello: riesumato il cadavere di Vito Mazzi. Nelle campagne di Martina Franca omicidio o suicidio? Il corpo venne rinvenuto lo scorso novembre

noinotizie
Il medico legale Francesco Introna ha effettuato l’autopsia. Ci vorranno novanta giorni per sapere se fosse un suicidio, come verbalizzato dai carabinieri, oppure omicidio come ritengono i familiari di Vito Mazzi, 41enne di Alberobello il cui cadavere venne rinvenuto impiccato ad un albero nelle campagne di Martina Franca. Rinvenimento risalente al 17 novembre. L’autopsia è stata disposta da Ida Perrone, pm di Taranto.… Leggi tutto »

Oggi i gilet arancioni dalla Puglia a Roma Una grande manifestazione di protesta contro le politiche in tema di agricoltura. Manifestazione anche dei pastori sardi

IMG 20190107 WA0006
Xylella, gelate, un settore che giorno dopo giorno vede aggravarsi la situazione di crisi. Attendevano risposte dopo una manifestazione svolta a Bari, i gilet arancioni che raggruppano praticamente tutte le sigle e le organizzazioni del settore (ma la Coldiretti non c’è). La manifestazione di Bari, a parte promesse del settore politico e governativo, non ga fatto registrare nulla. E allora oggi la protesta,, con gilet arancioni e trattori, del mondo agricolo pugliese, si sposta a Roma. E si accomuna ad… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: arriva l’acqua nelle contrade Croce del Quarto, interessate dieci famiglie. Poi cantieri a Piano e Ferrareccia

CONTRADA CROCE DEL QUARTO
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Entro pochi giorni dieci famiglie in località Croce del Quarto potranno avere servizi idrici efficienti e moderni. Si tratta del completamento dei lavori del tronco dell’acquedotto, finanziato con fondi comunali, di oltre 270 metri che andrà a concretizzare una promessa dell’amministrazione comunale. «Dopo diversi anni di attesa, daremo corso a un preciso impegno per venire incontro alle più che legittime richieste di alcune famiglie. Un intervento che va nella… Leggi tutto »

Massafra, l’imprenditore del termovalorizzatore querela assessore e consigliere comunale per diffamazione in concorso Udienza dinanzi al giudice di pace il 12 aprile

sentenza 1
Durante un incontro pubblico, Tonia Di Gregorio assessore all’Ambiente del Comune di Massafra e il consigliere comunale massafrese Savino Lattanzio espressero delle considerazioni riguardo ad Appia energy. Si tratta del termovalorizzatore che è insediato in quel territorio. Le espressioni dei due consiglieri comunali non sono piaciute al presidente del consiglio di amministrazione di Appia energy, Antonio Albanese, che porta i due amministratori pubblici davanti al giudice di pace con una querela per diffamazione in concorso fra loro. Secondo la contestazione… Leggi tutto »

San Valentino, da Vico del Gargano ad Alberobello alle altre Tante manifestazioni anche in Puglia. Si inaugura Terrarancia. A Taranto il festival del cioccolato

IMG 20190214 054307
A Vico del Gargano c’è un vicolo largo cinquanta centimetri. Il vicolo del bacio. Per la festa degli innamorati è un appuntamento da non perdere, lì. A Vico del Gargano, all’insegna dell’amore, delle arance e (quest’anno) del cioccolato, si inaugura oggi la seconda edizione di Terrarancia. Manifestazione fino a domenica. Anche a Taranto il San Valentino si festeggia con la cioccolato: si inaugura oggi, appunto, il festival del cioccolato. Maestri della materia ed esposizione, e naturalmente degustazioni e possibilità di… Leggi tutto »

Ascoli Piceno: “Facè Arts”, una scultura del tarantino Giovanni Carpignano nella mostra a cura della pugliese Mary Sperti Amore nessun limite, allestita fino al 23 febbraio

IMG 20190214 054748
Evento internazionale di arte contemporanea ad Ascoli Piceno. Curato dalla pugliese (di Conversano) Mary Sperti. “Facè Arts” è in corso a palazzo Malatesta fino al 23 febbraio, dopo l’inaugurazione risalente al 9. Tra le opere in mostra, “Sopravvivi” dello scultore tarantino Giovanni Carpignano che è ospite dell’esposizione. Presenti opere di 37 artisti provenienti da vari Paesi.… Leggi tutto »

Tiromancino a Martina Franca stasera Teatro Nuovo, tutto esaurito

IMG 20190214 064723
Di Anna Lodeserto: Giovedì 14 febbraio alle ore 21.00 i Tiromancino si esibiranno, in esclusiva regionale, al Cinema Teatro Nuovo di Martina Franca. Si tratta di un evento inserito nel cartellone della Stagione Teatrale 2019. La band italiana presenterà il nuovo album ” Fino a qui” uscito il 28 settembre 2018 su etichetta Sony Music Italy. L’album é stato anticipato in radio da due grandi successi . La canzone “Due destini” che ha visto la partecipazione della cantante salentina Alessandra… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 3,3 al largo di Brindisi Epicentro a 23 chilometri dalla città adriatica. Scossa registrata alle 22,56

IMG 20190213 232931
Alle 22,56 la scossa in mare Adriatico. Epicentro a 23 chilometri da Brindisi, poco meno da Ostuni. Magnitudo del terremoto 3,3. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »