rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari-Nantes, nuovo volo per l’estate EasyJet

bari
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia comunica che easyJet, compagnia aerea leader in Europa, arricchisce l’offerta dall’aeroporto di Bari connettendo per la prima volta lo scalo barese con Nantes. La rotta è già in vendita sul sito easyJet.com, sull’app mobile e sui canali GDS e sarà operativa durante la stagione estiva 2019. da Bari a Nantes dal 24.06.19 al 29.08.19 Lunedì e Giovedì Con il nuovo volo verso Nantes – disponibile con frequenze bisettimanali… Leggi tutto »



Lucera: violenta lite nel bar con un altro uomo, 30enne perde conoscenza Salvato da un agente di polizia penitenziaria libero dal servizio

Ambulanza notte 1
La lite, per motivi da accertare. Il sessantenne e il trentenne l’hanno fatta sfociare in botte da orbi. Il più giovane dei due ha perso conoscenza. Accaduto in un bar di Lucera. Un poliziotto penitenziario in servizio a San Severo, libero dal servizio e che si trovava nei pressi del violentissimo litigio ha praticamente salvato il trentenne, allertando i soccorritori del 118. Entrambi i protagonisti dell’accaduto sono stati identificati.… Leggi tutto »



Marina di Lizzano: strada chiusa, da mesi. Allarmati i titolari degli stabilimenti balneari Le condizioni del ponte hanno causato il divieto. Ma incombe la stagione turistica

20190220 125248 resized 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Marina di Lizzano, settembre 2018: sulla S.P. 122 -nel tratto della strada litoranea compresa tra Piazza Bagnara e contrada Torretta, circa 6 Km – scatta il divieto di transito per pedoni e veicoli, per la chiusura del Ponte Ostone. Le auto e i mezzi che giungono dai due opposti sensi di marcia, sono costrette a deviare verso le strade interne – le provinciali 125 e 126- poiché grandi cartelli di segnaletica e… Leggi tutto »




“I distretti urbani del commercio”, nuove prospettive di governance delle città Il libro di Arcangela Giorgio e Michele Vigilante

IMG 20190221 161120
Di Enrico Pellegrini: Le trasformazioni subite dalle nostre città negli ultimi trent’anni hanno segnato un punto di rottura con il ruolo da esse assunto nel passato. L’espansione urbana dell’ultimo secolo ha fatto emergere numerosi problemi e conflitti in parte latenti. Il modo di vivere in una comunità urbana è diventato il nuovo punto di riflessione che ha accomunato e continua ad interessare molti studiosi contemporanei in virtù di quella insita difficoltà nel decifrare i segnali provenienti da grandi realtà, come… Leggi tutto »

taras

Monopoli, orchestra della Città metropolitana di Bari in concerto Lunedì, teatro Radar. Oboe solista Carlo Romano

carlo romano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 25 febbraio, alle ore 21, al Teatro Radar di Monopoli, l’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana si esibirà in un concerto diretto dal maestro, Giovanni Pompeo, e con solista all’oboe, Carlo Romano (info biglietti: 335 7564788 – Teatro Radar). L’evento è organizzato in collaborazione con Teatri di Bari. In programma l’esecuzione dei seguenti brani: Wolfgang Amadeus Mozart Nozze di Figaro, ouverture K. 492, Tomaso AlbinoniConcerto per oboe e orchestra op. 9 n. 2,… Leggi tutto »




Taranto, presentata la rete oncologica pugliese In municipio

IMG 20190221 WA0010
Evitare i viaggi della speranza, è l’obiettivo primario. La rete oncologica pugliese è stata presentata nel pomeriggio a Taranto, con un convegno a palazzo di città. Regione, associazioni del volontariato (Favo, federazione delle associazioni del volontariato in oncologia) agenzia regionale della Salute, hanno la consapevolezza delle professionalità esistenti nel territorio pugliese. Ciò che va messo a disposizione degli ammalati nel miglior modo possibile. Con la creazione della rete regionale. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




“Parlami di te”, da oggi anche a Bari e Conversano Cinema

IMG 20190221 175708
Da oggi anche al cinema Splendor di Bari e al Norba di Conversano. Di seguito il comunicato: E se un manager all’apice della carriera dovesse da un giorno all’altro ricominciare da zero? Questo e molto altro è Parlami di te (titolo originale Un homme pressé), la divertente ed emozionante commedia di Hervé Mimran con l’eccezionale Fabrice Luchini, Premio Coppa Volpi per La Corte. Dopo Il medico di campagna, Parlami di te è il nuovo vincitore del Premio del Pubblico all’ultima… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: assalto a furgone carico di sigarette Hanno agito in quattro. Indagano i carabinieri

carabinieri giulia nuova
Di Michele Vigilante: Assalto violento ai danni di un camion carico di sigarette nella città di San Pio, lungo la strada provinciale 45 bis, alle porte di San Giovanni Rotondo. Quattro malviventi incappucciati e armati hanno assaltato il furgone che si apprestava a consegnare le sigarette al bar-tabacchi. I quattro dopo aver sottratto l’intero carico si sono dileguati. Dalle prime ricostruzioni fatte non risultano essere stati esplosi colpi d’arma da fuoco né vi è stata alcuna colluttazione. Sull’accaduto indagano i… Leggi tutto »

Taranto: poliziotti dal sindaco, l’elogio della città per il fulmineo recupero delle reliquie del beato Incontro in municipio

Incontro con il Sindaco di Taranto 1 Copia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Lo scorso 11 ottobre, i Falchi della Squadra Mobile, al termine di rapide indagini protrattesi per tutta la notte precedente, recuperarono la teca che custodiva le reliquie del Beato Nunzio Sulprizio, trafugate nel primo pomeriggio del giorno prima. Le indagini partirono appena avuta notizia del furto, del quale si accorse il parroco della Chiesa prima della celebrazione della Santa Messa della sera. La teca era esposta davanti all’altare per la devozione dei fedeli… Leggi tutto »

Martina Franca: auto contro il marciapiede, seri danni Incidente nel pomeriggio

IMG 20190221 WA0004
Il conducente non ha riportato conseguenze gravi, stando a prime informazioni, ma l’auto è semidistrutta. Incidente a Martina Franca, per cause da dettagliare la vettura fuori controllo è andata a finire contro il marciapiede. Rettilineo della zona Pergolo.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: incendi di cinque auto e danni alla facciata di un palazzo, arrestato 35enne Ai domiciliari. Accuse: incendio aggravato in concorso e danneggiamento seguito da incendio aggravato in concorso

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso della notte, i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica (BR) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di MASTRO Mattia, 35enne del luogo, per il reato di incendio aggravato in concorso e danneggiamento seguito da incendio. Il provvedimento scaturisce dall’attività investigativa dei Carabinieri a seguito degli incendi di 5 autovetture verificatisi nella notte del 27 gennaio scorso tra le 4.00 e le 4.30. In particolare, alle ore 4:20, i militari… Leggi tutto »

Agrumi, progetto della masseria di Castellaneta contro la crisi del settore Fruttirossi, succhi al cento per cento di arance e clementine

IMG 20190221 095216
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto: Contro la crisi agrumicola parte il progetto pilota di filiera tra Coldiretti e la Lome Super Fruit, il brand di Masseria Fruttirossi di Castellaneta, per trasformare in succhi di frutta 100% di arance e clementine, anche Igp dell’arco ionico. “Per questa campagna si tratta di un test – riferisce il patron di Masseria Fruttirossi Michele De Lisi – che servirà a testare il progetto di filiera. Con la pastorizzazione a freddo riusciamo… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: dolore all’addome, era il feto della gemella mai nata. Da quattordici anni L'intervento chirurgico per un'emorragia ha dato alla donna l'incredibile esito

IMG 20190221 051533
La donna di Francavilla Fontana, nel 2005, partorì. Un maschio. Da allora, nel corso del tempo, lancinanti dolori allo stomaco e l’aggravarsi della situazione, con un’emorragia preoccupante, causò due mesi fa la necessità di un’operazione, svolta a Padova. Lì fu scoperta la causa: nel grembo della donna c’era il feto della gemellina, mai nata, del bimbo venuto alla luce nel 2005.… Leggi tutto »

Salvini dice di uno sgombero a Borgo Mezzanone. Ma non è vero Si è trattato di un sequestro preventivo con demolizione di fabbricati abusivi, ordinato dal prefetto di Foggia per motivi di sicurezza pubblica

IMG 20190221 055218
Il ministro, come si vede nell’immagine twitter da lui stesso diffusa, pubblicizza uno “sgombero al ghetto”. Su facebook parla di ruspa e sgombero, dalle parole ai fatti. Non è vero, non c’è stato nessuno sgombero a Borgo Mezzanone. La cosiddetta “pista” continua ad essere luogo di sopravvivenza ai limiti, per circa duemila persone. Tre immobili abusivi sono andati giù, per ordine del prefetto di Foggia. Punto, per ora. Perché uno sgombero va necessariamente preceduto dall’elaborazione di alternative logistiche, per non… Leggi tutto »

Taranto: presentata la birra Raffo non filtrata Per i cento anni del marchio

image
Di seguito il comunicato: E’ stata presentata ieri pomeriggio, presso il locale SUD Food & Music nel cuore di Taranto, la nuova arrivata in città: la speciale Raffo Non Filtrata, una lager dal colore intenso e dal gusto rotondo e morbido, che nasce per celebrare i primi 100 anni di Birra Raffo che proprio quest’anno taglia il prestigioso traguardo. La “Birra dei due Mari” che dal 1919, con la produzione delle prime “Raffo – Taranto”, è diventata un vero e… Leggi tutto »

Competizione italiana di mediazione, vincono gli studenti dell’Università del Salento Premio "Miglior lavoro di squadra cliente-avvocato". Settima edizione della rassegna

mediazione squadraUniSalento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Ha vinto il premio “Miglior lavoro di squadra cliente-avvocato” alla settima edizione della Competizione Italiana di Mediazione il team di studenti del corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università del Salento: Alessia Albanese, Gaetano Bolognese, Lea Bolognese, Andrea Caramia, Giovanni De Simone, Paola Francone e Giorgia Tecci si sono così distinti tra 22 squadre di aspiranti mediatori, nei giorni scorsi, nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano in collaborazione con l’Università Statale… Leggi tutto »

Ai progetti digitali di Ruvo di Puglia e Martina Franca il premio di Sistema Puglia, oggi cerimonia Ciofs, formazione professionale e innovazione: "Virtual tour museo" e "Hair garage virtual"

IMG 20190221 052630
Di seguito il comunicato: Avrà luogo giovedì 21 febbraio, alle ore 10.00 presso la sede dell’Istituto CIOFS di Ruvo di Puglia, la cerimonia di premiazione degli studenti dei percorsi IeFP della Regione Puglia, vincitori del Concorso nazionale “Progetti Digitali”. Il Concorso nazionale, sviluppato in collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico Automatico (AICA), ha avuto come obiettivo quello di selezionare e promuovere progetti particolarmente innovativi nell’uso delle nuove… Leggi tutto »

Teatro: “Qualche estate fa”, Claudia Gerini stasera a Taranto Omaggio a Franca Califano. Sul palco dell'Orfeo con il Solis string quartet e l'orchestra della Magna Grecia

IMG 20190221 053721
Di Anna Lodeserto: Giovedì 21 febbraio 2019 ore 21 andrà in scena al teatro Orfeo di Taranto, lo spettacolo “Qualche estate fa”. Sul palco si esibiranno Claudia Gerini (in duplice veste attrice e cantante) accompagnata dal Solis String Quartet e dall’Orchestra della Magna Grecia. Lo spettacolo è inserito nella nuova programmazione dell’Orchestra Magna Grecia “Eventi musicali”. L’evento è un omaggio a Franco Califano. La regia dello spettacolo è stata affidata a Massimiliano Vado, soggetto e testo sono di Stefano Valanzuolo,… Leggi tutto »

Nuovi cartelli all’ingresso di Locorotondo Il sindaco: sintesi dei suggerimenti dei cittadini

IMG 20190221 070653
Il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, dice ai cittadini: abbiamo preso in considerazione i vostri suggerimenti, questa è la sintesi. Spero vi piacciano.… Leggi tutto »

Giornata internazionale della lingua madre Indetta dall'Unesco

linguamadrepic2017
Di Anna Lodeserto: Il 21 febbraio è la Giornata Internazionale della Lingua Madre. Questa celebrazione è stata indetta dall’Unesco per promuovere la diversità linguistica, culturale ed il multilinguismo. Si è scelto questa data per ricordare il 21 febbraio 1952, quando alcuni studenti dell’Università di Ducca furono uccisi dalla polizia del Pakistan perché protestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale. Il 2019 è l’anno delle lingue indigene, che ad oggi corrono il rischio dell’estinzione. Una lingua rischia di morire… Leggi tutto »