rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Raffaele Cutolo: “potevo salvare Moro, mi dissero di fermarmi” Esclusiva del Mattino sul clamoroso verbale d'interrogatorio risalente al 2016

aldo moro
Il capo della direzione distrettuale antimafia di Napoli, Giuseppe Borrelli, e il pm Ida Teresi rivolsero a Raffaele Cutolo delle domande specifiche. Era il 25 ottobre 2026. “Aiutai l’assessore Cirillo, potevo fare lo stesso con lo statista. Ma i politici mi dissero di non intromettermi”. Ciro Cirillo fu rapito e poi rilasciato dalle brigate rosse. Nel 1978 Raffaele Cutolo, boss assoluto della camorra, era latitante e, sostiene, si impegnò per salvare Aldo Moro. “Per Ciro Cirillo si mossero tutti, per… Leggi tutto »



Martina-Audace Barletta 2-0, Deghi-Toma Maglie 1-0 Calcio finale playoff Promozione

IMG 20190428 181825
Il Martina ha battuto per 2-0 l’Audace Barletta nella finale playoff del campionato di Promozione. Nel girone A, dunque, la squadra della valle d’Itria ha la prospettiva dell’Eccellenza assiene al Real Siti. Girone B: nella partita di San Pietro in Lama, Deghi-Toma Maglie 1-0. Dunque è la Deghi a vincere la finale playoff. Particolare l’ultimo minuto di gioco, il settimo di recupero: rinvio del portiere della Deghi, palla che stava per terminare direttamente nella porta magliese sguarnita del portiere (andato… Leggi tutto »



Auto d’epoca in valle d’Itria Itinerario Martina Franca-Locorotondo oggi

IMG 20190428 WA0005
Itinerario in valle d’Itria per auto d’epoca e di prestigio. Martina Franca-Locorotondo, iniziativa del Veteran club. Schierate decine di vetture in piazza Crispi di Martina Franca, stamani. Fra queste, un taxi 1100 del 1943, due Balilla, le ruggenti Alfa Romeo Giulia, Gt, Alfetta, Jaguar, MG, Dyane, Fiat 500. Assistenza dell’associazione nazionale carabinieri.… Leggi tutto »




Manduria: il 4 maggio una marcia per la civiltà. La morte di Antonio Stano, le indagini su 12 minorenni e due maggiorenni Il 67enne affetto da problemi psichici era bullizzato, secondo l'accusa. Il decesso in ospedale dopo diciotto giorni di agonia

4453770 21 15939281
Il 4 maggio, a Manduria, si svolgerà una marcia per la civiltà. Per dire no alla violenza assurda, quella che secondo l’accusa ha portato all’omicidio preterintenzionale di Antonio Stano, 67 anni. Disabile mentale. Bullizzato, secondo l’accusa, da un gruppo di ragazzini che mettevano a soqquadro un intero quartiere. Nei confronti di dodici minorenni e due maggiorenni, le indagini delle procure di Taranto.… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: 28 commercianti su 33 contrari a pedonalizzare quel corso La chiusura alle auto, per la seconda fine settimana, è il sabato pomeriggio e la domenica

IMG 20190428 164837
Corso Messapia, Martina Franca. Zona commerciale centralissima. Ma dalla fine settimana pasquale, il sabato dalle 18 alle 22 e la domenica anche la mattina dalle 10 alle 13 è zona pedonale. L’ampliamento al sabato soprattutto, della personalizzazione, non va bene a quasi nessuno dei commercianti con gli esercizi lungo quella strada. Ventotto su 33 hanno sottoscritto un documento in cui sostengono, chiaramente, che le cose non vanno. Gli affari ne risentono pesantemente. L’amministratore pubblica è chiamata a valutare la situazione… Leggi tutto »




Vieste: sei sospettati per l’omicidio di Girolamo Perna Cerignola: tentato omicidio Digirolamo, un arresto

carabinieri notte
Ci sono sei sospettati a Vieste per l’agguato in cui è morto il capoclan Girolamo Perna. L’omicidio a colpi di fucile, venerdì sera in stdada, a breve distanza dall’abitazione del 29enne che non era solo al momento dell’agguato. Indagine dei carabinieri. Arrestato a Cerignola il presunto responsabile dell’agguato di mala in cui venne tentato l’assassinio di Leonardo Digirolamo, davanti a una sala giochi un anno fa. Secondo le indagini si trattò di un regolamento di conti per lo spaccio di… Leggi tutto »




Giovinazzi dodicesimo a Baku Automobilismo, formula 1: gran premio Azerbaijan, dal finlandese Raikkonen compagno di scuderia del pugliese un punto all'Alfa Romeo

IMG 20190316 070520
Per cone era iniziata è andata bene. Punti ancora zero, però, per Antonio Giovinazzi dopo quattro gran premi del campionato del mondo di formula 1 di automobilismo. Il pilota di Martina Franca, su Alfa Romeo, ha ottenuto la dodicesima posizione nel gran premio di Azerbaijan, circuito cittadino di Baku. Era partito diciottesimo ma nelle qualifiche era stato otravo: penalizzazione di dieci posti in griglia di partenza per la d sostituzione di un componente della vettura. All’Alfa Romeo, dalla terra azera,… Leggi tutto »

Lecce-Brescia, Cremonese-Foggia, Happy Casa Brindisi-Alma Trieste, la festa promozione del Bari Calcio, si giocano le finali playoff del campionato di Promozione: Martina-Audace Barletta e Deghi-Maglie. Automobilismo: formula 1, Giovinazzi parte in nona fila. A Bari il gp rievocativo

IMG 20190428 060740
Terzultima giornata della stagione regolare nel campionato di basket maschile di serie A. Scontro diretto al quarto posto fra Happy Casa Brindisi ed Alma Trieste. Chi vince è matematicamente nei playoff, già da stasera. Inizio dell’incontro alle 19,30. Per il calcio, in serie B si gioca (ore 21) la partita dell’anno. Lecce-Brescia, la seconda ospita la prima, entrambe verso la promozione diretta in serie A. In ventiseimila, stasera, al “Via del Mare”. Il Foggia alle 15 gioca a Cremona, non… Leggi tutto »

Una pizza per Checco Zalone Gravina in Puglia, l'omaggio di Michele Digiglio

IMG 20190427 192839
In questi giorni, Checco Zalone e la troupe si trovano a Gravina in Puglia. In corso le riprese del nuovo film del primatista di incassi. All’attore e (per la prima volta) regista ha voluto fare un omaggio, che è una piccola opera d’arte, il pizzaiolo Michele Digiglio: una pizza, mozzarella e pomodoro, in cui è effigiato Checco Zalone.… Leggi tutto »

Xylella: domani convegno a Mottola Comune-Coldiretti

IMG 20190425 WA0086
Di seguito il comunicato Coldiretti: Di emergenza Xylella se ne parlerà domani, lunedì 29 aprile alle ore 19, presso la sala convegni. L’incontro, organizzato dalla Federazione Coldiretti Taranto in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura, servirà a fornire tutte le indicazioni necessarie per affrontare al meglio una problematica che sta interessando la Puglia da tempo e che vede parte del territorio di Mottola rientrare nella “zona cuscinetto”, nella quale è previsto l’obbligo di misure mirate al contenimento dell’epidemia tramite azioni di controllo… Leggi tutto »

Bari: San Nicola, stasera sorteggio dei motopescherecci Per la processione in mare

IMG 20190428 054701
Stasera a Bari, dopo la messa in basilica, il sorteggio. Vengono estratti, fra i cinque in lizza, i motopescherecci che porteranno nella processione in mare, la statua e il quadro di San Nicola.… Leggi tutto »

Elezioni europee: Molfetta, stasera presentazione di Paola Natalicchio candidata La Sinistra

elezioni urna
Di seguito il comunicato: Una serata di politica e musica. Per tornare in piazza e annunciare una notizia: “Molfetta in Europa”. Domenica 28 aprile, alle 19, il comitato che sostiene Paola Natalicchio candidata per la lista “La Sinistra” alle elezioni europee propone la sua prima iniziativa: la presentazione della candidatura dell’ex sindaco di Molfetta, che potrebbe essere il primo europarlamentare eletto nella storia della cittá. Non solo un discorso pubblico di Paola, ma una serata ricca di interventi. Due quelli… Leggi tutto »

Maggio all’infanzia, giovedì la presentazione Fondazione Sat e Teatri di Bari

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La ventiduesima edizione del Festival Maggio all’Infanzia, diretto da Teresa Ludovico, sarà presentata giovedì 2 maggio a Bari, alle ore 11.30, nella sede di Fondazione Puglia (via Venezia 13). Spettacoli, laboratori, visite guidate, letture e visioni. Il festival – organizzato da Fondazione SAT e Teatri di Bari, con Italiafestival – prosegue il lavoro, cominciato ventidue anni fa di formazione delle giovani generazioni all’arte, al teatro e alla cultura. Novità di quest’anno – Il… Leggi tutto »

Manduria: incidente in moto, morta 28enne. In coma il ragazzo La giovane donna deceduta era di Torre Santa Susanna

IMG 20181028 121752
La moto, per cause e dinamica da dettagliare, è finita fuori strada. Accaduto nella zona litoranea in territorio di Manduria. La 28enne Maria Mandurino, di Torre Santa Susanna, che era a bordo della motocicletta, è morta sul colpo. Il giovane uomo altro occupante della moto, dapprima ricoverato al “Giannuzzi” di Manduria, è stato poi trasferito all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto per la gravità delle condizioni. È in coma.… Leggi tutto »

Taranto, primato nazionale di malattie cancerogene sul lavoro Incidenti: Crotone capeggia la lista nera

noinotizie
Le statistiche riguardanti gli incidenti sul lavoro, diffuse in queste ore, sono molto penalizzanti per il sud Italia. Il territorio con la maggior incidenza è quello di Crotone. Il record italiano di malattie cancerogene in relazione al lavoro va a Taranto, che sopravanza Torino, Napoli, Milano, Genova e Venezia. Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro: 641mila incidenti nel 2018 riguardanti cioè il 3,8 per cento della forza italiana. Incidenti mortali 1133. Tumori: sempre per lo stesso osservatorio, a Taranto, ad… Leggi tutto »

Parabita: dopo le intimidazioni Marco Cataldo non si candida sindaco Elezioni comunali del 26 maggio, scaduto alle 12 il termine per la presentazione delle liste. In Puglia al voto in 67 Comuni

img archivio12742019102849
Alle 12 sono scaduti i termini per la presentazione delle liste in vista delle elezioni comunali. In Puglia sono 67 i Comuni al voto. Fra tutti coloro, attesi o inaspettati, che ci sono, ecco chi si ritira a poche ore dalla scadenza del termine. Marco Cataldo non è candidato sindaco di Parabita. Ha subìto intimudazioni pesantissine, in quel paese i cui organi istituzionali erano stati sciolti per mafia. Comunicato di Marco Cataldo: Insieme a tanti esponenti della società civile parabitana,… Leggi tutto »

Taranto, mar Piccolo: bonifiche, “cinque cisterne dimenticate sul fondo” VIDEO VeraLeaks: nel primo seno, a pochi metri dagli allevamenti di mitili

cisterna
Di Luciano Manna, VeraLeaks: Cinque cisterne giacciono sul fondale del primo seno del Mar Piccolo di Taranto a pochi metri dagli allevamenti dei mitili. Non è noto da quanto tempo siano lì, né cosa contengono. I lavori di bonifica del Commissario straordinario alle bonifiche, coordinate dalla dottoressa Vera Corbelli, sembrano aver dimenticato queste vistose cisterne lungue diversi metri e poste a pochi metri di profondità. Ritorna quindi spontanea la domanda, così come scaturì dopo il sondaggio dei fondali in prossimità… Leggi tutto »

Bari: le chiavi della città ad Ennio Morricone Il sindaco: un'emozione grandissima

IMG 20190427 193610
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: Stringere la mano alla storia della musica e del cinema a nome di tutti baresi è stata un’emozione grandissima. Al Maestro Ennio Morricone oggi abbiamo consegnato le chiavi della nostra città. Di fronte alla bellezza che ha saputo donarci, alle emozioni che le sue composizioni hanno suscitato nei cuori di milioni di persone, il nostro é stato un omaggio semplice ma sentito, con l’augurio che a Bari possa sempre sentirsi a casa.… Leggi tutto »

Europa verde, presentata a Taranto la lista per la circoscrizione sud Italia Elezioni il 26 maggio

IMG 20190427 140121
Di seguito il comunicato: EUROPA VERDE è il progetto politico per le elezioni europee 2019, formato dai VERDI (Federazione dei Verdi Italiani) e il movimento politico POSSIBILE fondato da Giuseppe (Pippo) Civati. Presentate a Taranto le candidature al Parlamento Europeo della lista per la Circoscrizione Italia Meridionale. I punti fondamentali del loro programma sono il diritto alla vita e l’impegno per la salvaguardia continua dell’ambiente dove sia tutelato il paesaggio e, come naturale conseguenza, la salute e la qualità della… Leggi tutto »

Bisceglie: commemorato il carabiniere morto in Iraq tredici anni fa Carlo De Trizio, maresciallo: deceduto in un attentato nei pressi di Nassiriya il 27 aprile 2006

IMG 20190427 WA0039
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Si è celebrata nella mattinata odierna, presso la Cappella del Cimitero Comunale di Bisceglie e, a seguire, presso la Tomba Monumentale, la cerimonia di commemorazione del 13° Anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo Aiutante dei Carabinieri Carlo DE TRIZIO, deceduto il 27 aprile 2006 durante una missione in Iraq, nelle vicinanze di Nassiriya. Alle 08.50 ora locale (le 06.50 ora italiana), lungo una strada a sud ovest dell’abitato di An Nassiriya, una pattuglia… Leggi tutto »