rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taurisano: morto il 40enne coinvolto in incidente Deceduto 25enne di Taviano, letali le ferite nello scontro di inizio del mese

IMG 20181028 121752
È morto il quarantenne Luca Ferraro, di Presicce. Con.la sua auto è rimasto coinvolto in un incidente stradale a Taviano, troppo gravi le ferite per l’uscita di strada. Ne dà notizia il Corriere Salentino. E non ha resistito alle ferite il25enne Enrico Manzo di Taviano. Era rimasto coinvolto in uno scontro la notte del 3 aprile a Galatone, è morto in ospedale.… Leggi tutto »



Carcere di Foggia: agente penitenziario aggredito da detenuto, finisce all’ospedale Il poliziotto ha battuto la testa contro un muro

Casa Circondariale di Foggia
“Un detenuto della sezione giudiziario del nuovo complesso carcerario che ospita circa 630 detenuti circa a Sorveglianza a Vista, di nazionalità romena, (R.S.) si è scagliato contro un assistente capo di penitenziaria (D.A.). Il poliziotto sarebbe stato colpito violentemente con schiaffi in testa e inferti in varie parti del corpo, tanto che ha battuto la testa contro il muro”. Lo comunica Domenico Mastrulli, segretario nazionale del sindacato Cosp. L’agente di polizia penitenziaria è stato trasportato all ospedale: prognosi di dieci… Leggi tutto »



Taranto: parco eolico in mar Grande Via libera al progetto

taranto porticciolo molo santeligio
Dieci pale eoliche al largo di Taranto. Un parco per la produzione da 30 megawatt da vendere alla rete elettrica nazionale. Il parco eolico ha ottenuto il via libera dal ministero dell’Ambiente. Da valutare l’impatto visivo per quelle enormi pale in mar Grande, la più vicina delle quali sarà a trecento metri dalla costa.… Leggi tutto »




Bari, elezioni comunali: propaganda e polemiche. Dopo il manifesto si ritira Grave offesa al candidato leghista Romito

elezioni urna
Sta per iniziare formalmente la campagna elettorale per le comunali di Bari ma le polemiche già si sono portate avanti con il lavoro. In questi giorni ha suscitato parecchie critiche quanto ideato da una candidata al consiglio comunale, figlia di uno dei deceduti nell’incidente ferroviario Andria-Corato. La donna ha impostato il suo manifesto elettorale proprio su quell’accadimento. Le gigantografie non sono passate inosservate, sono state ampiamente criticate e nel giro di un giorno, tolte. Ma Daniela Costantino non si è… Leggi tutto »

taras

Torre Guaceto: vietati l’accesso di notte e gli impianti sonori impattanti Nuovo disciplinare approvato dal ministero dell'Ambiente

884057
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: Il Ministero dell’Ambiente ha approvato il nuovo disciplinare redatto dal Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Sono due le innovazioni di rilievo introdotte e riguardano entrambe il demanio marittimo. Da oggi, è fatto divieto di accesso alle spiagge della Riserva dal tramonto all’alba, oltreché la balneazione. Coloro i quali utilizzano impianti di diffusione acustica nelle vicinanze di Torre Guaceto… Leggi tutto »




Trinitapoli: Violante Placido e Graziano Galatone per “Anima Christi” Stasera la rappresentazione della Passione

Manifesto Anima Christi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il mistero dei riti pasquali in Puglia ha sempre avuto un’incredibile presa e fascino per carica emozionale e spirituale, oltre che devozione e fede. Durante la Settimana Santa in tutta la regione si rinnovano tradizioni centenarie in un’atmosfera suggestiva e piena di pathos. L’opera moderna Anima Christi, passione di nostro Signore, scritta e diretta da Gerardo Russo, si inscrive in quest’alveo, avendo però finalità pedagogiche e sociali importanti. Un’altra iniziativa di alto profilo… Leggi tutto »




Ceglie Messapica, debutto regionale dello spettacolo “Metamorfosi” Di e con Gaetano Colella, Enrico Messina e Daria Paoletta

copertina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 17 aprile cala cala il sipario sulla stagione di prosa del Teatro Comunale di Ceglie Messapica, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e Armamaxa Teatrocon una prima regionale assoluta: “Metamorfosi. Indistinto Racconto” di e con Gaetano Colella, Enrico Messina e Daria Paoletta della compagnia residente Armamaxa/PagineBIancheTeatro Volge al termine la stagione di prosa del Teatro Comunale di Ceglie Messapica promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico… Leggi tutto »

Elezioni europee: oggi le liste. FdI : Lucrezia Vinci, candidata di Martina Franca Al voto il 26 maggio

IMG 20190417 084911
Alle europee Fratelli d’Italia schiera anche una candidata di Martina Franca. Nella foto, pronta per la firma di accettazione della candidatura, Lucrezia Vinci. Commercialista, la.mogle dell’ex sindaco Leonardo Conserva è operante, anche con ruoli di rappresentanza associativa, nel settore assicurativo. Meloni-Fitto è l intesa per questa tornata elettorale e, in realtà, secondo i due, si tratta di un’intesa di più ampia prospettiva.… Leggi tutto »

Podio quasi tutto pugliese Taranto, campionato nazionale di ju jtsu csen 2019

5.Panoramica combattimenti S.JPG
Di seguito il comunicato: Un podio quasi tutto pugliese quello che ha decretato le società più forti al Campionato Nazionale di Ju Jitsu Csen 2019, tenutosi il 13 e 14 aprile a Taranto. Di Gallipoli la Hiwashita Ju Jitsu, la società prima classificata che, con 463 punti, si è aggiudicata l’ambito titolo. Secondo posto per la Ju Jitsu Italia Taranto, terzo per Zen Club Manduria, quarto per l’Olympia Grifo di Ruvo di Puglia e quinto per la Black Belt School… Leggi tutto »

Pubblicità elettorale

No Picture
OFFERTE DI SPAZI DI PUBBLICITÀ ELETTORALE RELATIVE ALLA CAMPAGNA PER LE ELEZIONI DEL 26 MAGGIO 2019 per la Radiodiffusione e l’Editoria Visto il provvedimento del Garante, sono stati previsti spazi destinati alla pubblicità elettorale su NoiNotizie. Ai sensi del provvedimento del Garante si precisa che il listino è consultabile previa richiesta nella sede della struttura tecnica Cognita: via Leone XIII, 23 – 74015 Martina Franca (Ta) o mediante apposita richiesta da inviare via mail a: info@noinotizie.it Spazi pubblicitari offerti a… Leggi tutto »

“Ha dato la sua vita per lo Stato”. San Severo, i funerali di Vincenzo Carlo Di Gennaro Lutto cittadino anche a Cagnano Varano

IMG 20190416 194233
Nella cattedrale di San Severo si sono svolti i funerali di Vincenzo Carlo Di Gennaro. Migliaia di persone hanno omaggiato il carabiniere 46enne ucciso tre giorni fa a Cagnano Varano. Nei due paesi, oggi, lutto cittadino. Il vescovo, nell’omelia, ha parlato del militare che “ha dato la vita per lo Stato”. Il presidente della Camera, il presidente del Consiglio e il ministro della Difesa hanno partecipato alle esequie così come numerosi sindaci del territorio.… Leggi tutto »

Cerignola: bambino di 11 anni, meningite Trasferito all'ospedale pediatrico di Bari. Situazione sotto controllo, disposta profilassi

cavia umana commesso 3
Accertato un caso di meningite a Cerignola. Ne è stato colto un bambino di undici anni che frequenta la scuola primaria, plesso perbil quale è stata disposta una bonifica. Inoltre l’Asl Foggia ha disposto la profilassi riguardante chi ha avuto contatti recentemente con il bambino che, dal nosocomio di Cerignola, è stato trasferito all’ospedale pediatrico di Bari. Situazione ora sotto controllo.… Leggi tutto »

Castellaneta, basket: intimidazione agli arbitri, otto giornate di squalifica del campo Nell'intervallo della partita playoff con Ostuni, secondo il referto, una ventina di incappucciati nello spogliatoio

pallone basket
Intervallo lungo di Castellaneta-Ostuni, gara 2 playoff della serie C, 11 aprile. Un gruppo di una ventina di incappucciati, stando al referto arbitrale, fa irruzione nello spogliatoio dei due direttori di gara. Il giudice sportivo ha deciso: otto giornate di squalifica al campo di gioco del Castellaneta e ammende per oltre settemila euro a carico della società. Dal sito Fip: Due ragazzi e tre ufficiali di campo che, animati solo ed esclusivamente dal profondo amore verso la pallacanestro che tutti… Leggi tutto »

Studenti di Taranto intossicati in gita: undici ricoverati Anche quattro casertani. Accaduto a Firenze

IMG 20190416 201502
Ricoverati al “Santissima Annunziata”. Ma non di Taranto. Pur essendo tarantini. È un ospedale di Firenze, per l’esattezza Ponte a Niccheri, il nosocomio di Bagno a Ripoli, il più vicino all’albergo. Gli undici studenti pugliesi e, secondo quanto riferiscono testate toscane, anche quattro studenti casertani, hanno accusato i sintomi di un’intossicazione alimentare acuta lunedì alle otto e mezza di sera circa. All’ora di cena. Indagano i carabinieri. La stampa fiorentina fa genericamente riferimento a una scuola superiore di Taranto. Si… Leggi tutto »

Al papa il premio LegalItria Presentata la seconda edizione

papa francesco corridoio 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Premio LegalItria 2019 sarà conferito a Papa Francesco per il suo impegno e le sue parole contro le mafie. A dirlo, Leonardo Palmisano, presidente della cooperativa Radici Future, nel corso della conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival “LegalItria” organizzato in collaborazione con l’Associazione LegalItria. La consegna avverrà il prossimo 9 maggio a Roma, in occasione dell’udienza dedicata ai nomadi e agli zingari. L’annuncio è avvenuto nel corso della conferenza… Leggi tutto »

Barletta: violenze sulla moglie, come denti rotti e taglio alla mano. Arrestato 34enne La 26enne, secondo l'accusa, era sottoposta a vessazioni da schiavitù

polizia foto dietro
Un 34enne è stato arrestato dalla polizia a Barletta. Nei confronti dell’uomo la denuncia di un’associazione locale di tutela delle donne, “Giulia e Rossella”. Stando all’accusa l’uomo, albanese privo di regolare permesso di soggiorno, infliggeva violenze alla moglie 26enne alla quale, picchiandola, ha anche rotto due denti o anche facendole un taglio sul palmo di una mano oppure obbligandola a mangiare senza sedersi a tavola con la famiglia.… Leggi tutto »

Alberobello-Martina Franca: incidente con incendio, due feriti Hanno preso fuoco un Apecar e una Fiat Punto

IMG 20190416 211428
Entrambi di Alberobello. La ragazza a bordo della Fiat Punto, l’anziano a bordo dell’Apecar. I due veicoli si sono scontrati sulla Martina Franca-Alberobello, al limite della capitale dei trulli. “Un tratto molto trafficato e non in sicurezza” afferma il lettore che ci invia la foto e si chiede se non si stia aspettando “che ci scappi il morto”. Due feriti gravi per lo scontro di stamani: i due veicoli si sono incendiati. Per estrarre l’anziano dalle lamiere, necessario l’intervento dei… Leggi tutto »

Ginosa: Aseco, sequestro Carabinieri forestali

IMG 20190416 123814
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: A conclusione di una lunga e complessa attività di indagine condotta dai Carabinieri forestali delle Stazioni di Laterza (TA) e di Marina di Ginosa (TA), sono stati posti i sigilli ad un impianto di compostaggio sito in Ginosa (TA), leader nel settore del recupero di materiali organici provenienti dalla frazione organica della raccolta differenziata (FORSU) e materiali bio compostabili. Nell’ambito dell’attività è stato accertato che la società aveva posto in essere diversi… Leggi tutto »

“Hanno fatto bene a Foggia che vi hanno sparato”, rivolto ai carabinieri di Brindisi Lecce: bottiglia incendiatia, a fuoco l'auto di un carabiniere

carabinieri notte
A Lecce, di notte, l’incendio della macchina di un carabiniere. Rogo doloso: contro l’auto è stata scagliata una bottiglia incendiaria. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per vilipendio delle Forze Armate un 51enne del luogo. Nel cuore della notte alle ore 03.50 l’uomo è stato fermato in viale Arno mentre era alla guida della propria vettura. Nella circostanza ha sin da subito… Leggi tutto »

Taranto: sequestrati depositi di cozze a margine del mar Piccolo. Abusivi, tra i rifiuti Polizia e Guardia costiera. Accusa: confezionamento per la vendita "senza le più elementari norme sanitarie"

IMG 20190416 130150
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Lo scorso giovedì, in un’azione congiunta, il personale del Commissariato Borgo e della Guardia Costiera di Taranto hanno ispezionato e successivamente sequestrato un’area demaniale marittima di circa 2000 mq. situata nel primo seno del Mar Piccolo nei pressi del mercato ittico. L’area è risultata occupata in gran parte da rifiuti di ogni genere e da 11 fabbricati in lamiera del tutto abusivi che, come accertato, erano usati come depositi di mitili e come… Leggi tutto »