Arcelor Mittal, piano straordinario per la sicurezza nel siderurgico di Taranto Intesa con i sindacati nell'incontro al ministero dello Sviluppo economico
Piano straordinario per la sicurezza nel siderurgico di Taranto. Dopo nove ore di incontro al ministero dello Sviluppo economico Arcelor Mittal, sindacati e appunto ministero hanno trovato un’intesa. Fra le caratteristiche, interventi manutentivi da affidare ai lavoratori in cassa integrazione. Anche incontri a frequenza settimanale sul tema della sicurezza nel luogo di lavoro.… Leggi tutto »
Fabio Pollice nuovo rettore dell’università del Salento Eletto al ballottaggio
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento:
Il Rettore dell’Università del Salento per il sessennio 2019/2025 sarà il professor Fabio Pollice, ordinario di Geografia economico-politica: lo ha eletto oggi la comunità accademica dell’Ateneo salentino che, dopo le prime tre votazioni la settimana scorsa, è stata chiamata al voto di ballottaggio.
Ha votato l’83,27% degli aventi diritto, e in particolare: 168 (su 210) studenti (80%), 451 (su 546) componenti del personale tecnico-amministrativo e dei collaboratori ed esperti linguistici (82,60%) e… Leggi tutto »
Festival della valle d’Itria, al via la quarantacinquesima edizione Stasera "Il matrimonio segreto" nell'atrio del palazzo ducale di Martina Franca
Di seguito il comunicato:
La 45a edizione del Festival della Valle d’Itria sarà interamente dedicata a Paolo Grassinell’anno del centenario della nascita (con una serie di iniziative per l’occasione) e si annuncia fra le più ricche e interessanti di sempre: la programmazione musicale si intitola “Albori e bagliori. Napoli e l’Europa: il secolo d’oro” e delinea un omaggio a Napoli, alla scuola musicale partenopea e al suo prestigio internazionale.
Al Palazzo Ducale andranno in scena il capolavoro di Domenico … Leggi tutto »
Francavilla Fontana: commemorato Antonio Dimitri Carabiniere ucciso 19 anni fa dai banditi
«Con ferma determinazione ed insigne coraggio, affrontava due malviventi in flagrante rapina in un istituto di credito che tentavano, armi in pugno, di guadagnare la fuga facendosi scudo di due ostaggi. Rinunciava all’uso dell’arma in dotazione per non mettere a repentaglio la vita degli ostaggi e intimava la resa ai malfattori, ma veniva raggiunto mortalmente dai colpi proditoriamente esplosi da un terzo rapinatore appostato all’esterno dell’istituto. Chiaro esempio di ardimento ed elette virtù militari, spinti fino all’estremo sacrificio. La decorazione |
Ceglie Messapica, il successo dei folli di strada Manifestazione di teatro all'aperto
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Dopo il weekend lungo di Ceglie messapica, teatro a cielo aperto delle “follie” degli artisti di strada che si sono esibiti nei 4 giorni in un susseguirsi di musica, teatro, danza, acrobatica e arte allo stato puro. L’organizzatore Manuel Manfuso, presidente dell’Associazione Smile ha dichiarato di essere comunque soddisfatto del risultato finale nonostante tra venerdì e sabato il meteo non sia stato clemente. Da encomiare l’operativitá sua e dei suoi artisti molto tempestivi nel… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: lasciati soli Senso comune di intenti assente nell'ultima settimana. Impossibile farcela senza la collaborazione di tutti. Incontro al ministero dopo la morte a Taranto di Cosimo Massaro
Di seguito il comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Nel corso della riunione tenutasi oggi al MISE, ArcelorMittal ha espresso la necessità di un impegno da parte di tutti gli stakeholder per mantenere operativo l’impianto. L’incidente della scorsa settimana è una tragedia, dato che abbiamo lavorato duramente per migliorare gli standard di sicurezza, continuando con il nostro programma di investimenti ambientali, che sta procedendo bene e secondo i piani. Anche se ci sono e ci saranno sempre diversità d’opinione, se tutti… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, domani codice arancione per la parte centromeridionale della regione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte: si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Il secondo, con validità dalla mezzanotte per venti ore: si prevedono… Leggi tutto »
Ostuni: omicidio, dopo il figlio arrestati anche i genitori Assassinio di Giuseppe Maldarella sabato sera: la relazione contrastata fra i ragazzi all'origine della lite sfociata nell'accoltellamento, iootesi di indagine
Germano Moro, 45 anni. Cinzia D’Amico, 41enne. Arrestati come (ieri) il figlio ventenne Lorenzo. Accusa per i genitori: concorso in omicidio.
La furibonda lite che portò, sabato sera, all’accoltellamento mortale in strada del 44enne Giuseppe Maldarella è dovuto, stando all’ipotesi investigativa, alla relazione contrastata fra Lorenzo Moro e la figlia minorenne della vittima.… Leggi tutto »
Anche un missile nell’arsenale degli estremisti di destra, arresti Operazione antiterrorismo della polizia in varie zone del nord Italia
Messaggio della polizia:
La sezione antiterrorismo della Digos di Torino ha concluso questa mattina un’operazione nei confronti di tre persone responsabili di detenzione di armi da guerra e armi da sparo. Le indagini erano iniziate circa un anno fa quando la questura di Torino, coordinata dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione, aveva monitorato alcune persone legate a movimenti politici dell’ultra destra e che avevano combattuto nella regione ucraina del Donbass contro gli indipendentisti. Alla fine grazie ad intercettazioni e… Leggi tutto »

Maltempo: in Puglia “tre tornado, cinque trombe d’aria e dieci grandinate killer in quindici giorni” Coldiretti: disastro per varie produzioni agricole in questa prima metà del mese
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In 15 giorni in Puglia dall’1 al 15 luglio si sono abbattuti 3 tornado, 5 trombe d’aria e 10 grandinate killer che hanno messo KO le produzioni pronte per essere raccolte come pomodori, angurie, meloni, hanno danneggiato gravemente serre di ortaggi e tendoni di uva da tavola e i violenti nubifragi hanno provocato smottamenti e allagamenti. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia rispetto all’ultima straordinaria ondata di maltempo che ha investito… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, “altra tragedia sfiorata” Usb: la fabbrica cade a pezzi. Arcelor Mittal: nessun danno a persone
Di seguito il comunicato Arcelor Mittal:
ArcelorMittal Italia informa che questa mattina, nel magazzino spedizione a freddo (MAF) dello stabilimento di Taranto, era in corso l’attività di spostamento coil mediante carroponte. Mentre si svolgevano le operazioni di discesa, il carico aumentava la sua velocità e quindi il gruista, nel tentativo di fermare la manovra, ha immediatamente inserito il comando di salita e quindi di emergenza. L’intero carico, data l’altezza limitata della caduta, si è adagiato al piano magazzino senza… Leggi tutto »
Manduria: 24 colpi di fucile contro la casa di una coppia, arrestato 44enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Taranto hanno eseguito una misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Walter Modeo, pluripregiudicato di Manduria di 44 anni, per porto e detenzione illegale di fucile, spari in luogo pubblico e danneggiamento.
Le indagini sono partite nello scorso mese di maggio dopo che furono esplosi 24 colpi di fucile all’indirizzo dell’abitazione di una coppia, sita nel centro storico di Manduria.
L’analisi delle immagini di… Leggi tutto »
Il premio “Ludovica Castelli” di Les Flâneurs Edizioni a “Le ragazze stanno bene” di Davide Simeone Il concorso, indirizzato ad autori under 35, è dedicato alla memoria della giovane scrittrice Ludovica Castelli ed è ormai alla quarta edizione
di Angela Maria Centrone
È stato consegnato ieri, per il quarto anno consecutivo, il premio “Ludovica Castelli” indirizzato a scrittori under 35, su iniziativa di Les Flâneurs Edizioni, freschissima casa editrice barese.
Quest’anno Davide Simeone, martinese, si è aggiudicato il suddetto riconoscimento con “Le ragazze stanno bene”, una raccolta di racconti sull’amore ai tempi delle instagram stories e sulla ricerca delle felicità oggi – tra aspettative versus realtà – in un clima di costante insicurezza, ma che alla fine, come… Leggi tutto »
Gru in mare e morte di Cosimo Massaro, oggi Arcelor Mittal e sindacati da Di Maio Dopo l'accaduto a Taranto il ministro ha ottenuto una sospensione dello sciopero per non mettere gli impianti a rischio di spegnimento irreversibile
Arcelor Mittal e sindacati convocati da Di Maio. Incontro oggi al ministero dello Sviluppo economico per parlare di sicurezza nel siderurgico di Taranto. L’iniziativa del ministro, finalizzata anche a scongiurare lo sciopero che era già in corso, da mercoledì sera con la caduta in mare della gru in cui era intrappolato Cosimo Massaro. Lo sciopero totale, scrisse Di Maio, avrebbe messova rischio di spegnimento irreversibile gli impianti.
… Leggi tutto »
Domenico Massari si è costituito Aveva ucciso a Savona l'ex moglie Deborah Ballesio
Si è costituito in carcere a Sanremo, nella notte, Domenico Massari. Il 54enne che sabato sera ha ucciso a Savona l’ex moglie Deborah Ballesio, stando a ricostruzioni ha sparato alcuni colpi di pistola in aria proprio davanti al penitenziario, per attirare l’attenzione.… Leggi tutto »
Regione Puglia, 318 milioni di euro per servizio idrico e depurazione Settantadue interventi finanziati ELENCO
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato la rimodulazione degli interventi per il “miglioramento servizio idrico integrato per usi civili,potenziamento delle reti e presidi depurativi di ogni agglomerato pugliese,al fine della sostenibilità ambientale e salvaguardia dei recapiti finali e corpi idrici”.
Il finanziamento—pari a 318.063.779,34 euro– sgorga dal Programma operativo Puglia 2014-2020(euro 237.599.298) e dai proventi tariffari riconducibili all’Autorità idrica pugliese(euro 80.464.481,66).
Gli Uffici regionali competenti e i tecnici dell’Autorità idrica hanno verificato l’ammissibilità dei progetti,stabilendo di destinare il… Leggi tutto »
Domenico Massari ricercato in tutta Italia, caccia all’uomo dopo il femminicidio Sabato sera a Savona ha sparato all'ex moglie e l'ha uccisa
L’arma usata per il femminicidio non è stata trovata. È dunque ipotizzato che Domenico (Mimmo) Massari ne sia in possesso. Il 54enne meccanico disoccupato è ricercato in tutta Italia dopo avere ammazzato a colpi di pistola l’ex moglie Deborah Ballesio, mentre la 39enne era al lavoro, impegnata ad animare il karaoke in un locale di Savona.… Leggi tutto »