
Palo del Colle: in chiesa la musica dei compositori lusitani del Seicento Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La musica dei compositori lusitani del Seicento e la rievocazione dell’epoca dei castrati. Sono le coordinate lungo le quali si muove il Festival Anima Mea per l’appuntamento di venerdì 18 ottobre, nella Chiesa del Purgatorio di Palo del Colle, dove dalle ore 19.30 sarà di scena la formazione portoghese di musica antica Ensemble Cappella dei Signori. Il concerto, intitolato «Sacro lusitano» e dedicato alla polifonia del barocco portoghese, segna un’importante collaborazione tra il… Leggi tutto »
Violato rispetto dei beni del cittadino, condannata l’Italia Corte europea dei diritti dell'uomo, sentenza di luglio
Anche se la decisione è del 4 luglio scorso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (causa Zappa sas contro Italia nel ricorso n. 43842/11) ha condannato lo Sato italiano per aver violato il c.d. “rispetto dei beni del cittadino”.
Principio, quest’ultimo, affermato in un brevissimo articolo della Convenzione Europea dei diritti umani (meglio detta CEDU) all’art. 1 del protocollo addizionale siglato a Parigi nel 1952 e che recita “Ogni persona fisica o giuridica ha diritto al rispetto dei suoi beni”.… Leggi tutto »
No alla guerra, anche da Ande Lecce Associazione nazionale donne elettrici
C’è una tregua di 120 ore duranteble quali, se non saranno trovati membri Ypg entro le 20 miglia dal confine turco, l’operazione di Ankara in Turchia dovrebbe cessare definitivamente. Ad ogni modo gli appelli contro la guerra non sono mai superflui. Di seguito il comunicato di Ande Lecce:
L’ Associazione A.N.D.E sezione di Lecce, chiede a gran voce che si avvii una forte e decisa azione diplomatica perché cessi immediatamente la guerra e si fermi l’invasione del territorio siriano .… Leggi tutto »
Martina Franca: incendio di un camion in impianto di trattamento rifiuti, operaio ricoverato nel centro grandi ustionati Il lavoratore trasportato al "Perrino" di Brindisi: è in prognosi riservata
A mezzogiorno il grave incidente sul lavoro. In un impianto di trattamento dei rifiuti in territorio di Martina Franca, contrada Specchia Tarantina, si è incendiato un autocompattatore, per cause da dettagliare. A causa delle fiamme ha subìto ustioni di secondo grado in varie parti del corpo un addetto al servizio. L’uomo è ricoverato nel centro grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi ed è in prognosi riservata.
Indagine dei carabinieri, intervenuti con i vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Conte, “momenti di forte tensione” nella telefonata con Erdogan Il pugliese presidente del Consiglio "ha invitato con forza il leader turco ad interrompere l’incursione militare nel nord est della Siria"
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha avuto oggi una lunga conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica turca, Recep Tayyip Erdoğan.
Il Presidente Conte ha invitato con forza il leader turco ad interrompere l’incursione militare nel nord est della Siria e a ritirare immediatamente le truppe. Il Presidente del Consiglio ha rappresentato questa unitaria posizione del governo, delle forze politiche con cui ieri si è confrontato durante il… Leggi tutto »
Andria: crollo parziale di una palazzina Intervento dei vigili del fuoco
Tweet dei vigili del fuoco:
Crollo di una porzione di un’abitazione di due piani nel centro di Andria. Squadre di vigili del fuoco verificano la stabilità dell’edificio, nessuna persona coinvolta.… Leggi tutto »
“Vogliamo i diffidati”, il video dei calciatori del Foggia finirà alla procura federale Al vaglio anche della Digos
Grazie al successo sulla Turris il Foggia è approdato agli ottavi di finale della coppa Italia di serie D di calcio.
Però, a fine partita, giocatori rossoneri sotto la curva a dire, immortalati da un video, parole come “Noi vogliamo i diffidati” non sono proprio state prese bene dal questore che ha sanzionato i supporters con i daspo, né dagli organi federali calcistici. Così quelle immagini sono al vaglio della Digos e finiranno anche all’esame della.procura federale che valuterà eventuali… Leggi tutto »
Tentata concussione: arrestati Angelo e Napoleone Cera Questa l'accusa nei confronti dell'ex parlamentare e del consigliere regionale pugliese
Angelo Cera, ex deputato e leader dell’Unione di Centro, e il figlio Napoleone Cera, consigliere regionale pugliese (Popolari) sono stati arrestati stamani dai finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari e della Compagnia di San Severo della Guardia di finanza. Sono agli arresti domiciliari a San Marco in Lamis, per un’ordinanza del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Foggia nei confronti di entrambi, indagati per il reato di concussione.
Secondo l’accusa, venivano imposte assunzioni e nomine nell’ambito… Leggi tutto »
Lufthansa, premio all’aeroporto di Brindisi Per il secondo trimestre 2019
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
È Brindisi la regina degli scali per il secondo trimestre del 2019. L’Aeroporto del Salento, infatti, ha ricevuto dal gruppo Lufthansa un riconoscimento per aver raggiunto il primo posto nel ‘Campionato’ tra quaranta scali aeroportuali con dimensioni e traffico in linea con l’aeroporto brindisino.
Il premio è stato consegnato dal Capo Scalo del gruppo LH di Roma, Italia Centrale e del Sud, Mr. Marc Aurel Jimenez-Werner e dal suo Deputy, Mr.… Leggi tutto »
Taranto: appalti mense Marina militare, con la procedura seguita le aziende locali sono fuori gioco Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Nelle scorse settimane a Confcommercio Taranto sono pervenute numerose segnalazioni da parte degli operatori del settore alimentare in merito alle procedure del bando di gara per la fornitura di derrate alimentari per le mense a gestione diretta/mista della Marina Militare.
Le imprese hanno evidenziato che la procedura adottata, diversamente dalla prassi solita, ha impedito la partecipazione delle imprese. Infatti il bando in questione è stato pubblicato nel supplemento della Gazzetta ufficiale dell’UE… Leggi tutto »
Caccia al killer del tarantino ucciso a Cernusco sul Naviglio Il corpo del 63enne, crivellato di colpi di pistola, è stato rinvenuto in auto nel garage di casa
Ricerche in corso da ieri sera nella provincia di Milano. I carabinieri indagano per risalire al killer, o ai killer (nonché al movente) per l’omicidio di Donato Carbone, 63enne originario di Taranto ma che da tempo viveva in Lombardia. Il cadavere dell’uomo ucciso è stato trovato in macchina, nel garage della sua casa a Cernusco sul Naviglio. Diversi spari erano stati uditi dal vicinato: allertate le forze dell’ordine è stato quindi rinvenuto il corpo crivellato da undici colpi di pistola.… Leggi tutto »
Lucera: auto incendiata, all’interno un cadavere Rinvenimento ad opera dei vigili del fuoco
I vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere l’incendio dell’automobile, in territorio di Lucera. Strada 17. Durante l’operazione hanno constatato esserci un corpo, ovviamente carbonizzato. Stando a primi rilievi la vettura è finita fuori strada, prendendo fuoco. L’uomo è rimasto imprigionato nell’abitacolo.… Leggi tutto »
Circa duemila crocieristi oggi a Taranto Nave Marella Discovery
Messaggio dell’Autorità portuale di Taranto:
Il 17 ottobre, il porto di Taranto accoglierà la Marella Discovery al suo ultimo scalo per questo 2019.
I circa 2000 crocieristi potranno vivere una giornata memorabile tra le meraviglie della città ionica e del suo territorio, presentate anche presso l’info-point in banchina realizzato grazie all’accordo con Puglia Promozione.
Appuntamento al 2020 per i prossimi scali Marella Cruises!
The port of Taranto is ready to welcome the cruise ship Marella Discovery on October 17 calling… Leggi tutto »
Happy Casa, in Veneto lo store numero 88 Inaugurazione stamani nei pressi del centro commerciale di San Martino Buon Albergo
È nel veronese lo store numero 88 di Happy Casa. Il gruppo della grande distribuzione commerciale che ha sede a Martina Franca inaugura stamani il negozio di San Martino Buon Albergo, su una superficie di circa 2500 metri quadrati nei pressi del centro commerciale “Le corti venete”.… Leggi tutto »
Foggia: sassi contro migranti, due arrestati Polizia
Propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale e religiosa. Anche lesioni personali aggravate. Due ragazzi, di 22 e 21 anni, sono stati arrestati ieri dalla polizia a Foggia, accusati del lancio di sassi contro sei migranti risalente allo scorso luglio. I braccianti rimasti feriti stavano andando al lavoro in sella alle loro bici.… Leggi tutto »
Martina Franca: basilica, turisti allontanati per pulizie in corso Anche una scolaresca
La chiesa è anche uno dei palazzi storici più belli della città. Fede e cultura, e turismo, che possono anche non coincidere, trovano sede anche lì. Ma la chiesa va pure pulita. Così in San Martino, stamani, portone aperto e niente entrata perché, ha spiegato l’addetta alle pulizie, sono in corso le pulizie. Ripassare più tardi. E il portone è stato chiuso. Così i turisti sono andati via senza vedere la basilica e piuttosto indispettite sono risultate anche le maestre… Leggi tutto »
Emma Marrone dà appuntamento al 25 maggio, giorno del suo compleanno La cantante salentina annuncia per il 25 ottobre l'uscita dell'album "Fortuna"
Messaggio di Emma Marrone:
Vi aspetto tutti a Verona il 25 Maggio per un viaggio lungo 10 anni e una festa di compleanno indimenticabile da vivere insieme.
La cantante salentina ha anche annunciato, sempre via Instagram, l’uscita dell’album “Fortuna” per il 25 ottobre.… Leggi tutto »
Bitritto: sparatoria, due feriti Agguato in serata
Il 37enne bersaglio dell’agguato è rimasto ferito nella sparatoria in strada a Bitritto. Il ptegiudicato ha cercato rifugio in un una sala giochi. Un passante 69enne, a sua volta, è rimasto ferito alla schiena. I due, stando a ricostruzioni, non sono in pericolo di vita.… Leggi tutto »
Esposizione nella capitale europea della cultura per l’oleificio di Martina Franca che compie 130 anni Acropoli di Puglia, ipogeo di piazza San Francesco a Matera
L’oleificio della famiglia Lucarella di Martina Franca compie 130 anni e fra le iniziative, l’esposizione a Matera. Nella capitale europea della cultura, fino a domenica, spazio espositivo di “Acropoli di Puglia”, nell’ipogeo di piazza San Francesco. Ieri l’inaugurazione.… Leggi tutto »





