rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Fra Puglia, Basilicata e Roma 54 arresti nell’operazione antimafia E quattro con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Inquirenti: disarticolato il clan D'Abramo-Sforza di Altamura

IMG 20191115 133918
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella notte il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bari ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura della Repubblica di Bari –  Direzione Distrettuale Antimafia a carico di 58 persone, delle quali 49 in carcere, 5 agli arresti domiciliari e 4 all’obbligo di presentazione alla p.g. L’ordinanza è stata eseguita da 300 militari nei territori di Bari, Altamura (BA), Foggia (FG), Cerignola (FG),… Leggi tutto »

Oltre sette milioni di passeggeri in un anno negli aeroporti di Puglia I dati in crescita per gli scali di Bari e Brindisi

BARI2 20162
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia comunica che nel mese di ottobre i passeggeri in arrivo e in partenza dal Karol Wojtyla e dall’Aeroporto del Salento sono stati 748.152, in crescita del +7,6% rispetto allo scorso anno. Conferme positive per il traffico di linea internazionale che, con oltre 290 mila passeggeri, registra un incremento del +15% rispetto al 2018. In dettaglio i passeggeri di linea internazionale sono stati 220mila su Bari (+15,1%)… Leggi tutto »



Arcelor Mittal: depositato il ricorso dei commissari Ilva Non si ravvisano motivi per il recesso

sentenza 1
Ultimo comma dell’articolo 70 del codice di procedura penale che concede la possibilità di intervenire in una causa in cui si ravvisa un pubblico interesse. Su questo si basa, secondo adnkronos, il ricorso dei commissari Ilva depositato avverso l’atto di recesso presentato in tribunale di Milano. Arcelor Mittal deve rispettare gli accordi, non c’è motivo per il recesso, è la tesi. La procura di Milano, intanto, avvia una procedura di esame dell’iniziativa dei franco-indiani.… Leggi tutto »




Gaetano Castrovilli, da Canosa di Puglia alla nazionale Calcio, Bosnia-Italia 0-3: il pugliese è il ventunesimo esordiente dell'era-Mancini

IMG 20191115 223016
Ha toccato il suo primo pallone in nazionale a tre secondi dalla fine di Bosnia-Italia 0-3. Ha debuttato a cinque minuti dal termine della partita. Una gara storica per il calcio italiano perché si tratta del record di dieci vittorie consecutive. Gaetano Castrovilli, 23 anni a febbraio, arriva in.nazionale da Canosa di Puglia. Dopo avere giocato con Bari e Cremonese il centrocampista ha trovato la sua consacrazione nella Fiorentina in questo campionato. (foto: trattrda profilo twitter di Katia Serra)… Leggi tutto »

taras

Bari: violenza sessuale sui figli fra i 7 e i 10 anni, condannati i genitori Sentenza di primo geado, 14 anni e 4 mesi di reclusione per padre e madre

sentenza 1
Un 39enne e la moglie 36enne, baresi, sono stati condannati in primo grado a 14 anni e 4 mesi ciascuno. L’accusa nei loro confronti riguardava violenza sessuale nei confronti di tre dei cinque figli minorenni, in età fra i 7 e i 10 anni nel 2013, epoca dei fatti contestati. Inchiesta originata da un’accusa di stupro in spiaggia, da parte dell’uomo, nei confronti della gugrdi nove anni.… Leggi tutto »




Bari, Altamura, Foggia, Cerignola, Lecce e altre regioni: oltre cinquanta arresti in operazione antimafia Carabinieri

carabinieri notte
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle prime ore di questa mattina in Bari, Altamura (BA), Foggia, Cerignola (FG), Matera (MT), Lecce (LE) e Roma, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, supportati dai reparti speciali  “Cacciatori di Puglia”, Nucleo Cinofili e 6° Elinucleo CC di Bari, stanno eseguendo una massiccia operazione con oltre 50  arresti di capi ed affiliati del clan ”D’Abramo-Sforza” di Altamura (BA), ritenuti responsabili di  associazione di… Leggi tutto »




Arcelor Mittal-sindacati, oggi al ministero: funerale annunciato temono i lavoratori, “difficile partecipare” Ieri a Taranto anticipati dall'ad Morselli i tempi per lo spegnimento degli impianti del siderurgico entro metà gennaio. Orlando: è un attacco al Paese

ministero sviluppo economico
Rocco Palombella (Uilm) non esita a definirlo timore di un funerale annunciato. Quello del siderurgico di Taranto. Oggi a Roma (ministero dello Sviluppo economico ore 15,30) il confronto tra Arcelor Mittal e sindacati che, davanti al ministro, rischia di essere una replica di quanto avvenuto ieri a Taranto fra l’ad del colosso franco-indiano, Lucia Morselli, e la rappresentanza sindacale unitaria: un’elencazione di spegnimento di impianti da metà dicembre a metà gennaio, tale da determinare il blocco, di fatto, del siderurgico… Leggi tutto »

Agenti immobiliari, martedì a Bari l’unica tappa pugliese del roadshow Fiaip

AGATA CONTURSI
Di seguito il comunicato: Contare su di un garante che tuteli la trattativa quando si compra casa. Riuscire ad individuare gli abusivi, essere informati sulle nuove normative in materia, saper cogliere le opportunità e i vantaggi fiscali per evitare di spendere cifre inutili. Una serie di argomenti di stretta attualità al centro della tappa pugliese del tour informativo nazionale della FiAiP – Federazione italiana Agenti immobiliari Professionali che riunirà esperti del settore, istituzioni, operatori e consumatori. Da venditore a consulente… Leggi tutto »

Maltempo in Puglia, “bene mozione unanime del consiglio regionale su calamità” Coldiretti

IMG 20191112 104435
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Bene l’approvazione all’unanimità con cui il Consiglio regionale ha chiesto il massimo e tempestivo impegno della Giunta regionale, anche attraverso la struttura della Protezione Civile, per un intervento coordinato e per l’attivazione di verifiche utili a richiedere lo stato di calamità naturale, dopo la straordinaria ondata di maltempo con nubifragi e trombe d’aria che hanno colpito le campagne pugliesi. E’ Coldiretti Puglia a commentare positivamente l’atto di indirizzo del Consiglio regionale, dopo… Leggi tutto »

Ferzan Özpetek ambasciatore dell’università del Salento, cerimonia Il regista a Lecce: da "Mine vaganti" di dieci anni fa "un amore fortissimo mi ha legato alla vostra città"

ozpetek4
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Giovedì 14 novembre 2019, alle 17, nell’aula “Mario Marti” dell’edificio 6 del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce) il regista Ferzan Özpetek è stato insignito del titolo di “Ambasciatore dell’Università del Salento”. Un riconoscimento pensato dall’Ateneo con un doppio scopo: segnalare personalità attive nell’impresa, nella ricerca e nella cultura che hanno fatto dell’eccellenza, dell’innovatività e dell’internazionalizzazione le chiavi del loro impegno quotidiano; favorire la conoscenza dell’Università del Salento e delle sue… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: istituita la Banca della terra Iniziativa del Comune per favorire l'accesso dei giovani all'agricoltura e limitare l'uso di suoli agricoli

36941088 2211316412437053 7894930543303720960 n2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: La Città di Francavilla Fontana ha istituito ufficialmente la Banca della Terra di Puglia al fine di favorire l’accesso dei giovani nel mondo dell’agricoltura e limitare, allo stesso tempo, il consumo dei suoli agricoli.   La Banca della Terra consiste in un archivio informatico accessibile al pubblico contenente i terreni incolti e relativi fabbricati rurali insistenti sul territorio cittadino e disponibili per l’assegnazione in concessione, locazione o comodato a chiunque… Leggi tutto »

Taranto: scuola plastic free Oggi la consegna dei materiali

campagna plastic free 3
Di seguito il comunicato: No alla plastica e materiali ecosostenibili: la sfida in linea con la campagna del Ministero dell’Ambiente. «Spettabile Ministero, comunichiamo l’adesione di ABC English School di Taranto alla campagna Plastic Free». Inizia così la lettera inviata al Governo per annunciare la prima iniziativa di questo tipo nel capoluogo ionico. La particolarità è legata al fatto che la plastica non soltanto è bandita, ma è la stessa scuola a farsi carico dei costi per utilizzare materiali alternativi. Nello… Leggi tutto »

Fabrizio Moro, concerto a Brindisi il 6 dicembre Teatro Verdi

Fabrizio Moro 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo i primi due concerti al Palazzo dello Sport di Roma e al Mediolanum Forum di Milano, il Figli di Nessuno tour di Fabrizio Moro da giovedì 7 novembre proseguirà nei teatri di tutta Italia, facendo tappa al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì 6 dicembre. Il tour sarà un’occasione unica per vedere dal vivo uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano, capace di emozionare il suo pubblico grazie alle sue… Leggi tutto »

Lucera: il cinema contro il cyberbullismo Quattro film dal 20 novembre

film benx
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 20 al 27 novembre 2019, al Cine-Teatro dell’Opera di Lucera, gli studenti di IPSAAR, IPSIA e Liceo Rosmini del centro svevo assisteranno, gratuitamente, alla proiezione di quattro film che trattano il tema del cyberbullismo. Le proiezioni saranno accompagnate dall’intervento di esperti che introdurranno la visione dei film, fornendo agli studenti una chiave di lettura di ciascuna opera cinematografica e, al termine, si terrà un dibattito con gli spettatori. L’Associazione Apulia Arte, Turismo… Leggi tutto »

Martina Franca: dal muro di Berlino alla sanità al festival della psiche Vari incontri oggi

IMG 20191115 061513
Micòl Buono, docente di tedesco, il.9 novembre 1989 eda a Berlino. Visse i momenti passati alla storia, della caduta del muro. Così come fece a Taranto una settimana fa per gli studenti del “Ferraris” (liceo in cui insegna), stamani a Martina Franca tiene un incontro nell’aula magna dell’istituto “Leonardo da Vinci”. Iniziativa di quella scuola, inizio ore 11. Altri appuntamenti a Martina Franca oggi secondo le locandine che pubblichiamo.… Leggi tutto »

“Asili nido gratis per molte famiglie da gennaio 2020 e non da settembre” Salvi sulla misura

IMG 20191115 133205
Di seguito un comunicato diffuso da Mino Salvi, responsabile Idea di Massafra: Manovra,Mino Salvi:”Asili nido gratis per gran parte delle famiglie dal 1 gennaio 2020″.Il rafforzamento del bonus asilo nido previsto dall’ultima Manovra scatterà dal primo gennaio e non da settembre come si vociferava.Lo ha dichiarato il responsabile delle relazioni sindacali di Massafra Mino Salvi,la misura ha detto consentirà la sostanziale gratuità degli asili nido per la grande maggioranza delle famiglie italiane,importante anche dal punto di vista del sostegno all’occupazione… Leggi tutto »

Pneumatici da neve o catene a bordo, da oggi Obbligo per tratti stradali e autostradali anche in Puglia

catene a bordo
Da oggi e fino al 15 aprile 2020 è in vigore l’obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo. Obbligo che riguarda la percorrenza di vari tratti di strade statali o di autostrada anche in Puglia.… Leggi tutto »

Morte di Stefano Cucchi: omicidio preterintenzionale, dodici anni a due carabinieri Assolto da quell'accusa l'imputato-teste Francesco Tedesco: il brindisino condannato a due anni e mezzo per falso in primo grado

IMG 20191114 184812
Nel processo di primo grado per la morte di Stefano Cucchi la Corte d’Assise di Roma ha condannato per omicidio preterintenzionale i due carabinieri Raffaele D’Alessandro e Alessio Di Bernardo. Dodici anni di reclusione per enteambi i militari. Fra gli altri provvedimenti: assolto dall’accusa di omicidio preterintenzionale l’imputato-teste Francesco Tedesco. Il militare brindisino è stato condannato a due anni e sei mesi per falso. All’uscita dall’aula, un carabiniere ha salutato Ilaria Cucchi con un baciamano.… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: Taranto, il programma dello spegnimento Illustrato ai sindacati

IMG 20191114 180746
Comunicato sindacale.… Leggi tutto »

Galatina: lite, spara in faccia a 27enne che è ora in rianimazione Fermato 37enne

ospedale vito fazzi lecce
Una lite degenerata ma avvolta nel mistero quella sfociata nel sangue questo pomeriggio, nelle campagne di Galatina: un agricoltore, 37enne, del posto ha aperto il fuoco con la pistola contro un 27enne, ferendolo gravemente. Il giovane si trova ricoverato in gravi condizioni al “Fazzi” di Lecce, nel reparto di Rianimazione, con prognosi riservata. L’autore del tentato omicidio è stato individuato e fermato dai carabinieri. (leccesette.it)… Leggi tutto »