Molfetta: con “Malbianco” di Mario Desiati il via a “Storie italiane” Il 13 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il mestiere dello scrittore consiste nel raccontare storie. Così era ai tempi di Omero e così è ancora oggi. È un mestiere antico come il mondo, che risponde ad una necessità degli esseri umani, ad un loro bisogno fondamentale: quello di raccontarsi. Finché ci saranno nel mondo due persone, ci sarà chi racconta una storia e ci sarà chi ascolta una storia. Quante cose si fanno, o si sono fatte, che non si… Leggi tutto »
Frati minori: fra’ Michele, di Martina Franca, vicario provinciale Da ieri
Di Agostino Convertino:
L’Ordine dei Frati Minori, una Fraternità fondata da San Francesco d’Assisi, è la terza comunità religiosa del mondo per adesioni e numero di conventi. Anche in Puglia la presenza di questo istituto religioso è molto diffusa già prima dalla sua fondazione ufficiale ratificata da papa Leone XIII nel 1897. Da allora, l’O.F.M. persegue la spiritualità ereditata da San Francesco.
Dai primi del mese di giugno sono attivi i lavori – a Santa Maria di Leuca presso l’Oasi… Leggi tutto »
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026: stanziamento fondi Comune
Di Nino Sangerardi:
Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffele Ruberto, ha deliberato l’assegnazione di euro 500.000,00 (apporto finanziario straordinario del socio Comune) in favore della Fondazione Matera Basilicata 2019 per svolgere attività e progetti culturali da realizzare nell’ambito del programma di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
Ultimamente il Comune materano con il supporto della Fondazione Matera Basilicata 2019 ha presentato candidatura della Città dei Sassi al bando “ Call for applications for the title… Leggi tutto »
Danzatrice tarantina protagonista al congresso mondiale In Messico
Di seguito il comunicato:
La danzatrice professionista tarantina Roberta Di Laura, a pochi giorni dallo straordinario successo ottenuto in Turchia, è stata nuovamente protagonista di un ulteriore rinomato evento del panorama dell’arte tersicorea. La tarantina infatti è stata tra le prestigiose personalità del settore danza a livello internazionale che hanno preso parte al 62° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza svoltosi in Messico nei giorni scorsi, presentando una Masterclass proiettata tramite video presso il Teatro di Atequiza sul tema “Danza… Leggi tutto »
Tra le accuse, associazione per delinquere finalizzata alla corruzione: 11 indagati, c’è l’assessore pugliese Delli Noci Guardia di finanza
Associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, turbativa e frode di finanziamenti pubblici legati ai programmi integrati di agevolazione, truffa ai danni dello Stato, dell’Unione Europea e della Regione Puglia, riciclaggio ed autoriciclaggio. Sono queste le pesanti accuse ipotizzate nei confronti di 11 persone, tra cui figura anche Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo economico ed alle Attività produttive.
Questa mattina, agenti del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, che ha raccolto intercettazioni telefoniche, documentazione contabile e testimonianze,… Leggi tutto »
Qualità delle acque di balneazione: Puglia prima in Italia Quinto anno consecutivo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia si conferma prima in Italia, per il quinto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99,6%), Sardegna (98,7%), Toscana (98,2%).
È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2021-2024) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia… Leggi tutto »
Un semisommergibile per le Isole Tremiti Percorso pionieristico
Di seguito il comunicato:
Cultura del mare, ricerca scientifica e promozione turistica delle Isole Tremiti: un cocktail di obiettivi per il semi sommergibile proposto da Verga Nautic Jet, azienda leader nel campo delle escursioni sul Gargano e non. Il progetto TREMITI UNDER SEA si avvale del supporto scientifico del Laboratorio del Mare – Marlin Tremiti e del progetto di comunicazione e marketing di CDP Service.
Una grande novità si prepara dunque a solcare le acque cristalline del mare:… Leggi tutto »
Capitanata per la pace: istanza alle commissioni parlamentari Difesa per bloccare l’intesa militare con Israele Sterminio a Gaza
Di seguito un comunicato diffuso a firma di Giuseppe La Porta, del coordinamento provinciale Capitanata per la pace:
Mentre il governo Netanyahu continua nella sua scandalosa e ripugnante opera di sterminio della popolazione e dei bambini di Gaza – tra la condanna praticamente unanime di tutto il mondo – potresti immaginare che un altro governo, proprio quello italiano, si appresta l’8 giugno a rinnovare per altri cinque anni un accordo di collaborazione militare con Israele, il c.d. Memorandum d’Intesa? Eppure… Leggi tutto »

Polignano a Mare: aperto Cala Ponte Tribute portfolio hotel by Marriott
Di seguito il comunicato:
Nel cuore della Puglia, a Polignano a Mare, dove la storia millenaria incontra la poesia del mare, aperto il 3 giugno il 5 stelle Cala Ponte, a Tribute Portfolio Hotel by Marriott, il primo della collezione nel Sud Italia. Tra le falesie a picco sull’Adriatico, a pochi passi dall’Abbazia di San Vito, è un rifugio di autentica bellezza, un luogo sospeso nel tempo, dove l’anima della Puglia si svela in tutta la sua intensità. Un progetto… Leggi tutto »
Premio per il professore universitario pugliese Alberto Fornasari Ieri
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 4 Giugno alle ore 18.00 presso l’Università degli Studi di Roma TRE, il prof. Alberto Fornasari, Direttore del Cirpas (Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente, Salute) e docente di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha ricevuto il prestigioso premio Aldo Visalberghi per l’articolo “ The influence of media, emotions in the post-truth era: a study on civic attitudes” pubblicato sulla rivista scientifica… Leggi tutto »
Road to Battiti: Irama e Fred De Palma oggi a Galatina Radio Norba
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Norba:
Sono Irama e Fred De Palma i protagonisti di “Road to Battiti“, in programma giovedì 5 giugno a Galatina.
Il radio live show di Radio Norba si terrà tra piazza Dante Alighieri e piazza San Pietro, dove dalle 18.30 i dj e gli animatori della radio del sud intratterranno il pubblico con musica, giochi, gadget e naturalmente la straordinaria partecipazione degli artisti ospiti della tappa che saranno intervistati in diretta in radio… Leggi tutto »
Martina Franca: “Il futuro in buone mani” a scuola Istituto "Leonardo da Vinci"
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno, grazie alla lungimiranza e all’attenzione della Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Maria Portulano, il nostro Istituto ha riproposto con grande successo il progetto “Prevenzione e promozione della salute, Primo Soccorso e BLS-D”, coinvolgendo tutti gli alunni delle classi terze in un percorso altamente formativo.
Un ciclo di incontri con medici, esperti della Croce Rossa e professionisti del settore sanitario ha permesso agli studenti di approfondire temi fondamentali per la salute e la cittadinanza attiva, accrescendo… Leggi tutto »
Carabinieri: 211 anni Oggi cerimonie in tutta Italia
Oggi è il 211/mo anniversario di fondazione dei carabinieri. Cerimonie in tutta Italia e naturalmente, in questo ambito, in Puglia dove ciascuno dei comandi provinciali ha predisposto delle manifestazioni celebrative.
… Leggi tutto »
Giornata mondiale dell’ambiente Oggi
Il 5 giugno 1972 si aprì a Stoccolma la conferenza mondiale sull’ambiente umano. Da allora, ogni 5 giugno, è la giornata mondiale dell’ambiente, indetta dall’Onu per la promozione della tutela ambientale e dell’uso sostenibile delle risorse ambientali. La dichiarazione di Stoccolma, una dichiarazione di princìpi, purtroppo non trova riscontri concreti nei comportamenti giornalieri, sia a livello macro sia negli atteggiamenti delle piccole comunità se non dei cittadini, fatta salva la coscienza per la tutela dell’ambiente di molte persone.
… Leggi tutto »
Aeroporto di Bari: atterrato stamattina il primo volo da New York Partito dal JFK
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
È atterrato questa mattina alle ore 9:00 all’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari-Palese il primo volo Neos dall’aeroporto JFK di New York. La nuova tratta, attiva fino al 15 ottobre 2025, sarà operata una volta la settimana con un Boeing 787-9 Dreamliner configurato con due classi di servizio (Premium ed Economy) e dotato di un totale di 355 posti. L’aereo partirà da New York ogni martedì alle ore 18:20 (ora locale) e… Leggi tutto »
Carabinieri: i comandanti delle Compagnie di Taranto, Martina Franca e Manduria promossi al grado di maggiore In questi giorni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Tripla promozione, in questi giorni, nel Comando Provinciale di Taranto: i Comandanti delle Compagnie di Taranto, Martina Franca e Manduria, Francesca Romana FIORENTINI, Silvana FABBRICATORE e Alessandro TORTO, sono stati promossi al grado di Maggiore.
Il Maggiore FIORENTINI, 34 anni, è arrivata a Taranto nel settembre del 2023, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali di Roma, conseguendo la laurea magistrale in giurisprudenza. Ha inizialmente prestato servizio presso la scuola… Leggi tutto »
“Cinghiali a spasso nei ciliegeti di Martina Franca con frutti divorati e danni alle piante” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia:
Devastante il passaggio di un branco di cinghiali, a passeggio in un ciliegeto a Martina Franca, con gli ungulati che hanno divorato le ciliegie e arrecato danni alle piante spezzando i rami, ennesimo episodio di una situazione fuori controllo, per cui va immediatamente attivata ogni misura contenuta nel Piano straordinario regionale per la gestione e il contenimento. Si accumulano le denunce degli agricoltori di Coldiretti Puglia, con i branchi… Leggi tutto »
Prevenzione incendi: Puglia, presentato il piano regionale Ieri
Di seguito il comunicato:
Si è svolta ieri mattina, nell’Aula consiliare del Consiglio Regionale della Puglia, la riunione del Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile, convocata per illustrare la pianificazione delle attività legate alla campagna antincendio boschiva 2025. L’incontro, presieduto dal dott. Maurizio Bruno, ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle Prefetture, delle Forze armate, delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri Forestali, del volontariato della Protezione Civile e dell’ANCI e della città metropolitana di Bari. Nel corso… Leggi tutto »