Poste italiane, avvisi di giacenza raccomandate: procedimento Antitrust Un avvocato di Martina Franca presentò un esposto in materia. Ipotesi di pratica commerciale scorretta anche per l'invio
Nei mesi scorsi un avvocato di Martina Franca presentò un esposto. Francesco Terruli si riferiva all’orario improponibile, per uno studio legale, di ritirare la raccomandata e la perdita di tempo legata all’avviso di giacenza comportò, in un caso, un ritardo nella presentazione di un atto giudiziario. Non sarà forse stata conseguenza diretta di quella iniziativa ma ora delle raccomandate di Poste italiane si occupa l’Antitrust.
Di seguito il comunicato Agcm:
Nella riunione del 19 novembre 2019, l’Autorità ha deliberato di… Leggi tutto »
Regione Puglia: promozione del comparto vitivinicolo, cinque milioni e mezzo di euro a 36 richiedenti ELENCO Graduatoria approvata dalla giunta
Di Nino Snagerardi:
Approvata da Giunta regionale e Uffici preposti la graduatoria finale dei progetti inerenti la “Promozione sui mercati dei Paesi esteri di prodotti agroalimentari”.In particolare la realizzazione dell’iniziativa statale a sostegno del comparto vitivinicolo.
Sovvenzionamento pari a 5.528.079,48 euro in favore di 36 richiedenti si riscontrano società,consorzi,associazioni,cooperative.
Tra i beneficiari ci sono Movimento Turismo del Vino Puglia,Consorzio Primitivo di Manduria,Cantine Paolo Leo,Masseria Altemura, Cantine Due Palme,Cantine Coppi,Azienda vinicola Albano Carrisi sas,Tenuta Viglione di Giovanni Zullo.
Qui l’elenco completo… Leggi tutto »
“Le donne che spaccano il cielo”, Barbara De Rossi a Trinitapoli Spettacolo teatrale oggi nell'ambito delle manifestazioni per il contrasto alla violenza di genere
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un titolo forte: “Le donne che spaccano il cielo”. Un codice rosso permanente quello della violenza di genere a danno dell’altra metà del cielo. Nell’ambito delle manifestazioni per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Trinitapoli farà sentire la sua voce ferma mercoledì 27 novembre con uno spettacolo teatrale di forte impatto. Scritto e diretto dall’autore Gerardo Russo, e interpretato dagli alunni dei locali istituti di istruzione, il recital vedrà la partecipazione… Leggi tutto »
Martina Franca: mercato concorso delle razze equine, da oggi Sessantaquattresima edizione
Aurelia Ricci di Crispiano studentessa di economia, la toscana Valeria Bonelli grafica pubblicitaria; Fabio Silvestre veterinario di Taranto, Michele Nicassio veterinario di Noci; Rosalba D’Onghia (Mottola) funzionaria della Regione Puglia di Mottola; l’imprenditore leccese Matteo Quarta; Francesca Mastrangelo di Gioia del Colle, esperta di scienze animali; l’allevatore Donato Mansueto, di Martina Franca. Sono i giudici che, nelle varie categorie, stileranno le graduatorie dei cavalli murgesi e degli asini di Martina Franca in concorso per la 64/ma edizione della rassegna zootecnica.… Leggi tutto »
Taranto: nelle corde del Burning Lamp si festeggia il compleanno di Jimi Hendrix Oggi avrebbe compiuto 77 anni
Di Vito Piepoli:
Avrebbe compiuto oggi 77 anni, un chitarrista veramente leggendario. Se non fosse stato per lui forse oggi la chitarra elettrica non sarebbe quella che conosciamo. Stiamo parlando di Jimi Hendrix, il precursore della chitarra elettrica distorta e della musica Rock.
Nacque il 27 novembre del 1942 a Seattle e a distanza di mezzo secolo dalla prematura scomparsa dell’uomo che ha rivoluzionato il modo di suonare la chitarra elettrica, c’è ancora tantissima gente che continua a comprare i… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, fine del presidio Indotto Arcelor Mittal: arrivano i pagamenti
Da profilo facebook di Giacinto Fallone.… Leggi tutto »

Terremoto: anche dalla Puglia nel team della protezione civile per l’Albania Partenza autorizzata dal premier Conte in risposta all'appello delle autorità albanesi
Di seguito il comunicato:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha autorizzato la partenza di uomini e mezzi per rispondere alla richiesta di soccorso avanzata dall’Albania dopo che un scossa di magnitudo 6.5 ha colpito il Paese nelle prime ore di oggi, 26 novembre.
Il team, composto da squadre USAR di ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco della Toscana e squadre operative da Puglia e Campania – integrate da personale medico dell’AREU della regione Lombardia – da… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 6,3 alle 7,08. Anche questa avvertita in Puglia Alle 3,54 magnitudo 6,5 con epicentro la costa albanese
Sciame sismico in mare Adriatico nella notte dopo la scossa principale delle 3,54 (magnitudo 6,5 con epicentro la vosta settentrionale albanese, Durazzo). Numerose scosse di magnitudo anche superiore a 4. Poi alle 7,08 il terremoto stimato di magnitudo 6,3 che è stato avvertito, come quello principale, anche in Puglia.
(immagine: fonte emsc.eu)… Leggi tutto »
Terremoto avvertito in Puglia, epicentro in Albania. Vittime e persone sotto le macerie Situazione più grave a Durazzo per il sisma di magnitudo 6,5 alle 3,54
In Puglia, stando ai messaggi del governatore Emiliano, nessun danno. In Albania, dove si è registrato l’epicentro della scossa 6,5 si temono conseguenze gravi. A Durazzo ci sarebbero persone sotto le macerie, per esempio. Prima stima: almeno 150 feriti, almeno tre morti e, appunto, il timore di vittime. Sciame sismico dalla notte con scosse successive alla principale, anche di magnitudo superiore a 4.… Leggi tutto »
Taranto: corsa di solidarietà verso il presidio al siderurgico Iniziativa dell'ex presidente della Confindustria locale
Vincenzo Cesareo, ex presidente di Confindustria Taranto, ha organizzato la corsa di solidarietà. Partenza alle sei dalla zona del ponte girevole, canale navigabile, ai piedi del monumento ai Marinai. Arrivo al siderurgico dove gli imprenditori dell’indotto Arcelor Mittal sono in presidio da una settimana.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 6,5 alle 3,54. Epicentro costa albanese. Avvertito in Puglia Segnalazioni da tutte le città pugliesi
Segnalazioni da tutte le città pugliesi. Anche da quella meno vicina al mare Adriatico, Taranto. La scossa di magnitudo 6,5 alle 3,54 ha avuto come epicentro la costa albanese. Segnalazioni del sisma in realtà sono giunte perfino da Pesaro.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto ore 3,54 di magnitudo 6,5 avvertito in Puglia. Emiliano (ore 4,30): al momento niente danni nella regione Epicentro costa dell'Albania, dall'altra parte del mare Adriatico
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Alle 3.54 avvertita in provincia di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto scossa di terremoto. Dalla sala della protezione civile della Regione Puglia non risultano allo stato segnalazioni di danni in Puglia. Vi aggiorno più tardi se emergeranno fatti rilevanti.… Leggi tutto »
Lecce: crolla muro di recinzione Detriti in strada
Probabile causa, il maltempo. Messaggio della polizia locale di Lecce ore 23,38:
INFO VIABILITÀ: via Monteroni alt. civ. 143 restringimento carreggiata direzione Ecotekne. Prosizionate transenne in seguito a crollo di muro di recinzione.
Successivamente sono state posizionate transenne (messaggio ore 0,54).… Leggi tutto »
Metti alla guida la sicurezza Campagna di sensibilizzazione in Puglia
Di seguito il comunicato:
“Metti alla guida la sicurezza!” E’ l’appello che anche in Puglia arriva dal Dipartimento Tutela Vittime – Fratelli d’Italia a pochi giorni dalla giornata mondiale della memoria delle vittime della strada, che l’Assemblea Generale dell’Onu, con risoluzione 60/5 del 26 ottobre 2005, ha stabilito di celebrare ogni terza domenica di novembre.
Sono numerose le associazioni nate al fine di tenere vivo il ricordo di chi non c’è più o di tutelare la vita di chi ogni… Leggi tutto »