
Mercato contadino di Foggia, a lezione di consumo consapevole Oggi l'iniziativa di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La salute vien mangiando attraverso la corretta alimentazione ed l’acquisto consapevole, informando i consumatori senior ed in erba sull’importanza di una sana alimentazione. Venerdì 28 febbraio 2020, alle ore 10,30, presso il Mercato di Campagna Amica di Via della Repubblica 80 a Foggia si terrà il momento di approfondimento su ‘Consumatori consapevoli e sviluppo dei rapporti associativi’, a cui parteciperà Giulia De Marco della Sezione Attività Economiche della Regione, Andrea Cardinale dell’Unione… Leggi tutto »
Trasporti e logistica: in Puglia aumentano addetti e fatturato Osservatorio bilanci delle srl
Di seguito un comunicato diffuso da consiglio e fondazione nazionale dei commercialisti:
In Italia aumentano gli addetti (+6,4% che porta il valore complessivo a poco più di 250.000 unità) e il fatturato (+8,1%, oltre 46miliardi totali) ma la crescita frena. Nell’anno precedente si viaggiava ad un incremento degli addetti del +10,4% e dei ricavi del+10%. Questa la fotografia del comparto trasporti e logistica scattata dall’Osservatorio sui bilanci delle SRL –pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti. L’analisi sulla… Leggi tutto »
Matera: permesso di costruire per l’immobile ex Banca d’Italia Approvazione del consiglio comunale
Di Nino Sangerardi:
La maggioranza–18 voti favorevoli,risultati non presenti 15 consiglieri–del Consiglio comunale ha approvato,in deroga al vigente Piano regolatore generale,il permesso di costruire(lavori di ristrutturazione con riqualificazione conservativa) inerente il palazzo dell’ex Banca d’Italia richiesto da M.P.H. srl.
Provvedimento ratificato ai sensi del Dpr n.380/2001,concerne il cambio di destinazione d’uso dell’edificio “… da banca a spazio polifunzionale per eventi artistici,culturali,congressuali e aggregativi,ovvero da servizi di interesse comune cp a Pubblico esercizio e/o servizio”. E contestuale ampliamento pari a 113,94… Leggi tutto »
Palagiano: festa per i dieci anni di Azione verde in Puglia Premi "a chi si è prodigato per il territorio"
DI seguito un comunicato diffuso da Azione verde:
Una bella serata, l’altra sera, all’hotel “Cecere” di Mottola, quella organizzata da Azione Verde, con sede pugliese a Palagiano, in via B. Cellini 7, per parlare della propria missione in Nigeria e in Puglia. Un’occasione per spiegare la necessità di continuare a costruire ponti di collaborazione e di solidarietà con il mondo dell’associazionismo e dell’economia, ma soprattutto con le istituzioni, a favore dell’inclusione sociale e della lotta alla marginalità.
E’ in questo… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: autoerotismo in macchina nei pressi di una scuola, denunciato Questa l'accusa nei confronti del 57enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività investigativa, hanno denunciato un 57enne del posto per atti osceni.
Nello specifico, l’uomo, dopo essersi denudato, seduto all’interno del proprio veicolo, è stato sorpreso da un passante in atteggiamenti di autoerotismo. Il fatto è avvenuto nelle vicinanze di una scuola media, in orario di chiusura e senza la presenza di minori.… Leggi tutto »
Corona virus: il numero verde della Regione Puglia Attivato oggi
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
È attivo dalle 18 di oggi il numero verde informativo sul coronavirus. Gli operatori del servizio rispondono tutti i giorni dalle 8 alle 22 al numero 800713931. Per informazioni generali sul Coronavirus, è online la sezione del portale istituzionale: http://regione.puglia.it/coronavirus… Leggi tutto »
Cerignola: militare della Guardia di finanza investito da moto pirata, misura cautelare per 21enne Fatti risalenti ad otto mesi fa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Era la notte di domenica 23 giugno 2019 quando un Appuntato della Guardia di Finanza in forza presso il Gruppo ATPI di Bari, impegnato in un servizio straordinario di controllo del territorio a Cerignola, fu travolto da un motociclo di grossa cilindrata, al quale aveva poco prima intimato l’alt sventolando la paletta in dotazione. Il motociclista stava percorrendo a forte velocità via Roosevelt sprovvisto di casco e, giunto in prossimità dell’incrocio con via… Leggi tutto »
Torricella: il 43enne risultato positivo al corona virus era andato a Codogno per la mamma in ospedale. Positivi anche moglie e fratello Al ritorno aveva avvisato le autorità. Ciò non lo ha salvato dal pregiudizio social
Positivi al test sul corona virus anche moglie e fratello del 43enne di Torricell a.
Il quale era andato in Lombardia per andare a trovare la mamma in ospedale, ricoverata per una delle peggiori patologie. Non c’era ancora il caso-Codogno del corona virus. Al ritorno, avvenuto dietro assenso degli operatori lombardi, il.43enne di Torricella che si è sentito male ha avvisato le autorità locali. Ed è rimasto in casa, come gli è stato detto di fare. Sottoposto al test, risultato… Leggi tutto »
Alaska: due pugliesi fra i cinque escursionisti soccorsi, sui passi di Christopher McCandless Volevano ripercorrere la vicenda da cui fu tratto anche il film "Into the wild"
I cinque escursionisti italiani sono stati soccorsi perché se la stavano vedendo davvero brutta in Alaska. Gruppo composto da due laziali, un marchigiano e due pugliesi fra cui uno residente da tempo in Lombardia. Volevano fare il tragitto di “Into the wild”, il film tratto dalla leggendaria vicenda di Christopher McCandless. Vicenda, quella dell’esploratore americano, che finì male nel 1992, con la morte dell’uomo. I cinque escursionisti italiani, raggiunto il “magic bus” in cui Mc Candless trovò riparo, erano di… Leggi tutto »
Foggia: agricoltori, tutori del territorio al tempo del clima pazzo Oggi convegno
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al tempo della tropicalizzazione e del clima pazzo, gli agricoltori rappresentano gli unici e autentici tutori del territorio esposti a fenomeni calamitosi straordinari e controversi. Se ne parlerà giovedì 27 febbraio 2020, alle ore 16,00, nella sala Cicolella in Fiera a Foggia, dove si darà risalto al ruolo degli agricoltori custodi di sicurezza, manutenzione del territorio, identità culturale, con il contributo di Domenico Ventrella, Ricercatore del Centro di Ricerca Agricoltura Ambiente del… Leggi tutto »
Taranto e provincia: scuole chiuse fino a sabato Comunicazione a tarda sera dopo il positivo al test corona virus
In formato immagine la comunicazione della Regione Puglia.
Il presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Gugliotti, ha fatto un annuncio in tal senso a tarda sera:
D’intesa con il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, con il Prefetto di Taranto Martino e con il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, il Presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti ha disposto la chiusura di tutte le scuole di grado superiore del territorio provinciale, fino a sabato 29 febbraio 2020, per effettuare interventi di… Leggi tutto »
Corona virus: positivo al test in provincia di Taranto Né da notizia il presidente della Regione Puglia. Collaboratrice risulta contagiata, governatore Lombardia in autoisolamento
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano informa:
“Come avevamo previsto abbiamo il primo soggetto influenzato residente nella provincia di Taranto, sembra proveniente da Codogno in Lombardia, ove si era recato in visita, positivo al test Coronavirus.
Il test verrà domani trasmesso all’Istituto Superiore di Sanità per la conferma di seconda istanza.
Il paziente è isolato sin da ieri al reparto infettivi dell’Ospedale Santissima Annunziata in stanza a pressione negativa, è stato prelevato… Leggi tutto »
Trinitapoli: incidente, morta 56enne Strada statale 16
Incidente mortale nel pomeriggio in territorio di Trinitapoli. Vittima la 56enne Anna Giulia Rigoletto che era alla guida di una Fiat Punto scontratasi per cause e dinamica da dettagliare con una Fiat 500 L. Il sinistro si è verificato sulla strada statale 16, carreggiata sud.… Leggi tutto »
Martina Franca: persona tornata dalla zona rossa, quarantena in casa fino al 5 marzo Ordinanza del sindaco in base alle misure per il contrasto al corona virus
L’atto del sindaco è di oggi su proposta, odierna, dell’Asl Taranto. Riguarda una persona di Martina Franca che, sulla base delle misure preventive del corona virus, rimarrà in casa fino al 5 marzo, ovvero per quattordici giorni da quando la persona si è allontanata dalla zona rossa (e ha subito fornito i suoi dati al riguardo, tenendo il giusto atteggiamento perché si superi questo periodo particolare).
Permanenza domiciliare fiduciaria, è scritto nell’ordinanza: la sorveglianza attiva è esercitata da parte del… Leggi tutto »
Corona virus e falsità: messaggi riguardanti ospedali di Martina Franca e Taranto, verso la denuncia Asl Ministero dell'Interno: esortazione ai cittadini per le segnalazioni di violazioni
Un giornale locale, citando fonti dell’Asl Taranto, fa riferimento all’intenzione della denuncia. L’azienda sanitaria locale ha tale prospettiva di agire per risalire alle responsabilità di un video, allarmistico e falso, relativo a casi di corona virus nell’ospedale “Moscati” di Taranto.
Individuare e denunciare: questa l’intenzione anche in riferimento a un audio fatto circolare con la messaggeria social a Martina Franca ad inizio settimana. Nell’audio una donna si riferisce a due casi di corona virus in ginecologia dell’ospedale cittadino. Cosa smentita… Leggi tutto »
Vive in Slovacchia ma gli negano la prenotazione in albergo perché è di Martina Franca, Italia. Corona virus Francesco Pizzigallo racconta al Resto del Carlino la sua storia e se la prende con il governo
Vive a Trvdošovce, Slovacchia. Ma è italiano di Martina Franca. E il suo Paese di nascita è ciò che, al momento di una prenotazione alberghiera sempre in Slovacchia, ha visto Francesco Pizzigallo subire un diniego.
Qui l’articolo del Resto del Carlino.
(foto: tratta da profilo facebook di Francesco Pizzigallo)… Leggi tutto »





