
Il ruolo (importante) degli assistenti civici Ne saranno reclutati sessantamila, non retribuiti, per aiutare a fronteggiare gli assembramenti
I sessantamila assistenti civici presteranno la loro opera a titolo gratuito, per non più di tre giorni alla settimana Non oltre le 16 ore settimanali, sulla base delle indicazioni fornite da ciascun Comune. L’Inail garantirà la copertura per eventuali infortuni e gli assistenti civici avranno una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi in caso di eventi che lo richiedano. Casacche con la scritta “assistente civico”, loghi di protezione civile, Anci e Comune in cui gli assistenti civici opereranno, li… Leggi tutto »
Modugno: vetrina dell’ottico, i disegni della quarantena dei bambini "Abbiamo realizzato qualcosa che va oltre la semplice installazione"
Di seguito il comunicato:
Le altalene del parco giochi, il mare, gli amichetti dell’asilo, alberi e prati sono questi alcuni soggetti dei disegni realizzati dai bambini durante la quarantena e che oggi sono esposti nella vetrina di Ottica Caradonna di Modugno.
Un grande arcobaleno in cartonato e le “opere d’arte” dei piccoli clienti di Caradonna non passano inosservati in città, una finestra di gioia e speranza, realizzata in collaborazione con i professionisti dello studio The Brand Identity.
L’idea della vetrina… Leggi tutto »
Indagine sierologica: il sindaco di Martina Franca, “importante dare il proprio contributo” Si rivolge ai concittadini che vengono contattati dai volontari della Croce Rossa
Di Francesco Santoro:
“La Croce rossa italiana – comitato di Martina Franca sta contattando telefonicamente alcuni cittadini per fissare un prelievo di sangue utile ad una indagine nazionale di sieroprevalenza dell’infezione da virus” Covid-19, “per capire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi. E’ una iniziativa del Ministero della Salute, Istat e Cri”. Ad annunciarlo è il sindaco Franco Ancona. Sulla pagina Facebook personale, il primo cittadino conferma l’avvio dell’analisi… Leggi tutto »
Chebuoni, under 30 di Martina Franca a capo della start-up di supermercati online nata a Bologna L'idea si afferma anche in altre città

Valentino Marangi, under 30, è di Martina Franca. Vive a Bologna dove è ceo di una start-up nata dall’esigenza di fare la spesa nel periodo del lockdown. Chebuoni, la spesa al supermercato online è fatta accedendo all’app e lo scaffale virtuale dei prodotti locali è sempre ben rifornito, con circa 500 articoli. Nel corso di poche settimane, da Bologna si è registrata un’espansione di questa SpesaLocal: nella vicina San Lazzaro di Savena come nella ben meno vicina Trento, a Milano,… Leggi tutto »
Ordine degli psicologi pugliesi: “la Regione si attivi al più presto per affrontare i problemi legati all’emergenza” Lettera ad Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi ddlla Puglia:
Il Decreto Rilancio ha posto l’attenzione esclusivamente sugli aspetti economici della crisi, intervenendo, seppur in modo concreto, unicamente su questo fronte. Sembra tuttavia ignorare completamente le conseguenze sulla salute mentale dei cittadini, non prevedendo alcuna forma di investimento per l’assistenza psicologica sia nel settore pubblico che in quello privato.
Il rammarico e il timore di conseguenze irreparabili ha spinto l’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia a scrivere una lettera di… Leggi tutto »
Foggia: sequestrate mascherine per bambini. Accusa: contraffazione In un negozio del centro
Circa mille mascherine filtranti per bambini con loghi contraffatti sequestrate a Foggia. La scoperta è stata fatta dagli uomini della compagnia della Guardia di finanza della città capoluogo nel corso di alcuni controlli. Sulle mascherine sono riportate le immagini di personaggi della Marvel e della Disney.… Leggi tutto »
Apulia distribuzione, bollino tricolore per la carne Rossotono In distribuzione nei centri Carrefour
Di seguito il comunicato:
Carni esclusivamente Made in Italy, certificate e provenienti da allevamenti italiani, per sostenere l’economia delle aziende nostrane in questo periodo difficile e offrire ai clienti il massimo della qualità. Il tutto, a un prezzo bloccato e invariato per i consumatori. È la scelta di solidarietà e responsabilità sociale d’impresa che il gruppo Apulia Distribuzione ha attuato attraverso il marchio Rossotono nei punti vendita Carrefour di Puglia e Basilicata. Da lunedì 25 maggio nei banchi macelleria dei… Leggi tutto »
Boccia: spostamenti fra regioni, non escluso che serva più tempo Il ministro: faremo le nostre valutazioni ma potrebbe diventare inevitabile
Per lo ‘sblocco’ della mobilità tra Regioni, faremo le nostre valutazioni: non è detto, ma potrebbe diventare inevitabile prendere tutto il tempo che serve.
Lo ha detto in un’intervista a La Stampa il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia. Al momento la riapertura di questo tipo di spostamenti è prospettata per il 3 giugno. Chiaramente il ministro pugliese si riferisce anche agli assembramenti di questi giorni e al rischio di vanificare due mesi scorsi.… Leggi tutto »
Puglia, riaprono anche le piscine: “vietato urinare in acqua” Specifica disposizione nell'ordinanza di Emiliano
Nei giorni scorsi l’ordinanza della Regione Lazio, per la riapertura delle piscine, aveva sollevato clamore. Era stato necessario scrivere nella disposizione che è vietato urinare in piscina.
Stessa esigenza, evidentemente, è stata avvertita anche dalla Regione Puglia per la riapertura delle piscine oggi. È stato necessario scrivere, nell’ordinanza firmata ieri dal governatore Michele Emiliano, che in acqua non si sputa, non si lasciano pannolini, non si fa la pipì.
Forse la parola “piscina” viene fraintesa, chissà.
Andiamo bene.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: oggi il vertice fra governo e parti, sciopero di quattro ore Agitazione indetta dai sindacati confederali
Le questioni sono tante, in chiave produttiva occupazionale e ambientale. Questioni riassumibili in una essenzialmente, in questo periodo: che intenzioni ha Arcelor Mittal. Oggi dinanzi al (monitor del) ministro dello Sviluppo economico, sindacati e rappresentanti del gruppo franco-indiano che senbra orientato al disimpegno, così almeno vengono giudicate le mosse, in particolare le più recenti.
Oggi al siderurgico di Taranto sciopero di quattro ore per il primo e il secondo turno, agitazione indetta dai sindacati confederali.… Leggi tutto »
Isole Tremiti: traghetto contro gli scogli Tutti illesi a bordo
Durante la fase dell’attracco in porto, guasto tecnico. Il traghetto della Tirrenia è finito, così, contro gli scogli. Un incidente dalle conseguenze non gravi: tutti illesi a bordo, poi sbarcati alle isole Tremiti. Il traghetto, dopo alcune ore ieri pomeriggio, è ripartito alla volta di Termoli.
(immagine: tratta da tgnorba)… Leggi tutto »
Mediatica spa, può presentare il progetto definitivo alla Regione Puglia per la sovvenzione pubblica Investimento complessivo da quasi sette milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
“Mediatica spa può presentare il progetto definitivo”. E’ quanto stabilito dalla Giunta regionale pugliese. L’investimento complessivo ammonta a 6.643.334,12 euro,la sovvenzione pubblica concedibile pari a 3.048.772,26 euro e gli occupati a regime 12,50.
Il programma industriale consiste nella messa in opera di un nuovo Data center nei pressi del sito di Sannicola provincia di Lecce.
In particolare trattasi del “ Future building blocks”: sviluppare strumenti software ciascuno dei quali fornisce una specifica attività di supporto automatico alla… Leggi tutto »
Scuola: intesa, concorso precari dopo l’estate Vertice notturno
“A settembre assunzioni a tempo determinato da graduatorie provinciali, contestualmente concorso con prova scritta selettiva e non più crocette”.
Secondo l’Adnkronos è l’intesa raggiunta nel vertice notturno convocato da Conte per superare le tensioni nella maggioranza di governo. M5S e Italia Viva favorevoli ai concorsi per l’assunzione dei precari nella scuola, Pd e Leu favorevoli a procedere per titoli.
Dunque, i circa 32mila precari avranno cattedra a rempo determinato dall’1 settembre. Concorso quando le condizioni epidemiologiche lo consentiranno. Il ministro… Leggi tutto »
Martina Franca: mercato settimanale fermo, si attende il 3 giugno Non sarà più solo il mercoledì mattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione comunale in questa fase, dopo aver assicurato lo svolgimento del mercato ortofrutticolo e di quello alimentare dallo scorso 18 aprile, è impegnata nel concertare, con i rappresentanti delle associazioni di categoria, nuove modalità di svolgimento del mercato ambulante.
Il tipico mercato del mercoledì mattina, che si è potuto svolgere sino a quando è iniziata l’epidemia, contava circa 330 postazioni a disposizione del commercio ambulante, dislocate nell’area di piazza d’Angiò… Leggi tutto »
Formazione, ambiente e salute nel periodo del corona virus: webinar Oggi a mezzogiorno
Di seguito il comunicato:
Si terrà LUNEDI’ 25 maggio 2020, a partire dalle ore 12:00, in diretta Facebook, all’indirizzo https://www.facebook.com/scuoladialtaformazione/ un incontro dibattito sul tema FORMAZIONE, AMBIENTE E SALUTE AI TEMPI DEL COVID. PROBLEMATICHE, SOLUZIONI, PROSPETTIVE, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti.
Prenderanno parte:
Sen. Mario Turco Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
Prof. Antonio Felice Uricchio Presidente ANVUR
Dott. Sebastiano Leo Assessore regionale Formazione e Lavoro
Prof. Stefano Bronzini Magnifico rettore Università… Leggi tutto »
Puglia: ordinanza, riaperture domani Stabilimenti balneari, palestre, scuole di musica, giardini zoologici e altro
In formato pdf l’ordinanza firmata oggi da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
ordinanza_243_(con_allegati)_signed(1)… Leggi tutto »





