Martina Franca: verso il carnevale barocco Presentata la quarta edizione della manifestazione in programma domenica
Nella foto, uno dei 52 costumi realizzati per iniziativa dell’associazione Terra Martinae presieduta da Alba Mannara. Saranno indossati domenica mattina nel carnevale barocco di Martina Franca. Verranno rappresentati i personaggi drlla corte ducale di metà XVIII secolo con un ballo nella sala dell’Arcadia di palazzo ducale da dove, alle 10, muoverà il corteo nel centro storico. Iniziativa realizzata in collaborazione con la Pro loco e con il sostegno del Comune.… Leggi tutto »
Brindisi: “A cena con il pescatore”, stasera Evento-conferenza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna a Brindisi la cena-conferenza per sensibilizzare cittadini, turisti, istituzioni e pescatori a cambiare i propri comportamenti verso un prelievo più consapevole delle specie ittiche.
“A cena con il pescatore” è il format di eventi ideato dal Gal Alto Salento per diffondere pratiche di pesca sostenibile per la tutela della biodiversità e degli habitat naturali marini e costieri in modo concreto e immediato, a tavola appunto, e in un luogo rilassato e conviviale… Leggi tutto »
Martina Franca: la notte dei racconti, scuola dell’infanzia celebra Gianni Rodari Nel centenario
Di Remove:
Si rinnova anche quest’anno il magico appuntamento con la lettura. La Cooperativa Primavera abbassa le luci e narra, nell’ormai immancabile evento, storie e filastrocche che celebrando quest’anno i cento anni dalla nascita dello scrittore per ragazzi Gianni Rodari. Il programma ricco di interventi vede la partecipazione, in prima linea dirigente Rosa Barratta e di tutte le educatrici, che trasmettono, con il loro esempio, l’importanza e la bellezza di fermarsi un momento a leggere ed ascoltare un racconto. Immancabile… Leggi tutto »
Il calcio e la sua diffusione
Quali sono i Paesi nel mondo in cui il calcio è più praticato?
Chi di noi non ha, almeno una volta, giocato a calcio per strada o su un campetto improvvisato con gli amici? Il calcio è sicuramente lo sport più amato e praticato dagli italiani ad ogni livello, sia a livello dilettantistico che agonistico, ma ci sono tantissime Nazioni che hanno un’importante tradizione calcistica, la quale affonda le sue radici già dai bambini in tenera età.
Ma quali sono… Leggi tutto »
Taranto: appalti per lavori su navi della Marina militare, dodici arresti Anche due ufficiali. Indagine per ipotesi di tangenti NOMI
Un’inchiesta d r lla procura di Taranto per ipotesi di tangenti ha portato a misure cautelari nei confronti di due ufficiali della Marina militare e di altre dieci persone. Accuse a vario titolo legate a ipotesi di corruzione in riferimento ad appalti per lavori di ammodernamento di navi militari. Cristiano Nervi, cobtrammiraglio, direttore dell’arsenale, e il tenente di vascello Antonio Di Molfetta sono ai domiciliari come due funzionari civili della Marina militare e di otto imprenditori. Misure eseguite dai militari… Leggi tutto »
Corona virus: Taiwan blocca carne di maiale italiana Fonti di Taipei: decisione su basi scientifiche. L'Italua ha imposto restrizioni su loro prodotti
Il corona virus è un virus anche nei rapporti commerciali. Nei giorni scorsi l’Italia aveva disposto restrizioni su prodotti di Taiwan. Ora il governo di Taipei decide il blocco delle importazioni di carne suina dall’Italia e la decisione è motivata, secondo le autorità di quel Paese, da basi scientifiche. Bella medesima dichiarazione si fa peraltro riferimento alla recente decisione italiana tacciandola come errata valutazione per avere paragonato Taiwan alla Cina, trattandosi di due entità diverse.… Leggi tutto »
Traffico internazionale di prodotti petroliferi, anche per il mercato clandestino pugliese: 49 denunciati Quanto sequestrato dalla Guardia di finanza messo a disposizione dei vigili del fuoco
Quattro anni di indagini su tutto il territorio nazionale ed all’estero, coordinate dal Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica di Bolzano, dott. Axel BISIGNANO, nell’ambito dell’operazione “TURPIS OLEUM”, attraverso le quali gli investigatori specializzati del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trento, in forza al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno disarticolato un sodalizio criminale transnazionale, operante in diverse province italiane, che, tra il 2015 ed il 2019, ha illecitamente importato dall’est Europa (Polonia, Slovenia e Repubblica Ceca) oltre due… Leggi tutto »

Ignoti “hanno usato violenza” nei confronti di due calciatori del Taranto Deprecabile episodio dopo gli insulti corredati da testa di animale rivolti al direttore sportivo
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
Un episodio deprecabile si è verificato ieri sera nelle vicinanze del ristorante che ospita i nostri tesserati. Due malintenzionati, non ancora identificati, hanno usato violenza nei confronti dei calciatori Pelliccia e Ferrara. Soltanto il buon senso dei due ragazzi ha evitato che il fatto degenerasse. La Società, nell’esprimere la più totale solidarietà ai due giocatori, peraltro esemplari nel comportamento in campo e fuori, condanna tutte le forme di violenza che, nell’ultimo periodo,… Leggi tutto »
Mesagne: padrone di casa fa un buco nel muro dell’abitazione dell’inquilino con cui aveva litigato e sbarra dall’interno la porta d’ingresso Stando all'accusa per violenza privata che ha portato all'arresto del 69enne
I Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 69enne del luogo, poiché resosi responsabile di violenza privata. Nello specifico, lo stesso, a seguito di un contenzioso con un uomo del luogo, affittuario di un suo appartamento, si è introdotto all’interno dell’abitazione praticando un buco nel muro confinante con un locale adiacente, sempre di sua proprietà. Successivamente, per non consentire l’accesso all’affittuario, ha sbarrato la porta di ingresso dall’interno, collocando mattoni ed altro materiale edile. Arrestato, dopo le formalità del caso,… Leggi tutto »
Marinaio di Taranto, un fax a Mattarella per rinunciare all’onorificenza in favore di Giuseppe Girolamo di Alberobello “eroe dimenticato” della Concordia Francesco Illiano dà seguito all'annuncio di alcuni giorni fa
Il marinaio in pensione della Marina militare non si è limitato all’annuncio. Oggi spedisce un fax al presidente della Repubblica.
Il ragionamento di Francesco Illiano: anche nei giorni scorsi sono state consegnate (giuste) onorificenze ad eroi civili ma è possibile che non si riesca a conferirne una a Giuseppe Girolamo?
Il musicista di Alberobello aveva trenta anni quando, la notte del naufragio della nave Codta Concordia, cedette il suo posto in scialuppa di salvataggio ad una bambina sapendo che sarebbe… Leggi tutto »
Foggia: chiesa di Sant’Antonio da Padova, “soddisfazione” degli architetti che vedono evitati nuovi stravolgimenti Davide Pacanowski, progettista, fu cancellato dall'Ordine professionale di Roma per le leggi razziali
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti di Foggia:
“Esprimiamo la nostra soddisfazione per la chiusura della vicenda relativa alla Chiesa di Sant’Antonio da Padova nel segno del buon senso”. E’ il presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Foggia, Nicola Tramonte (foto, ndr.) a intervenire su una questione che, per diversi motivi, stava molto a cuore al mondo dell’architettura di Capitanata.
“Il progettista della Chiesa di Sant’Antonio da Padova fu l’ebreo Davide Pacanowski, un grande architetto del ‘900.… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: gran cornuto dell’anno Uccio De Santis Edizione 626
Per il carnevale di Putignano oggi è il giovedì dei cornuti. E ogni anno, il giovedì dei cornuti, viene insignito del titolo di gran cornuto dell’anno un personaggio di spicco del territorio. L’accademia dei cornuti, per il 2020 (edizione 626 del carnevale) ha scelto Uccio De Santis. Il nuovo gran cornuto è stato incoronato, in diretta del tgnorba, dall’uscente Antonio Decaro al quale le corna hanno portato indubbiamente bene.… Leggi tutto »
Banca deve restituire 50781,30 euro ai mutuatari del brindisino: lo stabilisce anche la corte d’appello di Lecce Interessi corrispettivi, nullità di una clausola
Di seguito il commento alla,sentenza, dell’avvocato Francesco Vitale:
La Corte di Appello di Lecce con la sentenza n. 1399/2019 pubblicata il 30/12/2019, confermando quanto già affermato dal Tribunale di Brindisi, ha statuito che la clausola di determinazione degli interessi corrispettivi è nulla per indeterminatezza e perciò ha condannato la Banca alla restituzione di € 50.781,30 a favore dei mutuatari, oltre al pagamento delle spese processuali.
Con atto notarile del 15/02/1991 la banca pattuiva la concessione di un mutuo fondiario, in… Leggi tutto »
Regione Puglia, cinquecentomila euro per ideare programmi d’area integrati Provvedimento della giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato “… l’elaborazione dei progetti preliminari e per le attività di informazione e partecipazione”. Provvedimento che fa parte dei cosiddetti Programmi d’area integrati,su cui è stata impegnata la somma di 500 mila euro. Ratificato anche lo schema di convenzione,per tre anni, con l’Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio(Asset,già Arem).
Struttura tecnica e operativa della medesima Regione Puglia che gestisce le politiche di mobilità,qualità urbana,paesaggio,salvaguardia dai rischi idrogeologici e sismici.
Verrà… Leggi tutto »