rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Comune di Martina Franca: giunta, cambiano deleghe e due assessori in attesa del terzo I nuovi sono Elena Convertini e Francesco Aquaro (che era capo dello staff del sindaco)

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A seguito degli incontri tenuti nei giorni scorsi con le forze politiche della maggioranza per una verifica politico-amministrativa chiesta da Visione Comune, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha preso atto delle indicazioni fornite dalle diverse componenti della coalizione sugli obiettivi programmatici e delle valutazioni sull’individuazione di coloro dovranno lavorare all’attuazione e ha proceduto ad una parziale rivisitazione della Giunta. Nel corso della giornata di mercoledì si è tenuto un confronto fra… Leggi tutto »

Audace Cerignola-Foggia 3-2 ma la capolista è penalizzata dalle esclusioni Calcio serie C girone C

Screenshot 20220828 213417
L’Audace Cerignola è meritatamente in testa alla classifica del campionato di calcio di serie C girone C. Ieri sera, nel turno infrasettimanale, ha superato per 3-2 il Foggia. Conserva la prima posizione della graduatoria. Però la capolista non deve fare solo i conti con le avversarie sul campo. Deve anche fronteggiare le decisioni dell’istituzione calcistica. Per questioni economiche sono stati esclusi dal campionato il Taranto e la Turris e questo ha provocato la perdita di punti in classifica per tutte… Leggi tutto »



Gestire un’area marina protetta: Torre Guaceto, camp a giugno Candidature fino a domani

4466167
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Una settimana dedicata allo studio della corretta gestione di un’AMP. Sbarca per la prima volta a Torre Guaceto il campus dell’associazione Worldrise. Il corso è aperto a laureati in tematiche ambientali. Previste 8 borse di studio. Iscrizioni aperte fino al 14 marzo. I lavori andranno avanti dal 2 al 9 giugno e permetteranno ai partecipanti di incontrare professionisti dell’ambito della gestione delle AMP, in particolare di… Leggi tutto »




Gelato artigianale: Levante Prof, sul podio Annarita Bruna di Castellana Grotte Primato toscano

Screenshot 20250313 041307
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È Marco Bettini della Gelateria La Veneta Castiglioncello in provincia di Livorno ad aggiudicarsi il primo premio del concorso di gelato artigianale “Trofeo PuntoIT”. L’edizione di quest’anno ha visto i maestri gelatieri sfidarsi sul tema “Le Creme Tradizionali alla base dei prodotti Tipici Pugliesi”. Sul podio, al secondo posto Riccardo Ciaccio di Livorno e al terzo posto Annarita Bruna di Castellana Grotte. I primi due classificati entrano tra i 25 finalisti della Coppa Leggi tutto »

taras

Canosa di Puglia: da domani in mostra diadema e scettro della principessa dauna di 2400 anni fa Opaka Sabaleida

Diadema in oro di Opaka Sabaleida III sec. a.C. Museo archeologico nazionale di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il diadema e lo scettro della principessa dauna Opaka Sabaleida (III sec. a.C.) stanno per tornare in Puglia. Dopo le tappe nelle sedi prestigiose degli Istituti Italiani di Cultura a Santiago del Cile, Buenos Aires, San Paolo e nelle sale del Museo Nacional de Antropología di Città del Messico, e in Italia a Roma a Castel Sant’Angelo, la mostra “Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia”, arriva nel… Leggi tutto »




Martina Franca: stasera “L’anatra all’arancia” con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli Teatro Verdi

Screenshot 20250313 035914
Di seguito il comunicato: “L’Anatra all’Arancia” è l’atteso appuntamento di marzo del Politeama Verdi di Martina Franca, in scena giovedì 13 marzo, con protagonisti Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli. Una coppia di attori spettacolare e attesissima, che ha già segnato il sold out nelle precedenti tappe del tour, confermando il successo dello spettacolo sia per la critica che per gli spettatori. Sulla base del classico feuilleton di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, “L’Anatra all’Arancia” è una commedia brillante… Leggi tutto »




Lecce, domenica “Danza e composizione: flusso libero” Astràgali

locandina connessioni
Di seguito un comunicato diffuso da Astràgali: Domenica 16 marzo, alle ore 20, la Sala di Astràgali Teatro, ospita “Danza e Composizione: flusso libero” all’interno del progetto “Connessioni Visionarie”, promosso da Astràgali Teatro, nell’ambito della rassegna Teatri a Sud, con la direzione artistica di Mariella Rinaldi.   Protagonisti sono giovani artisti, danzatrici e danzatori, appositamente convocati, che lavoreranno autonomamente per sei ore circa al fine di creare una performance che andrà in scena il giorno stesso.… Leggi tutto »

Conversano: “Lector in scienza”, prima dell’anteprima Oggi con Alessandra Viola

chiedi a una pianta alessandra viola copertina
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Di Vagno” : Una prima dell’anteprima per inaugurare la nuova edizione di Lector in Scienza, il Festival dedicato alla divulgazione scientifica, organizzato dalla Fondazione Di Vagno, che si svolgerà dal 3 al 5 aprile prossimi sul tema “L’orizzonte dell’umanità” e che quest’anno viene anticipata da due eventi imperdibili. Il primo a Conversano, nella Community Library della Fondazione Di Vagno, domani 13 marzo alle 18.00, il secondo a Turi il prossimo 26 marzo.  … Leggi tutto »

Taranto, domani “Dal codice rosso ai luoghi di lavoro: le forme e i volti della violenza di genere” Convegno

noinotizie
Di seguito il comunicato: Venerdì 14 marzo, alle ore 14.30, presso l’Aula Miro del Tribunale di Taranto, si svolgerà l’incontro pubblico “Dal codice rosso ai luoghi di lavoro: le forme e i volti della violenza di genere”   All’interno del corso di competenze trasversali “Il contrasto alla violenza di genere: una prospettiva multilivello e interdisciplinare“, promosso dal Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture dell’Università di Bari Aldo Moro, in collaborazione con Sud Est Donne e… Leggi tutto »

Crollo di Bari: famiglia con due figli piccoli perde la casa comprata tre anni fa, raccolta fondi Regione Puglia e Adisu mettono a disposizione alloggi universitari per gli sfollati

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Gofundme: “Nel crollo della palazzina avvenuto a Bari mercoledì 5 marzo, io, mio marito e i miei due bambini, Emanuele di due anni e Gabriele di sette, abbiamo perso per sempre la nostra unica casa”. L’iniziativa solidale lanciata su GoFundMe da Dzina Bakunovich ha raccolto duemila euro in due giorni. “Abbiamo acquistato la casa appena nel 2022 con tanti sacrifici e con un mutuo di 30 anni che dovremo continuare a pagare oltre a… Leggi tutto »

Pordenone capitale italiana della cultura 2027, nulla di fatto per le tre pugliesi Alberobello, Brindisi e Gallipoli

CARD Capitale della Cultura 2027 Proclamazione
ProclamazIone stamattina. La corsa a dieci, in finale, è stata vinta da Pordenone che dunque sarà capitale italiana della cultura nel 2027. Fra le concorrenti tre pugliesi: Alberobello, Brindisi e Gallipoli.        … Leggi tutto »

I principali Paesi produttori di caffè e il loro ruolo nel mercato mondiale Molto più di una semplice bevanda

No Picture
Il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’industria globale che coinvolge milioni di persone, dalle piantagioni tropicali ai bar delle grandi città. Ogni tazza di caffè racconta una storia fatta di territorio, clima e tradizione, e dietro ogni chicco c’è il lavoro di intere comunità che si dedicano alla coltivazione, raccolta e lavorazione del prodotto. Ma quali sono i paesi che dominano il mercato del caffè? Dalle sterminate piantagioni brasiliane, che producono quasi il 40% del caffè… Leggi tutto »

Torremaggiore: sindaco e assessore, no al parco eolico vicino al sito archeologico dove morì Federico II Castel Fiorentino

cbc8f6dc 68be 40f1 a71e 507b9ea614ba
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: L’Amministrazione di Torremaggiore si oppone al parco eolico vicino a Castel Fiorentino: ‘Tuteleremo la nostra storia e il nostro patrimonio culturale L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore apprende dagli organi di stampa dell’approvazione, da parte della Provincia di Foggia, di un progetto per la realizzazione di un parco eolico in prossimità del sito archeologico di Castel Fiorentino, luogo di straordinario valore storico e culturale, noto per essere il luogo in cui morì l’Imperatore… Leggi tutto »

Bari: morto il regista Nicola Valenzano Per anni ha curato il corteo di San Nicola

FB IMG 1741803332611
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente Michele Emiliano ha espresso il suo cordoglio personale e a nome della Regione Puglia per la scomparsa del regista Nicola Valenzano. “Ci lascia un protagonista della vita culturale della città di Bari, sin dai tempi in cui ero sindaco ho potuto condividere con lui visioni e progettualità. Regista per anni del corteo storico di San Nicola, Nicola Valenzano ha saputo dare risalto a uno degli eventi più identitari della città… Leggi tutto »

Castellana Grotte, accusa: truffa del falso carabiniere, un arresto Sottratti soldi ad un'anziana

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di venerdì 7 marzo scorso, nel contesto delle attività di contrasto al sempre più diffuso fenomeno delle truffe ai danni di persone anziane, i militari della Compagnia Bari Centro hanno tratto in arresto nella flagranza del reato un giovane napoletano di 18 anni, ritenuto responsabile, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, di truffa aggravata. In particolare i Carabinieri del Nucleo Operativo, a seguito di un… Leggi tutto »

Martina Franca: incontri a scuola con la polizia penitenziaria Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"

noinotizie
Di seguito il comunicato: Martedì 11 marzo 2025 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Statale Giovanni XXIII di Martina Franca hanno incontrato una rappresentanza della Polizia Penitenziaria. L’iniziativa, che si colloca all’interno di un progetto che mira alla promozione della “cultura della legalità”, vedrà, alternarsi, nei prossimi mesi, i rappresentanti altre Forze di Polizia presenti sul territorio. All’appuntamento era presente un ispettore in servizio al Nucleo Investigativo Regionale di Bari, che è… Leggi tutto »

Traffico di rifiuti: 618170 tonnellate sequestrate nel foggiano grazie alle inchieste Come se fosse una colonna di tir carichi di immondizie lunga da Foggia a Latina

Ecoballe a Stornarella (Fg)
Di seguito il comunicato: Una montagna di rifiuti mossi e sversati illegalmente dalle ecomafie. Dal 2006 al 2024, le inchieste sul traffico di rifiuti che hanno coinvolto la provincia di Foggia hanno portato al sequestro di 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a un’autocolonna di 24.726 tir in coda per 336 chilometri: è la distanza tra Foggia e Latina. Nello stesso periodo, allargando il campo all’intera Puglia (Foggia compresa), le inchieste sul traffico illecito di rifiuti sono state 57 e hanno… Leggi tutto »

Capitale italiana della cultura 2027: oggi la scelta, in lizza tre pugliesi Alberobello, Brindisi e Gallipoli DIRETTA DALLE 11,30

CARD Capitale della Cultura 2027 Proclamazione
Oggi al ministero della Cultura la scelta. Fra le dieci finaliste viene nominata dal ministro Alessandro Giuli la capitale italiana della cultura per il 2027. Tre candidate sono pugliesi: in ordine alfabetico Alberobello, Brindisi e Gallipoli. Stralcio del comunicato diffuso dal ministero della Cultura: L’annuncio sarà dato nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà, alle ore 11.30, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura alla presenza della Giuria di selezione e dei rappresentanti delle città candidate. Dopo… Leggi tutto »

Trionfo delle scuole martinesi ai Campionati di Scacchi di Grottaglie Successo per le squadre di Martina Franca ai Campionati Provinciali. Qualificarsi a Cerignola sarà decisivo per raggiungere la finale nazionale a Montesilvano (PE)

Campionato provinciale scacchi Grottaglie
Riceviamo e pubblichiamo: Grande successo, delle squadre di Martina Franca ai Campionati Provinciali del Trofeo Scacchi Scuola riservato alle scuole primarie e alle suole secondarie di 1° e 2° grado.  Nella palestra dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Calò di Grottaglie, lo scorso sabato 8 marzo, si sono incontrate sulle scacchiere 32 squadre provenienti da tutta la Provincia. Martina Franca ha portato ben 11 squadre, di cui 8 si sono qualificate per la fase regionale. In particolare la scuola secondaria di 2° grado Leggi tutto »

Indagine sulla consapevolezza dei cambiamenti climatici Altroconsumo

image002
Di seguito un comunicato diffuso da Altroconsumo: Tre persone su 10 pensano che la loro casa non sia pronta per affrontare le conseguenze della crisi climatica. I consumatori chiedono più sostegno, azioni e informazione per affrontare il cambiamento climatico. Il 2024 ha segnato il periodo più caldo dal 1850 e, per la prima volta, la temperatura globale ha superato di oltre 1,5 °C i livelli preindustriali, superando la soglia critica fissata dall’Accordo di Parigi. Questo aumento ha provocato in Italia … Leggi tutto »