Appalti, situazione dei Comuni: oggi videoconferenza con sindaci pugliesi Alla luce dei recenti decreti

Di seguito il comunicato:
ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali che conta oltre 3mila Comuni soci in tutta Italia, ha organizzato un nuovo appuntamento del Tour Appalti in diretta live il 9 giugno dalle ore 12:00 alle 13:30 rivolto ai Comuni della Puglia. La diretta affronta le problematiche relative ai contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e degli affidamenti diretti alla luce dei decreti “Rilancio” e “Cura Italia” e dei connessi provvedimenti di Protezione… Leggi tutto »
Martina Franca: iscrizioni agli asili nido Domande fino al 4 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal 5 giugno e fino al 4 luglio è possibile inoltrare domanda di iscrizione ai Nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2020/2021.
Tenuto conto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, gli interessati possono ritirare il modulo di iscrizione presso le sedi dei Nidi comunali, contattando telefonicamente gli stessi preventivamente.
Al termine dell’inoltro ed a conclusione dell’istruttoria delle domande di iscrizione, il Comitato di Coordinamento dei Nidi d’infanzia approverà la graduatoria per l’anno… Leggi tutto »
Problema di salute: si ferma “per qualche giorno” Teresa Bellanova Ministro dell'Agricoltura: "a presto"
Tweet di Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura:
Purtroppo, a causa di un problema di salute, sono costretta a fermarmi per qualche giorno. Spero di tornare quanto prima al lavoro al Ministero. C’è tanto da fare e, come sapete, non sono capace di star ferma in un letto. A presto… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: Usb, due giorni di sciopero Dalle 7 di domani per 48 ore
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Arcelor Mittal. Rizzo: “L’Usb proclama lo sciopero da domani alle 7.00 per 48 ore, per dire che è giunto il momento di mandare via da Taranto la multinazionale e i manager del terrore”.
Non c’è più nulla di cui parlare con chi non ha mai considerato il dialogo come strumento per superare le distanze. Invitiamo i lavoratori ad aderire allo sciopero che partirà domani alle 7.00 per 48 ore, per dire basta… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 34730 positivi a test corona virus (-532 in un giorno) con 33964 decessi (65) e 166584 guariti (747). Totale di 235278 casi (280) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Elezioni non prima del 20 settembre, ok all’emendamento Sisto Voto in parlamento
Passa alla Camera l’emendamento proposto da Francesco Paolo Sisto. Elezioni non prima del 20 settembre.
Alcuni presidenti di Regioni, fra cui quello della Puglia, vogliono invece le elezioni regionali in estate perché sia contenuto il rischio di diffusione del corona virus.… Leggi tutto »
Emma: guarita La cantante salentina: anche un incoraggiamento “ai ragazzi e alle ragazze che stanno ancora combattendo”
Di Francesco Santoro:
“Volevo dirvi che ho fatto la visita di controllo: dopo tanti anni mi sono sentita dire che va veramente tutto bene. Finalmente. Volevo condividere con voi” questa notizia. Le parole della cantante salentina Emma Marrone alimentano la speranza. L’artista ha voluto condividere con i suoi fan le notizie, ottime, riguardanti il suo stato di salute e lanciare allo stesso tempo un messaggio di incoraggiamento “ai ragazzi e alle ragazze che stanno ancora combattendo” contro la malattia che… Leggi tutto »
Corruzione: arrestati con questa accusa funzionaria Asl Lecce e dipendente di un’impresa Guardia di finanza
Corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio la turbata libertà del procedimento di scelta del contraente da parte della pubblica amministrazione ed il falso ideologico in atto pubblico. Con queste accuse, sono stati arrestati una funzionaria della Asl di Lecce e un dipendente di un’azienda leccese, colti in flagranza di reato mentre si scambiavano una bustarella con i soldi.
Le indagini, condotte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Lecce, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce, hanno… Leggi tutto »

Puglia: 4512 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 8 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.233 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso in provincia di Bari.
Non sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 133.164 test.
Sono 3.289 i pazienti guariti.
698 sono i casi attualmente… Leggi tutto »
Calcio: scudetto e retrocessioni, le decisioni del consiglio federale Situazione delle squadre pugliesi di serie C: playoff per Bari, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana. Playout per il Bisceglie. Dalla D sale il Bitonto
Via libera ai playoff e ai playout in caso di mancata ripartenza o di nuovo stop dei campionati di calcio di serie A e B. Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc accogliendo la proposta del presidente Gabriele Gravina. La Serie A, che venerdì in assemblea aveva chiesto a larga maggioranza (16 rappresentanti su 20) di bloccare promozioni e retrocessioni, al contrario, si è espressa sfavorevolmente. Inoltre la delibera della Federcalcio italiana prevede, in caso di un’ulteriore interruzione dei… Leggi tutto »
Lecce-Maglie: tamponamento con la moto, 47enne morto durante il trasporto all’ospedale Pressoché illese le due occupanti dell'auto urtata nell'incidente sulla provinciale
Strada provinciale Lecce-Maglie. In mattinata l’impatto. Stando a ricostruzioni della polizia stradale la moto Harley Davidson cobdotta dal 47enne residente a Botrugno ha tamponato, in sede di sorpasso, una Fiat Punto con a bordo due giovani donne. Le quali sono rimaste praticamente illese mentre il motociclista è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Scuola: anche in Puglia manifestazione nella giornata di protesta La difficile ripartenza
“Per ripartire servono investimenti straordinari, non piccoli aggiustamenti.
Eccezion fatta per l’aggiornamento delle graduatorie dei supplenti, su tutte le altre questioni esposte nella lettera inviata per il tentativo di conciliazione le Organizzazioni Sindacali hanno dovuto prendere atto della totale assenza di precisi impegni da parte dell’Amministrazione.” Lo dice il segretario regionale pugliese Cisl scuola, Calianno.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: consiglio di fabbrica Domani sciopero
I lavoratori non accettano il piano industriale di Arcelor Mittal. Oggi consiglio di fabbrica nel siderurgico di Taranto, domani dalle 7 lo sciopero di 24 ore.… Leggi tutto »
Alberobello: basilica, rubate le offerte in chiesa. Due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Alberobello hanno arrestato in flagranza di reato due individui sorpresi a rubare all’interno della Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano.
I fatti si sono verificati nel pomeriggio quando T.L., di anni 35 e V.H.L.C., di anni 51 (quest’ultimo irregolare sul territorio italiano), entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio, si sono introdotti all’interno della Basilica mescolandosi fra i numerosi visitatori che ogni giorno affollano il centro… Leggi tutto »
Immuni: da oggi la sperimentazione dell’app in Puglia E in altre tre regioni
Due milioni di italiani finora hanno scaricato l’app Immuni dagli store Google ed Apple. Un buon numero, nella prima settimana di funzionamento del download. Da oggi Immuni inizia ad essere operativa, in via sperimentale, in quattro regioni: Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia.
L’applicazione rappresenta un supporto al contact tracing importante per contenere la diffusione del corona virus. La privacy è garantita. È opportuno che ciascuno si doti dell’app.… Leggi tutto »
“Perché?”, lettera aperta di un cittadino pugliese al presidente del Consiglio Cosa viene ritenuto inadeguato a fronteggiare il momento
Ill.mo Signor Primo Ministro Dr. Giuseppe Conte,
mi accingo a scriverLe per la seconda volta, anche se stavolta lo faccio in maniera più formale visto che la mia prima lettera, in cui Le davo del Tu come fa un figlio (cittadino) con un padre (Lei rappresenta la mia nazione anche se non specificatamente me visto che il mio orientamento politico è diverso dal suo) è rimasta senza risposta.
Ancora una volta sono qui a chiedermi perché?
Il perché di tutto… Leggi tutto »
Taranto, ex Ilva: dall’Unione europea la soluzione green Siderurgico: ispezione dei commissari, oggi il via. Domani sciopero contro il piano industriale Arcelor Mittal
Da oggi per tre giorni l’ispezione dei commissari ex Ilva nel siderurgico di Taranto. Sollecitata dai sindacati è stata disposta dal prefetto per la verifica delle condizioni degli impianti e della sicurezza dei lavoratori. In programma già alcuni giorni fa, i commissari ex Ilva furono tenuti fuori dallo stabilimento.
Dalle 7 di domani sciopero di 24 ore indetto da Fiom, Fim e Uilm in tutti gli stabilimenti italiani Arcelor Mittal. Viene ritenuto inaccettabile il piano industriale da 3200 esuberi oltre… Leggi tutto »
L’arcileghista Puglia, elezioni regionali
Di Pietro Andrea Annicelli:
Il presidente della Puglia gongola. A fine febbraio, Michele Emiliano era in ritardo rispetto al suo avversario annunciato, Raffaele Fitto. L’ha rimesso in partita, oltre alla gestione autorevole dell’emergenza, l’annuncio della candidatura di Nuccio Altieri da parte della Lega, con mortaretti e tricchettracche prima tutti interni al Carroccio, poi sparati sul tavolo nazionale del Centrodestra.
I sondaggi di marzo erano contraddittori. Mg Research, per conto del gruppo consiliare regionale del M5s, dava Michelone in testa (35-39%)… Leggi tutto »
In Puglia il corona virus ha fatto meno vittime rispetto alle più note affezioni dell’apparato respiratorio Dati Istat
Di Francesco Santoro:
In Puglia il Covid-19 ha fatto meno vittime rispetto alle più note affezioni dell’apparato respiratorio. È quanto emerge dall’ultimo report redatto dell’Istituto nazionale di statistica in cui salta all’occhio che 461 residenti, l’1,5 per cento a livello nazionale, sono stati uccisi dal nuovo virus tra il 1° marzo e il 15 maggio 2020, mentre nello stesso periodo del 2017, 723 persone, il 6,7 per cento, hanno perso la vita a causa delle malattie respiratorie, nemico certamente pericoloso… Leggi tutto »