Gargano: lieve scossa di terremoto all’ora di pranzo Registrata alle 12,41. Magnitudo 2,1. Epicentro a due chilometri da Ischitella
Il lieve sisma è stato registrato alle 12,41. Epicentro a due chilometri da Ischitella, tre da Rodi Garganico. Magnitudo della scossa di terremoto 2,1.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Cassano delle Murge: arrestato carabiniere Accusa: sottraeva refurtiva e depistava indagini
Secondo l’accusa il comandante di stazione dei carabinieri sottraeva refurtiva. Depistava anche indagini. Sulla base delle contestazioni è stato arrestato, appunto, il comandante di stazione a Cassano delle Murge.
La questione nei confronti di Cosimo Maldarizzi riguarda una cisterna sequestrata in quanto refurtiva recuperata. Stando alla contestazione il militare l’ha resa disponibile per un conoscente titolare di un agriturismo per farla poi ritrovare, saputo delle indagini.… Leggi tutto »
Incendio di due pullman a San Marco in Lamis: due in carcere Accusa: intimidazioni per concorrenza sleale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime luci dell’alba, a San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Giovanni Rotondo in collaborazione con quelli della Stazione di San Marco in Lamis, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica di Foggia, nei confronti di 3 persone, ritenute responsabili di concorrenza illecita con minaccia e violenza, nonché… Leggi tutto »
Taranto: coop sociali che si occupano di minori in difficoltà, “taglio spettanze del 25 per cento” Protesta di Confcooperative nei confronti del Comune
Di seguito il comunicato a firma di Carlo Martello, Confcooperative:
Il Comune di Taranto vuole fare cassa ai danni delle cooperative sociali che nel periodo peggiore dell’epidemia hanno continuato a lavorare. Con la delibera di Giunta n.167 dello scorso 2 luglio queste attività vengono impropriamente regolamentate con il riferimento a disposizioni regionali che disciplinano altre situazioni e le spettanze dovute per il lavoro svolto vengono arbitrariamente tagliate del 25%. Stiamo parlando degli organismi che assistono i minori in difficoltà per… Leggi tutto »
Lecce: espianto multiorgano Ospedale "Vito Fazzi"
Di Francesco Santoro:
Donazione multiorgano al “Vito Fazzi” di Lecce. Reni, fegato, cuore e cornee sono stati espiantati da un paziente deceduto nel reparto di Anestesia e rianimazione. «Il personale coinvolto ha lavorato ininterrottamente dall’una di notte alle nove di questa mattina. Un gesto di umanità e generosità dei familiari che restituisce vita e speranza ad altre persone», fa sapere la Direzione generale dell’ospedale salentino.
Le operazioni sono iniziate «quando l’uomo ha presentato i sintomi della morte encefalica, rilevati con… Leggi tutto »
Asl Taranto: assegni di cura, liquidata prima mensilità Per quasi due milioni e mezzo di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
La ASL Taranto annuncia, per prima in Puglia, l’avvenuta liquidazione delle prime quattro mensilità del “Contributo Straordinario per non autosufficienti gravissimi Covid-19”, per un totale di 2.354.200,00 euro. Si tratta del contributo straordinario approvato dalla Giunta Regionale, che prevede un sostegno di 800 euro mensili per il periodo gennaio-luglio 2020, in favore delle persone residenti in Puglia, in condizione di gravissima non autosufficienza. Il contributo totale erogato dalla Regione a favore della… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Crimi, M5S correrà da solo "Ci abbiamo ragionato, contrasto con Emiliano non archiviabile" (Il fatto quotidiano)
Riportata dal Fatto quotidiano, una dichiarazione riferita a Vito Crimi. “Ci abbiamo ragionato, ma M5s correrà da solo”. Con un’aggiunta: contrasto con Emiliano non archiviabile.… Leggi tutto »
Manduria: accusa, stalker. Divieto di avvicinamento Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Scatta la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa per un manduriano di 61 anni.
La persona offesa è la ex compagna, i motivi alla base del provvedimento – emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Taranto – la condotta dell’uomo che integra gli estremi della fattispecie penale prevista dall’art. 612-bis c.p., ossia “atti persecutori”, comunemente definiti “stalking”.
La vicenda, minuziosamente ricostruita dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Manduria,… Leggi tutto »
Brindisi: migranti, venti in fuga da Restinco Ricerche della polizia
La fuga dal centro di assistenza richiedenti asilo (Cara) risale alla notte. Ricerche della polivia. Venti degli ottanta ospiti si sono allontanati dalla struttura brindisina.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: diffida di Conte, si adegui la legge sulla parità di genere Il premier dà tempo fino al 28 luglio altrimenti interverrà il governo
Il presidente del Consiglio ha fatto recapitare alla Regione Puglia una lettera di diffida. Si adegui la legge regionale alla parità di genere in tema di candidature o interverrà il governo. Termine posto dal premier, il 28 luglio. Ovvero, il giorno dell’ultima di consiglio regionale. In assenza di adeguamento, commissario ad acta.… Leggi tutto »
Mandorle pugliesi, -90 per cento del prodotto Coldiretti Puglia: a causa delle gelate di msrzo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Tempi magri per la campagna delle mandorle in Puglia, dove a pochi giorni dall’inizio del raccolto sugli alberi manca il 90% percento del prodotto a causa delle gelate del marzo scorso e delle successive ondate improvvise di maltempo.
“L’annata 2020 sarà da dimenticare per le mandorle pugliesi, con una manciata di prodotto da raccogliere rispetto alle medie storiche, a causa delle gelate del 24 e 25 marzo scorsi per cui abbiamo attivato… Leggi tutto »
Puglia: tre concorsi Arpal per 181 posti a tempo determinato Comunicazione della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio 2020 i primi tre avvisi di concorso per le selezioni pubbliche a tempo determinato di 181 risorse utili al potenziamento e alla strutturazione dell’Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro (ARPAL)”, comunica l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.
“Nello specifico – spiega l’assessore – si tratta di tre concorsi: il primo e il secondo per la copertura rispettivamente di ottantotto… Leggi tutto »
Campagna amica: oggi il mercato a San Pietro in Bevagna Piazza delle Perdonanze
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
Il mercato Campagna Amica va al mare, ma non in vacanza e con l’arrivo dell’estate sbarca con i prodotti d’eccellenza della nostra terra anche nelle zone marinesi. Accade a San Pietro in Bevagna, una delle più gettonate zone balneari del Salento, frazione di Manduria, dove dal 14 luglio scorso il mercato di Coldiretti dà appuntamento ai residenti e ai turisti due volte a settimana, ogni martedì e venerdì dalle 17,30.
Nuova, quest’anno,… Leggi tutto »
Notte della Taranta: oggi presentazione E taglio del nastro a palazzo marchesale di Melpignano dopo il restauro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Venerdì 24 luglio alle ore 11.00, nella Sala Agorà del Padiglione 152 della Fiera del Levante, conferenza stampa di presentazione della XXIII edizione del festival “ La Notte della Taranta”, che si svolgerà dal 1 al 19 agosto nel territorio del Salento.
All’incontro con i giornalisti interverranno: Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia;Loredana Capone – Assessore all’Industria turistica e culturale; Massimo Manera – Presidente Fondazione La Notte della Taranta ; Luigi Chiriatti… Leggi tutto »
Monopoli: “Viaggi nei corpi”, teatro Radar Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Cinque corpi di attori diversamente abili si muovono nello spazio scenico accompagnati dalla musica e dalla voce di Pier Paolo Pasolini su “Supplica a mia Madre”. A guidarli il regista Enzo Toma, considerato il maggiore esperto di teatro del disagio d’Italia.
Si terrà venerdì 24 luglio al Teatro Radar di Monopoli, ore 20, l’esito finale del laboratorio “Viaggi nei corpi” del progetto “Viaggi – Prime partenze, prime attività” della Fondazione SAT, nell’ambito dell’avviso… Leggi tutto »
Bosco di Gravina in Puglia: mezzo milione di euro dalla Regione per il recupero Distrutto dall'incendio del 2017
Di Nino Sangerardi:
Il progetto (recupero ambientale del Bosco e valorizzazione della sua biodiversità attraverso la creazione di microfiliere gastronomiche) è stato ideato da Bio.Bio.Ga Associazione temporanea di scopo, sede in Gravina.Quest’ultima formata da Confcooperative Puglia, Comune di Gravina,Cnr Istituto scienze delle produzioni alimentari,Consorzio Con.F.A.T.,sig.Ditaranto Michele,Associazione Comunicaetica Madeinmurgia.org di Altamura.
Classificato al 17esimo posto nell’ambito del bando indetto dalla Regione Puglia : Psr 2014-2020 sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti,pratiche,tecnologie.
L’aiuto economico concesso a Bio.Bio.Ga è… Leggi tutto »
Foggia: cadavere sul cavalcavia Corpo rinvenuto sul sovrappasso di via Bari
Di Michele Vigilante:
Sul posto le volanti della polizia. Anche i soccorritori, peraltro non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Si attende il medico legale.
Il cadavere è stato rinvenuto in serata sul cavalcavia di via Bari a Foggia. La persona morta non sarebbe stata investita.… Leggi tutto »
Non accadeva da tre mesi: per due volte consecutive gli attualmente positivi in aumento. Corona virus: Italia, 12404 contagi (+82 in un giorno) con 35092 decessi (10) e 197842 guariti (214). Totale di 245338 casi (306) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Taranto: sequestro beni ad imprenditori fra cui il presidente della società di calcio Guardia di finanza
Sequestro preventivo disposto dalla procura di Taranto. Eseguito dai militari della Guardia di finanza.
Provvedimento nei confronti di due imprenditori operanti nel settore delle lavorazioni meccaniche, Massimo Giove e Anna Albano. Contestati reati tributari che vanno dall’infedele dichiarazione all’omesso versamento dell’Iva, dell’Ires e delle ritenute contributive dovute in relazione ai lavoratori dipendenti, al falso in bilancio. Ad una terza persona è stato contestato il reato di riciclaggio di parte dei proventi delle condotte contestate.
L’ammontare del sequestro è di… Leggi tutto »