Milano: esplosione in un palazzo, boato fortissimo poco dopo le 7 Piazza Libia
Di Martino Palmisano:
Il boato è stato avvertito a chilometri di distanza. Milano, piazzale Libia 20. L’esplosione nel palazzo, zona residenziale nella parte meridionale del capoluogo lombardo, è avvenuta intorno alle sette e un quarto. Sventrato il piano terra oltre al primo piano e ci sono vistose conseguenze anche ai livelli superiori, perfino l’ottavo piano.
Pezzi di lamiere e di tapparelle rinvenuti ad un centinaio di metri nel parco antistante l’immobile. Esplosione accidentale, causata verosimilmente da una scintilla provocata da… Leggi tutto »
“Arcelor Mittal vorrebbe estendere la cassa integrazione ad altri mille lavoratori” Usb Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Arcelormittal. Usb:”Altri 1000 lavoratori in cassa. No allo schema della multinazionale. Si proceda alla nazionalizzazione della fabbrica”
Purtroppo si avvera quel che l’Usb aveva ampiamente previsto: Arcelormittal vorrebbe estendere la cassa integrazione ad altri 1000 lavoratori, che si andrebbero ad aggiungere alla platea già piuttosto ampia dei circa 4000 su un totale di 8.200 dipendenti. Dunque 5000 in tutto le unità lavorative interessate e prese in carico da Invitalia, di cui 3000… Leggi tutto »
Peschici: sequestrato immobile, albergo in fase di completamento Contestazione: difformità rispetto alla normativa e ai titoli autorizzativi
L’immobile in fase di completamento, secondo la contestazione, presentava delle difformità rispetto ai titoli autorizzativi e alla normativa edilizia. Così i carabinieri forestali lo hanno sequestrato. Accaduto a Peschici. L’albergo è in costruzione in una zona definita di particolare pregio.… Leggi tutto »
Regione Puglia: concedibili circa 923mila euro per il progetto Dulciar Investimento superiore ai tre milioni per ottimizzare la produzione
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato il progetto definitivo ideato dalla società Dulciar srl, specializzata in produzione e commercio di cacao in polvere,cioccolato,caramelle,confetterie.
Investimento complessivo euro 3.224.879,08,la sovvenzione economica regionale pari a 922.782,00 con aumento di tre occupati.
Iniziativa con al centro la realizzazione,in territorio di Noci provincia di Bari, di una nuova unità produttiva al fine di ottimizzare tutte le fasi del ciclo industriale e di automatizzarlo per rispondere tempestivamente ai bisogni dei clienti. A tal proposito… Leggi tutto »
Cinquanta anni di Nuove proposte Il fondatore e presidente ha già in cantiere altre iniziative
Il fondatore e presidente Elio Michele Greco traccia i programmi delle prossime settimane. Il premio per gli studi giuridici “Giuseppe Chiarelli” a Roma, per esempio. Il lockdown non lo ha insomma indotto a rallentare l’attività in questo anno che se per tutti è un anno terribile, per la fondazione Nuove Proposte è comunque un anno importante. Il cinquantesimo di attività.
Elio Michele Greco si fece venire l’idea, concretizzata appunto mezzo secolo fa, frequentando a Bari (dove risiedeva) esponenti culturali di… Leggi tutto »
Az Picerno-Bitonto, respinti i ricorsi. Il Foggia è in serie C Calcio, sentenza di appello per la combine: i lucani retrocedono in serie D, i neroverdi pugliesi ci restano
L’immagine di home pafe è tratta dal sito del Foggia calcio 1920. Che festeggia il secolo di storia con una promozione a tavolino fra i professionisti. I satanelli tornano in serie C in quanto il processo sportivo di appello sulla combine Az Picerno-Bitonto del.maggio 2019 ha visti respinti i ricorsi di lucani (retrocessi dunque in serie D) e neroverdi pugliesi (che dunque in D restano essendo stati penalizzati tanto da.perdere la promozione). Foggia promosdo, Rende ripescato.… Leggi tutto »

Rt: Puglia 1,21 Indice di trasmissibilità corona virus
Di Francesco Santoro:
Ulteriore incremento dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 1.21 (sette giorni fa era 1.08) oltrepassando la soglia di guardia. L’Rt, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona infetta, e supera l’1 anche in Abruzzo (1.02), Trento (1.58), Sardegna (1.41), Liguria (1.13) e Friuli Venezia Giulia (1.02). L’Istituto superiore di sanità e il ministero della Salute sottolineano che i casi sono in… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 36767 attualmente positivi a test (+1059 in un giorno) con 35597 decessi (10) e 212432 guariti (547). Totale di 284796 casi (1616) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: 6291 positivi a test corona virus, incremento di 82 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 11 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.554 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 82 casi positivi: 31 in provincia di Bari, 9 in provincia di Brindisi; 10 in provincia BAT, 21 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 9 in provincia di… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto: rotatoria strada statale, modificata la viabilità per evitare le lunghe code Si creavano al semaforo della contrada San Paolo dati i lavori in corso
Modificara ls viabilità all’altezza del semaforo della contrada. Chi viaggia da Taranto verso Martina Franca deve effettuare una deviazione verso la strada Rossini di San Paolo (quella che costeggia un bar, per intendersi) per poi reimmetersi sulla statale 172. Chi, da Martina Franca, deve entrare nella contrada dovrà raggiungere la rotatoria dell’incrocio Orimini e fare ritorno allo svincolo per San Paolo.
Deviazione concordata e suggerita dalla polizia locale all’Anas visto l’ingente incolonnamento che si creava.
I lavori di realizzazione della… Leggi tutto »
Cavallino: incendio nella discarica Dall'alba
Un incendio dalle cause incerte è divampato questa notte alle 3 circa in un’area della discarica di Cavallino in località Le Mate.
In particolare il rogo si è sviluppato in una zona coperta utilizzata per stoccare rifiuti. Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale che sono ancora al lavoro per mettere in sicurezza l’area ed evitare rischi di propagazione delle fiamme. Le cause del rogo sono ancora tutte da accertare. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Speranza: “vedo la luce in fondo al tunnel” del corona virus. E promuove la sanità della Puglia, “fuori dal piano di rientro” VIDEO Il ministro della Salute prospetta importanti novità dal mondo scientifico nei prossimi mesi
Il ministro della Salute è in Puglia da ieri per la campagna elettorale a sostegno di Michele Emiliano. Ha parlato della Puglia che grazie all’opera dell’amministrazione regionale uscente ha concluso il piano di rientro in tema di sanità e che dunque ha prospettive diverse e migliori sin nell’immediato. Ha detto, a margine di un convegno a Bari, che in quanto all’emergenza corona virus vede “la luce in fondo al tunnel”. Roberto Speranza dice infatti di attendersi “importanti novità” entro pochi… Leggi tutto »
Marconia di Pisticci: violenza sessuale di gruppo su due ragazze, quattro arresti Stando alla denuncia gli stupratori delle minorenni inglesi erano otto
Quattro arresti operati dalla polizia nelle scorse ore. Giovani accusati dello stupro di gruppo denunciato da due ragazze, turiste inglesi minorenni, a Marconia di Pisticci. Secondo la denuncia il branco di stupratori delle quattordicenni era costituito da otto uomini, la notte fra il 7 e l’8 settembre in una villa (o nei pressi della villa, va dettagliato).
I quattro arrestati a Pisticci sono in carcere.… Leggi tutto »
Valle d’Itria: furti nelle case, evidenzia il sindaco di Alberobello. Segnalazioni a Martina Franca Comitato provinciale per la sicurezza a Bari, caso-Adelfia per bande di minorenni
Nella riunione del comitato provinciale per la sicurezza indetta dal prefetto Antonia Bellomo, a Bari sono intervenuti sindaci ed esponenti delle forze dell’ordine.
Emersi in particolare due casi: Adelfia, per le azioni di bande di minorenni, ed Alberobello, per furti nelle abitazioni. Il sindaco Michele Longo (foto: repertorio) ha evidenziato l’incremento del preoccupante fenomeno, soprattutto negli ultimi giorni.
Più in generale è la valle d’Itria che deve fronteggiare i furti nelle case. Segnalazioni al riguardo giungono anche da Martina Franca,… Leggi tutto »
Taranto: vede in vendita online la Vespa che gli era stata rubata. Due denunciati Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Le indagini della Squadra Mobile sono partite dopo la denuncia di un giovane tarantino che aveva segnalato la presenza, su un sito di vendite on line, del suo ciclomotore, una vespa 50, che gli era stato rubato lo scorso anno .
Nella denuncia, erano stati forniti precisi particolari che hanno permesso di accertare, senza ombra di dubbio, che lo scooter messo in vendita era, effettivamente, quello rubato al giovane.
Pertanto, all’appuntamento fissato con… Leggi tutto »
Durand de la Penne, rientro a Taranto per il cacciatorpediniere dopo la campagna di istruzione 2020 del corso Spartani Marina militare
Di seguito il comunicato della Marina militare:
Il cacciatorpediniere Luigi Durand de La Penne è rientrato nel porto di Taranto al termine della Campagna di Istruzione 2020 iniziata esattamente un mese fa a Livorno.
Il 6 agosto, infatti, Nave Durand de La Penne ha accolto a bordo i 117 allievi della seconda classe dell’Accademia Navale e, con la cerimonia di inizio Campagna svoltasi alla presenza del Comandante delle Scuole della Marina Militare, Ammiraglio Enrico Credendino, ha avuto inizio questa avventura.… Leggi tutto »