Puglia: 8423 positivi a test corona virus, incremento di 106 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 6 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.416 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 106 casi positivi: 30 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 15 nella provincia BAT, 26 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 25 in… Leggi tutto »
Taranto: 18 studenti positivi a test corona virus Frequentano l'istituto Maria Pia, 17 di una classe. Scuola chiusa
Sono 18 gli studenti dell’istituto Maria Pia di Taranto, positivi a test corona virus. Diciassette sono di una classe, uno è di un’altra scolaresca. Lo riferisce orizzontescuola.it citando fonti Asl. Nei giorni scorsi in quella scuola era stato rilevato un primo caso di positività. Attuate le procedure del caso.… Leggi tutto »
Emiliano: contrasto al corona virus, per il tempo libero e la partecipazione alle feste “va varato un codice di condotta” Il presidente della Regione Puglia: comportamenti rigorosi e punti di caduta
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ne ha parlato in un’intervista a Skytg24. Ha espresso i concetti che ha diffuso nella comunicazione riportata di seguito:
Nella gestione di una pandemia bisogna trovare un punto di equilibrio tra salute ed economia. Alcune osservazioni: oggi abbiamo una organizzazione sanitaria che è in grado di gestire molto meglio rispetto a maggio gli stessi contagi.
Abbiamo notato che sul lavoro, nelle scuole, in corsia, i comportamenti sono molto rigorosi. I punti di caduta ci… Leggi tutto »
Brindisi: undicenne positivo a test corona virus, classe in quarantena Aula chiusa per la sanificazione, tamponi ai familiari del bambino che frequenta la scuola media
Un bambino di undici anni è risultato positivo al tesr corona virus. L’aula della scuola media di Brindisi che frequenta è chiusa per la sanificazione mentre l’intera classe è in quarantena. I genitori dell’undicenne sono ststi sottoposti a tamponi (negativo il primo).… Leggi tutto »
Oria, Mesagne e Manduria: traffico di droga, sette arresti Operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di oggi 6 ottobre 2020, nelle Province di Brindisi e Taranto, in particolar modo in Oria (BR), Mesagne (BR) e Manduria (TA), la Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, con il supporto dei reparti territorialmente competenti, ha eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 7 indagati (3 destinatari della custodia cautelare in carcere e 4 degli arresti domiciliari), ritenuti responsabili del… Leggi tutto »
Salento: slot machines e scommesse, operazione antimafia. Confisca di beni a tre fratelli Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, coordinati dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, sono impegnati in una vasta operazione antimafia (denominata operazione “HYDRA”) nel Salento, in esecuzione di un provvedimento di confisca di prevenzione di un ingente patrimonio del valore di oltre 3,5 milioni di euro riconducibile a 3 fratelli di Racale (LE), ritenuti socialmente pericolosi in quanto contigui ai clan della Sacra Corona Unita. Il provvedimento rappresenta… Leggi tutto »
Mascherine all’aperto in tutta Italia, verso il decreto. Governo: fine dei decreti Salvini Corona virus, oggi proroga dello stato di emergenza. Consiglio dei ministri: incarico nel settore Difesa per Nicola Latorre
Oggi, dopo l’informativa del ministro Roberto Speranza al parlamento, il governo proroga lo stato di emergenza per il contrasto al corona virus. Il termine viene procrastinato dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021. Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri, con firma probabilmente domani, farà riferimento all’obbligo di mascherine all’aperto in tutta Italia. Niente stretta riguardo agli orari di chiusura di locali. Comunque il decreto conterrà delle limitazioni per tenere il più possibile lontana una seconda ondata del… Leggi tutto »
Limitazioni alle feste da ballo fino al 7 novembre: lo stop nell’imminente decreto Fra le misure prospettate
Fra le misure prospettate per il decreto del presidente del Consiglio ormai imminente, una riguarderà le feste da ballo. Limitazioni di presenze, se non proprio stop, fino al 7 novembre.
Indiscrezione confermata dal presidente dell’Anci, e sindaco di Bari, Antonio Decaro, intervistato dal tgnorba.
Si farà riferimento al decreto del 16 agosto che recitava “sospendere all’aperto o al chiuso, le attività del ballo che abbiano luogo in discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento, spazi comuni delle strutture… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moferati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Locorotondo: spaccio di droga nel giardino pubblico, con questa accusa arrestato 19enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Monopoli, nel corso di un servizio di contrasto allo spaccio di stupefacenti effettuato in Locorotondo, hanno arrestato in flagranza di reato un 19enne, incensurato, in attesa di occupazione.
L’operazione, scattata in serata, è stata pianificata dopo che i militari, nei giorni scorsi avevano raccolto le testimonianze di diversi residenti, in particolare genitori, i quali avevano espresso sempre maggiore preoccupazione per l’attività di spaccio che avveniva in un parco… Leggi tutto »
Industria calzaturiera italiana, il calo riguarda anche la Puglia Primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2019: export -22,2 per cento. Chiusure e lieve diminuzione di addetti
Di seguito il comunicato:
Primo semestre difficile per il comparto calzaturiero italiano, fortemente provato dalla crisi pandemica: -34,9% il calo dell’indice Istat della produzione industriale e -36,3% il fatturato delle aziende secondo l’indagine condotta tra gli Associati. Lo stato del settore emerge dalla nota congiunturale elaborata dal Centro Studi Confindustria Moda per Assocalzaturifici, presentata nei giorni scorsi a Micam, il Salone Internazionale della Calzatura a Fiera Milano Rho.
In Puglia nel primo semestre 2020 le imprese (calzaturifici e produttori di … Leggi tutto »
Regione Puglia: dieci milioni di euro alle imprese del settore cultura per fare fronte alle cconseguenze dell’emergenza Covid Provvedimento della giunta
Di Nino Sangerardi:
Dieci milioni di euro. Impegnati dalla Giunta regionale per il programma denominato “Custodiamo la cultura in Puglia”.
Una sovvenzione diretta alle micro piccole e medie imprese del settore cultura. Aiuto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di “identificati attrattori culturali e naturali del territorio”.
Provvedimento politico a fronte dell’emergenza Covid 19 e conseguente crisi economica devastante, che intende attenuare almeno in parte gli effetti negativi della Pandemia vissuti tanto nel periodo di lockdown quanto… Leggi tutto »
Offese via web ai difensori di Antonio De Marco, l’intervento dell’Ordine degli avvocati di Lecce La mamma dell'accusato del duplice omicidio chiede scusa ai genitori delle vittime
Premessa: gli avvocati hanno il dovere deontologico di garantire la migliore difesa.
Fatta questa premessa, da giorni sono in corso attraverso social network ripetuti inqualificabili attacchi ai due difensori di Antonio De Marco, il 21enne di Casarano in carcere con l’accusa di avere ucciso Daniele De Santis ed Eleonora Manta (i genitori delle due vittime hanno ricevuto l’accorata lettera di scuse da parte della mamma di De Marco).
Gli avvocati offesi: è stato necessario l’intervento dell’Ordine professionale.
La nota di… Leggi tutto »
Renzo Rubino, cortometraggio alla festa del cinema di Roma Il 13 ottobre
Di Francesco Santoro:
Il cortometraggio “Porto Rubino” di Fabrizio Fichera parteciperà alla Festa del cinema di Roma nella sezione “Pre- opening screenings”. A annunciarlo è stato il direttore artistico della rassegna capitolina, Antonio Monda, nel corso della conferenza stampa di presentazione. “Porto Rubino”, che sarà proiettato il 13 ottobre alle 21 nella Casa del cinema, narra il viaggio nel mare di Puglia compiuto dal giovane cantautore pugliese Renzo Rubino a bordo di un gozzo. E vede la partecipazione di Giuliano… Leggi tutto »
Castellaneta: sequestrata autodemolizione Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Castellaneta (TA): i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) di Taranto hanno proceduto al sequestro penale di una superficie di circa 1.800 metri quadri, sulla quale era stata allestita un’attività abusiva di autodemolizione e discarica di veicoli fuori uso, rottami ferrosi e componenti di automezzi.
Nell’ambito di una mirata campagna di controlli disposta dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, i militari accertavano che all’interno di un terreno agricolo… Leggi tutto »
Alberona: vince il trend “Etnico” Migliorarsi a piccoli passi
Di seguito il comunicato:
La squadra del trend “Etnico” è la vincitrice della V edizione di Migliorarsi a piccoli passi che quest’anno si è svolta ad Alberona, borgo dei Monti Dauni. La giuria tecnica ha confermato il verdetto di quella popolare che si era espressa a settembre e dunque il team composto dalla costumista Anna Stotska e dalla fotografa Oksana Kukurudza si è aggiudicato il viaggio a Bruxelles o a Strasburgo con soggiorno gratuito, premio del concorso fotografico abbinato all’iniziativa.… Leggi tutto »
Martina Franca: la moda protagonista oggi al festival dell’immagine Anche in senso culturale e produttivo
L’amministrazione comunale di Martina Franca e in particolare gli assessori al Diritto allo Studio (Antonio Scialpi) e allo Sviluppo economico (Bruno Maggi) possono dirsi orgogliosi di avere ottenuto per la città l’istituto tecnico con indirizzo moda. In questo senso si inserisce il convegno odierno nell’ambito del festival dell’immagine, decima edizione in corso a Martina Franca.
La manifestazione odierna è caratterizzata proprio dal protagonismo degli studenti: sfilata di 15 capi di abbigliamento dipinti da artisti partecipanti alla rassegna, con la collaborazione… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: passeggiata letteraria nel ricordo di Biagia Marniti Sabato
Di seguito il comunicato:
Mio paese,
grappolo di uva che splendi sul mare
quale futuro il millennio ci prepara?
Grappolo teso che intorno smuovi
profumi umori soccorsi grida,
ascolta la voce di chi ama la vita.
Sull’orizzonte corrono nubi
e invano invochiamo giorni
a nostra misura.
Mio paese,
grappolo di uva splendente
con la tua incoscienza
pensi forse di navigare,
senza scaronzare,
fra l’insano potere del mondo?
(Biagia Marniti)
Nell’ambito del progetto Ruvo di Puglia – città di LiberEroi e… Leggi tutto »
Latiano, sindaco per due voti. Puglia, ballottaggi: al centrosinistra cinque su dieci, al centrodestra uno ELENCO Elezioni comunali: quattro sindaci espressioni di liste civiche, in un caso in alleanza con M5S
L’immagine tratta dal portale Eligendo si riferisce al ballottaggio di Latiano.
Andria – Giovanna Bruno (cs) 58,87
Ceglie Messapica – Angelo Palmisano (cd) 66,92
Conversano – Giuseppe Lovascio (civ) 53,85
Corato – Corrado Nicola De Benedittis (cs) 62,59
Latiano – Cosimo Maiorano (cs) 50,01
Lucera – Giuseppe Pitta (civ) 58,13
Manduria – Gregorio Pecoraro (M5S/civ) 51,55
Modugno – Nicola Bonasia (civ) 53,19
Palo del Colle – Tommaso Amendolara (cs) 54,74
Tricase – Antonio De Donno (cs) 52,06… Leggi tutto »
Faida del Gargano, omicidio Silvestri: ergastolo al capoclan Matteo Lombardi Sentenza di primo grado: per il boss di Manfredonia l'aggravante del metodo mafioso
Il 21 marzo 2017 sulla strada panoramica di Monte Sant’Angelo l’agguato in cui fu ucciso Giuseppe Silvestri. Nel processo di primo grado è stato condannato quale mandante di quell’omicidio il capoclan Matteo Lombardi. Il.boss di Manfredonia, ritenuto protagonista della faida del Gargano, deve scontare l’ergastolo. È gravato anche del metodo mafioso.… Leggi tutto »