Vino novello 2020 con produzione di trecentomila bottiglie Coldiretti Puglia: per tanti, prodotto da pochi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ottima qualità e numeri stabili anche per il vino novello in Puglia che si è stappato dal 30 ottobre, in una regione che si posiziona al primo posto rispetto alla macroarea Sud ed Isole. A darne notizia è Coldiretti Puglia che stima la produzione di un vino per tanti, prodotto da pochi con 300mila bottiglie e circa 1,5 milioni di euro di fatturato per il ‘novello’ che deve vincere la sfida delle… Leggi tutto »
Monopoli: premio a Schillaci per il trentennale di Italia 90 Attaccante della nazionale italiana di calcio nel campionato del mondo di trenta anni fa
Di seguito la comunicazione di Plastic Puglia:
Nel “Cala Corvino Resort,” il campione di calcio Totò Schillaci è stato premiato dal Grand’Uff. della Repubblica Italiana, Barone Vitantonio Colucci, fondatore e presidente del Gruppo Plastic-Puglia, in occasione del trentennale dal campionato del mondo “Italia 90”, di cui Schillaci fu capocannoniere. All’evento ha partecipato, tra gli altri, anche la cantante internazionale Paola Mitrache “Haiducii”.
… Leggi tutto »
È arrivato il tempo degli agrumi per combattere le influenze. E perché sono buoni Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da,Cia Puglia:
È arrivato il tempo degli agrumi. Una buona ragione per amare l’inverno, difendendosi dal freddo ed aumentare le difese immunitarie. Limone, arancia, mandarino, ma anche cedro, pompelmo o clementina: ci sono tante varietà, per tutti i gusti.
Cia agricoltori italiani della Puglia invita, soprattutto in questo periodo, il consumo degli agrumi, rigorosamente prodotti delle aziende locali, perché ricchi di proprietà indispensabili per l’organismo e per sostenere l’economia locale.
Gli agrumi sono ricchi di… Leggi tutto »
Martina Franca: l’incidente mortale sul lavoro di Angelo Marotta, quindici anni fa Il 31 ottobre 2005 venne travolto dall'acqua della fogna, sette metri sotto il livello stradale
I responsabili sezionali del partito comunista italiano hanno organizzato per le dieci e mezza odierne la deposizione di una corona di fiori sul luogo dell’incidente.
La vicenda tragica di Angelo Marotta risale a quindici anni. Era il pomeriggio del 31 ottobre 2005. Chiamato nella zona di viale Stazione a Martina Franca, l’addetto al controllo della rete della fognatura intervenne per risolvere il problema di intasamento che si era verificato. Si calò dal tombino per sette metri, al livello della conduttura… Leggi tutto »
Conte: licenziamenti bloccati fino a marzo L'annuncio nell'incontro con i sindacati
“Il blocco dei licenziamenti viene prolungato fino alla fine di marzo”. Lo ha annunciato il premier Giuseppe Conte durante un incontro con i sindacati. “Stiamo vivendo una situazione complessa, con tanta preoccupazione e sofferenza. Per questo il governo ritiene di dover fare uno sforzo finanziario ulteriore e dare un messaggio a tutto il mondo lavorativo di certezza e sicurezza”, ha precisato. (tgcom24)
(foto: repertorio, fonte presidenza del Consiglio dei ministri)
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 325786 attualmente positivi a test (+26595 in un giorno) con 38321 decessi (199) e 283567 guariti (4285). Totale di 647674 casi (31084) Dati della protezione civile: effettuati 215085 tamponi. Istituto superiore di sanità: Rt, undici regioni fra cui la Puglia a rischio elevato
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
Secondo Silvio Brusaferro, direttore dell’Istituto superiore di sanità, ci sono ubdici regioni ad alto rischio in tema di indice Rt. Fra esse la Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia: 17860 positivi a test corona virus, incremento di 791 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 30 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5.591 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 791 casi positivi: 302 in provincia di Bari, 41 in provincia di Brindisi, 127 nella provincia BAT, 171 in provincia di Foggia, 41 in provincia di Lecce, 103 in… Leggi tutto »
Puglia: ecco il nuovo consiglio regionale Proclamazione degli eletti
Proclamati gli eletti consiglieri regionali della Puglia.
Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
Partito democratico Francesco Paolicelli, Anita Maurodinoia, Lucia Parchitell, Filippo Caracciolo, Debora Ciliento, Ruggiero Mennea, Fabiano Amati, Maurizio Bruno, Raffaele Piemontese, Paolo Campo, Donato Metallo, Loredana Capone, Donato Pentassuglia, Enzo Di Gregorio, Michele Mazzarano
Con Emiliano Pierluigi Lopalco, Giuseppe Longo, Giuseppe Tupputi, Alessandro Antonio Leoci, Antonio Tutolo, Alessandro Delli Noci, Gianfranco Lopane
Popolari Gianni Stea, Francesco La Notte, Mauro Vizzino, Sergio Clemente, Sebastiano Leo, Mario Pendinelli, Massimiliano Stellato… Leggi tutto »
Festa di compleanno in area di servizio della A14 Autostrada, all'altezza di Acquaviva delle Fonti
La vicenda è raccontata da Repubblica.
Ieri in un’area di servizio autostradale, all’altezza di Acquaviva delle Fonti, festa di compleanno. Con resoconto fotografico nel social network. Ciò in.base al fatto che le aree di servizio non sono soggette alle limitazioni del decreto presidenziale.… Leggi tutto »

Puglia, scuola: lezioni in presenza nelle classi con almeno uno studente in condizioni di bisogni educativi speciali Chiarimento di Emiliano all'ufficio scolastico regionale: garantire reale inclusione. Stamani proteste con zaini
Nelle classi dove almeno uno degli studenti rientra nella categoria Bes (Bisogni Educativi Speciali) le lezioni in presenza ricominceranno a piccoli gruppi, al massimo il 25% del totale. Lo ha chiarito oggi il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in una lettera inviata al Direttore dell’ Ufficio Scolastico regionale.
«Con riferimento alla frequenza in presenza delle alunne e degli alunni con Bisogni Educativi Speciali, in considerazione del fatto che la frequenza scolastica in presenza -per entrambi i cicli di Istruzione-,… Leggi tutto »
Anche nel tarantino l’operazione contro il traffico di droga con 27 arresti in varie zone d’Italia Carabinieri
Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Salerno, Napoli, Avellino, Caserta, Brescia, Taranto, Parma e Firenze, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, stanno eseguendo provvedimenti cautelari del Gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 27 persone accusati di traffico internazionale di droga, intestazione fittizia di beni, riciclaggio ed auto riciclaggio.… Leggi tutto »
Pil: in Italia il +16,1 per cento del terzo trimestre è migliore del previsto Dati Istat
Il rimbalzo registrato dall’economia italiana nel terzo trimestre dell’anno, pari a +16,1% secondo i dati provvisori dell’Istat, è superiore alle stime degli analisti e dello stesso governo.
Stralcio del resoconto Ansa. Su base annua da giugno 2019 le stime sono di un calo del 4,2 per cento. Si tenga conto della prima terribile metà 2020.
… Leggi tutto »
Taranto, “sedicente medico” pronuncia “gravissime accuse” agli operatori della sanità: l’Ordine, perseguire Riferimento ad una manifestazione svoltasi ieri
Di seguito una dichiarazione diffusa da Cosimo Nume, presidente dell’Ordine dei medici di Taranto:
L’Ordine dei medici di Taranto ha prontamente avviato le azioni volte ad acquisire le generalità del sedicente “medico” che, nel corso della manifestazione di ieri sera, ha proferito dal palco gravissime accuse nei confronti degli operatori sanitari impegnati in questa dura battaglia contro la pandemia, e sollecitato nell’uditorio comportamenti contrari alla tutela della salute individuale e collettiva. Qualunque sia la collocazione professionale del sedicente “medico”, il… Leggi tutto »
Noi siamo Giovanni Guarino Taranto: l'operatore tv ha detto al "sedicente medico" negazionista di vergognarsi durante una manifestazione
Ieri sera a Taranto un medico, anzi definito dall’Ordine professionale “sedicente medico”, negazionista, non tarantino, arringava i presenti ad una manifestazione di protesta contro il decreto del presidente del Consiglio.
Il definito “sedicente medico” ne diceva di ogni nei confronti dei medici, era chiarissimamente un negazionista. Un operatore tv gli è andato a dire in faccia di vergognarsi. Quell’operatore, nei giorni scorsi, ha perso un caro amico. Morto per il corona virus. E non ha resistito alle chiacchiere negazioniste di… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: spaccio di droga, quattro misure cautelari Due in carcere, due divieti di dimora
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione San Nicandro Garganico (FG), coadiuvati da militari del Comando Compagnia Carabinieri di San Severo, in esecuzione di un’ordinanza del G.I.P. del Tribunale di Foggia, hanno proceduto all’esecuzione di 4 misure cautelari per il reato di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Tutti i fatti contestati sono avvenuti, tra l’11 novembre 2019 e il 13 gennaio 2020, nel comune di San Nicandro Garganico (FG) come dimostrato dalla complessa attività… Leggi tutto »
Accusato di truffe in tutta Italia: latitante 44enne arrestato a Monteparano Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Aveva messo a segno numerosi truffe in tutta Italia.
Si era specializzato in quelle on line e numerose sono state le vittime che, dopo il versamento di denaro per l’acquisto di apparecchi elettronici, in particolare cellulari, non ricevevano il prodotto pagato.
Nel 2017, il truffatore, un tarantino di 44 anni, è stato individuato e denunciato in occasione di un raggiro ai danni di un giovane veneto che come le altre vittime dopo aver… Leggi tutto »
Puglia: primo giorno di casa Didattica a distanza, scuole chiuse per l'ordinanza di Emiliano. La replica di Lopalco ad Azzolina
Da oggi e fino al 24 novembre le scuole pugliesi sono chiuse salvo eccezioni (laboratori, per esempio). Didattica a distanza con i bambini di sei anni, come i ragazzi ormai maggiorenni, davanti a pc o tablet o telefoni per seguire le lezioni. Sempre che tutti abbiano tali dispositivi. Questa forma di contrasto al corona virus decisa con l’ordinanza di Michele Emiliano è stata molto contestata da sindacati, settori della politica, numerose famiglie e numerosi insegnanti. Ci sono anche i favorevoli,… Leggi tutto »
“Siamo diventati tutti un’enorme Taranto” Con un tweet nella notte Fiorella Mannoia ha sintetizzato le conseguenze sociali del corona virus e il dilemma salute-lavoro
Tweet di Fiorella Mannoia:
Siamo diventati tutti un’ enorme Taranto.
A Taranto il dilemma salute-lavoro è irrisolto da decenni. O mangi o respiri.
Ora, con il corona virus, riguarda tutta l’Italia, per non dire tutto il mondo. Vista da qui: capito ora cosa si prova? La carismatica cantante, che ha mostrato concreta vicinanza a Taranto quando altrove le cose andavano bene, ha sintetizzato la situazione. O mangi o respiri. La situazione di tutti, ora.
(foto: da tweet di Fiorella Mannoia)… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: corona virus, 122 attualmente ricoverati Rodi Garganico: scuola, focolaio con decine di casi
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Si informa che il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia aggiornato ad oggi 30 ottobre 2020 è il seguente:
• Malattie infettive: 60
• Pneumologia: 38
• Terapia intensiva: 14
• Covid chirurgico: 10
Totale: 122
Sono 39 i contagiati per un caso di corona virus che nei giorni scorsi aveva riguardato una scuola di Rodi Garganico.
… Leggi tutto »