Incendiata la porta di casa del capitano del Foggia Federico Gentile era con la famiglia
Nella notte ignoti hanno incendiato la porta dell’abitazione di Federico Gentile. Il capitano del Foggia calcio era in casa con la famiglia.
Ne ha dato notizia Franco Landella, sindaco di Foggia.
… Leggi tutto »
Puglia, scuola: verso un rinnovo dell’ordinanza Didattica in presenza con possibilità di scegliere quella a distanza. Si attende il dpcm di Natale
Siamo alla vigilia della scadenza del decreto. Il presidente del Consiglio firmerà nelle prossime ore il nuovo dpcm che regolerà il non semplice periodo natalizio, in tema di necessità di mantenere il distanziamento sociale.. Si va verso il divieto di spostamento fra Comuni a Natale e capodanno. Ci sarà anche occuparsi di scuola con il premier che vorrebbe il rientro in classe, per le superiori, a metà dicembre ma prevale la tesi del ritorno il 9 gennaio.
Il capitolo-scuola riguarda… Leggi tutto »
Taranto: dimissioni di dieci consiglieri dirigenti Confcommercio "Deriva dell’azione associativa"
Di seguito il comunicato:
La Confcommercio provinciale di Taranto, da oltre 75 anni, è sempre stata patrimonio delle imprese associate ed è stata, tra le proprie fila, un’organizzazione libera ed autonoma, democratica e trasparente,
pluralista ed inclusiva. Da circa un anno e mezzo a questa parte, purtroppo, queste prerogative dell’organizzazione, il cui marchio abbiamo portato con fierezza “cucito sul petto” per decenni (a volte da
più generazioni), si sono letteralmente svilite ed in qualche caso son venute completamente a mancare;… Leggi tutto »
Acquisto di mascherine e gel: Brindisi prima fra le pugliesi, poi Foggia. Chiudono Taranto e Lecce Il Sole 24 Ore, indagine in ambito nazionale: al primo posto la provincia di Genova
Di Michele Vigilante:
Il Sole24Ore ha stilato una classifica relativa all’acquisto nelle farmacie di mascherine protettive e gel igienizzante. In cima alla graduatoria c’è la provincia di Genova, con 7,14 unità comperate in media da chi ha compiuto 18 anni. Seguono Asti, Alessandria e Modena. Per trovare la prima pugliese bisogna scorrere verso il basso: al 17° posto c’è Brindisi, la più virtuosa con 3,50 unità acquistate- ha fatto meglio di Venezia, Perugia, Roma e Parma-. Poco più giù troviamo… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa al largo di Vieste all’alba Magnitudo 2,4. Registrata alle 5,22. Epicentro in mare
Il lieve sisma nella costa garganica è stato registrato alle 5,22. Magnitudo 2,4. Epicentro in mare a nove chilometri da Vieste.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Taranto: sette esposti, si ipotizzano furti di beni ai morti di corona virus Le denunce si riferiscono quasi tutte al "Moscati"
Secondo quanto riportato dal Quotidiano, le sette denunce si riferiscono quasi tutte all’ospedale “Moscati” di Taranto. Sugli esposti presentati la stessa Asl ha avviato un approfondimento.
Esposti in cui si ipotizzano cose gravi: furto di beni come telefoni a persone che, ricoverate per il corona vurus, sono poi decedute.… Leggi tutto »
Xylella, si rischia di perdere 32 milioni di euro per i ristori Coldiretti Puglia ai 121 Comuni di tarantino, brindisino e leccese: serve una stretta
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Serve una stretta dei 121 Comuni delle province di Lecce, Brindisi e Taranto per liquidare 67 milioni di euro entro il 31 dicembre 2020 della calamità causata dalla Xylella fastidiosa per gli anni 2016 e 2017, scongiurando che vadano persi. E’ quanto sollecita Coldiretti Puglia, in una lettera inviata all’Assessorato regionale all’Agricoltura e all’ANCI Puglia, l’associazione dei Comuni pugliesi, per accelerare la spesa di risorse che gli agricoltori salentini aspettano da anni.… Leggi tutto »
Altamura: in Bmw a folle velocità in pieno centro, cinque auto danneggiate Denunciato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Poteva avere più gravi conseguenze la condotta di un individuo, che nella prima serata di ieri a bordo della sua BMW ha creato il panico per circo un’ora nel centro abitato del comune federiciano. La vicenda ha avuto inizio dopo le numerose chiamate pervenute al 112 da parte di numerosi cittadini che, a piedi o a in auto, segnalavano una persona a bordo di un’autovettura di colore grigio che, incurante della segnaletica, dei… Leggi tutto »

Alberobello monumento abitato, oggi la presentazione Turismo culturale, campagna di comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Mercoledì 2 dicembre si tiene la presentazione ufficiale di Alberobello Monumento Abitato, la campagna di comunicazione con la quale la capitale dei trulli si racconta nel solco della pandemia e con la quale si riaffaccia sul turismo culturale. Perché di questo si tratta: di un’operazione culturale azionata da un collettivo di imprenditori e operatori turistici locali, che hanno animato un gruppo di lavoro impegnato alla riqualificazione del volto turistico di Alberobello.
È nata… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: in distribuzione i diari scolastici del Comune Edizione dedicata al rispetto del bene pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
In questi giorni sono in distribuzione negli Istituti Comprensivi di Francavilla Fontana i diari scolastici 2020/21.
“Anche quest’anno abbiamo voluto realizzare il diario scolastico per tutte le studentesse e gli studenti frequentanti i Comprensivi cittadini – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – mi scuso per il ritardo nella consegna, che non è dipeso in alcun modo dalla volontà dell’Amministrazione Comunale.“
La nuova edizione è dedicata al tema del… Leggi tutto »
Compensazioni Tap, “opportunità o trappola?” "I Verdi della provincia di Brindisi dicono basta e si uniscono alla voce dei cittadini"
Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione Verdi di Brindisi:
TAP/SNAM, l’ennesima grande opera considerata di importanza strategica per il Paese Italia. E in termini geopolitici certamente lo è considerato il ruolo strategico che l’Italia sta giocando in questa partita transeuropea, e non solo, negli accordi internazionali di approvvigionamento di gas naturale. Come anche in termini economici merita attenzione se non altro per royalties e fiscalità. Ma a quale prezzo tutto ciò? Il gasdotto TAP/SNAM, non ancora operativo, approda in… Leggi tutto »
Corte dei Conti su Automobile Club d’Italia Aci, gestione anno 2017
Di Nino Sangerardi:
“Questa Corte,pur confermando una positiva valutazione delle iniziative assunte dalla Federazione e dagli stessi Automobile Club nel corso degli ultimi mesi per giungere a un’organizzazione più efficiente,ribadisce la necessità di una costante attenzione affinché l’implementazione delle misure di controllo della gestione complessiva si rafforzi ulteriormente soprattutto nel perseguire il fine di un completo riequilibrio delle gestioni locali soggette ad andamenti altalenanti”.
E’ quanto si legge nel rapporto dei Magistrati contabili, presidente Enrica Laterza e relatore Luigi Impeciati,con… Leggi tutto »
Manfredonia, assassinio del 38enne: mamma ad avvocato, è stato il bambino La tragica vicenda familiare
“È tornato a casa ubriaco ed ha iniziato a inferire prima sulla compagna. Il piccolo sarebbe intervenuto nella discussione in difesa della mamma. Per sfuggire al patrigno, si è prima rifugiato in cameretta, poi inseguito dall’uomo è corso in cucina. Lì ha preso un coltello e, dopo essere stato raggiunto dal 38enne, lo ha colpito all’addome”.
Riportata dal tgnorba, la dichiarazione dell’avvocato Angelo Salvemini, avvocato della donna di Manfredonia che ha dato la sua versione dell’assassinio di ieri sera. Il… Leggi tutto »
Taranto: test sierologici a dipendenti comunali in un palazzo di nove piani abitato anche da anziani e disabili Due consiglieri: situazione assurda
Il consigliere comunale parla, fra l’altro, di “gestione aporossimativa”.
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso da Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto:
Questa mattina, allertati dai condomini, il consigliere Fornaro ed io ci siamo recati al numero 2 di via Salina Piccola, dove venivamo a conoscenza del fatto che, presso l’ufficio “Censimenti e Statistica” del Comune di Taranto, si effettuavano test sierologici ai dipendenti del civico ente.
L’incresciosa vicenda ha avuto inizio il 23 novembre scorso, creando forte preoccupazione… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 779945 attualmente positivi a test (-8526 in un giorno) con 56361 decessi (785) e 784595 guariti (27088). Totale di 1620601 casi (19350) Dati della protezione civile: effettuati 182100 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 55979 positivi a test corona virus, incremento di 1659 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 1 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.820 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.659 casi positivi: 577 in provincia di Bari, 96 in provincia di Brindisi, 176 nella provincia BAT, 567 in provincia di Foggia, 78 in provincia di Lecce, 159 in… Leggi tutto »
Corona virus: 275 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 17 dell’1 dicembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 60 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
24 presso il reparto di Pneumologia;
8 presso il reparto di Rianimazione.
Si sono registrati n. 2 decessi.
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 52 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
48 presso il reparto di Medicina;
4 presso… Leggi tutto »
Sentenza per la strage di San Marco in Lamis: plauso “agli organi inquirenti” Movimento 24 agosto equità territoriale
Di seguito il comunicato:
Il plauso del Movimento 24 Agosto Equità Territoriale agli organi inquirenti che hanno ben condotto le indagini consentendo alla magistratura di giungere alla condanna dell’imputato Caterino in soli 3 anni per la strage di San Marco in Lamis avvenuta il 9 agosto del 2017 e per le altre condanne del processo decima azione. L’auspicio per tutti i cittadini dell’intera provincia di Foggia è che si possa proseguire tale attività repressiva, rafforzandola con la riapertura almeno di… Leggi tutto »
Sequestro di una tonnellata di droga, otto arresti: gruppo criminale attivo a Polignano a Mare Operazione della Guardia di finanza tra Puglia e Lombardia: ingente sequestro anche di sigarette
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba, al termine di una complessa attività investigativa nel settore del contrasto al traffico di sostanze stupefacenti e di tabacchi lavorati esteri coordinata dalla Procura della Repubblica – D.D.A. di Bari, 70 militari del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno dato esecuzione in Puglia e Lombardia ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali a carico di 8 soggetti, emessa dal G.I.P. del locale Tribunale.
In… Leggi tutto »