Quasi mille morti. Corona virus: Italia, 759982 attualmente positivi a test (-19963 in un giorno) con 58038 decessi (993) e 846809 guariti (23474). Totale di 1664829 casi (23225) Dati della protezione civile: effettuati 226729 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
notizia in aggiornamento
… Leggi tutto »
Decreto spostamenti TESTO Pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Varato dal Consiglio dei ministri nella notte, il decreto legge sugli spostamenti per il periodo natalizio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Di seguito in formato pdf:
pdf(1)
… Leggi tutto »
Puglia: 59249 positivi a test corona virus, incremento di 1602 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 3 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.753 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.602 casi positivi: 721 in provincia di Bari, 147 in provincia di Brindisi, 177 nella provincia BAT, 250 in provincia di Foggia, 135 in provincia di Lecce,163 in provincia… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per 20 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, con fenomeni più persistenti su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Quattro eurodeputati fra cui la tarantina D’Amato lasciano M5S Possibile avvicinamento ai Verdi
Piernicola Pedicini, Rosa D’Amato, Ignazio Corrao ed Eleonora Evi lasciano il gruppo M5S, critici con la strada presa dal MoVimento. Possibile adesione al gruppo europeo del Verdi. Ne dà notizia Rainews.… Leggi tutto »
Taurisano: nullatenente, reddito di cittadinanza e in casa 625mila euro in contanti Accusa: pusher
Hanno seguito le tracce dell’ingente quantitativo di stupefacente sequestrato ad un commerciante del basso Salento per risalire a chi glielo avrebbe ceduto e sequestrare un ingente quantità di denaro.
E’ la conclusione di una breve attività investigaativa della Squadra Mobile della Questura condotta insieme al personale del Commissariato di P.S. di Taurisano e ad un’ unità cinofila di Brindisi.
Il decreto di perquisizione domiciliare, emesso dalla locale Procura della Repubblica, è stato esguito a carico di un 39enne di Taviano,… Leggi tutto »
Zoombombing nei confronti di una ricercatrice, la condanna del rettore Università del Salento, il deprecabile episodio durante un seminario
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nei giorni scorsi un deprecabile episodio di “zoombombing” ha impedito il regolare svolgimento del seminario “La questione dei rifugiati palestinesi nel diritto internazionale”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento e nel quale veniva presentato il volume “Palestinian Refuges in International Law” di Francesca Albanese e Lex Takkemberg. Alcune persone non invitate e non identificate hanno infatti aggredito e offeso con imprecazioni e insulti sessisti l’autrice del volume e relatrice… Leggi tutto »
Paziente trasferito in elicottero da Foggia per il “Moscati” di Taranto Nella notte
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
È atterrato poco prima della mezzanotte di oggi a Grottaglie un elicottero con a bordo un paziente positivo al Covid. L’uomo, un sessantaduenne in condizioni critiche, è stato trasferito da Foggia all’aeroporto militare di Grottaglie, per essere poi immediatamente trasportato presso il reparto di Rianimazione del Moscati tramite un mezzo del 118. Il paziente, già sedato e intubato per le sue condizioni critiche, è stato trasportato in una barella bio-contenitiva isolata. Sono… Leggi tutto »
Puglia, forti mareggiate domenica: previsioni Ispra, onde anche superiori ai cinque metri Adriatico, otto metri nel mare marchigiano. Pessime condizioni prospettate anche per Ionio e golfo di Taranto
Hm0 significa altezza dell’onda nell’istante zero.
Di seguito quanto pubblicato da isprambiente.gov.it:
Il Centro Operativo di Sorveglianza Ambientale dell’ISPRA prevede per il prossimo 6 dicembre una forte mareggiata con altezze significative largamente eccedenti il clima ondoso atteso. In particolare, sono previste onde con Hm0 intorno a 4.2 m sulle coste della Sardegna occidentale. Nel Mar Ligure e Mar Tirreno settentrionale e sulle coste della Liguria, Toscana, Lazio, Campania ed Isole Pontine sono previste onde con Hm0 intorno a 3.5 m.… Leggi tutto »

Taranto: sequestro di beni per 458mila euro ad ex dipendente di banca accusata di truffa a clienti Guardia di finanza
Sequestro preventivo di beni per 458mila euro. È stato eseguito dai militari della Guardia di finanza di Taranto a carico di una 57enne ex dipendente di una banca tarantina. La donna era stata arrestata tre anni fa per i reati di furto aggravato ed indebito utilizzo di carte di credito o di pagamento. Secondo l’accusa, la bancaria truffava clienti, in particolare anziani.
… Leggi tutto »
Denunce per ipotesi di furto di beni a morti per corona virus, la posizione Asl Taranto Scuse ed indicazioni operative
In riferimento ad alcuni articoli di stampa apparsi di recente, riguardanti episodi di smarrimento e/o denunciate sottrazioni di effetti personali avvenuti in strutture di codesta ASL, la Direzione Generale intende innanzitutto porgere le scuse agli interessati per tutte le eventuali disfunzioni comunicative che si sono verificate all’interno del sistema.
Si coglie l’occasione per evidenziare, tuttavia, che presso le singole unità operative coinvolte nei percorsi assistenziali di presa in carico sono custoditi e repertoriati numerosi piccoli oggetti di valore ed altri… Leggi tutto »
Governo, decreto Natale approvato nella notte: 25, 26 dicembre e 1 gennaio niente spostamenti fra Comuni. Oggi dpcm Consiglio dei ministri: la vigenza massima dei decreti del presidente passa da trenta a cinquanta giorni
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce modificazioni urgenti della legislazione emergenziale per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.
Il testo estende il limite massimo di vigenza dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) attuativi delle norme emergenziali, portandolo dagli attuali trenta a cinquanta giorni.
Inoltre, si stabilisce… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo. Piove già dalla notte: le maggiori precipitazioni si sono registrate in Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità fino alle 20, fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, con fenomeni più persistenti su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo, con validità fino alla prossima mezzanotte, fa riferimento a” venti: forti dai quadranti meridionali con locali rinforzi di burrasca.” Rischio: codice giallo, livello di… Leggi tutto »
Cerignola: Cittadinanzattiva, serve la zona rossa Chiesti al commissario prefettizio "la chiusura delle attività e il coprifuoco per almeno quindici giorni". Noicattaro: scuole chiuse da oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadinanzattiva:
“Poiché la coscienza civica di parte della popolazione è assente con persistenti assembramenti a distanza ravvicinata e senza mascherina, oltre a una cronica carenza di personale per i controlli, l’unico mezzo di contenimento dell’epidemia a Cerignola è la chiusura delle attività e il coprifuoco per almeno quindici giorni”. Così l’oncologo Roberto Saccozzi, in una lettera indirizzata al commissario prefettizio Vincenzo Cardellicchio, interviene sulla possibilità di limitare gli spostamenti del centro ofantino in seguito… Leggi tutto »
Simona Frascaria, 19enne di San Nicandro Garganico, finalista di Miss Italia Il titolo 2020 sarà assegnato il 14 dicembre
Scrive Simona Frascaria: “Spero di rappresentare al meglio la mia amata Puglia. Sono super felice ed entusiasta del mio risultato. Miss Italia Puglia”. La ragazza di San Nicandro Garganico, 19 anni, rappresenterà appunto la Puglia nella finale di Miss Italia 2020, il 14 dicembre a Roma. L’elenco delle 23 finaliste selezionate dalla commissione tecnica delle prefinali nazionali:
MISS VALLE D’AOSTA – Martina Zonco di 19 anni, di Cossato (Biella)
MISS PIEMONTE – Carolina Basso di 23 anni, di Viguzzolo (Alessandria)… Leggi tutto »
Associazione ambulanti di Martina Franca, il ringraziamento a due assessori Commercio: iniziativa promozionale a Francavilla Fontana
Silvestro Solito, presidente dell’associazione ambulanti Cari, ha diramato un comunicato. Ringrazia due assessori del Comune di Martina Franca: si tratta di Bruno Maggi (Sviluppo economico) e Pasquale Lasorsa (Viabilità). “Hanno dimostrato particolare attenzione a tutte le forze lavorative”. Un’annotazione che giunge dopo lo svolgimento di un mercato settimanale accompagnato da gravi perplessità dopo la sospensione di due settimane orsono. “Decisioni coraggiose non sempre condiviseda tutta l’amministrazione”. Un ringraziamento anche alle forze dell’ordine. Ed una nota di merito anche per Luca… Leggi tutto »
Morto l’ex presidente francese: la volta in cui fu presente a Martina Franca Valery Giscard d'Estaing presiedette un simposio europeo
È morto Valery Giscard d’Estaing. L’ex presidente della Francia aveva 94 anni. Lutto per la comunità francese e per la politica internazionale perché Giscard è da considerarsi uno dei protagonisti assoluti.
Il presidente della Francia fu in Puglia, una volta. Nel 2003.
Diciassette anni fa a Martina Franca si svolse una sessione sul trattato europeo. Riguardava i Comuni e le Regioni d’Europa. Fu presieduta appunto dall’ex presidente della Francia, Valery Giscard d’Estaing, a sinistra nella foto tratta da Cronache martinesi.… Leggi tutto »
Giornata internazionale delle persone con disabilità L'iniziativa del consiglio regionale pugliese dell'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti
Di seguito il comunicato:
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, il Consiglio Regionale Pugliese dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps, visto il periodo emergenziale attuale, ha realizzato il video al fine di incoraggiare una più diffusa e approfondita conoscenza dei temi della disabilità sensoriale, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità visiva in ogni ambito della vita e combattere qualsiasi forma di discriminazione.
Nel corso di tutta la giornata saranno pubblicati sulla nostra pagina… Leggi tutto »