No vax: Asl Brindisi, quattro procedimenti disciplinari Al vaglio le posizioni di circa 260 operatori sanitari
“Mettono a rischio la salute dei pazienti e la loro stessa”. Così si è espresso Antonio Pasqualone, direttore generale dell’Asl Brindisi, sull’avviso del procedimento disciplinare nei confronti di quattro infermieri rifiutatisi di farsi somministrare il vaccino contro il corona virus. Al vaglio l… Leggi tutto »
Cerignola: “Un’altra vita”, convegno sulla violenza di genere Stamattina via web
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre:
Si svolgerà martedì 30 marzo 2021, alle ore 10.00, in diretta sulla pagina facebook del Centro Antiviolenza dell’Ambito di Cerignola “Titina Cioffi”, il convegno intitolato “Un’altra vita”. Un’occasione per riflettere sul tema della violenza e per raccontare le attività promosse nello spazio in cui tutte le donne vittime di violenza possono rivolgersi per essere ascoltate, aiutate, comprese e supportate per uscire dalla spirale di violenza e riprendere un percorso di autonomia e… Leggi tutto »
Anche il club per l’Unesco di Alberona ha celebrato la giornata della poesia Il 21 marzo
Di seguito il comunicato:
Il Club per l’Unesco di Alberona domenica scorsa, 21 marzo, ha celebrato la Giornata Mondiale della Poesia. Numerosi i soci e gli amici del Club che si sono collegati alla piattaforma per l’evento pubblico online. “Celebriamo una delle più preziose forme di espressione e di identità linguistica e culturale dell’umanità. La poesia è capace di parlare alla nostra umanità comune, ai nostri valori condivisi, è un potente catalizzatore per il dialogo e la Pace” ha dichiarato… Leggi tutto »
Svimez, faro della Corte dei Conti Gestione 2019
Di Nino Sangerardi:
Svimez vuol dire Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno italiano,costituita il 2 dicembre 1946 su iniziativa di Enti pubblici e società private. Di che cosa si occupa? Studia le condizioni economiche del Sud al fine di “proporre programmi di azione e opere intese a creare e sviluppare le attività economiche e imprenditoriali più rispondenti alle esigenze del territorio”.
Pochi giorni fa la Corte dei Conti Sezione controllo sugli Enti, presidente Manuela Arrigucci e estensore Marco Villani,… Leggi tutto »
Valbasento Matera, Sorgenia “ha deciso di non realizzare il progetto” Comunicazione al consorzio Asi
Comunica Sorgenia:
In relazione all’articolo “Valbasento Matera, Sorgenia realizzerà impianto fotovoltaico” pubblicato sulla vostra testata il 29 marzo 2021 ci preme informarvi che Sorgenia Renewables, dopo avere fatto tutte le necessarie valutazioni, ha deciso di non realizzare il progetto, come da comunicazione inviata già lo scorso 18 marzo al Consorzio ASI per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera.… Leggi tutto »
Adriatico centrale, al largo della Puglia superate le cento scosse di terremoto Dopo quella principale di sabato pomeriggio: magnitudo 5,6
Dopo il terremoto delle 14,47 di sabato (immagine: fonte ingv.it) è un continuo di scosse di assestamento in mare Adriatico centrale al largo della Puglia: oltre cento ormai. Non, nelle cinquanta ore successive, ai livelli della magnitudo 5,6 dell’altro ieri ma alcuni hanno superato quota 4 e oggi magnitudo 3.… Leggi tutto »
Le condizioni dei braccianti non cambiano: mancanza di coraggio dei governi, dice Soumahoro Il rappresentante degli invisibili: non si fermano i giganti del cibo, non si stabilisce equità e giustizia
Tweet di Aboubakar Suomahoro:
I vari Governi che si sono susseguiti non hanno cambiato le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti, sfruttati e costretti a vivere tra cumuli di rifiuti, perché non hanno il coraggio di fermare i giganti del cibo e stabilire equità e giustizia nella filiera agricola.
… Leggi tutto »
Puglia, posti di terapia intensiva: occupazione al 44 per cento, notevole incremento Agenas: venti giorni fa era al 29 per cento
Di Francesco Santoro:
Continua ad aumentare la pressione sugli ospedali della Puglia. A rivelarlo è il monitoraggio giornaliero dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. La percentuale dei posti letto occupati dai pazienti Covid in terapia intensiva è salita al 44 per cento, ben quindici punti in più rispetto al 9 marzo. Mentre il dato relativo ai ricoveri negli altri reparti, la cosiddetta area non critica, è schizzato al 50 per cento (venti giorni fa era ferma al 38 per… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 565993 attualmente positivi a test (-7242 in un giorno) con 108350 decessi (417) e 2870614 guariti (19725). Totale di 3544957 casi (12916) Dati della protezione civile: effettuati 156692 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Corona virus: da Gravina in Puglia a Foggia con l’elisoccorso, trasferimento urgente Paziente ricoverato in terapia intensiva del policlinico Riuniti
Di Francesco Santoro:
Paziente trasportato con l’elisoccorso da Gravina in Puglia a Foggia. A darne notizia è il sindaco della cittadina murgiana, Alesio Valente. «Ogni ora che passa l’emergenza assume contorni sempre più drammatici- commenta il capo del governo locale-. Questa mattina ho ricevuto una chiamata da un dirigente medico ospedaliero che mi ha parlato di una situazione complicata. Allora abbiamo subito messo a disposizione dell’Asl anche lo stadio, perché in casi d’emergenza possa fungere da pista d’atterraggio per l’elisoccorso,… Leggi tutto »
Racale: minacce di morte al segretario locale della Lega Alessio Parata
Di Francesco Santoro:
Minacce di morte contro il segretario della Lega di Racale (Lecce), Alessio Parata. La scritta è comparsa sulla porta di ingresso della sede locale del Carroccio. «Credo che un periodo di profonda crisi economica e di difficoltà possa anche portare all’esasperazione dei toni, ma nulla può giustificare atti vandalici e scritte che augurano la morte di qualcuno. Spero che si faccia chiarezza su questo episodio», si legge in una nota del consigliere regionale Gianni De Blasi.
… Leggi tutto »
Puglia: 189523 positivi a test corona virus, incremento di 786 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 29 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.142 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 786 casi positivi: 350 in provincia di Bari, 90 in provincia di Brindisi, 28 nella provincia BAT, 176 in provincia di Foggia, 99 in provincia di Lecce, 43 in… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: consultazione online, eccesso di contatti al sito della Regione alle due del pomeriggio Tempo di attesa stimato, mezz'ora
Sito internet della Regione Puglia in tilt alle 14.
Dal primo pomeriggio si dà luogo alle adesioni alle vaccinazioni da parte dei 78-79enni. La consultazione online ha provocato, verosimilmente, l’eccesso di contatti con tempj di attesa stimati anche superiori alla mezz’ora.… Leggi tutto »
Meteorite nel cielo americano, l’avvistamento immortalato anche da italiani Immagini dello spettacolo dall'alto
Il meteorite che ha lasciato una scia e che è stato avvistato in una cospicua parte del nord America è stato immortalato anche da italiani che in America si trovano. Questa è una delle immagini dello spettacolo arrivato dall’alto.
… Leggi tutto »
Corona virus: 394 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, sei decessi in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 del 29 marzo 2021, sono in corso vari trasferimenti e alcune dimissioni che per pomeriggio porteranno la seguente situazione:
l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 81 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
26 presso il reparto di Pneumologia;
27 presso il reparto di Rianimazione.
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 65 pazienti affetti da Covid,… Leggi tutto »
Logistica e trasporto merci, sciopero Agitazione nazionale
Di Martino Abbracciavento:
Oggi sciopero nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl. Riguarda il settore della logistica e del trasporto merci. Invece per il personale delle imprese di autotrasporto cui non si applica la Legge 146/90 l’agitazione è estesa a domani.
In una nota, Filt Cgil, Fit Cisl spiegano che “le associazioni datoriali hanno insistito nel presentare richieste, non solo irricevibili ma addirittura mortificanti nei confronti di un mondo del lavoro che tanto ha dato… Leggi tutto »
Brindisi: Pani e pesci, ristoratori doneranno 190 pasti L'1 aprile
Di seguito il comunicato:
I Ristoratori brindisini dell’Associazione “Pani e Pesci” e Antenna Sud 85 insieme a favore dei bisognosi ospitati dalla “Mensa dei Poveri” della Caritas Diocesana di Brindisi-Ostuni per un atto d’amore.
Su proposta dell’emittente televisiva, i professionisti della ristorazione doneranno un pranzo di solidarietà, 190 pasti caldi destinati alla distribuzione per gli ospiti della mensa della Caritas Diocesana di via Carmine il prossimo giovedì 1 aprile 2021.
Un gesto solidale da parte degli imprenditori di un settore… Leggi tutto »