Martina Franca, edicole: il primo chiosco è anche l’ultimo In piazza Crispi
Con il trasferimento dell’edicola di viale Europa dal chiosco al palazzo di fronte il numero dei chioschi a Martina Franca si è ridotto al lumicino: ne è rimasto solo uno. La crisi delle vendite di giornali ed il sistema dell’informazione tradizionale pressoché spazzato via da internet è origine delle chiusure, a Martina Franca come altrove. A Martina Franca c’è una particolarità però.
L’ultimo chiosco rimasto aperto, quello in piazza Crispi, fu anche il primo ad aprire, nell’immediato dopoguerra. La gestione… Leggi tutto »
Foggia-Taranto Calcio serie C girone C
Si gioca allo “Zaccheria” con inizio alle 20,30. Foggia-Taranto è l’anticipo per la giornata di serie C girone C.
… Leggi tutto »
San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia: giornata degli animali: raccolta online per i Micetti di Brindisi Gofundme
Di seguito un comunicato diffuso da Gofundme:
Il 4 ottobre, giorno di San Francesco, si celebra la giornata mondiale degli animali. Per questa occasione la piattaforma GoFundMe ha deciso di raccogliere decine di campagne in aiuto di cani e gatti bisognosi di cure e sostegno.
Tra queste, l’OdV Micetti di Brindisi ha raccolto 8.500 euro per continuare a garantire cure e accoglienza a 250 gatti, divisi tra rifugi e colonie feline. “Ogni giorno – scrivono – spendiamo una media… Leggi tutto »
Corato: coda autunnale per il festival “Fausto Zadra” Tre concerti da domani
Di seguito il comunicato:
Coda autunnale per la quattordicesima edizione del Festival «Fausto Zadra» di Corato, che propone altri tre recital nella Sala Verde del Municipio, il 5, 6 e 11 ottobre, per continuare ad esplorare la scena pianistica meridionale, comprese alcune eccellenze del movimento pugliese, ormai lanciate anche all’estero. Ad aprire questo trittico sarà proprio un giovane talento pugliese emerso nel corso della passata edizione del Festival «Zadra», all’interno delle lezioni di perfezionamento tenute da Daniel Rivera, che videro… Leggi tutto »
Martina Franca: teatro Nuovo, presentata la stagione Molti appuntamenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stato presentato mercoledì, in una gremita saletta “Franco Punzi“, alla presenza della Direttrice artistica, l’avv. Rosanna Pantone, dei rappresentati istituzionali della città e di alcuni degli artisti protagonisti, il cartellone 2024/2025 del Teatro Nuovo di Martina Franca.
Lasciata alle spalle, nel giugno scorso, una stagione, quella della rinascita, rivelatasi davvero memorabile con numeri straordinari (60 eventi in cartellone, spettacoli di grande successo con ben 12 sold out e un totale di oltre… Leggi tutto »
Andria: Lectio su Alessandro Manzoni di Trifone Gargano in masseria Il 26 ottobre
Di seguito il comunicato:
Il circolo culturale Corte Sveva di Andria ha organizzato una Lectio sabato 26 ottobre nella Masseria Barbera di Minervino Murge.
Il Prof. Trifone Gargano condurrà il pubblico in una Lectio unica e inedita, offrendo una prospettiva critica, intrigante e fortemente divergente sui peccati e le manie di Don Lisander, meglio noto come Alessandro Manzoni.
Il Professore Trifone Gargano, già docente di linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Foggia, è autore di numerose pubblicazioni e da… Leggi tutto »

Maltempo, allerta arancione: in vari Comuni del Salento domani scuole chiuse Protezione civile
Nardò e Casarano ma anche Tricase, Castro, Copertino, Spongano e Ruffano: il maltempo previsto per domani ha messo in allarme i sindaci di alcuni comuni del Salento che hanno disposto la chiusura delle scuole e dei parchi pubblici. Le ordinanze, arrivate in queste ore, fanno seguito all’allerta meteo arancione diramata per domani dalla Protezione Civile per rischio temporali e rischio idrogeologico.
Dalla mezzanotte di oggi alle ore 14 di domani, venerdì 4 ottobre, su tutta la regione sono previsti precipitazioni… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice arancione per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati su Puglia meridionale.” Rischio:, secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Principio d’incendio al motore di un aereo: chiuso l’aeroporto di Brindisi Stamattina, riaperto dopo tre ore
Principio d’incendio a bordo di un aereo. Questo è il motivo della chiusura stamani all’aeroporto di Brindisi. Lo scalo è rimasto chiuso per circa tre ore.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
In merito alla temporanea chiusura odierna dell’Aeroporto del Salento di Brindisi a causa di un principio d’incendio al motore di un aeromobile in partenza dallo scalo, il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile ha dichiarato:
“Quanto accaduto oggi a Brindisi ha… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni dell’Italia centrale in codice arancione (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
“L’educazione digitale deve cominciare in famiglia” L'esperto
Di seguito il comunicato:
“La tecnologia è ormai parte integrante della vita familiare, un dato innegabile. Tuttavia, non si può accettare che, seduti a tavola, ci si isoli dietro gli schermi degli smartphone, ignorando il dialogo. Serve ascolto, interazione, sostegno e regole chiare.” È questo il cuore della riflessione di Marco Divenuto, imprenditore ed esperto di comunicazione digitale, che pone l’accento su una strategia genitoriale essenziale per guidare i figli nel mondo complesso dei social media.
Il rapporto tra … Leggi tutto »
Violenza di genere: Regione Puglia, analisi del fenomeno Presentata martedì
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Martedì in occasione della 87^ edizione della Fiera del Levante, il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha organizzato un convegno dedicato all’analisi del fenomeno della violenza di genere, sia a livello regionale che nazionale.
Oggetto di presentazione è stato il Focus “Centri antiviolenza e Case rifugio in Puglia. L’accesso e l’accoglienza delle donne. Anno 2023”, realizzato annualmente dal Dipartimento Welfare congiuntamente all’Ufficio statistico della Regione Puglia. A completare il quadro informativo, la… Leggi tutto »
Women for Progress: “Il mondo torna in Puglia” Annunciate le date
Di seguito il comunicato:
Women for Progress: il mondo torna in Puglia.
Annunciate le date della decima edizione dell’evento che sostiene Ambiente, Salute e Diritti Umani, nel nome dell’inclusione. Il Salento, a maggio 2025, diventerà l’incubatore dei progetti presentati da giovani donne di tutto il mondo.
SANTA MARIA DI LEUCA (LE) – La decima edizione di Women for Progress-Donne a sostegno del mondo, si svolgerà in Salento dal 25 maggio al 3 giugno 2025.
Ad annunciarlo è Giusy Nobile, presidente… Leggi tutto »
Carta dei beni culturali della Puglia: nuova veste grafica CartApulia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Carta dei Beni culturali della Regione Puglia, CartApulia, il sistema informativo cartografico che consente di leggere e rappresentare la complessità del patrimonio culturale materiale e immateriale regionale, a partire dal 1° ottobre 2024, è fruibile nella sua nuova veste grafica con contenuti integrati e migliorati, resi più completi grazie anche alla partecipazione attiva degli operatori.
Lo scorso giugno, quello che sarebbe diventata oggi CartApulia (www.cartapulia.it) fu presentato nel corso… Leggi tutto »
Regione Puglia: via libera a “Costa Sveva” Brand territoriale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale, insieme all’Agenzia regionale del turismo Pugliapromozione, ha dato via libera allo schema di accordo per la costituzione del brand territoriale “Costa Sveva”.
Quest’ultimo è associato ai territori dei Comuni di Andria, Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola , Trinitapoli soggetti primari del medesimo patto.
L’uso del brand mira a creare un unico format grafico per i materiali di promozione del territorio, realizzare forme di… Leggi tutto »
Foggia: domenica concerto “Dal nuovo mondo” Musica civica
Di seguito il comunicato:
Dopo un’inaugurazione in pompa magna al teatro Petruzzelli di Bari, che ha ottenuto ottimi riscontri di critica e sala, Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole ritorna nella consueta sede del Teatro “Umberto Giordano” di Foggia dove si terranno i restanti sette spettacoli in programma per questa XV edizione.
Domenica 6 ottobre, alle 19, andrà in scena il concerto “Dal Nuovo Mondo”.
Il programma vede susseguirsi due pietre miliari del repertorio sinfonico,… Leggi tutto »