rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: vetri di bottiglie di birra nella piazza davanti alla scuola Nei pressi anche un distributore automatico

Screenshot 20211123 062644
Non è che ce ne fosse una distesa, ieri all’orario di uscita da scuola. Ma la cosa si verifica non di rado, stando ad alcuni genitori che con un breve video hanno documentato la situazione. Pezzi di bottiglie di birra rotte, nella piazza davanti alla scuola Marconi di Martina Franca. La più popolosa. L’amministrazione pubblica provvede alla pulizia periodica soprattutto dopo la fine settimana. Ma non si risolve il problema, a breve distanza da un bar e da un distributore… Leggi tutto »



Phishing, tanti episodi anche in Puglia Come difendersi

No Picture
Phishing, tanti episodi anche in Puglia. Come difendersi?   Quella del phishing è una minaccia da cui è importante guardarsi con tutta l’attenzione del caso: anche in Puglia, infatti, le vittime di queste frodi informatiche stanno divenendo tantissime. Proprio negli scorsi giorni le principali testate regionali hanno pubblicato la notizia secondo cui il Direttore dei Sistemi Informativi della ASL di Bari ha rivolto una nota interna a tutto il personale finalizzata a rimarcare alcune accortezze necessarie per evitare le minacce… Leggi tutto »



Speranza: vaccini anti corona virus, terza dose dopo cinque mesi Il ministro della Salute lo ha anticipato ai presidenti delle Regioni

Screenshot 20211122 201135
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha anticipato ai presidenti di Regione che la terza dose del vaccino anti-Covid, di richiamo, verrà somministrata dopo cinque mesi anziché sei dal completamento del ciclo. Sono giorni decisivi anche per quanto riguarda il nuovo decreto che potrebbe introdurre il «super green pass», il lasciapassare che permetterà solo a vaccinati e guariti dalla malattia di entrare in bar, ristoranti, cinema, stadi, palestre, piscine e teatri.… Leggi tutto »




Acquedotto pugliese, Francesca Portincasa nuova direttrice generale Regione, giunta: nomine anche per Adisu

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta regionale ha approvato oggi la delibera con la quale si nomina la dott.ssa Francesca Portincasa direttrice generale dell’Acquedotto Pugliese. Biologa, con esperienza nella cooperazione internazionale e nella gestione di sistemi idrici complessi, Francesca Portincasa attualmente è Coordinatore Industriale oltre a Direttore Reti e impianti di Acquedotto Pugliese. Ha ricoperto i ruoli di Responsabile del Controllo Igienico Sanitario e di Responsabile di Macro Area Territoriale. Francesca Portincasa è la prima donna… Leggi tutto »

taras

Coldiretti Puglia lancia l’allarme: «Carenza di manodopera nei campi» L'associazione di categoria chiede il decreto flussi

coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: «Sos manodopera nei campi in Puglia dove per salvare i raccolti, con la campagna olivicola in corso, e cogliere nel settore agroalimentare le opportunità che vengono dalla ripresa economica, è importante l’emanazione del decreto flussi 2022 in un settore che resta ancora fortemente dipendente dal contributo dei lavoratori stranieri, quando nei campi pugliesi già sono andate perse 30mila giornate di lavoro. È quanto afferma Coldiretti Puglia, ribadendo la necessità del decreto flussi… Leggi tutto »




Taranto: la prima uscita pubblica di Melucci dopo lo scioglimento del consiglio comunale Nella serata di Santa Cecilia

IMG 20211122 184941
Formalmente è in carica per il disbrigo degli affari correnti fino alla nomina del commissario straordinario dell’ente. Di fatto, Rinaldo Melucci, è l’ex sindaco di Taranto, dopo lo scioglimento del consiglio che una settimana fa, a sorpresa, diciassette consiglieri hanno firmato le dimissioni contestuali. Di fatto ancora, è candidato a succedere a se stesso, come nella manifestazione in piazza, la sera di Santa Cecilia, è emerso con chiarezza. Per Rinaldo Melucci sono arrivati anche da altri territori, ad iniziare dal… Leggi tutto »




Corona virus: Italia, 151514 attualmente positivi a test (+2754 in un giorno) con 133247 decessi (70) e 4647330 guariti (3579). Totale di 4932091 casi (6404) Dati della protezione civile: effettuati 267570 tamponi

Screenshot 20211122 184323
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Bando per l’assunzione di 162 ausiliari nella sanità pugliese Contratti della durata di sei mesi con Sanitaservice Barletta-Andria-Trani

88972104 2945323065532812 1305253068199165952 n
L’agenzia regionale pugliese Sanitaservice ha pubblicato un avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di 162 ausiliari. Prevista la sottoscrizione di contratti della durata di sei mesi con l’Asl Bat. «Le domande dovranno essere inviate entro le ore 13 del 7 dicembre 2021- si legge in una nota inoltrata dall’Azienda sanitaria locale della Barletta-Andria-Trani-. Il bando risponde all’esigenza di far fronte alle necessità straordinarie e temporanee legate tanto all’emergenza Covid-19 quanto al fabbisogno di servizi emerso in sede di elaborazione… Leggi tutto »

Puglia: 277466 positivi a test corona virus, incremento di 86 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 22 novembre 2021 86 Nuovi casi 15.017 Test giornalieri 2 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 16 Provincia di Bat: 1 Provincia di Brindisi: 11 Provincia di Foggia: 19 Provincia di Lecce: 37 Provincia di Taranto: 5 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: -3 3.922 Persone attualmente positive 149 Persone ricoverate in area non critica 17 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 277.466 Casi totali… Leggi tutto »

Martina Franca: lavoro nero, con questa accusa chiuso un locale Controlli dei carabinieri

Screenshot 20211122 125022
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Proseguono i servizi finalizzati a rafforzare il concetto di “sicurezza percepita” da parte della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, che ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, rivolto specificatamente proprio al comune di Martina. L’articolato e corposo dispositivo è stato composto non solo dai reparti territoriali dell’Arma (Sezione Radiomobile, Sezione Operativa e Stazione CC di Martina Franca), ma anche dai reparti specializzati N.A.S. e N.I.L. di Taranto. I militari, nel corso… Leggi tutto »

Taranto: minacce all’ex moglie, picchiato il nuovo compagno di lei. Arrestato 48enne Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale della Squadra Mobile ha eseguito una misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne tarantino ritenuto responsabile di ingiurie, minacce ed atti persecutori nei confronti della sua ex moglie e suo attuale compagno. La misura cautelare è stata disposta dall’Autorità Giudiziaria dopo l’ennesima denuncia presentata negli Uffici della Questura da parte della vittima. La donna già da tempo aveva interrotto la relazione matrimoniale con il marito proprio per i… Leggi tutto »

Palo del Colle: cinquecento dosi di cocaina, arrestato 24enne Turi: spaccio di droga dagli arresti domiciliari

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Stazione di Palo del Colle, hanno tratto in arresto un 24enne palese già noto agli operanti per spaccio di sostanza stupefacente. I militari hanno organizzato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare l’attenzione dei Carabinieri si è concentrata su un giovane notato con la propria autovettura fermarsi in una zona periferica del paese. Quest’ultimo, con atteggiamento sospetto, dopo essere… Leggi tutto »

Usura: due arresti, operazione antimafia nel foggiano Ed in altre zone. Accusa: interessi anche del 300 per cento

dia nazionale
Nel pesarese ed a Sannicandro Garganico l’operazione. Sequestri e perquisizioni nonché due arresti per usura, nell’operazione disposta dalla direzione antimafia. Secondo l’accusa venivano imposti interessi fino al 300 per cento annuo.… Leggi tutto »

Gallipoli, Otranto e Santa Maria di Leuca: sbarchi di 270 migranti Ieri

Screenshot 20211114 041419
Tre sbarchi di migranti ieri in Salento. Fra Otranto, Gallipoli e Santa Maria di Leuca l’arrivo di oltre duecento persone, fra esse numerose donne, anche alcuni neonati e numerosi minori non accompagnati. Immediata l’accoglienza.                                            … Leggi tutto »

Giovanni Rotice eletto sindaco di Manfredonia Elezioni amministrative, superato al ballottaggio Gaetano Prencipe

Screenshot 20211122 061336
Manfredonia ha il nuovo sindaco, dopo un periodo di commissariamento del Comune per infiltrazioni mafiose. È Giovanni Rotice che nel ballottaggio delle elezioni comunali, ieri, con il 56 per cento ha avuto la meglio su Gaetano Prencipe. Affluenza: 43,3 per cento dei votanti. Il centrodestra torna ad amministrare Manfredonia dopo venticinque anni.… Leggi tutto »

Puglia, vaccini: da oggi la campagna straordinaria per le terze dosi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211122 063858
Ultraquarantenni che possono presentarsi agli hub vaccinali riaperti ed ottenere la terza somministrazione. Purché siano passati sei mesi dalla seconda. Richiami per operatori scolastici. Priorità assoluta per i fragili. Sono fra le caratteristiche della campagna per le terze dosi di vaccino anti corona virus operativa da oggi in Puglia, la Regione punta a ventiseimila somministrazioni al giorno. —– Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: oggi allerta per subappennino dauno e Salento Una parte del foggiano e la zona meridionale della regione

Screenshot 20211121 175152
Codice giallo per possibili temporali nella parte nord e quella sud della Puglia. L’allerta meteo della protezione (schema di home page) ha validità dalle 8 per dodici ore.                                        … Leggi tutto »

Medicina del territorio: deputato pugliese, proposta di legge per la riforma Lacarra: la pandemia ha evidenzianto numerose criticità

Screenshot 20211122 094700
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra,  deputato: “La pandemia da SARS-CoV-2 ha evidenziato numerose criticità per quanto riguarda la medicina del territorio, una rete eccessivamente frammentata e poco accessibile, di certo non preparata a fronteggiare una emergenza sanitaria di tale portata.” lo afferma il Segretario del PD Puglia On. Marco Lacarra.  “Questa drammatica esperienza, assieme ai grandi cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali in corso nel mondo occidentale, ha reso urgente la necessità di provvedere al riordino e al… Leggi tutto »

Caves Project – Questo sabato a Castellana Grotte si svolge l’ultimo appuntamento del progetto che promuove il valore del patrimonio carsico e le best practice di tutela Al via il seminario "Gestione e conservazione delle Grotte turistiche" promosso dal Gruppo Speleologico Martinese

ICP GRAFICA web CASTELLANA 06 1
Si svolgerà sabato 27 novembre dalle 8:30 presso le Grotte di Castellana a Castellana Grotte (BA) il seminario “Gestione e conservazione delle Grotte turistiche” promosso dal progetto CAVES – Speleological Tourism Development in the Southern Adriatic Area, organizzato dal Gruppo Speleologico Martinese (GSM) in collaborazione con il Dicatech del Politecnico di Bari nell’ambito dell’ INTERREG IPA-CBC – Italy Abania Montenegro. Il seminario patrocinato dal Società Speleologica Italiana e supportato dalle Grotte di Castellana S.R.L., mira a scambiare le best practice … Leggi tutto »

Settantaquattro sindaci del Salento: no alle pale eoliche in mare Ieri iniziativa a Porto Miggiano

Screenshot 20211112 042647
Ieri a Porto Miggiano la manifestazione degli amministratori locali. Sono 74 i sindaci che si oppongono al progetto di 90 pale eoliche al largo del Salento, impianti da 250 metri di altezza. Impatto ambientale sul sistema ecomarino e mancato coinvolgimento delle realtà locali in sede decisionale, i motivi del no che verrà formalizzato in documenti istituzionali.… Leggi tutto »