Corona virus: Italia, 2682041 attualmente positivi a test (+55451 in un giorno) con 142590 decessi (385) e 6593625 guariti (143029). Totale di 9418256 casi (188797) Dati della protezione civile: effettuati 1110266 tamponi

Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia, altri tre Its Scuola
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“E’ stata pubblicata oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione
Puglia, la Manifestazione di Interesse per la costituzione di tre
nuove fondazioni ITS negli ambiti della Salute e del Benessere, dei
servizi alle imprese e della tutela e della promozione del made in
Puglia, dell’efficienza e sostenibilità energetica”, fa sapere in una
nota l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della
Regione Puglia, Sebastiano Leo.
“Con questo Avviso – spiega Leo – oltre… Leggi tutto »
Puglia al terzo posto in Italia per fondi spesi in agricoltura Ne dà notizia il consigliere regionale Francesco Paolicelli
«La Puglia è al terzo posto in Italia per fondi spesi in agricoltura nel 2021, dopo Valle d’Aosta e Molise». Lo scrive il consigliere regionale del Partito democratico, Francesco Paolicelli, su Facebook. Il presidente della commissione Sviluppo economico parla di «cambio di passo» rispetto al passato e ringrazia per l’impegno «l’assessorato alle Politiche agricole guidato da Donato Pentassuglia».
In dettaglio nel 2021 «sono stati spesi 196.592.159 euro. 67 milioni di euro in più rispetto al target di spesa e una… Leggi tutto »
Scontro mortale sulla Martina Franca-Locorotondo, il gup respinge la richiesta di patteggiamento per omicidio stradale Morirono Liliana Calabretto e Cesare Fumarola, due settimane dopo il decesso del fratello di lui Martino
Di Anna Lodeserto:
Ad agosto 2020, nello scontro sulla statale 172 Martina Franca-Locorotondo, morirono Liliana Calabretto ed il marito Cesare Fumarola. Imputata per omicidio stradale l’automobilista la cui vettura si scontrò con la moto che aveva a bordo la coppia.
Il legale dell’automobilista ha proposto il patteggiamento al quale si sono opposti i genitori di Cesare Fumarola rappresentati dalla legale Rosa Alba Balestra (foto a sinistra). Il giudice per l’udienza preliminare Pompeo Carriere ha respinto l’istanza di patteggiamento.
Due settimane… Leggi tutto »
Covid, Gimbe: in Puglia l’aumento più consistente dei contagi a livello nazionale Le nuove infezioni registrano un +159 per cento. Vaccinazioni da primato
Di Francesco Santoro:
Aumento monstre in Puglia degli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 3.373) e dei contagi (+159,6 per cento), ma i dati sui ricoveri, seppure in crescita, tengono lontana la regione dalla zona arancione (almeno per il momento e sempre ammesso che il governo Draghi non decida di rivedere il sistema a colori). In area medica le ospedalizzazioni raggiungono il 23 per cento mentre la percentuale di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive passa dal 9,9 per… Leggi tutto »
Mezzo milione. Puglia: 505565 positivi a test corona virus, incremento di 8333 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 20 gennaio 2022
8.333
Nuovi casi
63.243
Test giornalieri
7
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.764
Provincia di Bat: 934
Provincia di Brindisi: 761
Provincia di Foggia: 1.269
Provincia di Lecce: 1.437
Provincia di Taranto: 1.061
Residenti fuori regione: 62
Provincia in definizione: 45
133.483
Persone attualmente positive
691
Persone ricoverate in area non critica
63
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
505.565
Casi totali… Leggi tutto »
Operazione antidroga, dieci arresti nel foggiano Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di San Giovanni Rotondo, coadiuvati da militari del Comando Provinciale di Foggia, dall’11° Reggimento Carabinieri “Puglia”, dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e dal Nucleo Cinofili di Modugno, all’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Foggia e tratto in arresto dieci persone residenti nei comuni di San Marco in Lamis, San Severo ed Apricena.
La vasta operazione che ha interessato… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 4,3 al largo della Calabria Stamattina
Alle 10,19 il sisma. Magnitudo 4,3 con epicentro in mar Tirreno, a dieci chilometri dalla costa meridionale della Calabria.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Puglia: la produzione agricola-alimentare assorbe oltre il 10 per cento dei consumi di energia In totale nella regione, in un anno, più di cinque milioni e mezzo di tonnellate equivalenti di petrolio
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La produzione agricola e quella alimentare in Puglia assorbono oltre il 10,3% dei 5,578 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep) all’anno dei consumi totali. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia sulla base dei dati MISE/ENEA/Terna sugli effetti dei rincari della bolletta energetica sugli approvvigionamenti alimentari degli italiani.
I rincari dell’energia – sottolinea la Coldiretti regionale – hanno dunque un impatto devastante sulla filiera, dal campo alla tavola, in un momento… Leggi tutto »
Il pullman appoggiato ad un palo e con il muretto abbattuto a Martina Franca, emblema della necessità di sicurezza secondo Usb Iniziativa del sindacato
Il bus venne spostato dopo alcuni giorni da quella foto.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Torniamo su quanto pubblicato dal giornale on line NoiNotizie il 26 dicembre scorso, notizia passata un po’ in sordina, probabilmente perché riferita ad un fatto avvenuto nel pieno delle festività natalizie. Dall’articolo e dalla foto si evince la presenza di un autobus delle Ferrovie Sud Est “appoggiato” ad un palo della luce, in zona Ortolini, a Martina Franca. Si tratta di un’area… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: incendio, distrutta l’auto di un assessore comunale Locorotondo: in fiamme l'auto di un avvocato
Incendio la scorsa notte a Monte Sant’Angelo. Distrutta dalle fiamme l’automobile dell’assessore comunale Generoso Rignanese che ha, fra le altre, la delega al Bilancio. È consigliere provinciale uscente (gruppo Pd) della Provincia di Foggia. L’ipotesi dell’incendio doloso è pressoché scontata.
A Locorotondo è stata distrutta dalle fiamme l’auto di un avvocato. Carabinieri impegnati a verificare la natura dell’incendio.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia, dichiarazione del presidente Nicola Gatta:
“Esprimo vicinanza e solidarietà, a nome mio… Leggi tutto »
Martina Franca: nel confronto sul piano urbanistico generale deve trovare spazio il rischio idrogeologico Intervento
Di Enrico Pellegrini*:
Nel 2005 l’Autorità di Bacino della Puglia adottò il PAI – Piano di Assetto Idrogeologico – dell’intero territorio della Provincia di Taranto nel quale era ricompreso quello riguardante il territorio di Martina Franca.
In pratica, per le norme succedutesi, a seguito dell’alluvione del fiume Sarno, sono state individuate nell’ambito dei territori comunali quelle aree cosiddette ad ‘alta, media e bassa pericolosità idraulica’ ponendo di fatto una vincolistica stringente per le nuove edificazioni ovvero di limitazione alle stesse,… Leggi tutto »
Traffico illecito di dati personali: sgominata organizzazione Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito di una articolata e innovativa indagine, coordinata dal IV Dipartimento della Procura della Repubblica di Milano, i finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche hanno concluso un’importante operazione, sgominando un’organizzazione dedita al traffico illecito di dati personali profilati appartenenti a numerosissimi ed ignari cittadini italiani. Migliaia di generalità comprensive del numero di telefono e dell’indirizzo di residenza di clienti ‘selezionati’ tra gli acquirenti di opere d’arte e numismatica… Leggi tutto »
Da oggi green pass obbligatorio per andare dal parrucchiere, al centro estetico, dal tatuatore e per il piercing Operativa la misura prevista nel decreto
Operativa da oggi una misura in vigore con il recente decreto. Serve almeno il green pass semplice per accedere da parrucchieri e barbieri, ai centri estetici, per fare il tatuaggio e dal piercer, per andare alle onoranze funebri ad esempio. Più in generale, la voce che compare nel decreto è quella dei servizi alla persona. Sanzioni fra i 400 ed i 1000 euro per i trasgressori.… Leggi tutto »
“Somministrati Arpal, serve chiarezza” Mazzarano
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“La grave emergenza sociale che siamo chiamati a fronteggiare a causa degli effetti della pandemia ci obbliga a fare chiarezza sul funzionamento dei centri per l’impiego penalizzati dalla mancata continuità amministrativa dei lavoratori Arpal in somministrazione”.
Lo comunica il consigliere regionale del PD, Michele Mazzarano, nell’esprimere preoccupazione per la mancata attuazione delle Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2022 e bilancio pluriennale 2022/2024 della Regione Puglia… Leggi tutto »
Brindisi-San Donaci: incidente, morto 46enne di Tuturano Scontro auto-moto
Verso sera lo scontro sulla strada provinciale che collega Brindisi e San Donaci. Per cause da dettagliare si è verificato l’impatto fra un’automobile ed una motocicletta Liberty 50 il cui conducente, Damiano Carone, 46enne di Tuturano, è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Puglia: foggiano, più freddo in riva al mare che in montagna all’alba Rilevazioni meteo della protezione civile
San Nicandro Garg otto gradi, Manfredonia meno uno. Alle 6 questa la situazione, nella zona settentrionale della Puglia che al pari delle altre zone d’Italia è in procinto di avvertire un gran freddo. Non esclusa la neve anche a quote basse nella fine settimana.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)
… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: strade, fabbisogno dell’area metropolitana per 171 milioni di euro Presentati quattro progetti
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
È tornato a riunirsi ieri il tavolo tecnico del Contratto Istituzionale di Sviluppo Taranto, con un incontro riservato agli enti locali ricadenti nell’area di crisi: Provincia di Taranto ed i municipi di Crispiano, Massafra, Montemesola, Statte.
Per l’occasione il presidente dell’Amministrazione provinciale Giovanni Gugliotti, con il supporto degli uffici tecnici dell’Ente di via Anfiteatro, ha relazionato a Roma, presso la sede dell’Agenzia per la Coesione Territoriale sullo stato di attuazione degli… Leggi tutto »