Ex sindaco di Casamassima assolta dopo venti anni e 44 udienze: sarà risarcita Dal ministero
Maria Paola Susca Bonerba era sindaco di Casamassima nel 2000. Venne coinvolta in un’inchiesta, con altre undici persone. Era accusata di falso e concussione. Aveva retrodatato una firma per non far perdere il finanziamento per la costruzione di una scuola. Dopo venti anni e 44 udienze Maria Paola Susca Bonerba è stata assolta. La Corte d’Appello di Bari ha condannato il ministero della Giustizia a risarcire la donna, con circa 15mila euro, per l’irragionevolezza dei tempi del procedimento.
Ne dà… Leggi tutto »
Tagli soft “salvano quattrocento pescherecci pugliesi a strascico” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il taglio alla riduzione delle giornate di pesca rispetto alla proposta iniziale è importante per salvare 400 pescherecci pugliesi a strascico che producono circa il 50% del valore dell’ittico regionale Made in Italy e va nella direzione delle richieste effettuate dalla Coldiretti con il supporto del Governo italiano anche se è chiaro che la diminuzione dell’attività avrà un impatto sulle marinerie. E’ quanto afferma Coldiretti Impresapesca della Puglia, nel commentare l’accordo raggiunto… Leggi tutto »
Taranto: una giornata di festa a scuola Istituto "Galilei"
Di seguito il comunicato:
Una giornata di festa all’istituto comprensivo Galilei di Taranto. Musica, allegria e sguardi rivolti al futuro. La mattinata è iniziata con la visita della banda “Paisiello” di Taranto che capeggiata dal Maestro Vincenzo Simonetti ha portate le magiche note natalizie miste alla tradizione con la pastorale tarantina, il tu scendi dalle stelle per concludere con un’esplosione di allegria con jingle bells. Gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno partecipato con gioia e… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: donna aggredita Ne ha parlato un consigliere regionale della Puglia
Di Michele Vigilante:
Un’altra aggressione ai danni di una donna di Borgo Mezzanone, la borgata diventata un ghetto di immigrati impiegati per lo più in lavori agricoli nelle campagne di Capitanata. La donna, di giovane età stava rientrando nella sua abitazione quando in due l’hanno avvicinata con il tentativo di rubarle il telefono cellulare. A parlare dell’accaduto il consigliere regionale Joseph Splendido che si propone di chiedere un tavolo di lavoro sulla situazione di degrado in cui versa la borgata.… Leggi tutto »
Cluj Napoca-Happy Casa Brindisi Basket maschile Championsleague
La partita in Romania (ore 18, diretta Raisport) arriva in un momento particolarmente delicato. Happy Casa Brindisi in difficoltà, quattro sconfitte consecutive. La necessità di invertire la tendenza è urgente e, appunto, si palesa in una gara per niente semplice da affrontare.
… Leggi tutto »
Lecce: la festa del terzo luogo, da oggi al 23 dicembre Manifatture Knos
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Alle Manifatture Knos di Lecce prosegue “La festa del Terzo Luogo”, ideata, organizzata e coprodotta dall’Associazione Sud Est con il contributo di Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commission, il patrocinio di Provincia e Comune di Lecce e in collaborazione con numerose realtà.
Mercoledì 15 dicembre alle 18 (info, costi e prenotazioni al 3295459310) da Piazzetta Corte Conte Accardo nel centro storico di Lecce prenderà il via “Storie in bicicletta –… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: “Le Officine del Castello Volante”, presentazione Oggi
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 15 dicembre alle 19 nell’aula consiliare del Comune di Corigliano d’Otranto (Via Ferrovia 10) si terrà la prima assemblea pubblica di presentazione del progetto “Le Officine del Castello Volante”, vincitore di “Fermenti in Comune”. L’avviso pubblico dell’ANCI – Associazione nazionale comuni italiani, finanziato attraverso il Fondo Nazionale Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Nazionale, è dedicato a proposte progettuali di protagonismo giovanile per… Leggi tutto »
Stato di emergenza prorogato fino a marzo Consiglio dei ministri
Lo stato di emergenza è prorogato fino al 31 marzo 2022. Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri quale misura di contrasto al corona virus. Niente obbligo di mascherine all’aperto (ma i sindaci possono emanare ordinanze per i rispettivi Comuni).
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 297394 attualmente positivi a test (+6637 in un giorno) con 135049 decessi (120) e 4826443 guariti (13908). Totale di 5258886 casi (20677) Dati della protezione civile: effettuati 776563 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Taranto e provincia, vaccini: ecco da dove inizieranno le somministrazioni per i bambini fra 5 ed 11 anni Nel capoluogo, a Massafra e Grottaglie giovedì. Il giorno successivo a Laterza, sabato a Martina Franca e Sava
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
In merito alla campagna vaccinale anti-covid 19 per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, Asl Taranto e l’Ufficio Scolastico Provinciale hanno individuato i primi plessi scolastici che saranno adibiti a centri vaccinali per i bambini.
Giovedì 16 dicembre pomeriggio, saranno operative a Taranto le sedi degli istituti comprensivi “C.G Viola” e “Martellotta”, a Massafra l’I.C. “San Giovanni Bosco” e a Grottaglie l’I.C. “De Amicis”. Venerdì 17 dicembre pomeriggio,… Leggi tutto »
L’epidemiologo Pier Luigi Lopalco: «La variante Omicron rappresenta comunque una minaccia» Secondo il consigliere regionale della Puglia la presunta minore letalità della nuova mutazione rispetto alla Delta non deve far pensare che il pericolo sia cessato
Di Francesco Santoro:
«Se fosse anche vero che la variante Omicron sia meno letale della Delta, la sua capacità di diffusione nella popolazione rappresenta comunque una minaccia. Andiamo dunque avanti con la vaccinazione e, con un po’ di pazienza, almeno per il prossimo autunno-inverno non abbassiamo la guardia con mascherine, ventilazione degli interni e distanziamento». Così l’ex assessore regionale alla Sanità della Puglia, Pier Luigi Lopalco, che invita a tenere la guardia alta e, quindi, a proteggersi dal Coronavirus col… Leggi tutto »
Foggia: dito medio alzato a braccianti migranti, sospesa volontaria Aboubakar Soumahoro: pesantemente contestata l'organizzazione
L’immagine è stata diffusa da Aboubakar Soumahoro. La donna alza il dito medio durante la protesta di braccianti migranti. È una volontaria. L’organizzazione l’ha successivamente sospesa.
… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: sette milioni di somministrazioni Italia, dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia: 284125 positivi a test corona virus, incremento di 401 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 14 dicembre 2021
401
Nuovi casi
27.096
Test giornalieri
6
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 67
Provincia di Bat: 63
Provincia di Brindisi: 17
Provincia di Foggia: 62
Provincia di Lecce: 111
Provincia di Taranto: 94
Residenti fuori regione: 10
Provincia in definizione: -23
5.564
Persone attualmente positive
133
Persone ricoverate in area non critica
23
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
284.125
Casi totali… Leggi tutto »
Vaccini anti corona virus per i bambini fra 5 ed 11 anni: potenziale di 26439 fra Taranto e provincia Da giovedì le somministrazioni, in teoria. Circolare Asl alle scuole per il reperimento di sedi
Sono 26439 i bambini in età fra 5 ed 11 anni, vaccinabili dunque, fra Taranto e provincia. Di questi, ad esempio, sono 2410 a Martina Franca e 2838 nel distretto che, con Martina Franca, comprende Crispiano.
Da giovedì in tutta Italia, Puglia compresa dunque e dunque il tarantino, le somministrazioni di vaccini pediatrici anti corona virus. L’azienda sanitaria locale di Taranto, in una circolare alle scuole ed all’ufficio scolastico, aveva chiesto con urgenza nei giorni scorsi di conoscere la disponibilità… Leggi tutto »
Martina Franca: l’azienda non è sparita, dice l’avvocato Lettera di rettifica del legale di Tessile 2.0
In merito a quanto pubblicato sulla base di un comunicato da noi pubblicato integralmente è diffuso dal sindacato Filctem Cgil, pubblichiamo quanto segue:
In nome e per conto della società TESSILEDUEPUNTOZERO S.r.l.s., in persona dell’Amministratore Unico e legale rappresentante pro-tempore, si smentisce categoricamente l’intero contenuto dell’articolo “Taranto, tornano in sede dalla cassa integrazione ma non trovano più l’azienda” pubblicato in data 11 dicembre 2021 sul giornale da Lei diretto, poiché riportante fatti e circostanze non corrispondenti in alcun modo alla… Leggi tutto »
Premio a due poliziotti di Martina Franca Per il loro impegno a favore dei ragazzi
Il riconoscimento nel recente premio generosità.
Tweet della polizia di Stato:
Parlare e ascoltare i giovani è per noi un investimento per il futuro. Vincenzo e Floriano, poliziotti del commissariato Martina Franca (Taranto) sono stati premiati per il loro impegno a favore dei ragazzi.… Leggi tutto »
Trani, frittellata di Santa Lucia: picchiato il parroco Da un gruppo di ragazzi
Di Stefano Inchingolo:
Ieri la tradizionale frittellata di Santa Lucia, a Trani, parrocchia degli Angeli custodi. Epilogo sconcertante. Il parroco, dopo la festa, è stato aggredito da un gruppo di ragazzi i quali, per l’intera serata, avevano infastidito i partecipanti. Il prete è stato trasportato all’ospedale.
Don Enzo ha chiesto ai ragazzi molesti di smettere di infastidire un giovane con problemi. Per tutta risposta i molesti hanno provato ad entrare nella canonica per danneggiarla, al tentativo del sacerdote di chiudere… Leggi tutto »
Test prenatale, Draghi impugna la legge della Regione Puglia Consiglio dei ministri
Di Nino Sangerardi:
Nino Sangerardi
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, confuta la Legge regionale pugliese n.31/ 2021 che ha per oggetto “ Implementazione del Test prenatale non invasivo (NIPT)”.
La Regione in via sperimentale al fine di migliorare la qualità della gravidanza delle partorienti dispone, per la durata di due anni, l’erogazione del NIPT test quale screening prenatale per la diagnosi delle Trisomie 13-18-21 in regime di Servizio sanitario regionale senza oneri a carico delle seguenti… Leggi tutto »