San Severo: presentazione del libro su Giuseppe Tatarella, l’intervento di Raffaele Fitto Ieri
Di seguito il comunicato:
“Essere un leader politico è avere una visione, tracciare un percorso – anche visionario – e cercare di realizzarlo. Questo era Pinuccio Tatarella, un grande leader. Perché fin dall’inizio degli Anni Novanta immaginò una Destra che fosse in grado di andare OLTRE, oltre quel Polo delle Libertà, per essere attrattivo nei confronti di un centro moderato: una Destra che incontrando il Centro diventasse una coalizione ideologica e di governo, sempre e comunque alternativa alla Sinistra.
“Di… Leggi tutto »
Statte: cucciolo ucciso e bruciato, video condiviso. Nei guai tre minorenni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina i Carabinieri del Comando Stazione di Statte, supportati da personale della Sezione di Polizia Giudiziaria presso il Tribunale per i Minorenni di Taranto, hanno eseguito tre perquisizioni domiciliari – delegate dalla Procura per i Minorenni – nei confronti di altrettanti minori di età, indagati per il presunto reato di “uccisione di animali in concorso”.
I fatti risalgono al mese di marzo scorso e riguardano la morte di un cucciolo di cane… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1249607 attualmente positivi a test (-3449 in un giorno) con 160546 decessi (144) e 13763554 guariti (70946). Totale di 15173707 casi (66535) Dati della protezione civile: effettuati 442029 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 964124 positivi a test corona virus, incremento di 5352 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 08 aprile 2022
5.352
Nuovi casi
32.299
Test giornalieri
9
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.842
Provincia di Bat: 405
Provincia di Brindisi: 556
Provincia di Foggia: 660
Provincia di Lecce: 1.074
Provincia di Taranto: 770
Residenti fuori regione: 36
Provincia in definizione: 9
111.314
Persone attualmente positive
679
Persone ricoverate in area non critica
38
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
964.124
Casi totali… Leggi tutto »
Martina Franca: la risposta del presidente del consiglio comunale alla richiesta del prefetto Vicenda Pug
Il presidente del consiglio comunale di Martina Franca ha scritto al prefetto di Taranto che gli chiedeva chiarimenti. Il tema riguarda la procedura seguita nella seduta consiliare relativa al piano urbanistico generale. Al prefetto si erano rivolti alcuni consiglieri di opposizione. Questi avevano evidenziato alcuni profili di ritenuto mancato rispetto della norma nonché, specificamente, la ritenuta mancanza di rispetto nei riguardi di una consigliera non ammessa alla seduta perché impossibilitata dal Covid.
In merito a questo punto il presidente dell’assemblea… Leggi tutto »
Gioia del Colle: incidente, un morto Ieri a Santeramo in Colle un deceduto e tre feriti
Un uomo di 77 anni è morto stamattina in un incidente stradale nel territorio di Gioia del Colle. L’anziano era alla guida dell’auto schiantatasi, per cause da dettagliare, contun muretto a secco.
Ieri a Santeramo in Colle un 49enne è morto in uno scontro. Fra i tre feriti la moglie.
… Leggi tutto »
Xylella: in Puglia distrutto un ulivo monumentale su tre Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Xylella ha fatto scomparire per sempre 1/3 degli ulivi monumentali in Puglia, privando l’Italia di storici esemplari di inestimabile valore sul piano storico, ambientale, economico ma anche occupazionale. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti Puglia, che chiede l’attivazione del bando per la salvaguardia degli ulivi monumentali, per cui sono a disposizione 2,2 milioni di euro del Piano per la Rigenerazione Olivicola.
Con il primo bando sono giunte 94 domande per 2,8milioni di… Leggi tutto »
Più di tre milioni di litri di vino sequestrati nel foggiano: accusa, falsa marcatura Igp Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito dell’intensificazione delle attività a contrasto della contraffazione e a tutela del consumatore e del made in Italy, il Nucleo pef Foggia e l’Ispettorato Controllo Qualità Repressione Frodi del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (ICQRF Italia Sud – Est) hanno condotto una mirata azione info-investigativa nel settore vitivinicolo, individuando, in una prima fase delle attività, 4 aziende vinicole attive a Cerignola (FG), Torremaggiore (FG), Orta Nova (FG) e Foggia… Leggi tutto »

Bisceglie: la nomina del capo di gabinetto da parte dell’ ex sindaco “fu pienamente legittima” Dopo la Corte dei Conti il provvedimento del gup di Trani
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Paolo Spina, consigliere comunale di Bisceglie:
Prima la Corte dei conti con sentenza passata in giudicato n. 80/2019 e dopo (in data 4 aprile 2022) il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Trani, in via definitiva, hanno archiviato in sede contabile e penale i procedimenti avviati contro l’ex sindaco del Comune di Bisceglie con riferimento alla nomina del capo di gabinetto del Comune di Bisceglie. La sentenza della Corte dei conti, entrando… Leggi tutto »
Martina Franca: donna salvata da poliziotti Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nei giorni scorsi una pattuglia del Commissariato di Martina Franca è intervenuta per la segnalazione di una donna che aveva manifestato l’intenzione di volersi lanciare nel vuoto dall’impalcatura di un cantiere della zona.
I poliziotti, con azione tempestiva e sinergica, dimostrando grande professionalità, hanno scongiurato il gesto disperato della donna, intavolando con la stessa un lungo quanto difficile dialogo allo scopo di dissuaderla dal portare a compimento il suo piano.
Mentre… Leggi tutto »
Martina Franca: mensa scolastica, il servizio riprenderà lunedì Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Riprenderà lunedì prossimo il servizio di mensa scolastica. Dopo la temporanea sospensione – dal 4 aprile ad oggi – chiesta dalla SIARC per riorganizzare il servizio in maniera ottimale, la stessa azienda ha confermato la riattivazione dandone comunicazione all’Amministrazione Comunale.
Pertanto, da lunedì 11 riprenderà la distribuzione dei pasti agli alunni degli istituti comprensivi cittadini.
Gli uffici del V Settore – Servizi alla Persona del Comune continueranno la costante azione… Leggi tutto »
Bcc Iccrea in Puglia, utile prossimo ai venti milioni di euro Approvato il bilancio consolidato 2021 del gruppo
Di seguito un comunicato diffuso da BCC Iccrea:
Gruppo BCC Iccrea: approvato il bilancio consolidato 2021.
Cresce l’operatività bancaria rispetto al 2020, con prestiti a clientela ordinaria che salgono a 89 miliardi di euro e una raccolta diretta da clientela ordinaria a 122 miliardi di euro.
Utile netto consolidato di 461 milioni di euro, CET1 ratio pari al 17,7%, TC ratio pari al 18,9% e NPL ratio netto pari al 2,7%.
Il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca ha approvato… Leggi tutto »
Lecce: operazione antimafia, sedici arresti Polizia
Sedici ordinanze di custodia cautelare in carcere vengono eseguite dalla polizia a Lecce e nel Salento. Fra le accuse a vario titolo l’associazione di stampo mafioso, reati riguardanti droga ed armi, estorsioni.
… Leggi tutto »
Pugno all’arbitro, cinque anni di squalifica per un calciatore minorenne del Guagnano Accadde domenica nella partita con il Bagnolo
Terminata la partita, il calciatore affrontò l’arbitro e gli diede un pugno. Nel referto del direttore di gara diciottenne l’accaduto in occasione di Bagnolo-Guagnano, campionato di calcio di terza categoria, venne riportato ed il giudice sportivo ha avuto a sua volta una mano pesante. Il calciatore, minorenne, del Guagnano, è stato squalificato per cinque anni.… Leggi tutto »
Puglia: parco auto datato Dati 2021
Di seguito un comunicato diffuso da AutoScout:
Dopo il decreto per mitigare l’aumento del prezzo dei carburanti, la scelta dell’auto diventa sempre più importante. Ibride, elettriche, ma anche le alimentazioni tradizionali nuove e usate di nuova generazione, possono perlomeno contribuire a contenere i consumi. Ma qual è la fotografia in Italia?
Le vendite di auto ibride ed elettriche stanno crescendo sensibilmente, tanto da rappresentare nei primi due mesi dell’anno ben il 41,2% sul totale di auto nuove (al netto del… Leggi tutto »
Asl Taranto: obbligo vaccinale over 50, come chiedere l’annullamento della sanzione Italia, vaccini: dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Con il Decreto-Legge n.1 del 7 gennaio 2022 è stato introdotto l’obbligo vaccinale anti Covid-19 per tutti i cittadini italiani e stranieri dai 50 anni in su, residenti o soggiornanti in Italia. L’obbligo è in vigore fino al 15 giugno 2022. I cittadini inadempienti riceveranno una sanzione amministrativa pari a 100 euro, attraverso apposita notifica (“Comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio”) inviata dal Ministero della Salute tramite l’Agenzia delle entrate. In particolare,… Leggi tutto »
Russia sospesa dal Consiglio per i diritti umani Onu Invasione dell'Ucraina
Di Martino Abbracciavento:
Emergono ulteriori prove di massacri da parte di militari russi nei confronti di civili ucraini e nuove fosse comuni in varie città.
Anche prove di alcune esecuzioni sommarie da parte di miliziani ucraini nei confronti di militari russi.
L’invasione russa è fatta, da sei settimane, di bombardamenti continui.
La Russia è stata sospesa dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni unite.
… Leggi tutto »
Università del Salento: non refoulement e protezione temporanea, tavola rotonda Con gli avvocati immigrazionisti
Di seguito una comunicazione dell’Università del Salento:
Venerdì 8 aprile 2022 è in programma una tavola rotonda online sul tema “Non refoulement e protezione temporanea”: l’appuntamento è alle ore 9 su https://bit.ly/nonrefoulementunisalento. Organizzata dal corso di laurea dell’Università del Salento in “Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie”, in collaborazione con la Camera Avvocati Immigrazionisti Pugliesi, la tavola rotonda approfondirà le applicazioni della Direttiva 2001/55/Ce.
tavolarotonda_protezionetemporanea8apr22… Leggi tutto »