Home » Politica
Festival delle Regioni: la presenza della Puglia In corso a Venezia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Questa festa serve a spiegare ai cittadini che cosa fanno le Regioni, cioè sostanzialmente tutto, ma spesso i cittadini non se ne rendono conto, sono convinti di avere a che fare solo con il presidente del consiglio dei ministri, o con i sindaci.
La quasi totalità della loro vita viene scandita invece dalla legislazione regionale. L’Anci, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, è stata bravissima a comunicare il ruolo importante dei sindaci. Adesso… Read More »
Elezioni amministrative: ultima domenica di campagna elettorale anche nei dieci Comuni pugliesi interessati Al voto 25-26 maggio, eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Orta Nova
Provincia di Lecce
Corsano
Taviano
Provincia di Taranto
Massafra
Taranto… Read More »
Piano rifiuti: accordo Regione Puglia-politecnico di Bari Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Politecnico di Bari(dipartimento di ingegneria civile, ambientale, del territorio, edile e di chimica) per svolgere studi, analisi e ricerche “sulla gestione sostenibile dei rifiuti urbani, finalizzati ad aggiornare il PRGRU- Puglia e ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi strategici previsti. Piano Stralcio 2025)”.
La Regione vigila sullo stato di avanzamento delle attività, inerenti l’intesa, e ne assicura la coerenza con le finalità del Piano… Read More »
Expo di Osaka: la Regione Puglia al forum sulla mobilità aerea avanzata Padiglione Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’industria aerospaziale e aeronautica si conferma protagonista nella transizione verso un futuro sostenibile, grazie a soluzioni innovative che puntano a ridurre l’impatto ambientale della mobilità e dello sviluppo territoriale. Un ruolo cruciale che passa dallo sviluppo di sistemi avanzati per la mobilità aerea. Se ne è discusso questa mattina nel corso del forum internazionale “Building a New Ecosystem for Advanced Air Mobility”, promosso da Regione Puglia e Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) all’interno… Read More »
Tour appalti Asmel: tappa a Foggia Ieri
Di seguito il comunicato:
Il Tour Appalti Asmel, percorso di aggiornamento itinerante dedicato agli Enti Locali sull’evoluzione del Codice dei Contratti Pubblici, ha fatto tappa oggi a Foggia, ospite della Provincia, confermandosi come occasione concreta di confronto e approfondimento per amministratori, tecnici e funzionari comunali.
Durante l’incontro sono stati affrontati i principali temi legati al nuovo Codice, tra cui la qualificazione delle stazioni appaltanti, la digitalizzazione delle procedure e il ruolo strategico della Rete ASMEL, che con oltre 4.600 Enti… Read More »
Regione Puglia: accordo con medici di medicina generale per assistenza sul territorio Le caratteristiche
Di Nino Sangerardi:
I medici di Medicina Generale non assisteranno più solo i propri pazienti, ma garantiranno una presenza più ampia nelle Aggregazioni Funzionali Territoriali, nei Presidi Territoriali di Assistenza e, progressivamente, nelle Case della Comunità.
Saranno assunti nuovi infermieri per supportare i medici e potenziare i servizi di assistenza sul territorio, soprattutto per essere disponibili per più ore anche a domicilio, in modo da seguire meglio i pazienti fragili o con malattie croniche.
La retribuzione dei medici di base… Read More »
Puglia: assistenza sanitaria, emanato regolamento regionale Dal presidente Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella giornata di oggi il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato il regolamento regionale R.R. 3 in tema di assistenza sanitaria. Il testo del regolamento emanato è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.
Il R.R. 3, “Modifica Regolamento Regionale 14/2009 (PET) – art. 4 – terzo capoverso (Definizione del fabbisogno) e modifica del Regolamento n. 8/2024)” implementa il fabbisogno regionale di prestazioni diagnostiche PET rispetto a quanto previsto… Read More »
Regione Puglia: i provvedimenti di giunta Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE
Approvato il “Quadro di Assetto del Sistema dei Porti della Regione Puglia” (QAP), redatto dal Gruppo di Lavoro composto da funzionari della Sezione Demanio e Patrimonio ed esperti dell’Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio (ASSET). Il Quadro fornisce gli strumenti conoscitivi e operativi per orientare in modo efficace l’azione di programmazione regionale per la crescita del settore.
SVILUPPO ECONOMICO
Stanziate risorse complessive pari ad… Read More »
Taranto: è morto Giancarlo Cito Aveva 80 anni
Lo ha scritto in un messaggio pubblico Giacinto Fallone.
Nella notte è morto Giancarlo Cito, fu sindaco di Taranto e parlamentare. Ad agosto avrebbe compiuto 80 anni.
Una trentina di anni fa abbondanti l’apice del suo successo politico con il movimento At6 dal nome dell’emittente locale in cui il geometra, profondamente di destra, aveva acquisito molta popolarità ma anche molte dure critiche per il modo6di condurre l’attività politica e l’amministrazione pubblica.
… Read More »
Regione Puglia: 56 milioni di euro per lavori nelle scuole Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha stanziato € 56.000.000,00 a valere sulle risorse del PR Puglia 2021-2027 “Interventi per le infrastrutture di educazione, istruzione e formazione”.
Trattasi della selezione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di interventi per la messa in sicurezza e la riqualificazione delle infrastrutture per l’istruzione primaria e secondaria e per l’educazione e la cura della prima infanzia.
Il finanziamento verrà assegnato ai Comuni, alla Città metropolitana di Bari e alle Province pugliesi proprietari degli edifici… Read More »
Provincia di Taranto: tre candidati alla presidenza D'Alò, Longo e Palmisano. Al voto il 22 maggio
Tre candidati alla presidenza della Provincia di Taranto. Presentate tra ieri e questa mattina le candidature di Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie; Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca; Alfredo Longo, sindaco di Maruggio. Si voterà giovedì 22 maggio 2025 dalle 8 alle 20 nell’unico seggio nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Taranto. Al voto sono chiamati i sindaci ed i consiglieri dei Comuni della provincia di Taranto. L’eletto resterà in carica quattro anni.… Read More »
Parco Alta Murgia da mesi senza presidenza Territorio di tredici Comuni
Di Nino Sangerardi:
A metà settembre 2024 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin(Forza Italia)– visto che l’incarico di Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, affidato al Dott. Francesco Tarantini(già presidente Legambiente Puglia, e presidente del Parco dal 7 agosto 2019 con decreto del Ministro dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa del Movimento Cinque Stelle), è scaduto il 6 agosto 2024—procede alla designazione del commissario straordinario per assicurare il funzionamento dell’Ente.
Pertanto indica… Read More »
Regione Puglia: approvata la legge di ripiano del debito in sanità Ieri in consiglio regionale
Legge regionale di ripiano del debito di 81 milioni di euro. Il consiglio regionale della Puglia l’ha approvata ieri con 29 voti a favore, 15 contrari e un astenuto.
… Read More »
Puglia: alle prossime elezioni regionali si voterà con la doppia preferenza di genere Promulgata la legge
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente Michele Emiliano ha promulgato una nuova legge che introduce nella legge elettorale della Regione Puglia la parità di genere nella composizione delle liste elettorali per il Consiglio regionale e il voto con la doppia preferenza di genere. Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.
La L.R. 5/25, “Modifiche alla legge regionale 28 gennaio 2005, n. 2 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale e… Read More »
Andria: interramento dei binari, sopralluogo Tratto della ferrovia Bari-Barletta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nuovo sopralluogo dell’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Debora Ciliento ieri mattina ad Andria sui cantieri della ferrovia regionale Bari-Barletta per la realizzazione del Grande Progetto per l’interramento dei binari. Un cantiere lungo e complesso che in quattro anni ha vissuto diversi imprevisti ma che ora sta procedendo con maggior speditezza.
“Oggi abbiamo visitato la nuova stazione centrale, che sta prendendo forma, e cantieri e scavi che si sono trasformati… Read More »
Elezioni amministrative 2025: i candidati sindaci nei dieci Comuni pugliesi interessati Ieri presentate le liste, al voto 25-26 maggio con eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Ieri la presentazione di candidati alla carica di sindaco e liste di candidati consiglieri anche in dieci Comuni pugliesi, fra quelli italiani al voto il 25 ed il 26 maggio con eventuali ballottaggi l’8 e il 9 giugno. Di seguito i candidati alla carica di sindaco nei Comuni pugliesi interessati alla consultazione.
Legenda: candidati in ordine alfabetico. Elenco non ufficiale in quanto solo gli atti della pubblica amministrazione costituiscono ufficialità. In caso di inesattezze gli interessati sono pregati di contattare… Read More »
Elezioni amministrative: entro oggi le candidatute, anche in nove Comuni pugliesi Al voto 25-26 maggio, eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Entro mezzogiorno dovranno essere depositate negli uffici appositi dei vari Comuni interessati (nove in Puglia) le candidature. Elezioni amministrative il 25 ed il 26 maggio con eventuale turno di ballottaggio 8-9 giugno, coincidente fra l’altro con una consultazione referendaria che dunque riguarda tutti i cittadini italiani.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Provincia di Lecce
Corsano
Taviano
Provincia di Taranto
Massafra
Taranto… Read More »
Puglia: intesa con regione ecclesiastica per attività di oratorio Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia in merito al “riconoscimento valorizzazione e sostegno della funzione socio-educativa delle attività di Oratorio” , stante la Legge pugliese n.17/2016.
Quest’ultima identifica il ruolo educativo formativo e sociale svolto dagli Enti ecclesiastici della Chiesa Cattolica, dall’Ente parrocchia, dagli Istituti religiosi e dagli altri enti di culto riconosciuti dallo Stato italiano attraverso gli impegni di Oratorio.
Dall’anno di prima attuazione della Legge… Read More »
Centro riabilitativo di Ceglie Messapica dai privati alla sanità pubblica: legittima la legge regionale Corte Costituzionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il capo dell’Avvocatura Regionale, Rossana Lanza comunicano che “la Corte Costituzionale, con sentenza n. 57 depositata oggi (ndr.), ha ritenuto legittima la Legge regionale pugliese n. 21 del 2024, che ha disposto il passaggio della gestione del Centro riabilitativo di Ceglie Messapica dai privati alla sanità pubblica.
E’ stato quindi smentito l’impianto difensivo della Presidenza del Consiglio, che accusava la Regione Puglia di violare… Read More »
“Apricena merita il titolo di patrimonio dell’umanità” Nota indirizzata alla commissione nazionale Unesco: candidatura, "da noi i primi uomini d'Europa"
Di seguito il comunicato:
«Far cambiare il nome di Europa con quello di Apricena e far chiamare gli europei con il nome di apricenesi non sarebbe certamente possibile, ma far candidare la città di Apricena alla lista dei Patrimoni dell’Umanità è il minimo che si possa fare, dato che proprio ad Apricena sono state rinvenute le tracce del più antico uomo europeo, risalenti a un milione e mezzo di anni fa».
A dichiararlo, nel maggio del 2023, fu Alfonso … Read More »