Home » Comunicati
Foggia, policlinico: culla per la vita Inaugurazione il 4 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Foggia:
Lunedì 4 novembre alle ore 11.00 sarà inaugurata presso la Struttura Complessa di Neonatologia e TIN del “Policlinico Foggia” la Culla per la Vita che permetterà alle madri che, in condizioni di estrema vulnerabilità, non siano in grado di prendersi cura del proprio bambino, di poter lasciare il neonato, in completo anonimato e in un ambiente protetto, dove verrà subito accolto e assistito dal personale sanitario.
L’iniziativa, pensata e promossa dalla … Read More »
Taranto: extralberghiero, oggi convegno "Destinazione turismo"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Organizzato da Confesercenti Taranto – Casaimpresa e AIGO Confesercenti Puglia
Mercoledì 30 ottobre – con inizio alle ore 15,30 a Taranto – a Palazzo di Citta’ avrà luogo il convegno sul tema “Extralberghiero: destinazione turismo”.
Interventi e relazioni vertono sul tema del turismo e delle destinazioni turistiche, con un particolare focus sul settore extralberghiero, segmento della filiera ricettiva che si intende sempre più regolamentare e qualificare, un settore che merita oggi più che… Read More »
Conclusa la campagna del pomodoro: incontro a Foggia Princes Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Princes Italia:
Princes Italia, principale trasformatore di pomodoro del Mezzogiorno, in concomitanza con la chiusura della campagna 2024, ha ospitato presso la sua sede di Foggia l’annuale incontro con i propri partner agricoli, alla presenza delle massime autorità locali. L’incontro, oltre a rappresentare un momento di confronto sulla stagione, è stato l’occasione per presentare il nuovo percorso di sviluppo dell’azienda nell’ambito del gruppo New Princes. Una realtà che, in Italia, conta 16 stabilimenti … Read More »
Cerignola: concorso di idee per studenti, in palio il packaging di un nuovo prodotto Cerichem Biopharm e liceo artistico
Di seguito il comunicato:
È stato presentato lunedì mattina il concorso di idee voluto da Cerichem Biopharm per le classi IVG e VG del Liceo Artistico Statale Sacri Cuori di Cerignola: “Making cone: tra grafica e geometria”, permetterà agli studenti più meritevoli di dare vita al packaging di un nuovo prodotto commercializzato dalla Cerichem Biopharm e che, appunto, si caratterizza per la forma conica.
“Le leggi europee – spiega Pio Cianci, CFO di Cerichem Biopharm – sono molto stringenti per… Read More »
Hortus Ostuni dall’1 novembre Decennale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’intensità e la bellezza dei colori d’autunno, sommati a quelli di maggio scorso, quando si è celebrata la sessione primaverile, daranno compiutezza di successo al decennale di Hortus Ostuni, la mostra mercato che dall’esordio si è rivelata non solo appuntamento imperdibile per gli appassionati del verde e dei giardini e palcoscenico delle bellezze e delle particolarità, ma anche privilegiata offerta di percorsi di conoscenza per la salvaguardia del benessere del pianeta.
L’edizione autunnale… Read More »
“New generation”: il ritorno della televisione giovane Con Marcello Favola
Di seguito il comunicato:
di ALESSANDRO NARDELLI – Era il 9 settembre 1991, quando il mondo della televisione, in Italia, cambiò definitivamente. Si decise che, finalmente, bisognava puntare definitivamente sui giovani, aprendo loro spazi inimmaginabili in tv. Il programma in questione era Non è La Rai e il fautore di questa rivoluzione era Gianni Boncompagni.
34 anni dopo, il produttore tv Marcello Favola ci riprova, con una generazione, cosiddetta Z, divenuta sempre più liquida, veloce e figlia dai social, ma… Read More »
Martina Franca: domani I Gemelli di Guidonia Stagione teatrale
Di seguito il comunicato:
Hanno scelto il teatro Verdi di Martina Franca per aprire il loro tour. I Gemelli di Guidonia tornano in Valle d’Itria e lo fanno scegliendo come data la lunga notte di Halloween, per offrire al pubblico la possibilità di trascorrere una serata carica di musica e comicità.
E così la nuova stagione teatrale 2024-25 del Teatro Verdi Politeama si apre con una sorta di evento preview imperdibile. I Gemelli di Guidonia presentano “Intelligenza Musicale”, innovativa… Read More »
Ruvo di Puglia: la stagione teatrale Da novembre
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Più di dieci spettacoli tra prosa e teatro per ragazzi e famiglie, tra cui una prima regionale e un lavoro insignito del premio Eolo Award come miglior spettacolo del 2024. E ancora, una produzione a firma del grande drammaturgo argentino di fama mondiale César Brie e la novità di una rassegna del venerdì dedicata all’arte cinematografica con dress code a tema, proiezioni, avanspettacoli e l’immancabile dibattito post visione.
Sono solo alcuni degli ingredienti… Read More »
Grottaglie: “Posaverso” L'1 novembre
Di seguito il comunicato:
Poesia, musica, teatro, arte ceramica: nasce a Grottaglie “Posaverso”, un progetto di scrittura poetica aperto alla musica e al teatro, in cui sono insieme e si confrontano varie forme d’arte. La presentazione di Posaverso, con la prima serata dedicata al tema, si svolgerà l’1 novembre, dalle ore 18, a Casa Vestita, affascinante e storica dimora nel Quartiere delle ceramiche di Grottaglie (Taranto).
Posaverso sarà un appuntamento annuale. L’ideatore è Pietro Santagada, autore di poesie, regista ed… Read More »
Tre pugliesi fra gli Alfieri del lavoro designati dal presidente della Repubblica Giovanni Antonucci, Luca De Masi e Simona Taddeo
Il presidente della Repubblica ha nominato 25 Alfieri del lavoro. Sono stati selezionati fra 3404 segnalazioni giunte da scuole italiane. Fra loro Giovanni Antonucci, 19enne di Bitonto; Luca De Masi, 19enne di Lecce; Simona Taddeo, 18enne di Fasano.
—–
Giovanni Antonucci (Bari), Mauro Alberto Avigliano (Potenza), Alessandro Bastarelli (Fermo), Francesca Bianchessi (Milano), Gabriele Sebastiano Cristaudo (Catania), Luca De Masi (Lecce), Alessandro Vincenzo De Vita (Siena), Franco Della Negra (Udine), Domenico Di Cristofano (Chieti), Maria Di Mauro (Caserta), Daniele Maria Falciglia… Read More »
Martina Franca: hotel Castello assegnato Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina, a seguito dell’apertura delle buste nell’asta pubblica mediante lotti separati, con gara libera al miglior offerente, tenutasi negli uffici comunali del Settore Patrimonio e Lavori Pubblici, sono stati venduti l’ex Grand Hotel Castello e altri 9 beni comunali dei quali 5 ex scuole rurali in zone Primicerio, Caliandro, Cuoco, Specchia Tarantina/Restano, Raschiazappa e 4 unità immobiliari del centro urbano.
Per l’ex Hotel Castello, l’offerta pervenuta al Comune è… Read More »
Torremaggiore: incendio di rifiuti, denunce Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Intensificati i controlli ambientali per reati legati allo smaltimento illecito dei rifiuti
Grazie a un’operazione condotta dalla Polizia Locale di Torremaggiore, con l’ausilio di mezzi avanzati come droni e altre tecnologie di ultima generazione, si è intervenuti in flagranza di reato contro alcuni individui sorpresi ad appiccare incendi di rifiuti nell’agro del nostro Comune, arrecando danni all’ambiente.
Il territorio di Torremaggiore è ormai costantemente monitorato, questo è reso… Read More »
Foggia: radioterapia, donazione di 25 maschere termoplastiche Domani la consegna
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico di Foggia:
Un approccio olistico al paziente oncologico, basato sulla convinzione che “l’essere insieme” possa rafforzare il percorso di cura.
Questa l’idea che da anni anima l’associazione G.A.M.A. OdV Foggia, Gruppo di auto-mutuo-aiuto oncologico, che mercoledì 30 ottobre alle ore 10.30 donerà alla Struttura di Radioterapia 25 maschere termoplastiche destinate alle donne operate al seno.
Alla cerimonia, che si terrà nella sala d’attesa della Radioterapia, diretta dalla dott.ssa Giorgia Cocco,… Read More »
Turismo delle radici: a Taranto la sedicesima edizione di IT.A.CA’ Da venerdì
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Partite a Maggio dal Monte Catria e dopo aver attraversato tutto lo stivale, giungono a Taranto le “radici in movimento” della XVI^ edizione di IT.A.CA’ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo responsabile.
Premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU per l’eccellenza e l’innovazione nel turismo, IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile, che invita ogni anno a scoprire luoghi e culture in maniera responsabile e inclusiva ed… Read More »
Gambero Rosso: una forchetta per il Gaonas di Martina Franca Guida
Scrive Gianfranco Palmisano:
Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro impegno e la nostra passione sono stati riconosciuti anche quest’anno dalla guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, con l’assegnazione di una forchetta!
Una conferma che ci motiva a continuare a raccontare la nostra terra e i suoi sapori, l’incontro della creatività con la cucina internazionale, un piatto alla volta. Grazie a chi ci accompagna in questo viaggio ogni giorno.… Read More »
Adotta un esordiente: al via la quattordicesima edizione Kermesse letteraria
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tenendo fede a quella chiave culturale che ormai da quasi tre lustri caratterizza le fondamenta di un progetto sostenuto da un lato dalla tenacia e dalla determinazione di una squadra consolidata e determinata a mantenere con forza quel laboratorio di idee, impegno e strategie e dall’altro accogliere e fare proprie nuove sfide, la Taberna Libraria di Latiano lancia la XIV Edizione di Adotta un Esordiente, il concorso letterario dedicato alle opere prime di… Read More »
Pamela Ferlin oggi a Triggiano con Aziza Il Libro possibile winter
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mentre in Afghanistan la condizione delle donne si fa sempre più drammatica nel silenzio della comunità internazionale, la scrittrice e attivista Pamela Ferlin scrive un lieto fine: Aziza, una delle due protagoniste del suo diario-romanzo “In questa notte afgana” (Piemme), è riuscita finalmente ad arrivare in Italia e, con Pamela Ferlin, racconterà la sua storia al Libro Possibile Winter, diretto da Rosella Santoro. L’evento, organizzato in collaborazione con i Comuni di Capurso,… Read More »
Manduria: il batterista emergente nel panorama internazionale ha inaugurato l’anno dell’orchestra scolastica Matteo Franzè
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Matteo Franzè, giovane batterista tarantino, talento emergente nel panorama jazz internazionale, ha inaugurato ieri mattina l’avvio dei lavori dell’Orchestra del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria con una sua entusiasmante esibizione. Quest’anno l’Orchestra sarà composta da 24 elementi
L’evento, tenutosi alle ore 10:15 presso il Teatro De Sanctis, ha visto la partecipazione entusiasta di studenti e docenti, che hanno assistito a una coinvolgente esibizione di Matteo e hanno goduto delle sue precise e appassionate… Read More »