rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Morto nell’incidente sul lavoro di Santeramo in Colle: donati gli organi, nuova speranza di vita per quattro persone Dal 59enne di Gravina in Puglia gesto estremo "di grande generosità". Associazione: fermiamo la strage

ospedale Miulli
Di seguito un comunicato diffuso dall’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti: La Direzione dell’Ospedale Miulli, insieme a tutto il personale medico e amministrativo, esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa del signor Michele M., residente a Gravina di Puglia, venuto a mancare prematuramente all’età di 59 anni. In questo momento di dolore, l’Ente Miulli rivolge un pensiero di forte vicinanza alla famiglia. Al tempo stesso, si desidera rendere omaggio al gesto di straordinaria generosità compiuto dal signor Michele, il… Read More »

Inizia a Milano la borsa internazionale del turismo: la presenza della Puglia Stand e convegni

Immagine1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il turismo come espressione della qualità della vita, che coinvolge tutti i cittadini pugliesi insieme ai cittadini temporanei che sono i turisti. È questa la chiave di lettura della Regione Puglia alla BIT 2025 che, prende il via oggi e si concluderà l’11 febbraio, con il coinvolgimento da parte dell’Assessorato regionale al Turismo / Pugliapromozione di numerosi altri assessorati regionali Questa attività sinergica per il turismo si esprime, fra l’altro, nelle conferenze… Read More »

Il gelato di Puglia protagonista a Sanremo Quattro gusti distintivi della tradizione regionale

foto ASSOCIAZONE GELATIERI E CONFESERCENTI LEVANTE(1)
Di seguito il comunicato: L’eccellenza del gelato pugliese conquista nuovi palcoscenici nazionali grazie all’impegno dell’Associazione Gelatieri Puglia, che porta quattro gusti distintivi della tradizione regionale sia alla BIT di Milano che al Festival di Sanremo. Un’iniziativa che non solo promuove un prodotto di altissima qualità, ma che valorizza anche il territorio pugliese, portando il gusto e la tradizione della Puglia al centro di importanti eventi internazionali. L’evento nasce grazie alla forte sinergia tra l’Associazione Gelatieri Puglia e Confesercenti del Levante,… Read More »

Malattie rare: attenzione fin da bambini Convegno

malattie rare convegno 2025 locandina
Di seguito il comunicato: Alla ricerca di nuovi farmaci, terapie sostitutive e geniche in grado di offrire ai pazienti risposte e guadagnare vita e salute nel tempo è dedicata l’ultima giornata dell’evento nazionale sulle malattie rare, organizzato dal Centro di Coordinamento, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania. Presso il Centro di coordinamento Malattie rare dell’Ospedale Monaldi (Via Leonardo Bianchi snc), i clinici e i ricercatori si confronteranno con le Associazioni dei pazienti sugli ultimi… Read More »

Castellana Grotte: la maschera di carnevale della scuola Fanovella

LOCANTINA CONFERENZA FANOVELLA, 27 FEBBRAIO 2025
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili d’istituto: L’IC Tauro – Viterbo presenta alla comunità FANOVELLA, la sua maschera ufficiale. Conferenza stampa, giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 18,00 presso il plesso Tauro (Piazza Caduti Castellanesi), vi aspettiamo. Saranno presenti la dirigente Carmela Pellegrini, il presidente del Comitato regionale Maschere Italiane Michele Grieco, la presidente dell’associazione Work In Progress Savia Damato. Le docenti Maria Sportelli e Nunzia Sgobba, la stilista Nilla De Santis, Valeria Loseva che indossa l’abito di Fanovella… Read More »

Bari: presentato il Bif&st Al via il 22 marzo

presentazione Bif&st 2025 (9)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è tenuta questa mattina, nella Sala Di Jeso del Palazzo della Presidenza Regionale, la conferenza stampa di presentazione del Bif&st 2025 – Bari International Film&Tv Festival, in programma nel capoluogo regionale dal 22 al 29 marzo 2025. Sono intervenuti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Bari Vito Leccese, l’assessora alle Culture del Comune di Bari Paola Romano, la presidente della Fondazione Apulia Film Commission Anna Maria Tosto,… Read More »

Taranto: rassegna “Apulia”, oggi concerto Guitar artium

manifesto 9 febb
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà Domenica 9 febbraio alle ore 18.30 presso il Palazzo di città  lo spettacolo che vedrà protagonista Luisa Campatelli – giornalista ed autrice – in un “Reading in musica”. Le sue letture estemporanee sulle tematiche fondamentali della vita: donne, amore, lavoro, viaggi, saranno intervallate dalla performance dell’Orchestra “Andrés Segovia” diretta dalla prof.ssa Maria Ivana Oliva e dall’Ensemble “Emozioni sonore” diretto dalla prof.ssa Rosanna Miccolupo. Il concerto è organizzato dall’Associazione “Guitar Artium” con… Read More »

Bari: il nuovo libro di Nicola Signorile "Concreto. Paesaggi, materie, architetture": presentazione mercoledì

locandina 12 febbraio 2025
Di seguito il comunicato: «Concreto. Paesaggi, materie, architetture», il nuovo libro di Nicola Signorile, pubblicato da Mario Adda Editore, si presenta mercoledì 12 febbraio alle 18, nel Museo Civico di Bari (strada Sagges 13), per la rassegna «Libri&Città», di LabICity e Libreria Laterza, con il patrocinio del Politecnico di Bari e dell’Ordine degli Architetti, Pianificatrori, Paesaggisti e Conservatori di Bari. Introduce e modera Nicola Martinelli (Poliba). Saluti di Mariella Annese (Poliba). Discutono con l’autore l’architetta Antonella Mari, il sociologo Sergio… Read More »

Grottaglie, “Sigonella-Hammamet. L’affaire Craxi: tra menzogne, verità e falsi miti” Sabato presentazione

locandina hammamet 1 page 0001
Di seguito il comunicato: Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:30, presso il Bar Purgatorio in Piazza Rossano (adiacente Piazza Regina Margherita) a Grottaglie, si terrà la presentazione del saggio storico-politico ‘Sigonella-Hammamet. L’affaire Craxi: tra menzogne, verità e falsi miti’, l’ultimo saggio del prof. Salvatore Di Bartolo. Il libro, pubblicato lo scorso 22 novembre 2024 con la storica casa editrice romana ‘La Bussola’, ricostruisce con sguardo critico e de-ideologizzato le vicende pubbliche e private dell’ex Presidente del Consiglio e segretario… Read More »

Angelo Duro a Lecce: tutto esaurito per quattro spettacoli, biglietti disponibili per il quinto Dal 26 febbraio

Screenshot 20250209 045716
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sold out per il nuovo spettacolo di Angelo Duro, intitolato “Ho tre belle notizie”, previsto al Teatro Apollo di Lecce inizialmente per il 26 e 27 febbraio 2025: in poche ore dal lancio dei biglietti, è stato registrato il tutto esaurito. Una risposta importante da parte del pubblico che conferma la grande attesa per il ritorno in scena di uno degli artisti più irriverenti e amati del panorama teatrale italiano. Per soddisfare le… Read More »

Martina Franca: mercato della terra Stamattina

IMG 20250208 WA0001
Locandina.        … Read More »

Clima: in Puglia già fiorite le mimose, in procinto i mandorli Coldiretti: natura in tilt per la finta primavera

Copernicus Mimose in fiore in Puglia
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia: Natura in tilt per la finta primavera in un inverno caratterizzato da temperature al di sopra della norma, con i mandorli anticipatamente ‘imbiancati’ dai fiori e le mimose rigogliose già sbocciate in Puglia dove i fiori gialli sono pronti alla raccolta già da gennaio in forte anticipo rispetto alla tradizionale festa della donna l’8 marzo. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, che lancia l’allarme sul rischio che… Read More »

Taranto: autismo e ambiente, oggi convegno Palazzo di città

Locandina Evento 8 2 2025
Di seguito il comunicato: Si terrà, alle ore 17.30 di sabato 8 febbraio, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città di Taranto, l’evento pubblico “Autismo e ambiente: correlazioni e buone prassi”, promosso dalla rete di “BES-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’evento è coordinato dal partner Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Taranto, nell’ambito dell’intervento Community e Capacity Building, ed… Read More »

Continuità territoriale dell’aeroporto di Brindisi: la posizione della Regione Puglia Ieri il confronto

continuità territoriale 5
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Gli assessori regionali ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, hanno partecipato ieri mattina a Brindisi al tavolo di confronto sull’estensione all’Aeroporto di Brindisi delle disposizioni in materia di continuità territoriale, convocato dagli onorevoli Mauro D’Attis e Andrea Caroppo. Erano presenti gli onorevoli Antonio Gabellone, Antonio Trevisi e Patti L’Abbate, il consigliere regionale Alessandro Leoci, il presidente della Provincia di Brindisi Tony Matarrelli, il… Read More »

Vico del Gargano: festival del teatro popolare, protagoniste Pomezia e Foggia Auditorium Lanzetta

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, si prepara a un altro doppio appuntamento nel fine settimana. Sabato 8 febbraio, alle ore 19.30, l’Auditorium Lanzetta accoglierà la compagnia teatrale “Il Cassetto nel Sogno”, proveniente da Pomezia (Roma), che porterà in scena la commedia “Uomini al 50%”. La storia è ambientata a Roma. Due donne, una dottoressa e l’altra di professione avvocato, cercano un coinquilino per dividere le spese del loro appartamento.… Read More »

Mola di Bari: “Agimus”, si parte con l’operetta Trentunesima stagione

agimus
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si apre con un viaggio ai tempi della Belle Époque la trentunesima stagione dell’Agìmus, che sabato 8 febbraio (ore 20.45) propone al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari lo spettacolo «Amore, inganno, gelosia: L’Operetta» dedicato a un genere musicale ancora molto amato, ricco di melodie affascinanti e trame piene di emozioni, intrighi e colpi di scena. Ideato e narrato dall’attore comico Dino Paradiso, l’allestimento trasporterà gli spettatori alla scoperta dei lavori più… Read More »

Brindisi: mostra su radio e tv La prossima settimana

Locandina mostra 100 radio 70 televisione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Archivio Storico Benedetto Petrone APS e Santa Spazio Culturale – Yeahjasi Brindisi APS  organizzano a Brindisi dal 13 al 17 Febbraio 2025 presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra di radio e Tv d’epoca intitolata “100 ANNI DI RADIO, 70 ANNI DI TV – UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA COMUNICAZIONE”. La radio ha rivoluzionato il modo di comunicare, la televisione ha trasformato il nostro modo di vedere il mondo. In occasione del World… Read More »

Bari: pillole di sicurezza, settimo appuntamento Martedì

image0 (1)
Di seguito il comunicato: Settimo appuntamento di Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” per l’edizione dell’a.s. 2024-2025, progetto dell’ANSI Comitato di Bari – Associazione Nazionale Scuola Italiana, d’intesa con il Consiglio Regionale – Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale. Martedì 11 Febbraio 2025, dalle ore 09.30, nella sede “Salvatore Morelli”, si svolgerà una giornata di formazione, per docenti e studenti, così articolata: portano i saluti istituzionali, Sabrina Bagnulo – Dirigente Istituto Comprensivo “Carovigno”, Palmina Iusco Mongelli- Presidente ANSI Comitato… Read More »

Terremoto di magnitudo stimata fra 4,8 e 5,3 in mare nel messinese Nel pomeriggio

Read More »

Puglia, maltempo: allerta, tarantino e Salento fra le zone d’Italia oggi in codice giallo per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250207 040208
Fra le zone d’Italia oggi in allerta maltempo (immaginedi  home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) alcune sono pugliesi. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici-diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori ionici della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli fino a puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli.”… Read More »