rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Monopoli: sabato incontro con Francesco Schittulli sulla prevenzione del tumore al seno Associazione "Lilly Colucci"

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia: Il prossimo 23 novembre alle ore 11, presso l’Auditorium del Polo Liceale “G. Galilei-M. Curie” di Monopoli, si terrà un importante incontro dedicato alla prevenzione del tumore al seno, rivolto agli studenti dell’Istituto scolastico e aperto al pubblico. L’evento è organizzato dall’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci”, sede della delegazione L.I.L.T. (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Monopoli, in collaborazione con il Polo Liceale. Ospite d’onore sarà il prof. Francesco Schittulli, Presidente… Read More »

Ginnastica ritmica: buoni piazzamenti per le rappresentanti di Martina Franca a Caorle Asd Tyche

Screenshot 20241124 171152
Di seguito il comunicato: Aggiornamenti da Caorle Campionato Italiano di Specialità Gold Allieve -Junior – Senior . Ottime prestazioni per le nostre ragazze di Martina Franca della Asd Tyche Ginnastica Ritmica, in un Campionato di altissimo livello su una pedana molto importante e imponente . Le ginnaste ASD TYCHE Ginnastica Ritmica Martina Franca , accompagnate dalla tecnica Giusy Ancona hanno tenuto bene la gara, confrontandosi con le migliori ginnaste d’Italia su una pedana che fa paura . Con delle ottime… Read More »

Trani: il capodanno sarà con Tony Hadley Ex frontman degli Spandau Ballet

Loc. Capodanno a Trani con Tony Hadley, 31 dicembre Piazza Quercia, h 22,30
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Città di Trani si prepara ad accogliere una delle voci più iconiche della musica pop degli anni ’80. Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet, sarà protagonista del concerto di Capodanno in Piazza Quercia, regalando al pubblico un viaggio nel tempo attraverso i suoi più grandi successi. Accompagnato dalla sua Fabulous TH Band, Hadley presenterà una scaletta ricca di sorprese, che spazierà dai classici intramontabili degli Spandau Ballet, come l’epica “Through the… Read More »

Lecce: femminismi, patriarcato, stereotipi e prospettive di genere Se ne parla da oggi al liceo "Palmieri"

Tutte le ragazze avanti Giusi Marchetta
Di seguito il comunicato: Cosa significa essere una persona femminista oggi in Italia? Cos’è il patriarcato? Come si riconoscono e si combattono gli stereotipi e le violenze di genere? Quali sono le prospettive future su parità e diritti? Per rispondere a queste e altre domande, centrali nel dibattito pubblico, nasce “Futurə: femminismi, stereotipi e prospettive di genere“, un articolato progetto dell’associazione Diffondiamo idee di valore, sostenuto dalla seconda edizione dell’avviso “Futura – La Puglia per la parità“, promosso dal Consiglio… Read More »

Martina Franca: nella giornata della colletta alimentare l’impegno degli studenti Istituto "Leonardo da Vinci"

IMG 20241120 WA0010
Di seguito il comunicato: Anche quest’anno, in occasione della 28ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’IISS Leonardo da Vinci di Martina Franca, sotto la guida della dirigente scolastica Anna Maria Portulano, ha risposto con entusiasmo e dedizione all’appello della solidarietà. Gli studenti della classe IV F, protagonisti di questa importante iniziativa, hanno dimostrato un’energia instancabile, dedicando il loro tempo e le loro risorse per invitare i cittadini a donare parte della loro spesa a favore di chi è in difficoltà.… Read More »

“Gargolla e l’Ordine dei Guardiani” Nuovo libro di Michelangelo Di Gennaro

COVER per PDF (1)
Di seguito il comunicato: Il nuovo racconto di Michelangelo Di Gennaro, Gargolla e l’Ordine dei Guardiani, è già disponibile e acquistabile online qui. Dopo il suo esordio nella narrativa con Non c’è mai abbastanza tempo… per vivere tutto il tempo della vita, l’autore torna con un’opera dal fascino gotico e leggendario, capace di incantare il lettore e di esplorare i temi universali della luce e dell’oscurità. Gargolla e l’Ordine dei Guardiani narra la storia di Gargolla, una statua d’angelo… Read More »

“Nessuna guerra vale le lacrime dei bambini”, le parole del papa Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Screenshot 20241120 193305
Tweet di Caritas Ambrosiana: “Quanti bambini sono privati del diritto alla vita e all’integrità fisica e mentale a causa dei conflitti? Quanti bambini sono costretti a assistere ai combattimenti e a portarne le cicatrici? Nessuna guerra vale le lacrime dei bambini” Papa Francesco… Read More »

Sciopero: “esasperazione e disuguaglianze, servizio sanitario nazionale un sogno che si sta spezzando” Filippo Anelli

Screenshot 20241120 131734
Di seguito il comunicato: “Uno sciopero in sanità non è mai una cosa che si decide a cuor leggero: scioperare in sanità crea sempre un profondo disagio anche sul piano etico. Credo, però, che questo sia il sintomo dell’esasperazione che ha indotto poi i sindacati a dichiarare la giornata di sciopero. E’ un momento per portare l’attenzione della società, se ce ne fosse bisogno, e soprattutto della politica su quelle che sono le problematiche del sistema. Oggi noi partiamo da… Read More »

Accusa, falsi titoli per l’accesso all’insegnamento: misure cautelari tra foggiano e casertano Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle province di Foggia e Caserta, i Carabinieri della Compagnia di Cerignola (FG) hanno eseguito un’Ordinanza applicativa di Misura Cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 12 indagati (3 destinatari degli  arresti domiciliari 9 di interdittiva della sospensione dall’esercizio dell’attività di insegnamento), ritenuti responsabili – a vario titolo – di concorso in falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, esercizio… Read More »

Sanità: oggi sciopero Medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni sanitarie

Ospedale San Pio chiuso
Di seguito un comunicato diffuso da Cimo-Fismed: Sono 1,2 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni sanitarie indetto per mercoledì 20 novembre. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici (circa 15mila quelli programmati che potrebbero essere rinviati), le visite specialistiche (100 mila), i servizi assistenziali e le prestazioni infermieristiche ed ostetriche, anche a domicilio, e gli esami radiografici (50mila).… Read More »

Taranto: incontro su MiniPia Bcc di San Marzano di San Giuseppe

Manifesto Evento MiniPia page 0
Di seguito il comunicato: Mercoledì 20 novembre ore 16.00 presso il Relais  Histò di Taranto, BCC San Marzano ospita l’incontro “MiniPia: sfide e opportunità per lo sviluppo del territorio”,  in collaborazione con la Regione Puglia e Puglia Sviluppo. Per valorizzare questo momento di confronto e di aggiornamento per le imprese e i liberi professionisti del territorio pugliese sulle ultime novità legate alle misure agevolative del MiniPia, intervengono insieme al Presidente della BCC San Marzano Emanuele di Palma, l’ Assessore allo… Read More »

Bari: apre il salone della creatività made in Puglia Stamattina

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Tra droni e robot apre il salone della creatività Made in Puglia, con i giovani innovatori che presentano le rivoluzionarie idee nate nelle campagne pugliesi per garantire l’autosufficienza alimentare ed energetica, oltre alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente. L’appuntamento con le novità dell’Oscar Green Puglia, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato alla diciottesima edizione che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto per il proprio futuro… Read More »

Martina Franca: disabile, che tocca fare per il diritto al parcheggio Foto diffusa da una cittadina

Screenshot 20241120 063920
Foto pubblicata nel social network da una cittadina di Martina Franca.        … Read More »

Milano: Sartoria degli artisti, venerdì incontro con Renzo Rubino Sae

MMW24 22 Nov Talk Renzo Rubino EB v2
Di seguito il comunicato: L’Associazione culturale Sartoria degli Artisti nasce a giugno 2023 dal desiderio di Amanda Benini, Silvio Perta, Vito Caputo e Vito Luisi di unire le proprie forze, competenze e passioni per promuovere l’arte e la cultura in ogni sua forma. Organizzazione senza scopo di lucro, l’Associazione si propone come promotrice di eventi culturali e musicali, percorsi formativi e iniziative che incentivino la crescita e la condivisione della comunità, con l’obiettivo di valorizzare le persone e diffondere l’arte… Read More »

Taranto: verso Santa Cecilia Percorso delle bande venerdì notte

LIsola Citta Vecchia di Taranto
Di seguito il comunicato: La tradizione della Festa di Santa Cecilia a Taranto, che segna l’inizio delle celebrazioni natalizie, si rinnova con festeggiamenti programmati per venerdì 22 novembre. Organizzati dalla Basilica Cattedrale di San Cataldo, dalla Confraternita di San Cataldo e dalla Grande Orchestra di Fiati Tarantina, con il patrocinio del Comune di Taranto, questi eventi coinvolgeranno l’intera città. La celebrazione della Festa di Santa Cecilia è radicata nella storia musicale di Taranto, risalente alla metà del XIX secolo. In… Read More »

Lecce: “Il paese degli archi”, venerdì Documentario

Imm scena IL PAESE DEGLI ARCHI LL
Di seguito il comunicato: Verrà presentato il prossimo venerdì, 22 novembre, al DB d’Essai Cinema e Teatro, in via Salesiani, 4 a Lecce, il documentario “Il Paese degli Archi” (ore 18, ingresso libero fino ad esaurimento posti). Firmato dalla giornalista Azzurra De Razza e dal videomaker Daniele Pignatelli e prodotto dall’associazione Opera Prima, racconta del progetto di formazione strumentale inclusiva SMA-Sistema Musica Arnesano, una storia di musica e bambini che ha trasformato il piccolo comune di circa 4mila abitanti alla… Read More »

“Allucinazioni-Il problema dell’immagine attraverso l’esperienza di Carmelo Bene & Nostra Signora dei Turchi”, del pugliese Fabrizio Gallo Libro

COPERTINA AVANTI
Di seguito il comunicato: Fabrizio Gallo esce in tutti gli store online con il saggio Allucinazioni – Il problema dell’Immagine attraverso l’esperienza di Carmelo Bene & Nostra Signora dei Turchi, edito dalla casa editrice AnyName Edizioni. IL SAGGIO Cosa vediamo? Questo è un problema a cui chi fa il regista non può sottrarsi. Indipendentemente dalle parole che si scelgono di usare, l’immagine è ciò che perfora la mente dello spettatore. Che siano immagini-visione, immagini-scritte o immagini-suono, il libro si sceglie… Read More »

Martina Franca: domani un giovedì all’insegna della scultura Festival dell'immagine

IMG 20241113 WA0026
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Avviata la XIV edizione del Festival dell’Immagine numerosi i visitatori che stanno popolando le sale del Museo delle Pianelle, il programma prevede per giovedì 21 novembre un lungo pomeriggio in compagnia di due eccellenze della scultura. Si comincia il pomeriggio alle 15:30 presso le salette “Casa delle Arti” (via Arco Casavola 8) dove si terrà una demo di scultura a cura dell’artista russa Ksenia Durnovò. L’evento, innovativo nel suo genere, si suddivide in… Read More »

Bat, accusa: video e foto pedopornografici, un denunciato Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un cittadino italiano di Trinitapoli, incensurato dell’età di 30 anni, per il possesso di numerosi video e immagini a contenuto pedopornografico ritraenti soggetti minori in atteggiamento sessualmente esplicito. Le Fiamme Gialle della Tenenza di Margherita di Savoia, nel corso di accertamenti finalizzati alla prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio, avvalendosi dei poteri di Polizia Valutaria delegate dal… Read More »

Stili di guida: per uno su due superare i limiti di velocità non è pericoloso Anas

Screenshot 20210910 155816
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Secondo il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. Soltanto il 34,7% ritiene utile rispettarli mentre il 16,4% ritiene che un guidatore esperto possa superarli. È la fotografia della quarta edizione della ricerca sugli stili di guida degli utenti commissionata da Anas, società del Gruppo FS, condotta da CSA Research – Centro Statistica Aziendale, con interviste su un campione di 4mila persone e oltre 3.500 osservazioni dirette su strada.… Read More »