rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


“La pioggia e la neve salvano la Puglia dalla siccità” Coldiretti

Screenshot 20240120 085323
Di seguito un comunicato da Coldiretti Taranto: La pioggia e la neve salvano la Puglia dalla siccità dopo il caldo anomalo di inizio inverno che sta facendo emergere i primi sintomi di stress idrico con i quantificavi di acqua negli invasi che segnano -37milioni di metri cubi rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, facendo scattare il campanello d’allarme nelle campagne. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati ANBI; sugli effetti delle piogge e delle nevicate… Read More »

Zone di foggiano e Murgia, notte sottozero: in Basilicata fino a -5,7 gradi. Oggi vento, allerta gialla per il Salento Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo: anche possibili mareggiate

Screenshot 20240121 045353
L’immagine si riferisce alle temperature alle 5. In verde oltre i 5 gradi centigradi, in celeste fino a 5. Si noterà un cerchietto in blu: riguarda il monte Vulture in Basilicata in cui nella notte è stata registrata una temperatura minima di -5,7 gradi. In Puglia le zone dei monti Dauni come il Gargano e la Murgia hanno trascorso in alcun casi la notte sottozero, come Spinazzola a -1. In valle d’Itria a Martina Franca non si è scesi sotto… Read More »

Oggi a Verona: la direttrice d’orchestra pugliese Gianna Fratta è l’unica in Italia sul podio di due importanti inaugurazioni Su quattordici, undici sono uomini

Gianna Fratta 2 scaled
Di seguito il comunicato: Da settembre 2023 a febbraio 2024, sono 14 gli enti lirici italiani che inaugurano le rispettive stagioni operistiche con titoli che spaziano da Verdi a Puccini, da Mozart a Boito, da Beethoven a Bellini. Sul podio 11 i direttori uomini: Riccardo Chailly, Michele Mariotti, Donato Renzetti, Daniel Oren, Dan Ettinger, Frédéric Chaslin, Francesco Cilluffo, Omer Meir Wellber, Stefano Montanari, Iván Fischer, Giacomo Sagripanti e solo due le presenze femminili: Oksana Lyniv, che inaugura il Comunale di… Read More »

Policlinico Foggia: da martedì l’attività chirurgica nel nuovo reparto operatorio Otto sale

nuovo reparto chirurgico policlinico foggia 12 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Da martedì 23 gennaio al via l’attività chirurgica nel nuovo Reparto operatorio del Policlinico Foggia, che si trova nel plesso ex pediatrico dell’azienda ospedaliero universitaria. Sono otto le sale operatorie: quattro al primo piano riservate a interventi di Neurochirurgia, Ortopedia e Otorinolaringoiatria e altrettante al secondo piano per Chirurgia generale, Chirurgia plastica e Chirurgia toracica. Prima dell’apertura al pubblico, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha effettuato un sopralluogo insieme al… Read More »

Foggia: il 26 ed il 27 gennaio evento nazionale di sciabola e fioretto Ieri presentazione

01
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un grande evento sportivo che riporta Foggia e la Puglia al centro della scena nazionale per la scherma. Il prossimo fine settimana, 600 atleti e un totale di circa 2.000 persone sono attesi da tutta Italia per la seconda prova nazionale Cadetti under 17 di sciabola e di fioretto, che si disputerà su 50 pedane allestite in tre padiglioni della Fiera di Foggia. Patrocinato e finanziato dalla Regione Puglia, inserito del circuito… Read More »

Delegazione Fai Salento ionico, presentazione il 3 febbraio Fondo ambiente italiano

FAI DFSJ 3 feb Sang
Di seguito il comunicato: Il Salento si arricchisce di un’altra delegazione del FAI – Fondo Ambiente Italiano. Il prossimo sabato 3 febbraio a Gallipoli sarà, infatti, presentata la nuova Delegazione FAI Salento Jonico. È un’evoluzione dell’omonimo Gruppo e a presiederla sarà Virgilio Provenzano (già a capo del Gruppo). Interesserà un’ampia area della provincia di Lecce, in particolare 22 comuni, compresi nell’area intorno a Gallipoli e Nardò (Sannicola, Galatone, Tuglie, Neviano, Seclì, Matino, Parabita, Collepasso, Aradeo, Galatina, Cutrofiano, Casarano, Alezio,… Read More »

Quasi un pugliese su due mangia dolci più volte durante la settimana: gelato, sei chili a testa l’anno Coldiretti su Sigep

IMG 20200516 202424
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Quasi 1 pugliese su 2 mangia dolci più volte durante la settimana, con il caldo anomalo che spinge anche il gelato di cui si consumano 6 chilogrammi a testa l’anno. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia su dati Istat, diffusa in occasione del Sigep il Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato, il principale appuntamento fieristico per il settore che si svolge a Rimini. Da segnalare negli ultimi… Read More »

Bari: sabato concerto di Amii Stewart Teatro Petruzzelli

Amii Stewart
Di seguito il comunicato: Sarà Amii Stewart, indimenticabile interprete del successo planetario “Knock on Wood”, la cover di Eddie Floyd che vendette otto milioni di copie in tutto il mondo, la protagonista assoluta del concerto che si terrà sabato 27 gennaio al Teatro Petruzzelli nell’ambito della 82ª Stagione della Camerata Musicale Barese. “Ci vorrebbero mille canzoni” è un itinerario musicale per raccontare la storia di Amii Stewart, per sondare tutte le possibilità della sua voce dal timbro unico e per… Read More »

Monopoli: oggi “Utopia ovvero l’isola che non c’è” Incontro

Antonietta DAlessandro
Di seguito il comunicato: Dopo l’anteprima prosegue la rassegna dei Caffè filosofici organizzati in collaborazione con la Società Filosofica Italiana – Sezione di Bari. Domenica 21 gennaio, alle 17.30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli le professoresse Antonietta D’Alessandro e Annamaria Mercante saranno le protagoniste dell’incontro sul tema Utopia ovvero l’isola che non c’è. Che cosa sono e a che cosa servono le utopie?  Sono solo sogni irrealizzabili, fantasie ed elucubrazioni della mente oppure prefigurazioni di realtà future, progettazioni di un… Read More »

Castrignano de’ Greci: “Perché no?”, martedì Convegno

Titolo Collettivo 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 23 gennaio (dalle 16 alle 20 – ingresso gratuito su prenotazione bit.ly/47Fwbui) nella Biblioteca di KORA – Contemporary Art Center a Castrignano de’ Greci, con “Perché no? – Modelli di governance per una rete di biblioteche” proseguono gli incontri di formazione e confronto di Titolo Collettivo – Una rete per le biblioteche di comunità. Il progetto promosso da Ramdom, Kora, 34° Fuso e Magma in collaborazione con Unione dei comuni della… Read More »

Da Ginosa e Marina di Ginosa parte l’app iTourist Presentazione

f4bae381 e793 1d49 80ca 7ff9bc50d2d5
Di seguito un comunicato diffuso da Booking Ginosa: È con grande entusiasmo che si annuncia il prossimo lancio dell’applicazione iTourist, dedicata a tutti coloro che amano viaggiare senza rinunciare alla ricchezza delle informazioni turistiche. iTourist rappresenta un nuovo approccio al turismo lento e sostenibile, offrendo audio guide coinvolgenti in quattro lingue che illustrano i siti di interesse turistico nelle località più affascinanti della Puglia e della Basilicata. L’App iTourist è progettata per soddisfare le esigenze dei viaggiatori che preferiscono… Read More »

Brindisi: consegnato il ricavato della raccolta fondi benefica con il tuffo di capodanno Quattordicesima edizione

Consegna fondi a Gruppo Brindisi Cisom 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con la cerimonia di consegna ufficiale del ricavato della raccolta fondi a favore delle iniziative di carità per le fasce deboli della città di Brindisi del CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta Gruppo di Brindisi si è chiusa in via definitiva la  XIV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” 2024 di Brindisi. Il contributo, che ammonta a € 4.300,00 è stato recapitato ai beneficiari nel corso di un incontro moderato dal… Read More »

Sergio Mattarella a Bari il 29 gennaio L'annuncio di Antonio Decaro

mattarella quirinale
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lunedi 29 gennaio, sarà nella nostra città per celebrare insieme a noi l’80° anniversario del Congresso di Bari dei Comitati di liberazione nazionali che si svolse il 28 e il 29 gennaio del 1944 nel Teatro Piccinni di Bari. Un appuntamento importante che – a Bari – ottant’anni fa cambiò la storia di dell’Italia intera e che oggi rappresenta una pagina tra le più significative della storia antifascista… Read More »

Ex Ilva: il sindaco di Taranto chiede ai parlamentari del territorio collaborazione per emendare il decreto con attenzione alla realtà locale Dichiarazione di Rinaldo Melucci

taranto facciata comune
Di seguito una dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto: Ringrazio il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha inteso aggiornarmi sullo stato dei lavori riferibili alle sorti dello stabilimento siderurgico. A lui e al Governo, quando ci verrà dato modo di sederci ad un tavolo di discussione più formale, forniremo tutto il supporto possibile nell’interesse esclusivo della comunità ionica. E muovendo da questi principi, al signor Ministro ho sottolineato che resteremo molto preoccupati finché… Read More »

“Nonostante il Pd”: De Luca presenta in Puglia il suo libro Presidente della Regione Campania

IMG 20240120 190444
Tweet con immagine diffuso da Michele Emiliano: Il piglio decisionista, la battuta sempre pronta, la determinazione appassionata lo hanno reso uno dei politici più noti e apprezzati. In diretta con @VincenzoDeLuca per la presentazione del suo libro “Nonostante il PD”. Segui la diretta bit.ly/3u0o9hURead More »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240120 172958
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta dalla prossima mezzanotte per quindici ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca sulla Puglia meridionale, con tendenza a generale attenuazione nelle ore pomeridiane. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Read More »

Daspo per dieci tifosi del Manduria Incidenti prima della partita con il Novoli

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale della Polizia di Stato ha notificato il provvedimento di DASPO emesso dal Questore di Taranto Massimo Gambino nei confronti di dieci tifosi del Manduria Sport ritenuti presunti responsabili di un’aggressione ai sostenitori della compagine del Novoli Calcio avvenuta prima dell’incontro di calcio dello scorso 14 gennaio che ha visto opposte le due Squadre presso lo stadio comunale di Sava.   Le indagini, del personale del Commissariato di Manduria, con l’ausilio di… Read More »

Emiliano ed Urso in visita a Mermec Ferrosud parlano inevitabilmente di ex Ilva Oggi

emiliano urso visita mermec ferrosud 5
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:  “Il ministro Urso è una persona con la quale collaboriamo da sempre. Sul salvataggio della ex Ferrosud è andato tutto bene sin dall’inizio: la Regione Puglia ha preso l’iniziativa, si è collegata alla Regione Basilicata, grazie a Vito Pertosa e alla Mermec, abbiamo presentato un progetto interessante che è stato condiviso con il Governo e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, con investimenti e assunzioni di personale oltre le previsioni”.… Read More »

Puglia, maltempo: allerta neve a quote collinari dal foggiano alla Murgia, temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240119 173857
Fra le regioni oggi in allerta (immagine home page tratta da dipartimento della protezione civile) c’è la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati sulla Puglia centrosettentrionale. Nevicate al di sopra dei 400 – 600 metri s.l.m. sulla Puglia centrosettentrionale, con apporti al suolo moderati. Venti: forti dai quadranti settentrionali, con… Read More »

Ex Ilva: indotto, dopo il confronto con i ministri rimane il presidio a Taranto Casartigiani: nove anni fa le aziende persero già 150 milioni di euro

Screenshot 20240119 100243
Aigi ha deciso la rimozione del blocco ieri sera, nella prospettiva di altre clamorose azioni. Casartigiani mantiene il presidio. Di seguito il comunicato: Ieri mattina il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia Stefano Castronuovo si è collegato in video call con i ministri del Made in Italy Adolfo Urso e del lavoro Marina Calderone, per la vicenda relativa all’ipotizzata amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia. Castronuovo ha detto: «I problemi principali sono quelli temporali e il rischio di fallimento della società Acciaierie… Read More »