rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Università di Foggia: contrasto alla violenza di genere, parte il laboratorio Zona franca

Screenshot 20240124 035014
Di seguito il comunicato: Parte il laboratorio ‘Tecniche narrative autobiografiche per il contrasto della violenza di genere’ curato dal centro di ricerca Learning Science hub dell’Università di Foggia nell’ambito di Zona franca, il progetto della cooperativa sociale Il Filo di Arianna sostenuto da Fondazione CON IL SUD. Sarà presentato giovedì 25 gennaio, alle 15, nell’Aula Magna Giovanni Cipriani del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia (via Arpi, 176). La cooperativa sociale Il Filo di Arianna, che dal 1999 opera… Read More »

Noci: contrasto all’abbandono dei rifiuti, campagna di sensibilizzazione Oggi presentazione

image0014
Locandina.        … Read More »

Taranto: MarTa in musica Da domenica

Screenshot 20240124 051010
Di seguito il comunicato: Le matinèe domenicali – MarTA in Musica e MarTA, una collaborazione di successo che si conferma anche per il 2024. Una rassegna di stelle della musica classica e del pop in una serie di concerti che avranno luogo nella sede del Museo Archeologico Nazionale di Taranto diretto dalla nuova direttrice, la dott.ssa Stella Falzone. La presentazione della rassegna martedì 23 gennaio alle 11.00 nella Sala conferenze dello stesso MArTA. Presenti, oltre alla direttrice, i curatori del… Read More »

Grottaglie: stasera “L’anatra all’arancia” Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli domani a San Severo poi due serate a Foggia

Screenshot 20240123 045314
Di seguito un comunicato diffuso dal teatro pubblico pugliese: 𝐄𝐌𝐈𝐋𝐈𝐎 𝐒𝐎𝐋𝐅𝐑𝐈𝐙𝐙𝐈 𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐋𝐎𝐓𝐓𝐀 𝐍𝐀𝐓𝐎𝐋𝐈 𝐈𝐍 𝐒𝐂𝐄𝐍𝐀 𝐈𝐍 𝐏𝐔𝐆𝐋𝐈𝐀 𝐍𝐄𝐈 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐈 𝐓𝐏𝐏 𝐃𝐀𝐋 𝟐𝟒 𝐀𝐋 𝟐𝟕 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 “𝐋’𝐀𝐍𝐀𝐓𝐑𝐀 𝐀𝐋𝐋’𝐀𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐀”: 𝐆𝐑𝐎𝐓𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐄, 𝐒𝐀𝐍 𝐒𝐄𝐕𝐄𝐑𝐎 𝐄 𝐅𝐎𝐆𝐆𝐈𝐀 L’Anatra all’Arancia è una commedia che ti afferra immediatamente e ti trascina nel suo vortice di battute sagaci, solo apparentemente casuali, perché tutto è architettato come una partita a scacchi. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo a… Read More »

Martina Franca: corsi di formazione Garanzia giovani 2024

IMG 20240123 WA0063
Di seguito il comunicato: Stanno per partire i nuovi corsi Garanzia Giovani 2024 Un’opportunità importante per valorizzare le proprie competenze con un’esperienza di lavoro e di formazione. Se sei un giovane tra i 16 e i 35 anni, senza lavoro e non impegnato in altri percorsi di formazione o di studio, non esitare a contattarci per scoprire tutti i nuovi corsi in programma. Approfittando di questa occasione, potrai avere la possibilità di formarti nel settore che più ti interessa e… Read More »

Acquaviva delle Fonti: sabato “I giorni dello swing” Decimo appuntamento

Screenshot 20240124 050534
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: Decimo appuntamento della rassegna musicale promossa da AncheCinema e dal Comune di Acquaviva delle Fonti, inserita nella stagione 2023/2024 del Teatro Luciani. “I GIORNI DELLO SWING” è uno spettacolo musicale che ripercorre la storia dei protagonisti dello swing italiano da Buscaglione ad Arigliano, Natalino Otto, Renato Carosone e tanti altri. La storia si snoda a cavallo delle due guerre, in un’Italia in cui le canzoni di Natalino Otto, del Trio Lescano e Gorni… Read More »

“Love story” ad Abu Dhabi Mosaic dance festival

Screenshot 20240124 050106
Un fine settimana all’insegna della qualità: Artem Ovcherenko e Anna Tikhomirova hanno presentato “Love Story” sul palco del teatro “Emirates Palace” in Abu Dhabi. Grande debutto per il Mosaic Dance Fest in Abu Dhabi, con le stelle del Bolshoi; Artem Ovcherenko e Anna Tikhomirova che hanno presentato “Love Story“. I due primi ballerini hanno danzato sulle note di Cajkovskij  e Chopin portando in scena anche la loro vita privata, essendo nella vita reale marito e moglie. Sul palco quindi Anna… Read More »

Il pullman dei tifosi della Paganese in panne, il Matera mette a disposizione mezzi per il ritorno a casa Sportività esemplare

Screenshot 20240123 193034
Mentre le cronache di queste ore fanno riferimento al brutto che deturpa il calcio, vedi razzismo, un esempio molto bello arriva dalla Basilicata. Domenica si è giocata Matera-Paganese per il campionato di serie D girone H. I padroni di casa hanno vinto 1-0 ma per i tifosi campani le delusioni avevano avuto un’aggiunta: il guasto all’autobus. Il presidente del Matera ha provveduto a garantire il ritorno a casa degli ospiti. Di seguito un comunicato diffuso dalla Paganese calcio 1926: Tutta… Read More »

Francavilla Fontana, accusa: fortino della droga allestito da una coppia di giovanissimi Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella tarda serata del 19 novembre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza di reato un 18enne e denunciato la compagna, una 20enne, entrambi del luogo, per il delitto di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso. In particolare, il giovane è stato sorpreso alla guida di un’autovettura di grossa cilindrata che, in considerazione della patente appena conseguita, non poteva… Read More »

Canale di Suez: meno merci a prezzo aumentato, allarme di Coldiretti Puglia La crisi in Mar Rosso

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Le difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi nel Mar Rosso rischia di ostacolare le importazioni dall’Asia di fertilizzanti per un valore di circa 200 milioni con preoccupante impatto sui costi di produzione delle imprese agricole. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat nel sottolineare che si tratta di ben il 15% del totale delle importazioni di fertilizzanti in Italia, in riferimento al documento… Read More »

Monte Sant’Angelo: al via l’anno da capitale della cultura regionale Cerimonia ieri sera

Screenshot 20240123 131753
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Con una grande maratona corale ha preso il via “Un Monte in cammino”, il progetto che ha consacrato Monte Sant’Angelo Capitale della Cultura di Puglia per il 2024. Alla cerimonia inaugurale – terminata nella tarda serata di ieri con il passaggio delle consegne tra Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne (Capitale della Cultura di Puglia per il 2023) e il sindaco di Monte Sant’Angelo Pierpaolo D’Arienzo – hanno partecipato il presidente della Regione… Read More »

Taranto: la nuova direttrice, museo archeologico nazionale per tutte le generazioni e tutto il pubblico Stella Falzone

Screenshot 20240123 131118
Di seguito il comunicato: “Voglio innanzi tutto ringraziare il Ministro Sangiuliano e il Direttore Generale Musei Osanna per l’incarico prestigioso che mi hanno conferito, che intendo onorare con tutte le mie capacità ed energie. Immagino un Museo come il perno di una comunità educante e dinamica, uno spazio inclusivo che apra le porte alla città e al territorio, che persegua una comunione di intenti fondata su un principio condiviso, ovvero la cura di un enorme patrimonio che proviene dal nostro… Read More »

Taranto: archivio di Stato a rischio chiusura per assenza di personale, protesta del sindacato Fp Cgil

Screenshot 20240123 090759
Di seguito il comunicato: Il 70% di forza lavoro in meno e per l’Archivio di Stato di Taranto si preannuncia una lenta eutanasia. 5 persone a fare il lavoro che dovrebbero svolgere in 17. Un solo archivista che è anche la direttrice dell’istituto. A denunciarlo sono Mimmo Sardelli e Grazia Albano, rispettivamente segretario generale e componente di segreteria della Funzione Pubblica CGIL di Taranto. I due esponenti sindacali ritraggono una situazione di completa destrutturazione per una delle istituzioni che meglio… Read More »

Ex Ilva: aziende dell’indotto, sindacati convocati a Palazzo Chigi La situazione critica delle imprese appaltatrici: 500 in cassa integrazione (per ora)

Screenshot 20210423 103438
Le imprese dell’indotto ex Ilva anche ieri a Taranto hanno bloccato il loro lavoro, ad esclusione di manutenzione e sicurezza. Preoccupa il commissariamento di Acciaierie d’Italia che metterebbe a rischio i circa cento milioni di euro complessivi di crediti non ancora riscossi da quelle aziende. A cascata la crisi riguarda, ovviamente, i lavoratori molti dei quali, ad esempio, non hanno visto lo stipendio di gennaio. Il governo ha convocato per domani i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’indotto. Da oggi cassa… Read More »

Autonomia del “Giovanni XXIII” di Bari: Emiliano, creare un polo pediatrico meridionale Regione Puglia-ministero, vertice

bari ospedale giovanni XXIII
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’assessore alla Sanità, Rocco Palese, hanno partecipato ieri ad una riunione presso il Ministero della Salute con il sottosegretario Marcello Gemmato  sulla questione dell’autonomia dell’ospedale pediatrico di Bari “Giovanni XXIII”,  che oggi fa parte dell’azienda ospedaliera universitaria “Policlinico” di Bari. Presente anche il direttore del dipartimento Promozione della Salute della Regione, Vito Montanaro. “Durante il mio primo mandato – ha detto Emiliano –  avevo… Read More »

Trasporto urgente della neonata in imminente pericolo di vita: il ringraziamento dell’Asl Taranto Volo dell'Aeronautica militare da Brindisi a Roma

IMG 20240121 184229
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: “Questo eccezionale episodio dimostra quanto i nostri operatori agiscano con professionalità e umanità anche nelle situazioni più complesse e delicate” è il primo commento del Direttore Generale Dott. Vito Gregorio Colacicco a seguito del trasporto urgente di una neonata affetta da una grave patologia cardiaca verso l’Ospedale Bambin Gesù di Roma nella notte fra sabato e domenica. L’allerta è scattata nel tardo pomeriggio di sabato 20 gennaio, quando una giovane tarantina, incinta… Read More »

Piano industriale Sanitaservice Asl Bat ed ampliamento dell’ospedale di Barletta, chieste due audizioni Mennea

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Il benessere e lo stato di salute in particolare delle cittadine e cittadini pugliesi non dimenticando tutti coloro che sono curati in Puglia sono degli elementi importanti verso i quali è indispensabile adoperarsi con costanza ed impegno nonostante le difficoltà che si presentano ogni giorno. Tutto questo tradotto in ambito sanitario non deve prescindere da una rete di assistenza che sia il più possibile efficiente in un contesto… Read More »

Martina Franca: contributi a disabili e caregiver. Bando autism friendly Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sono in fase di liquidazione i contributi riservati alle persone con disabilità gravissime, non autosufficienti e ai loro caregiver. Per la misura regionale del “Sostegno familiare” sono 59 le domande delle famiglie residenti nell’Ambito territoriale Martina Franca-Crispiano che sono risultate al momento ammesse e finanziabili   mentre per la misura del “Patto di cura”, a fronte di 14 istanze, sono 8 le istanze ammesse, 7 delle quali di cittadini di Martina.… Read More »

Riforma Pac e legge di bilancio, anche gli agricoltori di Bari-Bat in protesta Confagricoltura Puglia

Screenshot 20240123 044349
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: Sulla scia dei colleghi tedeschi le proteste degli agricoltori si sono diffuse a macchia d’olio in Europa. Dopo la Germania: Belgio, Olanda, Francia e adesso l’Italia. Le radici comuni del malcontento sono relative principalmente all’applicazione della riforma Pac. La protesta però è esplosa nel Bel Paese a seguito di altre motivazioni: gli agricoltori italiani contestano l’ultima legge di Bilancio che, per le dichiarazioni del 2025, reintroduce l’Irpef e impone ai lavoratori del… Read More »

Giornata della Memoria: manifestazioni patrocinate dal Comune Iniziative da oggi a Martina Franca

Screenshot 20240123 054351
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Nello spirito della legge n. 211 del 20 luglio 2000 e nell’ambito delle manifestazioni dedicate alla Giornata della Memoria, l’Amministrazione Comunale di Martina Franca  – per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali – anche quest’anno ha patrocinato una serie di iniziative sul genocidio degli ebrei perpetrato dai nazisti. Il fine delle diverse iniziative è quello di evidenziare la centralità della memoria dei nefasti eventi antisemiti del secondo Novecento quale valore… Read More »