Home » Comunicati
Appuntamenti in Salento oggi e domani Musica ed altro
Di seguito il comunicato:
MUSICA
Psyché e okGiorgio per la festa di Coolclub alle Officine Cantelmo di Lecce
Sabato 23 marzo le Officine Cantelmo di Lecce ospitano una festa per i primi vent’anni della Cooperativa Coolclub di Lecce. Dalle 21:30 (ingresso libero) la serata proporrà la musica della band Psyché e il dj set di okgiorgio. Fusione unica di psichedelia, groove e improvvisazione, la musica di Psyché evoca visioni di un passato mitico, unendo tradizioni musicali antichissime e mescolandole ai… Read More »
Lecce: presentazione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto” con Mario Desiati Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 23 marzo (ore 16:30 – ingresso libero) il Complesso degli Agostiniani in via Michele De Pietro a Lecce, in occasione dei festeggiamenti per i due anni dall’apertura della Biblioteca OgniBene, ospita l’incontro di presentazione della decima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto“.
Da aprile a luglio il festival letterario, ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano (che quest’anno festeggia i suoi primi 20 anni) e dall’associazione NarrAzioni con la direzione… Read More »
Taranto: due concerti Mysterium festival
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’orchestra della Magna Grecia:
“Suonati per la musica – Messa in do minore di Mozart” è il titolo di uno degli eventi del Mysterium Festival 2024. Dopo il debutto di venerdì (Chiesa San Francesco de Geronimo), secondo concerto sabato 23 marzo alle 20.30 nella Chiesa San Massimiliano Kolbe. Protagonisti dell’appuntamento, l’Orchestra giovanile della Magna Grecia e il L.A. Chorus diretti dal Maestro Andrea Crastolla, con Ilaria Vanacore (soprano), Francesca Pusceddu (soprano), Nicola Di Filippo (tenore)… Read More »
“Battiato l’alieno” a Leverano Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In occasione del 79° anniversario della nascita di Franco Battiato, fa tappa a
Leverano il tour europeo di presentazione del libro “BATTIATO L’ALIENO” di Alessio Cantarella e Maurizio Di Bona, edizioni Mimesis, con la prefazione firmata da Syusy Blady.
L’ evento culturale si terrà il 23 Marzo 2024 alle ore 18:00 presso la Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta – Leverano Centrale” di Leverano e dialogheranno con l’autore Vincenzo Ferrari, Direttore
di TarantoBuonasera ed… Read More »
Martina Franca: oggi benedizione dei ramoscelli di ulivo e Via Crucis vivente Due manifestazioni per i riti prepasquali
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento religioso presso il sito di Cristo Redentore di Martina Franca.
Sabato 23 marzo saranno benedetti ramoscelli di ulivo alle ore 17.00, mentre il lunedì di Pasquetta, alle 9.30, sarà celebrata una santa messa, ad officiare don Michele Castellana. L’invito è esteso all’intera cittadinanza. (Evelina Romanelli).
—–
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giunge alla sua terza edizione la Via Crucis Vivente organizzata dalla parrocchia Regina Mundi, in collaborazione con la compagnia teatrale… Read More »
Bando di gara per l’appalto dell’igiene urbana nei Comuni dell’Aro Ta/2 Crispiano, Laterza, Martina Franca, Mottola, Palagianello e Statte
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina, come ente capofila dell’ARO Ta/2 ha bandito la gara d’appalto per l’aggiudicazione del servizio di raccolta rifiuti e degli altri annessi servizi di igiene urbana per tutti i Comuni che fanno parte dell’Ambito, oltre Martina, quindi, Crispiano, Laterza, Mottola, Palagianello e Statte.
L’entità totale dell’appalto è di 112.068.679,090 euro oltre IVA, di cui 65.472.379,484 euro per costo della manodopera scorporato e 644.000,00 euro per oneri sicurezza… Read More »
Ginosa, accusa: maltrattamenti nei confronti di moglie e figlia minorenne, arrestato 47enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Resta alta l’attenzione dell’Arma in merito al fenomeno della cd. “violenza di genere”.
Nel primo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ginosa hanno arrestato, in flagranza di reato, un 47enne del posto, presunto responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della convivente e della figlia minorenne di quest’ultima.
La vicenda sarebbe, in realtà, l’ultimo episodio di varie condotte vessatorie e violente, portate avanti già da lungo tempo.
La donna, che aveva… Read More »
Accessibilità dell’immobile, fattore determinante per l’investimento: focus sulla Valle d’Itria Apulia Faber
Di seguito il comunicato:
Nell’ambito dell’iniziativa “Faber Lab”, promossa da Apulia Faber per approfondire tematiche chiave del settore immobiliare, il Tavolo sulla Mobilità si è focalizzato sull’attrattività degli immobili in Puglia, con un’attenzione particolare alle residenze in Valle d’Itria.
Apulia Faber, infatti, è impegnata a fornire al mercato immobiliare strumenti e informazioni utili per decisioni consapevoli e sostenibili. L’iniziativa “Faber Lab” e il lavoro del Tavolo Tematico sulla Mobilità ne sono un esempio concreto.
L’acquisto di una residenza è una… Read More »
Mesagne, inaugurata la biblioteca riqualificata Emiliano: una città rinata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” di Mesagne riapre al pubblico nella storica sede di piazza IV novembre, rigenerata nelle aree funzionali e riqualificata grazie ai finanziamenti previsti dal programma “Community Library” della Regione Puglia.
In 26 tra enti e associazioni hanno partecipato alla progettazione di uno spazio innovativo e dove è possibile prendere in prestito oltre 3000 titoli di recente acquisizione.
“Sono felicissimo di essere a Mesagne – ha dichiarato il presidente… Read More »
“La corte di Inghilterra e la Chiesa. Thomas Becket da Canterbury a Mottola”, ospite Antonio Caprarica Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I reali di ieri e di oggi: un viaggio nella monarchia tra curiosità, aneddoti e attualità. Tutto questo con una guida d’eccezione, il giornalista e scrittore esperto di «royal family» Antonio Caprarica. Sarà lui il prestigioso ospite dell’evento “La corte di Inghilterra e la Chiesa. Thomas Becket da Canterbury a Mottola”, in programma a Mottola, in provincia di Taranto, il prossimo 22 marzo (ore 19:30, chiesa Madre, ingresso libero).
Una serata per ripercorrere… Read More »
Puglia, filiera agroalimentare: presentato lo spot sul sistema dei controlli Realizzato da Alessandro Piva
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Filiera agroalimentare pugliese: sicuramente buona!” è il titolo del video promozionale e transmediale sulla sicurezza alimentare e sanità animale, che illustra l’importanza della performance raggiunta dalla Regione Puglia, da Arpa Puglia, dalle Asl e dall’Istituto Zooprofilattico (Izspb), che è stato presentato oggi a Bari nel corso di una conferenza stampa nella Sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia.
Hanno partecipato alla Conferenza stampa il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessora… Read More »
Lecce: UniStem day Oggi la ventiseiesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Avrà luogo venerdì 22 marzo 2024, a partire dalle ore 9:00, presso l’aula magna di Giurisprudenza di Ecotekne (via per Monteroni 165, Lecce), l’evento UniStem Day (XVI edizione), occasione di confronto e approfondimento nell’ambito della ricerca scientifica a partire dalle cellule staminali.
Coordinato dal Centro UniStem dell’Università degli Studi di Milano, l’evento si sviluppa in contemporanea in 97 atenei e centri di ricerca di 13 paesi e due continenti.
L’UniStem Day che… Read More »
La Costituzione: autonomia ed indipendenza della magistratura, convegno a Martina Franca Oggi
Di seguito il comunicato:
Venerdì 22 marzo alle 18.30 presso il salone UPA ( Università Popolare Agorà) in Piazza San Francesco da Paola 3 in Martina Franca si terrà un dialogo sul tema ” La Costituzione. Autonomia ed Indipendenza della Magistratura ” .
Un tema di grande attualità con la presenza del Magistrato Genantonio Chiarelli, illustre concittadino di Martina, componente del Consiglio Superiore della Magistratura.
L’incontro, patrocinato dal Comune di Martina-Assessorato alle Attività culturali ed in collaborazione con le Scuole… Read More »
Amianto nelle ferrovie: Rfi condannata in appello per la morte di un lavoratore foggiano Deceduto nel 2009
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio nazionale amianto:
Un esito giudiziario “apripista” di grande rilevanza, quello Rocco A., esposto all’amianto alle dipendenze di RFI (Rete Ferroviaria Italia) presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Foggia, sviluppando un mesotelioma epitelioide che lo ha portato alla morte. La Corte di Appello di Roma ha ribadito, non solo che non esiste una soglia minima al di sotto della quale si annulla il rischio amianto, ma ha avallato la tesi che, anche un’esposizione … Read More »
Treni: oltre alla frana sui binari della Caserta-Foggia i ritardi fino a 150 minuti dalla notte sulla linea adriatica Sospensione temporanea nel tratto Ancona-Pescara, altri disagi oggi da e per la Puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Trenitalia:
La circolazione è sospesa per l’investimento di una persona a Roseto degli Abruzzi
Richiesto l’intervento dell’Autorità Giudiziaria per gli accertamenti previsti dalla normativa vigente.
I treni Alta Velocità, Intercity Notte e Regionali possono registrare ritardi fino a 150 minuti.
Puoi conoscere l’andamento del tuo treno e le soluzioni di viaggio dalla stazione di tuo interesse con Cerca Treno.
—–
La circolazione è sospesa per un movimento franoso tra Benevento e Ariano Irpino.… Read More »
Quando a Parabita il 20 marzo 1991 furono uccise dai mafiosi una bambina di due anni e mezzo e la mamma Una studentessa calabrese ha scritto un tema in ricordo
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del ccoordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il 20 marzo del 1991 a Parabita in provincia di Lecce vengono massacrate dalla mafia Paola Rizzello di 27 anni e sua figlia Angelica Pirtoli di due anni e mezzo; il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordarlo attraverso l’elaborato della studentessa Fabiha Islam della classe III sez. G del liceo scientifico Filolao di Crotone.
“La storia della tenera… Read More »
Taranto: Cittadella della Carità in crisi, sabato manifestazione nei pressi dell’arcivescovado Fials-Ugl salute
Di seguito un comunicato congiunto Fials-Ugl:
Le organizzazioni sindacali FIALS e UGL Salute, i sindacati più rappresentativi all’interno della Fondazione Cittadella della Carità, hanno incontrato in assemblea i lavoratori ricevendo il mandato ad avviare una mobilitazione del personale fin quando non si riceverenno notizie rassicuranti e la situazione di crisi non rientrerà.
È questa la sintesi dell’asseblea svolta al di fuori della Fondazione da parte delle organizzazioni sindacali FIALS e UGL Salute, che sabato 23 marzo, manifesteranno nei pressi dell’Arcivescovado… Read More »