Home » Comunicati
Oria: quasi quattro chili di marijuana, hashish e 36 piante di canapa. Due arrestati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la corte di Appello di Lecce, nei confronti di LUDOVICO Michele, classe 1950 del posto.
L’uomo deve espiare la pena di anni 3, mesi 2 e giorni 3 di reclusione.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
—–
I carabinieri della locale stazione,… Read More »
Dalla Puglia la richiesta di cambiare la campagna di comunicazione “razzista” per le donazioni di sangue Si parla dei 630mila italiani che ne hanno bisogno. E chi non è italiano?
Il ministero della Salute, con la presidenza del Consiglio dei ministri e il coordinamento Civis delle organizzazioni maggiormente impegnate in materia, ha dato luogo a una campagna di sensibilizzazione il mese scorso per favorire la donazione del sangue. Lo fa per i 630mila italiani che ne hanno bisogno. La cosa, in questi giorni, sta scatenando polemiche e richieste di correggere il tiro, da parte del ministero. Ciò, in conseguenza di una banale considerazione: e i non italiani, non potrebbero avere… Read More »
Lecce: il centro della città “invaso dalle erbacce” Sportello dei diritti: incuria e degrado segnalati
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non siamo in aperta campagna ma nel pieno centro economico e commerciale della città di Lecce dove il degrado manifestato dalla presenza di erbacce altre più di un metro, la fanno da padrona sui marciapiedi destinati al transito pedonale. Siamo in via Cota, via Foscarini e via Torre Del Parco dove alcuni cittadini hanno voluto segnalare la situazione in cui si trova una città che appare destinata a vivere solo sugli… Read More »
Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: il Codacons si costituirà parte civile L'associazione di tutela dei consumatori lo chiederà nel procedimento per il caso di Paola Clemente, "lo sfruttamento del lavoro è un danno per l'intera collettività"
“Lo sfruttamento del lavoro rappresenta un danno per l’intera collettività, perché oltre a violare i diritti dei lavoratori crea distorsioni del mercato con ripercussioni sulla concorrenza e sulla qualità delle produzioni. Per tale motivo abbiamo deciso di costituirci parte civile in questa vicenda e chiederemo un risarcimento in rappresentanza della collettività qualora dovessero emergere illeciti”. Lo dichiara Carlo Rienzi, presidente del Codacons.… Read More »
Otranto: incendio, intervento aereo A fuoco da stamani la pineta delle Orte
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Da questa mattina un incendio boschivo sta interessando la zona di Palascìa, nel comune di Otranto (LE), Sito di Importanza Comunitaria (SIC), Parco Naturale Regionale e Important Bird Area. L’incendio, che è divampato nei pressi del Faro e ha interessato l’area circostante alcune strutture militari, si sta velocemente propagando a causa del forte vento. La SOUP ha richiesto l’intervento di due Fire Boss, ai quali si sta aggiungendo un Canadair. Sul … Read More »
Torre Santa Susanna: 34 piante di marijuana in casa, arrestato in flagrante Francavilla Fontana: ai domiciliari, era a passeggio. Arrestato di nuovo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
La Stazione Carabinieri di Torre Santa Susanna nel corso di servizi predisposti al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto in flagranza di reato, DE NUZZO Antonio, 25enne del posto.
L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato sorpreso a coltivare in casa una piantagione di “Marijuana” costituita da n. 34 piante in vari stati di maturazione e di diverse altezze, grammi 200 della medesima sostanza… Read More »
Taranto: eurodeputata alla nuova direttrice del MarTa, “coinvolgere l’Ilva? Meglio chiuderla e farne un museo” Rosa D'Amato a Eva degl'Innocenti
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Taranto puo’ e deve puntare sul turismo culturale. Su questo punto sono perfettamente d’accordo con la nuova direttrice del MarTa. Cio’ che non condivido è l’idea, espressa dalla Degl’Innocenti, di una cooperazione positiva con l’Ilva: l’acciaieria è solo un ostacolo allo sviluppo della città, in primis del turismo, oltre a rappresentare un cancro incurabile per l’ambiente e la salute dei cittadini”. Lo dice l’eurodeputata dei Cinque Stelle, Rosa… Read More »
“Xylella, una frode”: Forum Ambiente e salute, appello ai protagonisti della Notte della Taranta In particolare a Luciano Ligabue. "Via motosega, i bulldozer e ogni agro-veleno dai sacri fortissimi ulivi del Salento, sacro pluri-millenario Patrimonio di tutta l’Umanità"
Il forum per l’Ambiente e la salute ha scritto una lettera a Michele Emiliano e Giuseppe Silletti, evidenziando al presidente della Regione Puglia e al commissario per l’emergenza xylella che ci sono problemi non solo nel Salento ma anche nel resto del territorio.
Ha anche rivolto, il forum, un appello ai protagonisti della Notte della taranta, concertone di Melpignano in programma domani sera. In particolare a Luciano Ligabue, ma anche agli altri artisti, perché “lancino forti messaggi rivolti al governo… Read More »
Monopoli: stasera lo spettacolo di Enrico Brignano a Sabbiadoro Arena Evolushow 2.0
|
Migranti: 73 sbarcati a Taranto Arrestati due turchi presunti scafisti
Sono giunti in porto a Taranto, oggi, a bordo di un’imbarcazione militare italiana. Salvati al largo della Libia, i 73 migranti, sono pressoché tutti originari del Corno d’Africa.
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
I componenti del Pool anti-immigrazione interforze, voluto dal Procuratore della Repubblica di Lecce Cataldo MOTTA e coordinato dal Comandante del G.I.C.O. della Guardia di Finanza, composto da articolazioni specialistiche delle Forze di Polizia a vocazione spiccatamente investigativa, ossia dal Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata della… Read More »
Scuola: no all’emigrazione forzata degli insegnanti Ugl: deve essere una scelta
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl:
L’Ugl sostiene la protesta degli insegnanti che in questi giorni sono in piazza e sulle spiagge italiane non per vacanza ma per affermare il diritto al lavoro. “L’emigrazione non deve essere una forzatura, come vuole il piano di assunzioni previsto dalla Buona Scuola di Renzi, ma una scelta”, dice il segretario generale Ugl Taddeo Albanese. “Per questo appoggiamo la protesta degli insegnanti italiani che in questi giorni vedono messo in discussione il… Read More »
Lecce: commercianti multati per i bidoncini dei rifiuti fuori dai locali, “ingiustamente vessati” Sportello dei diritti: "Il comando di polizia municipale annulli i verbali elevati senza accertare i motivi del deposito dei rifiuti sulla pubblica via"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Altro che toni trionfalistici del Comandante della Polizia Municipale di Lecce dopo aver colpito alcuni commercianti del centro storico “rei” di aver lasciato in strada i bidoncini dei rifiuti dei propri esercizi. Perchè, le multe sarebbero state giuste se l’esercenti avessero incautamente e colpevolmente abbandonato l’immondizia sulla pubblica via ma così non è stato. Preventivamente la Municipale poteva ben accertare che per due giorni, probabilmente a causa del ponte di Ferragosto,… Read More »
Martina Franca: denunciato 37enne barese. Accusa, ubriaco alla guida ha provocato un incidente Lesioni lievi per i quattro occupanti l'altra vettura
Di seguito il comunicato:
I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno denunciato a piede libero un 37enne, barese, per guida in stato di alterazione psicofisica da stupefacenti e omissione di soccorso.
L’uomo, mentre si trovava alla guida della propria autovettura, per cause in corso di accertamento, è entrato in collisione con un’altra autovettura giunta in prossimità di un incrocio a bordo della quale viaggiava un’intera famiglia composta da 4 persone, che a causa del sinistro hanno riportato, fortunatamente, solo… Read More »
Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: Sel, “inaccettabile conseguenza per portare un pezzo di pane a casa” Il caso di Paola, deceduta il 13 luglio
Di seguito un comunicato diffuso da Maurizio Baccaro, del coordinamento provinciale tarantino di Sinistra ecologia e libertà:
Morire di lavoro nei campi con contratti atipici e sottopagati. Questa è l’inaccettabile conseguenza che lavoratrici e lavoratori italiani e migranti, sono costretti a rischiare per portare un pezzo di pane a casa. Sembra di stare a leggere un giornale di 70 anni fa e invece siamo di fronte alla triste realtà di quello che accade oggi nelle campagne.
Gli ultimi tre episodi… Read More »
Brindisi: colpo di fucile contro una casa, due arrestati Il 41enne Gianluca Tanzarella e il 27enne Francesco De Rinaldis sono ritenuti i responsabili
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da carabinieri e polziia:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi unitamente a personale della Squadra Mobile della Questura di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato TANZARELLA Gianluca classe 1974 del posto e DE RINALDIS Francesco classe 1988 ritenuti responsabili del reato di detenzione illegale di arma da fuoco clandestina in concorso.
Il TANZARELLA, nella mattinata odierna, per cause in corso di accertamento, esplodeva un colpo di fucile a canne mozze… Read More »
Tuturano: arrestato mentre tenta la rapina in banca Fasano: in casa una piantagione di marijuana, arrestato 36enne. Vieste: tre arrestati per una rapina al camion che trasportava tabacchi
Read More »
Grottaglie: 101 macchine e 19 cavalli da corsa confiscati. Valore, circa due milioni di euro Operazione "Cars and horses" della Guardia di finanza. Accusa: violazioni al codice antimafia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
A conclusione di indagini riguardanti violazioni al “Codice Antimafia”, di cui al D.Lgs. 159/2011, eseguite dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto nei confronti di una persona di origini campane con dimora abituale a Grottaglie (TA), la 1^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto ha disposto la confisca di 101 autoveicoli, il patrimonio aziendale di una scuderia con sede a Gragnano (NA), comprensiva di 19 cavalli da corsa, i quali… Read More »
Il caso dell’Ilva di Taranto finisce in una tournée teatrale mondiale. Si parte dall’India Compagnia Instabili vaganti VIDEO
Il caso dell’Ilva di Taranto finisce in un tour teatrale internazionale. Prima tappa, l’India (che dunque non si occuperà solo di marò). Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ l’India la prima tappa del World Tour 2015 della compagnia teatrale Instabili Vaganti, che con il pluripremiato spettacolo MADE IN ILVA, nella sua versione in lingua inglese, attraverserà tutto il paese, dalla pianura indo-gangetica del nord alla regione meridionale del Karnataka, dal Bengala alle coste sud orientali.
Quattro le città… Read More »