Home » Comunicati
Ugl, lotta (interna) continua: manifestazione a Palermo contro uno dei due proclamatisi segretari generali Il sindacato non trova pace. Attacchi anche a Renata Polverini astenutasi sul provvedimento per Taranto e assente da quello per l'Ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Palermo:
Oggi la Segreteria territoriale di Palermo ha manifestato, congiuntamente ai lavoratori e alle lavoratrici palermitani iscritti all’Ugl, di fronte ai locali della Camera di Commercio del capoluogo della regione Sicilia. La manifestazione che si è svolta in modo efficace ma pacifico era mirata a stigmatizzare l’operato del sedicente “Segretario Generale UGL” Paolo Capone, rieletto per la terza volta dopo due ordinanze del tribunale di Roma che dichiaravano illegittima la carica.
“La protesta… Read More »
Taranto, vertenza Marcegaglia: commissione Lavoro del Comune, incontro lunedì con i sindacati Fim, Fiom e Uilm apprezzano
Di seguito un comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm:
Apprezziamo l’invito del Comune di Taranto, sensibile alla Vertenza Marcegaglia, una disputa che, ogni giorno, si inasprisce di più.
Lunedì 5 ottobre p.v. alle ore 10,30, presso la Commissione Lavoro del Comune di Taranto chiederemo con forza che anche il Comune di Taranto intervenga per sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, ma soprattutto Marcegaglia, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da oggi pomeriggio all’alba di domenica possibili temporali, anche forti Forti raffiche di vento. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per i settori centromeridionali della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 16 odierne per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità prevista per le altre zone… Read More »
Calcio serie D girone H: domenica il Gallipoli a colazione Sesta giornata: la gara di Aprilia anticipata alle 10,30. Bisceglie e Francavilla Fontana in campo neutro. Fischietto lombardo per Taranto-Isola Liri PARTITE E ARBITRI
Le gare sono in programma domenica 4 ottobre alle 15. Una, però, si giocherà dopodomani mattina alle dieci e mezza, nel giorne H: Aprilia-Gallipoli. Salentini a colazione, dunque. Variazioni di campo: Pomigliano-Bisceglie a Mugnano, Serpentara-Virtus Francavilla Fontana ad Artena a porte chiuse.
Programma e arbitri:
Aprilia-Gallipoli (Andrea Colombo di Como)
Fondi-Manfredonia (Marco Guarnieri di Empoli)
Francavilla sul Sinni-Az Picerno (Gianmarco Capezzi di Valdarno)
Nardo-San Severo (Fabio Mattia Festa di Avellino)
Pomigliano-Bisceglie (Valerio Amadio di Ascoli Piceno)
Potenza-Turris (Marco Rossetti di… Read More »
Gianluca Tenuzzo, gelataio di Taviano, finalista al campionato europeo In corso a Firenze. Il titolo sarà assegnato domenica
Gianluca Tenuzzo, di Taviano, con il suo gelato ai gusti di ricotta, fichi e mandorle, è finalista al campionato europeo in corso a Firenze fino a domenica 4 ottbre. Sono in 20 a contendersi il titolo continentale.
“Il mio gelato deve valorizzare al massimo le materie prime della nostra Puglia .ricotta di pecora fichi trasformati in glassa con zucchero e limone, mandorle baresi abbrustolite” compare nella descrizione del concorrente, che in rappresentanza della gelateria Claudio di Taviano è arrivato alla… Read More »
Napoli: si inaugura Vebo, salone della bomboniera Al taglio del nastro per la quattordicesima edizione Anna Falchi e Luigi De Magistris
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Saranno l’attrice Anna Falchi e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ad effettuare il taglio del nastro – venerdì 2 alle ore 11 – della XIV edizione del Vebo, il salone dedicato al mondo della bomboniera, dell’articolo da regalo e della casa, in programma dal 2 al 5 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno anche il presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo e l’organizzatore Luciano Paulillo.
La… Read More »
Martina Franca: nasce Liberi e Solidali, associazione che vuole promuovere la partecipazione popolare Oggi la presentazione
Di seguito il comunicato:
Venerdì 2 ottobre alle ore 16 nella sede di Largo Ferrucci, 9 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’associazione Liberi e Solidali, costituitasi a Martina Franca.
L’associazione è composta da cittadini intenzionati a promuovere la partecipazione popolare al dibattito pubblico sui temi sociali, politici e amministrativi, per una valutazione completa delle vicende del territorio. Il fine è quello di un contributo, se possibile, al miglioramento della condizione generale.… Read More »
Puglia, prospettive positive per l’anno prossimo: secondo Unicredit il Pil passerà al segno più Ufficio studi, "il 2016 anno della svolta per le regioni del sud contintentale" (in questa specifica analisi non sono state considerate le isole)
Di seguito un comunicato Unicredit:
Il 2016 anno della svolta per le Regioni del Sud continentale con il PIL che torna in territorio positivo. In Puglia continua il processo di miglioramento del tasso di variazione annuo del Pil: da -0,3 stimato nel 2015 a +0,4 previsto per il 2016. Nel 2016 l’export pugliese segnerà un +3,5%. Lieve crescita del numero degli occupati stimato per il 2015 (+1,3%), superiore al dato nazionale (+0,6%). Segno positivo anche per la spesa per consumi… Read More »
Scandalo Volkswagen: in Italia le auto con il software irregolare sono 648458 I modelli coinvolti
Sono 648459 le auto del gruppo Volkswagen, immatricolate in Italia, con il software irregolare. Sono questi i modelli per i quali avrà luogo il richiamo:
Volkswagen: 361432
Audi: 197421
Seat: 35348
Škoda: 38966
Volkswagen veicoli commerciali: 15291
In Italia sarebbero 19 i modelli con motore turbodiesel 2,0 Euro5, del gruppo Volkswagen, con problemi:
Audi-A3, A4, A5, A6, Q3, Q5, TT
Seat-Alhambra, Altea, Leon
Skoda-Octavia, Superb, Yeti
Volkswagen-Golf, Maggiolino, Passat, Sharan, Tiguan, Touran… Read More »
Call center: in commissione Lavoro passa l’emendamento, dalla vertenza Teleperformance “risultato storico” Il segretario provinciale Cgil Taranto parla della clausola sociale
Di seguito la dichiarazione di Giuseppe Massafra, segretario Cgil per la provincia di Taranto:
La battaglia della CGIL e della SLC era questa e abbiamo avuto ragione!
La vertenza Teleperformance ha prodotto un risultato storico per il settore dei call center… E’ passato l’emendamento in Commissione lavoro che prevede la continuità occupazionale dei lavoratori dei call center in caso di cambio d’appalto (Clausola Sociale). Questo rappresenta un deterrente per la pratica del massimo ribasso nelle procedure di appalto.
….ecco il… Read More »
Emergenza xylella, ecco il nuovo piano Pubblicato il documento
Di seguito il link per accedere al nuovo piano di contrasto all’emergenza-xylella:
http://www.emergenzaxylella.it/portal/portale_gestione_agricoltura/Documenti/docCommissario/PortalXylellaDocCommissarioIstanceWindow?IDNEWS=78&action=e&windowstate=normal&mode=view&ACTION_NEWS=DETAIL… Read More »
San Donaci, sacra corona unita: sequestro di beni riconducibili al 36enne Benito Clemente, condannato per reato di tipo mafioso Francavilla Fontana: accusa, va in posti vicini a quelli frequentati dall'ex moglie ma non può. Arrestato. Latiano: arrestato con l'accusa di avere aggredito operatori della comunità che lo ospita
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del nucleo investigativo di Brindisi e della compagnia di Francavilla Fontana hanno proceduto alla confisca di beni immobili e mobili intestati o riconducibili a CLEMENTE Benito, classe 1979 del posto, già condannato per associazione per delinquere di tipo mafioso.
I beni erano già stati sottoposti a sequestro preventivo il 17 marzo 2015 su provvedimento del Tribunale di Brindisi – Sezione Penale – Ufficio Misure di Prevenzione su richiesta della DDA di… Read More »
Regione Puglia: il primatista è Copertino, diecimila euro al mese. Anche per Vendola e altri i vitalizi Spesa di centocinquantamila euro al mese: quasi 13,5 milioni di euro annui
Maniglio e Marino, Ventricelli, Losappio, Godelli. E altri ex amministratori. E Giovanni Copertino che va a stabilire il record, con circa diecimila euro al mese di vitalizio. Gli ex hanno ottenuto la pensione, dunque. Costerà alle casse della Regione Puglia qualcosa come 150mila euro al mese circa, cioè 13 milioni e mezzo annui, euro più euro meno. Vitalizio anche per Nichi Vendola.
Di Nino Sangerardi:
L’assegno vitalizio mensile lordo è pari a 5.618,73 euro. In favore, stante la Legge pugliese… Read More »
Martina Franca: uffici comunali con i calcinacci che vengono giù, l’assessore “colpa dei lavori di 11 anni fa” Il titolare alla delega dei Lavori pubblici risponde alle critiche
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In relazione alle note stampa apparse in questi giorni sugli organi di informazione, l’Assessore per i Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano intende fare alcune precisazioni.
“La sicurezza dei nostri dipendenti ci sta molto a cuore. Proprio in questi giorni, infatti, sono in corso i lavori di rifacimento dell’intonaco di alcuni uffici comunali colpiti da infiltrazioni di acqua derivanti dagli errori fatti nel corso dei lavori di restauro del Palazzo Ducale iniziati… Read More »
Montemesola: l’ascensore che risparmia energia con lo stesso sistema adottato in Formula 1 Oggi la presentazione di Sem, "innovativo sistema di accumulo energia": la recupera dalla discesa della cabina. Premiato da Arti Puglia e finalista al concorso internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Risparmiare energia e nuove opportunità di business. Su queste due direttive si svolgerà l’evento che Encosys ha organizzato a Montemesola l’1 ottobre 2015, pensato per gli ascensoristi e gli installatori che hanno voglia di rinnovare il proprio lavoro.
Durante l’evento sarà presentato il SEM, l’innovativo sistema di accumulo energia per gli ascensori che permette di recuperare l’energia dalla discesa della cabina per utilizzarla nella fase di risalita, permettendo ai condomini un risparmio di… Read More »
Morte di Paola Clemente: l’agenzia di lavoro interinale, noi non c’entriamo niente Quanta spa "per il ripristino della verità"esibisce buste paga e un dossier. La bracciante di San Giorgio Ionico morì in un vigneto di Andria il 13 luglio scorso
Di seguito una comunicazione diffusa da Quanta spa, a seguire i documenti diffusi dalla società:
In relazione a quanto recentemente apparso su alcuni organi di informazione, circa il presunto coinvolgimento dell’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa nella vicenda di Paola Clemente, la bracciante agricola di San Giorgio Ionico (Taranto) morta il 13 luglio scorso nelle campagne di Andria, mentre lavorava all’acinellatura dell’uva,
preme segnalare quanto segue:
La ricostruzione dei fatti risulta essere parziale e l’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa,… Read More »