Home » Comunicati
Fragagnano: si dimettono sette consiglieri comunali, arriva il commissario. A un mese dalle elezioni Chiarelli: "inqualificabile azione, assoluta irresponsabilità"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
La decisione di sette consiglieri comunali di Fragagnano di dimettersi questa mattina, a pochi giorni dalla presentazione delle liste elettorali, e dunque solo a poco più di un mese dal rinnovo della amministrazione, non può che essere accolta come un atto di assoluta irresponsabilità che nulla ha a che fare con la politica . Per quanto reso noto, peraltro, l’atto formale consegnato al segretario generale non indica alcuna specifica motivazione. Del… Read More »
Taranto: la canapa coltivata in carcere, prima volta in Italia Progetto di reinserimento dei detenuti con la produzione per usi industriali
Di seguito il comunicato di Confagricoltura Taranto:
La canapa industriale entra per la prima volta nel Carcere di Taranto. E compie un piccolo miracolo: trasformare due ettari di terra incolti in un’azienda agricola modello. Che fa agricoltura innovativa e sociale al tempo stesso, perché toccherà ad un gruppo di detenuti della Casa circondariale “Carmelo Magli” lavorare la terra e raccoglierne i frutti.
A otto mesi di distanza dal Protocollo d’Intesa siglato tra Confagricoltura Taranto e Direzione del Carcere questa mattina… Read More »
Cisternino: bomba carta sotto casa del candidato sindaco A Luca Convertini la solidarietà del parlamentare Nicola Ciracì: "speriamo sia una semplice bravata". Lunedì incontrerà il prefetto
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
«In attesa di conoscere cosa sia successo esattamente, non posso che esprimere solidarietà a Luca Convertini, uno dei candidati sindaco a Cisternino. Si spera ovviamente possa essersi trattato di una semplice bravata, ma intanto è meglio stigmatizzare episodi del genere, specie se si verificano alle soglie di una campagna elettorale che si preannuncia particolarmente delicata». Lo dichiara l’On. Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) dopo che nel corso della notte… Read More »
Puglia: allerta maltempo. Pioggia fino a stasera e prospettiva di peggioramento fino al freddo di lunedì Protezione civile, previsioni
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta maltempo con validità dalle 14 odierne per dieci ore. “Precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.
Questo, per il weekend… Read More »
Martina Franca: tributi, “la pressione fiscale è inalterata” Viabilità: bando per il parcheggio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Approvati dal Consiglio comunale le modifiche ai Regolamenti comunali della TARI, IMU-TASI e le relative aliquote e tariffe, e migliorato il Regolamento delle Entrate. E’ la sintesi della seduta dell’Assise comunale svoltasi giovedì 28 aprile.
Esprime soddisfazione l’Assessore Basile considerato che tutte le modifiche apportate ai regolamenti hanno determinato maggiori tutele nei confronti dei contribuenti.
“Essere riusciti a mantenere la pressione fiscale inalterata – afferma l’Assessore Basile – è sicuramente… Read More »
Taranto: accusa, minaccia moglie e figli con una motosega. Poi dà una testata in faccia al figlio Violenze in famiglia a Palagiano, l'uomo è finito in carcere
Accaduto a Palagiano. Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri hanno arrestato un uomo, già noto alle Forze di Polizia, resosi responsabile di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e minacce.
L’individuo, già da alcuni giorni aveva assunto comportamenti vessatori nei confronti della moglie e dei figli, mediante insistenti e gravi minacce, giungendo, al culmine di attacchi d’ira, a distruggere mobili ed oggetti vari all’interno dell’abitazione familiare.
L’epilogo si e’ avuto quando l’uomo, al termine dell’ennesimo episodio ha imbracciato una… Read More »
Zapponeta: sequestrata discarica abusiva di 171mila metri quadrati, con altri beni per circa sei milioni di euro Operazione della Guardia di finanza e del Corpo forestale dello Stato: accuse, contributi indebitamente percepiti e mancato pagamento dell'ecotassa. Sette indagati
Di seguito in formato pdf il comunicato:
9922_2016_04_28 reati ambientali… Read More »
Foggia: niente convocazione per il bilancio del Comune, alla scadenza del termine Marasco: il sindaco "ha deciso scientemente di aspettare la diffida del prefetto" per prendere tempo nel varo del preventivo 2016
Oggi, a Foggia, il consiglio comunale si occuperà di aliquote di imposta e di accordi con l’università. Preventivo 2016, nulla. Di seguito un comunicato diffuso da Augusto Marasco:
«Ci risiamo: tra musiche e selfie, il sindaco è stato sorpreso con un torcinello in bocca dalla notizia che, come ogni anno di questi tempi, andrebbe approvato il bilancio di previsione». L’ex candidato sindaco del centrosinistra, Augusto Marasco, denuncia che «alla data del 30 aprile non è stato convocato alcun Consiglio comunale… Read More »
San Pancrazio Salentino, stalking: accusa, 22 mesi di persecuzioni. Divieto di avvicinamento all’ex fidanzata Eseguito dai carabinieri nei confronti di un 23enne. Droga, furto di energia elettrica e altri reati: quattro arresti a vario titolo, numerose denunce
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nel corso di un servizio a largo raggio di controllo del territorio, hanno tratto in arresto 4 persone. Nel dettaglio:
– a Brindisi, i militari del nucleo operativo e radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e furto aggravato di energia elettrica, CORSANO Cristian, classe 1984 di Brindisi, in atto sottoposto alla misura dell’obbligo… Read More »
Grottaglie: zona 167-bis, “abbandonata a se stessa dall’amministrazione” "Disponibili 500mila euro firmando il protocollo con Arca"
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, coordinatore Conservatori e riformisti di Grottaglie:
Si è tenuto il previsto incontro con i cittadini della zona 167-bis di Grottaglie. Alla nostra delegazione dei Conservatori e Riformisti si è associato Michele Santoro, il candidato sindaco unitario del centro destra. Il confronto con gli abitanti di una zona abbandonata a se stessa dalla amministrazione di sinistra, ha messo in evidenza tutta una serie di gravi criticità che da tempo, in veste di consigliere… Read More »
Taranto: contrasto al cyber-bullismo, oggi si conclude il corso di formazione Al liceo "Moscati"
Di seguito il testo dell’intervento di Francesco Laddomada, nell’ambito del corso “Il futuro della legalità”:
L’intento di questo seminario è quello della sensibilizzazione verso percorsi di formazione ispirati alla legalità del proprio agire – agire di alunni, agire di docenti, agire di operatori del diritto, agire di genitori, e, comunque, di cittadini.
Oggi assistiamo, nei vari ambiti in cui si svolge la personalità dell’individuo – singolo o gruppo, lavoro, professione, politica (art. 2 Cost.) -, da un lato ad un… Read More »
Taranto: “l’illegalità come regola” Dopo gli arresti per il racket delle cozze, intervento della deputata che chiede "una forte attenzione al sociale"
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“L’operazione Piovra, condotta dai Carabinieri e dalla Guardia Costiera di Taranto, oltre ad avere portato alla luce un vero e proprio racket, del quale sarebbero stati vittime alcuni mitilicoltori, evidenzia la possibilità, tutt’altro che remota, che le cozze vendute sui banchi abusivi lungo le strade cittadine potessero e possano provenire da zone interdette all’allevamento, perché inquinate. Due tasselli strettamente connessi, quello della produzione senza controlli e sicurezza e quello… Read More »
Crisi del settore aero-industriale: “troppi posti di lavoro a rischio in Puglia” Interrogazione parlamentare al ministro dell'Economia
L’Onorevole Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) è il primo firmatario di un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Economia e delle Finanze sulla delicata situazione del settore aero-industriale nazionale in genere e pugliese in particolare. Con il nuovo piano industriale 2015-2019 di Finmeccanica sono troppi i posti a rischio, soprattutto nelle imprese dell’indotto, e il deputato chiede l’urgente convocazione di un tavolo presso il MEF anche per scongiurare quella che si preannuncia un’ecatombe.
Finmeccanica è il primo gruppo industriale italiano nel… Read More »
Lecce: il governatore della Banca d’Italia oggi all’università Ignazio Visco presenta il suo libro "Perché i tempi stanno cambiando"
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento:
Su iniziativa del Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento, verrà presentato venerdì 29 aprile 2016 alle ore 11, presso il Centro Congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce), il libro “Perché i tempi stanno cambiando” (edizioni Il Mulino, 2015), del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Dopo i saluti introduttivi del Direttore del Dipartimento Stefano De Rubertis, la presentazione sarà coordinata dalla professoressa Alessandra Chirco, ordinaria di Economia Politica. Con l’autore… Read More »
Martina Franca: “Ti racconto l’acqua”, oggi reading di poesia Promosso da MDgroupitaly
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Venerdì 29 aprile alle ore 18:30, presso la sede MD di Martina Franca in Via Serramancone 13 si terrà il primo reading di poesia intorno al tema dell’acqua in tutte le sue forme.
L’iniziativa promossa dall’azienda MDgroupitaly, nell’ambito delle attività svolte alla valorizzazione della cultura del territorio, vede l’alternarsi di sei poetesse che leggeranno poesie incentrate sull’acqua cogliendone le varie prospettive: acqua come vita, come madre e fonte da cui tutto ha inizio, acqua… Read More »
Lecce: “sostanzialmente annullato” avviso di accertamento da oltre 700mila euro Dalla commissione tributaria provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un’eclatante decisione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha sostanzialmente annullato gli avvisi di accertamento per gli anni 2008 e 2009 di oltre 700.000,00 euro notificati alla società cooperativa a responsabilità limitata Ambiente e Sviluppo. Con la sentenza 1084 del 2016 della sezione I della CTP di Lecce resa il 22 aprile, ha accolto le tesi difensive dell’avvocato Maurizio Villani che difende la società cooperativa, nonché la favorevole perizia del CTU… Read More »
Nutrizione è salute, alla Fiera di Foggia il convegno promosso dalla lega nazionale dilettanti di calcio Tappa pugliese per la campagna di sensibilizzazione
|
Guardia costiera: allerta per la sicurezza in mare, trasmettitore d’emergenza difettoso Campagna di richiamo per il Kannad SafeLink EPIRB
Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti:
Il Ministero dei Trasporti e la Guardia Costiera, hanno lanciato un’allerta diramando una circolare per portare a conoscenza che il fabbricante Orolia Ltd, Silver Point, Airport Service Rd, Portsmouth, P03 5PB, United Kingdom ha emanato un “Safety Alert” per informare che è in atto la procedura di richiamo degli strumenti “Emergency position indicating radio beacor1″ (EPIRB) Marca: KANNAD Marine Safelink Epirbs Tipo EPlRB SAFELINK Manual + GPS e EPIRB SAFELINK Auto GPS,… Read More »




