rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Quelli dell’Audi nera, ovvero la banda che faceva esplodere i bancomat. Arrestati quattro pugliesi Accusa: una ventina di colpi, anche nelle Marche e in Emilia Romagna

tmp 6896 operazione Cashpoint 41848813331
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Osimo (AN) sono riusciti a scoprire, fermare e sgominare definitivamente la banda di criminali pugliesi che dall’inizio dell’anno avevano messo a segno una serie continua di assalti a bancomat di filiali bancarie, uffici postali, casse continue di distributori di carburanti e gioiellerie nelle Regioni Marche, Puglia ed Emilia Romagna. Si tratta di 4 malavitosi pluripregiudicati brindisini ben organizzati e agguerriti. C’è ancora il massimo riserbo da parte della Procura… Read More »

A14 Trani-Molfetta: nel tir fra le bottiglie di birra c’erano 5,7 tonnellate di sigarette di contrabbando Sequestro della Guardia di finanza, un arrestato

tmp 6896 11862 FOTO11319159275
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: ERANO NASCOSTE DIETRO UN CARICO DI COPERTURA COSTITUITO DA BOTTIGLIE DI VETRO DA 0,5 LITRI DESTINATE AD UNA NOTA CASA PRODUTTRICE DI BIRRA. Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo per il contrasto ai traffici illeciti, i militari della Compagnia Guardia di Finanza di Trani hanno sequestrato oltre 5,7 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati su di un autoarticolato transitante lungo l’autostrada A/14, tra Molfetta e Trani, proveniente dalla… Read More »

Tribunale di Bari: “impensabile contrastare la mafia impiegando la Croce rossa” Il senatore Stefàno sollecita il ministro della Giustizia a rispondere a un'interrogazione urgente (di quattro mesi fa)

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Il territorio barese è sempre più al centro di una recrudescenza dell’attività dei clan mafiosi ed è impensabile sopperire alla carenza del personale amministrativo del Tribunale con l’impiego di operatori, barellieri e medici della Croce Rossa. Chiedo al Ministro Orlando di esprimersi immediatamente sulla vicenda”. Interviene così, al termine dei lavori d’Aula, il senatore Dario Stefàno, Presidente de La Puglia in Più. tornando a sollecitare una risposta dal Ministro della Giustizia… Read More »

Lecce: la notte dei ricercatori, università del Salento Domani dalle 18 a mezzanotte le manifestazioni

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Poche ore alla “Notte dei Ricercatori”, l’evento europeo che avvicina alla ricerca il grande pubblico e che si svolgerà anche a Lecce organizzato dall’Università del Salento con il coinvolgimento di CNR, INFN, IIT e del distretto Dhitech. Un’occasione unica per “esplorare la scienza divertendosi”, conoscendo laboratori, ricerche, scoperte e brevetti e incontrando ricercatori e ricercatrici che spiegheranno il proprio lavoro con un linguaggio semplice e giocoso. L’appuntamento è per venerdì 30 settembre… Read More »

Giornata mondiale per il cuore, manifestazione anche a Barletta Oggi l'iniziativa nella sede di cardiologia riabilitativa dell'Asl, interviene la protezione civile

bari protezione civile
Si tiene oggi, anche a Barletta, a partire dalle 8.30 la “Giornata mondiale per il cuore 2016 – Lavora con il cuore”, nella sede dell’unità operativa di Cardiologia riabilitativa della Asl Bat – laboratorio ‘Pennetti’ dell’ex presidio ospedaliero. All’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici del Cuore – Bat Cuore di Barletta, in collaborazione con l’unità operativa di Cardiologia riabilitativa della Asl Bat, parteciperà Ruggiero Mennea, presidente del comitato regionale permanente di Protezione civile, che sta promuovendo l’adozione dei defibrillatori in tutti i… Read More »

Taranto: il programma completo del Due Mari winefest Nel finesettimana

due mari wine fest
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Sabato e domenica piazza coperta di via Anfiteatro sarà il teatro della manifestazione organizzata da Salotto Professionale Eventi. L’ingresso è libero. Saranno presenti una ventina di aziende enogastronomiche. Ricco il cartellone di eventi correlati: si comincia alle 18 Un percorso enogastronomico lungo 20 stand, due concerti di musica live, due show cooking, una cena en plein air, stand-up comedy, performance e altro ancora. Sarà questo il cuore della prima edizione del Due Mari WineFest,… Read More »

Gioia del Colle: due concerti nel chiostro, stasera e il 7 ottobre Festival Oriente Occidente, si esibisce l'ensemble Florilegium Vocis con la Cappella musicale Santa Teresa dei Maschi

Ensemble Alta Nova
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Due date a Gioia del Colle, il 29 settembre e il 7 ottobre (ore 20.30), nel Chiostro di Palazzo San Domenico, per la quarta edizione del festival Oriente Occidente diretto da Sabino Manzo per gli ensemble Florilegium Vocis e Cappella Musicale Santa Teresa dei Maschi, che per questi due appuntamenti possono contare sul sostegno dell’amministrazione comunale (assessorato alla Cultura). I suoni del repertorio Rinascimentale e Barocco saranno i protagonisti dei due concerti, da ascoltare… Read More »

Taranto, Ilva: “Confindustria sbaglia, l’azienda danneggia l’economia”. “Dire che deve chiudere è troppo semplice” Deputata critica nei confronti dell'associazione industriali. Sindacalisti Filcams-Cgil critici nei confronti del governatore

ilva incidente mortale 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola e, a seguire, un comunicato dalla rappresentanza sindacale unitaria Filcams-Cgil dell’Ilva, siderurgico di Taranto: “Un’azienda gravemente malata come Ilva non può essere assolutamente considerata una risorsa per il Paese. Il numero uno di Confindustria Boccia, nell’incontro pubblico sul metallurgico, al quale ha preso parte anche il governatore Emiliano, ha difeso l’indifendibile. Un anno fa fu proprio il suo giornale, Il Sole 24 Ore, ad evidenziare l’entità del danno procurato dall’impatto della… Read More »

Francavilla Fontana: 24enne arrestato in flagrante. Accusa: rapina In un negozio nel centro cittadino

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della locale Compagnia, nella tarda serata di ieri, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, FANIZZA Antonio, classe 1992 del luogo. Il predetto, mentre era all’interno di un esercizio commerciale, sito nel centro cittadino di Francavilla Fontana, approfittando della momentanea disattenzione del proprietario, prelevava dal registratore di cassa la somma di € 400/00. Il proprietario, resosi conto dell’accaduto, si poneva all’inseguimento del FANIZZA, il quale dopo essersi divincolato, riusciva a… Read More »

Villa Castelli: maltrattamenti nei confronti della convivente, 42enne allontanato da casa Provvedimento eseguito dai carabinieri

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nella mattinata odierna,  hanno tratto in arresto LEO Alfonso, classe 1988, del posto, perché colpito da “ordine di esecuzione pene concorrenti” emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto. L’interessato, a seguito del cumulo di condanne per reati inerenti gli stupefacenti, commessi negli anni 2010 e 2011, deve espiare la pena di anni 10 mesi 8 e giorni 16 di reclusione.… Read More »

Omicidio di Pulsano, fermati i presunti autori: in manette Vito Nicola Mandrillo e Giovanni Pernorio La sera del 22 luglio venne ucciso in un agguato il 47enne Francesco Galeandro

pistola omicidio pulsano
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Al termine di un’intensa e rapida attività investigativa avviata a seguito del cruento agguato avvenuto il 22 luglio scorso a Pulsano, nel quale perdeva la vita il 47enne pulsanese Francesco GALEANDRO, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto, del N.O.R. di Manduria e della Sezione di PG hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica jonica nella persona della D.ssa Antonella DE… Read More »

Taranto: stasera concerto in duomo per il Giovanni Paisiello festival Il primo in rassegna. Programma: concerto numero 1 e concerto numero 3 del compositore tarantino. Direttore Deborah Tarantini, pianisti Giuseppe Greco e Mariagrazia Angelica Giannetta

Deborah Tarantini
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Giovanni Paisiello fu non solo un grande operista e autore di capolavori come «Nina, o sia La pazza per amore» e «Il barbiere di Siviglia». Fu anche creatore di splendida musica strumentale, sia pure in misura ridotta. E il festival a lui intitolato dagli Amici della Musica di Taranto con la direzione artistica di Lorenzo Mattei accende i riflettori su quattro degli otto Concerti per pianoforte e orchestra (1, 2, 3 e 5) composti… Read More »

Dal Salento l’unico gioielliere pugliese fra i quattro che si contendono il Time award Progetto internazionale di promozione e supporto ai marchi emergenti: oggetto del contest, un portachiavi per la Lancia Y

02.Portachiave MUMATI per LANCIAY
Di seguito un comunicato diffuso da Mumati gioielli: C’è anche il salentino “Mumati Gioielli”, unico pugliese, tra i quattro brand in lizza nel prestigioso contest online destinato ai finalisti di TIME AWARD, progetto internazionale di promozione e supporto ai marchi emergenti. WHITE, la più importante rassegna della moda internazionale che si tiene a Milano e Lancia hanno chiesto ai designer finalisti del concorso di disegnare un accessorio dedicato a chi viaggia con la Lancia Y, che fosse soprattutto funzionale e… Read More »

Taranto: conferenza stampa di presentazione del Due mari winefest Stamani l'incontro con i giornalisti, nel fine settimana la manifestazione

due mari wine fest
Stamani, in un albergo di Taranto, la conferenza stampa. Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Nel corso dell’incontro verrà presentato ufficialmente il Due Mari WineFest. Alla presenza dello staff organizzativo, saranno svelati i dettagli e il programma completo dell’evento che avrà luogo nel fine settimana (1 e 2 ottobre) nella piazza dell’ex mercato coperto di Taranto.… Read More »

Minervino Murge. stasera il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi Nei prossimi giorni a Orsara di Puglia, Cerignola e Bari per l'ensemble di Santa Teresa dei Maschi, dopo il tour in Marche e Abruzzo

Orchestra Santa Teresa dei Maschi e Florilegium Vocis 1
Di seguito un comunicato dei responsabili: Dopo le tappe in Abruzzo e Marche, arriva in Puglia il tour dell’ensemble Cappella Musicale Santa Teresa dei Maschi di Bari che, in un’importante coproduzione artistica tra più soggetti, sta portando lungo tre regioni uno dei capolavori di Claudio Monteverdi, il «Vespro della Beata Vergine» del 1610, pagina di immenso splendore che in quasi due ore condensa musica celestiale ancor oggi capace di sorprendere per la sua modernità. La prima data pugliese è in… Read More »

Tiggiano: il bosco di tutti. Parco con giochi accessibili anche a bimbi disabili, per “giocare insieme” Cerimonia inaugurale, nella località salentina, domenica: progetto realizzato da un'associazione di famiglie, con l'otto per mille della chiesa valdese e coordinato dal Comune

Altalena per carrozzina
Di seguito un comunicato dei responsabili: Il bosco di Tiggiano diventa “di tutti” grazie a tre nuovi giochi accessibili anche a bambini con disabilità che andranno ad arricchire il parco per renderlo inclusivo. Grazie al progetto “Il Bosco di tutti” voluto dall’associazione di famiglie di bambini disabili D.A.I. Reagiamo onlus con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e coordinato da Alberto Piccinni, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, i bambini con disabilità e normodotati potranno giocare insieme nel giardino… Read More »

Martina Franca. il parroco va in pensione, l’ultima messa tra i fedeli commossi Chiesa del Carmine, domenica si è celebrato il commiato di don Michele Castellana

foto don1
Di seguito un comunicato diffuso dalla parrocchia: Chiesa gremita di gente, spazi insufficienti per ospitare così tanta presenza e lacrime agli occhi per la messa di ringraziamento, domenica 25 settembre in Chiesa del Carmine, del caro parroco don Michele Castellana, comunemente chiamato don Michele del Carmine. Un’intera comunità riunita per un momento solenne, per dare il proprio saluto ad una persona di grande spicco per la città ed esprimere la propria gratitudine. I ringraziamenti dell’affezionato Pasquale Massafra, del priore Giacinto… Read More »

Taranto: furti ripetuti al Tatà, il Crest scrive al prefetto Continui danneggiamenti alla sede teatrale di via Deledda

palestra
Di seguito il testo della lettera inviata dai respnsabili del Crest al prefetto di Taranto: La coop. C.r.e.s.t. gestisce dal 2009 l’auditorium TaTÀ che occupa una parte del fabbricato di proprietà della Provincia di Taranto sito in via Grazia Deledda s.n.c., già sede distaccata dell’Università degli Studi di Bari, e con la presente desidera segnalare la situazione di grave disagio a seguito dei ripetuti atti di vandalismo e di furti determinatasi negli ultimi mesi. Le cause di quanto innanzi riferito… Read More »

Ferrovie sud est, oggi soppressi anche treni nella zona barese. Due treni presi in affitto dalle ferrovie dello Stato sono già rotti Nel leccese, solite soppressioni: il servizio Fse continua all'insegna delle proteste. Incontro in prefettura a Lecce, oggi: si valuta la possibilità delle scuole chiuse

reclamo fse
Due treni su quattro, di quelli presi in affitto dalle ferrovie sud est (gli ha dati Fs) sono già rotti. Hanno problemi agli impianti elettrici. L’azienda pugliese commissariata vuole correre ai ripari prendendo in affitto dieci pullman. Oggi a Lecce, incontro in prefettura. Si valuta anche la chiusura delle scuole, visto che molti studenti pendolari nei migliori dei casi viaggiano su mezzi stracolmi ma molto spesso arrivano con ritardi inaccettabili. Poi, stamani, un viaggiatore ha pubblicato nel gruppo facebook il… Read More »

Lecce, “salviamo dal degrado la fontana di Santa Rosa” Sportello dei diritti

lecce fontana santa rosa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Immortalata in tante cartoline e fotografie, per decenni è stata il simbolo del rione di Santa Rosa a Lecce ma ora la fontana di Piazza Indipendenza versa in gravi condizioni. Oggi questo patrimonio pubblico è in stato di abbandono: la fontana è inattiva, i fari che le davano luce di sera sono spenti, e le vasche che la compongono sono asciutte e solo una è piena di acqua piovana decantata che … Read More »