rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Tessitura su telaio a cornice: workshop a Lecce Stamattina

Foto 1 Texĕre Intrecci del fare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:  L’ Associazione di Promozione Sociale TEXĔRE INTRECCI DEL FARE APS – emanazione di attività d’impresa del Progetto “Textile Design Social Lab” (TeDeSLab) WEAVE – Mani che s’intrecciano”, con principale partner Mediterranea – Associazione per lo Sviluppo Locale APS, giovedì 22 agosto, dalle ore 09 alle ore 13, in Via delle Giravolte 13 (alle spalle dell’ ex Conservatorio Sant’Anna), presenterà al pubblico il Workshop pratico incentrato sull’esperienza del lavoro, livello base,  di tessitura su… Read More »

“La Luna e Saturno” stasera a Trani Una notte al museo

Telescopio Associazione astrofili Cieli Stellati di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una Notte al Museo. Continua a Palazzo delle Arti Beltrani l’appuntamento per avvicinare bambini e famiglie all’arte ed all’astronomia con “La Luna e Saturno“ Giovedì 22 agosto a Trani osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte ed esplorazioni notturne nel Museo tranese Continua a registrare sold out il ciclo di serate ideato per stimolare le famiglie attraverso l’arte e la scienza, tra osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte, attività laboratoriali ed esplorazioni notturne. L’appuntamento… Read More »

Campania e Puglia ricordano il poeta Arturo Esposito a venti anni dalla morte Fondatore del premio Penisola sorrentina, deceduto a Gallipoli il 22 agosto 2004

Arturo Esposito
Di seguito il comunicato: Il 22 agosto 2004 moriva, a causa di un ictus cerebrale, Arturo Esposito, fondatore del Premio Penisola Sorrentina. Si trovava in vacanza a Gallipoli, celebre e rinomata località turistica della Puglia.  La storia della prestigiosa kermesse nazionale, che si avvia ormai verso la trentesima edizione, è indissolubilmente legata alla storia del suo fondatore, cui sarà riservato un omaggio speciale per il ventesimo anniversario della morte nel corso dei lavori in programma… Read More »

Il Comune di Martina Franca vende trentatre immobili Compreso (lo scheletro del) grand hotel Castello

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Continua il lavoro di riordino, di recupero e di valorizzazione del patrimonio comunale avviato dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Gianfranco Palmisano. E’ stato pubblicato sull’albo on line del Comune -in esecuzione della determina dirigenziale n. 2744 del 20 agosto 2024- l’avviso d’asta pubblica per la vendita di 33 immobili di proprietà comunale, fra i quali anche ex scuole rurali e il Grand Hotel Castello, noto imponente immobile che si erge in… Read More »

“Criticità al pronto soccorso di Martina Franca” Sindacato

GIOVANNI MALDARIZZI SEGRETARIO PROVINCIALE UIL FPL TARANTO
Di seguito un comunicato diffuso da Uil fpl Taranto: La UILFPL Taranto, attraverso il suo segretario generale Giovanni Maldarizzi, esprime forte preoccupazione per la situazione critica e insostenibile che si è venuta a creare presso il Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero Valle d’Itria di Martina Franca. La chiusura dei Pronto Soccorso di Massafra, Grottaglie e dell’Ospedale Moscati ha reso il pronto soccorso di Martina Franca uno dei più affollati della provincia, secondo per numero di accessi solo a quello di… Read More »

Maltempo: la Puglia e zone di altre regioni della fascia adriatica in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240820 164735
Fra le regioni oggi in allerta per temporali c’è la Puglia (immagine di home page trattata schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

È morto Renato Ninfole, capitano della torrefazione tarantina Imprenditore di riferimento nel territorio

Screenshot 20240821 083700
Di seguito il comunicato: Lutto nel mondo dell’impresa a Taranto. Ieri, dopo una lunga malattia, è venuto a mancare all’età di 85 anni, Renato Ninfole, mitico capitano d’impresa della celebre torrefazione tarantina. Renato Ninfole ha, infatti, guidato per tanti anni la storica azienda di caffè che dal cuore della città vecchia, a partire dal 1921 è riuscita ad evolversi, rappresentando, di fatto, uno dei simboli produttivi della città dei due mari. Era tenace Renato Ninfole, e come esponente della seconda… Read More »

Regione Puglia al meeting di Rimini Emiliano, intervento venerdì

stand puglia 7
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Regione Puglia è presente alla 45esima edizione del Meeting per l’Amicizia di Rimini, inaugurato ieri presso la Fiera della città romagnola fino al 25 agosto, importante appuntamento annuale che permette a chi fa politica di sviluppare riflessioni e strategie per il bene comune grazie a dibattiti e confronti di ampio respiro. Quest’anno la domanda che si pone il Meeting è “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?” ed è… Read More »

Taranto, verso l’usucapione per circa 400 strade di Lama-San Vito-Talsano: favorire la costruzione di tronchi idrici e fognari Comune

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Saranno circa 400 le strade del comprensorio “Lama-San Vito-Talsano” ad essere interessate dal procedimento di usucapione avviato dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci a seguito dell’autorizzazione concessa dal Consiglio comunale al termine della seduta tenuta lo scorso 2 agosto. La comunicazione, con l’elenco delle vie in fase di acquisizione, è stata trasmessa ufficialmente all’Autorità Idrica Pugliese e all’AQP tramite una nota che, a firma del primo cittadino e della responsabile della… Read More »

Bonus energia elettrica 2024: come funziona L'impatto sull'economia familiare

Screenshot 20240821 070836
Di seguito da Papernest: Nel contesto di una crisi economica e dell’aumento incessante delle bollette, il Governo italiano ha riproposto il Bonus Energia Elettrica per il 2024, una misura cruciale per sostenere le famiglie in difficoltà economica. Questo bonus, che può raggiungere fino a 1.015 euro per nucleo familiare, si rivolge a famiglie con ISEE fino a 9.530 euro o 20.000 euro per quelle numerose. Solo nel 2023, più di 7,6 milioni di bonus sono stati erogati, con un incremento… Read More »

Giovinazzo: stasera Paolo Belli Ieri omaggio ad Ennio Morricone

Paolo Belli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tra fede e tradizione le celebrazioni religiose e gli spettacoli pirotecnici per la ricorrenza della Santa Patrona di Giovinazzo. Nei giorni 20 e 21 agosto ben due spettacoli musicali completeranno i seguitissimi festeggiamenti per  Maria SS di Corsignano, richiamando pubblico e appassionati nella centrale piazza Vittorio Emanuele II.   L’ omaggio al grande maestro Ennio Morricone, martedì 20 agosto alle ore 21, eseguito dall’Orchestra Sinfonica “Biagio Abbate”. Un  viaggio imperdibile e travolgente dentro… Read More »

Ostuni: domani “Itaca per sempre” con Enrico Lo Verso e Paola Quattrini Al pianoforte Mirko Lodedo

Itaca per Sempre (2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: 22 agosto, ore 21.00, Anfiteatro del Parco Archeologico Santa Maria di Agnano a Ostuni, ospiterà lo spettacolo Itaca Per Sempre, tratto dall’omonimo romanzo di Luigi Malerba, con Enrico Lo Verso, Paola Quattrini e con il pianista Mirko Lodedo.  Lo spettacolo, nella forma della mise en espace. Offre una originale rilettura del Mito di Ulisse e di Penelope. Enrico Lo Verso e Paola Quattrini, raccontano il viaggio di ritorno di Ulisse nella sua patria,… Read More »

Castellana Grotte: festa patronale e concerti di Leonardo Lozupone big band, Sergio Caputo e Dolcenera Stasera processione

Leonardo Lozupone Big Band
Di seguito il comunicato: La musica ancora in primo piano a Castellana Grotte, per altre indimenticabili serate in compagnia di personaggi di spicco del panorama musicale italiano e non solo. Dopo i grandi successi delle serate in Largo Portagrande, serate che hanno visto sul palco il rapper Artie 5ive, il cantautore e chitarrista Alex Britti e il poliedrico Tony Hadley, gli eventi si spostano in Piazza Garibaldi sempre nell’ambito degli appuntamenti di “Piazze d’Estate”, il calendario organizzato in collaborazione da… Read More »

Taranto: venerdì concerto di musica tradizionale Nell'ambito del buskers festival

Screenshot 2024 08 19 18 07 03 171 edit com.instagram.android
Di seguito il comunicato: Nell’ ambito della rassegna Taranto Buskers Festival 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞̀ 𝟐𝟑 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐞 21.00 𝙑𝙞𝙖 𝘿𝙞 𝙈𝙚𝙯𝙯𝙤 𝙖𝙣𝙜. 𝙇𝙖𝙧𝙜𝙤 𝘽𝙡𝙖𝙨𝙞 Taranto Vecchia ” 𝑻𝑨𝑹𝑬𝑵𝑻Í𝑵𝑼𝑳@ 𝑳𝑰𝑽𝑬 𝑪𝑶𝑵𝑪𝑬𝑹𝑻 ” Concerto di Musica Tradizionale a cura di Tarantinìdion APS 𝑪𝒊𝒏𝒛𝒊𝒂 𝑷𝒊𝒛𝒛𝒐 (𝒗𝒐𝒄𝒆, 𝒅𝒂𝒏𝒛𝒆, 𝒆 𝒄𝒂𝒔𝒕𝒂𝒈𝒏𝒆𝒕𝒕𝒆) 𝑮𝒊ù 𝑫𝒊 𝑴𝒆𝒐 (𝒗𝒐𝒄𝒆 𝒆 𝒄𝒉𝒊𝒕𝒂𝒓𝒓𝒂) 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒐 𝑫𝒐𝒏𝒂𝒕𝒊𝒆𝒍𝒍𝒐 (𝒗𝒐𝒄𝒆 𝒆 𝒕𝒂𝒎𝒃𝒖𝒓𝒊 𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒏𝒊𝒄𝒆) 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑪𝒂𝒇𝒂𝒈𝒏𝒂 (𝒄𝒉𝒊𝒕𝒂𝒓𝒓𝒂) 𝑽𝒊𝒏𝒄𝒆𝒏𝒛𝒐 𝑳𝒂 𝑮𝒊𝒐𝒊𝒂 (𝒃𝒂𝒔𝒔𝒐) Evento gratuito. per info: 𝟯𝟴𝟴𝟳𝟴𝟰𝟴𝟯𝟳𝟭 – 𝟯𝟰𝟬𝟳𝟲𝟰𝟭𝟳𝟱𝟵 Taranto Buskers Festival è un evento prodotto da Polisviluppo… Read More »

Cutrofiano: stasera “Bandiera bianca” Crita-festival delle arti

Alessandra De Luca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo una piccola pausa, riprendono gli appuntamenti di “Crita – Festival delle arti” rassegna itinerante di teatro, alla musica e alla danza, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro, giunta alla settima edizione e guidata dal tema “Ridotti all’osso”. Mercoledì 21 agosto a Cutrofiano, in piazza Municipio (ore 21 – Ingresso con offerta libera) va in scena “Bandiera Bianca, con Alessandra De Luca, una… Read More »

Maruggio, dottoressa minacciata e picchiata: Asl Taranto, costituzione di parte civile nei confronti di chi l’ha aggredita Il dg ha espresso solidarietà alla professionista

Logotipo ASL
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: La Direzione strategica ASL Taranto esprime la propria vicinanza e solidarietà alla giovane dottoressa minacciata e aggredita la notte tra sabato e domenica mentre era in servizio presso il presidio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di Maruggio. Stamane il Direttore Generale della Asl Taranto, Gregorio Colacicco, ha contattato la dottoressa chiedendo dettagli sull’accaduto, rimanendo sconcertato dal racconto dell’episodio. Il direttore si è anche accertato delle condizioni della collega e che la… Read More »

Puglia, maltempo: allerta temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240818 140840
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta on validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Maltempo: barese e valle d’Itria, pomeriggio in allerta arancione. Salento, in alcune località nubifragi fino a sfiorare 50 millimetri di livello Puglia, meteo: allerta fino a domani sera

Screenshot 20240820 142721
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta Dalle 14 odierne per sei ore si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia. Dalle 20, per ventiquattro ore, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli… Read More »

Taranto: oggi e domani le indagini geofisiche nell’area dell’anfiteatro romano Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo. Circolazione e sosta, variazioni

Parcheggio Principe Amedeo Kyma Mobilità ORIZZONTALE
Di seguito il comunicato: La Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo svolgerà tra il 20 e il 21 agosto indagini geofisiche nell’area dell’anfiteatro romano di Taranto, corrispondente all’edificio noto come Mercato Coperto e alle strade limitrofe. Le ricerche scientifiche sono finalizzate a definire con una tecnica non invasiva, non impattante sulle stratificazioni storiche e idonea all’intervento in un punto nevralgico della città, l’articolazione di resti murari pertinenti al monumento romano eventualmente conservati nel sottosuolo. Gli esiti saranno letti in… Read More »

Maltempo: la Puglia fra le dieci regioni in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240820 051206
Allerta per dieci regioni d’Italia (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »