Home » Attualità
Martina Franca: festa della bombetta, il successo anche dei frantoiani Conclusa lunedì
Di seguito il comunicato:
*A Martina Franca quattro giorni dedicati all’extravergine di qualità: successo per AIFO e AFP alla Festa della Bombetta*
Quattro giorni di divulgazione, assaggi guidati e dialogo con il pubblico: si è conclusa con grande partecipazione l’iniziativa promossa da AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari e dalla sezione regionale AFP – Associazione Frantoiani di Puglia, all’interno della Festa della Bombetta di Martina Franca, una delle manifestazioni enogastronomiche più apprezzate dell’estate pugliese.
Dal 29 agosto al 1° settembre,… Read More »
Conversano: “International fashion week” Da sabato a lunedì
Di seguito il comunicato:
È stata presentata ieri, nella cornice istituzionale della Sala Consiliare del Palazzo della Città Metropolitana di Bari, l’International Fashion Week, l’iniziativa firmata dalla Camera Nazionale Giovani Fashion Designer, capace di unire arte, design, cultura e promozione del territorio che andrà in scena dal 6 all’8 settembre.
Non sarà solo moda: l’International Fashion Week è pronta a trasformare per qualche giorno il cuore della Puglia in un set a cielo aperto, tra eleganza, creatività e ospiti … Read More »
Castellana Grotte: domenica “La Corrida show” Trentatreesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un appuntamento che si rinnova anche nei contenuti: giunta alla sua 33ma edizione, “La
Corrida Show” ritornerà alle ore 20.30 di sabato 6 settembre ad allietare il folto pubblico che
gremisce la villa comunale “Gianvito Tacconi” di Castellana Grotte in occasione dell’evento che
tradizionalmente conclude la rassegna “Vieni a ballare in Villa” curata dall’assessorato comunale al
welfare e inserita nel cartellone di eventi estivi comunali “Piazze d’Estate”. In questa edizione il
tradizionale spettacolo… Read More »
“Morte assurda” di una donna: senza ambulanza, tra le braccia della figlia nel disperato trasporto a San Giovanni Rotondo A pochi chilometri da Vieste. La denuncia del sindaco: "non posso accettarlo"
Il direttore generale dell’Asl Foggia ha affermato che il medico del pronto soccorso era assente per motivi di salute.
—–
Scrive Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste:
Oggi con il cuore spezzato per l’ennesima morte assurda.
E io, da sindaco e da cittadino, non posso accettarlo. Una madre è morta sull’asfalto, tra le braccia della figlia, a pochi chilometri da Vieste, nel tentativo disperato di trasportala in maniera autonoma a San Giovanni Rotondo.
Al pronto soccorso non c’era un medico, solo… Read More »
È morto Emilio Fede Aveva 94 anni
Nelle ultime ore le due condizioni erano state definite critiche. Oggi pomeriggio Emilio Fede è morto. Siciliano di Barcellona Pozzo di Gotto, aveva 94 anni. È stato un giornalista di primissima importanza, dapprima inviato Rai anche in zone di guerra, poi direttore del tg1 prima del passaggio a Fininvest come direttore del tg Studio Aperto di Italia 1 (lo scoppio della guerra nel Golfo del 1991 raccontata da lui prima di tutti) poi al tg4, raccontando anche le vicende di… Read More »
Corato: incendio, a fuoco auto di un ispettore superiore della polizia locale Nella notte
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Corato:
Nella notte tra l’1 e il 2 settembre, ignoti si sono introdotti nell’abitazione in campagna dell’Ispettore Superiore della Polizia Locale di Corato, Savino Lamarca tagliando la recinzione e incendiando le sue due auto di proprietà. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.
Nessuna pista investigativa è esclusa.
Il Sindaco, Corrado De Benedittis, ha denunciato la gravità dell’accaduto:
“L’episodio verificatosi questa notte è un gravissimo atto intimidatorio… Read More »
Controlli a locali della movida nel tarantino: sanzioni Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nello scorso fine settimana, il personale della Sezione Polizia Stradale di Taranto e della Divisione di Polizia Amministrativa ha svolto mirati servizi di controllo nei locali d’intrattenimento della provincia jonica e lungo le principali arterie stradali di quella zona.
L’attività dei poliziotti della Stradale si è incentrata sui veicoli in transito, diretti e provenienti dai locali della movida con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze… Read More »
Scuola, sicurezza: nove edifici su dieci non sono a norma. In Puglia sette su dieci senza certificato di agibilità Tuttoscuola, rapporto su dati 2023-2024 di edilizia scolastica pubblica
I dati sono riferiti alle scuole pubbliche ed aggiornati all’anno scolastico 2023-2024. Bisogna dunque tenere conto di cantieri Pnrr ed altre iniziative degli enti per la sicurezza degli edifici relativi all’anno scolastico scorso. Ma in grandi linee non ci possono essere stravolgimenti rispetto a quanto riporta Tuttoscuola: su 39993 edifici scolastici pubblici di tutta Italia, nel 2023-2024 erano 3588 quelli a posto con tutte le cinque certificazioni di sicurezza richieste. In Puglia hanno il certificato di agibilità 709 edifici scolastici… Read More »
West Nile virus: un caso ad Andria Donna ricoverata nell'ospedale di Bisceglie, non è in gravi condizioni
La notizia è stata diffusa da Asl Bat. Una donna di 57 anni, di Andria, è risultata positiva al test sul contagio da West Nile virus, che è trasmesso da zanzare e in altre parti d’Italia, soprattutto Latina, sta provocando conseguenze molto gravi. La signora pugliese, ricoverata nell’ospedale di Bisceglie, non è comunque in gravi condizioni. La situazione è sotto controllo e i sintomi non sono rilevanti. Fra le raccomandazioni per la prevenzione del West Nile virus: evitare acqua stagnante,… Read More »
Martina Franca, ospedale: torna il presidio di Cittadinanzattiva Attivo da ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadinanzattiva:
Cittadinanzattiva, da anni punto di riferimento a Martina Franca per la tutela dei diritti dei cittadini, annuncia con soddisfazione il ritorno della propria sede operativa all’interno del presidio ospedaliero.
Nonostante l’assenza di uno spazio fisico degli ultimi anni, i volontari hanno continuato a garantire sostegno, informazione e assistenza a chiunque ne avesse avuto bisogno. Grazie alla realizzazione dell’ampliamento dell’ospedale e dei nuovi reparti, l’associazione può ora tornare a offrire i propri servizi direttamente… Read More »
Torremaggiore: “straordinario successo” per l’eco festa contadina Decima edizione
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Un’emozione indescrivibile, un fiume di persone, un abbraccio collettivo che ha reso Torremaggiore il cuore pulsante delle tradizioni, della musica e della nostra identità contadina.
La decima edizione dell’Eco Festa Contadina ha superato ogni aspettativa: tantissime persone sono arrivate da fuori paese per vivere insieme a noi una serata magica, tra cultura, sapori autentici e il calore della nostra comunità.
Un grazie di cuore alla… Read More »
Auto moto raduno d’epoca “Città di Taranto” il 21 settembre Organizzazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna nel borgo di Taranto la mostra delle auto storiche.
Si svolgerà domenica 21 settembre la 24° edizione dell’Auto Moto Raduno Città di
Taranto, nel cuore del borgo umbertino. I veicoli, auto e moto, la cui partecipazione è
completamente gratuita, saranno esposti lungo via D’Aquino, dove potranno essere
ammirati dal pubblico.
Saranno presenti moto e auto che hanno fatto la storia del motorismo nazionale ed
internazionale. Dalle prestigiose sportive come Ferrari e Maserati… Read More »
Matera: i sonetti di Shakespeare al premio letterario Energheia Stasera
Di seguito il comunicato:
La seconda giornata del Premio letterario Energheia 2025 – Martedì 2 settembre nella Sala dell’Archivio di Stato di Matera, con inizio alle ore 19.00 – si apre nel segno della poesia, con Massimiliano Palmese, scrittore e drammaturgo che dialogherà con Veronica Mestice sulla sua ultima produzione letterararia: la traduzione dei “Sonetti” di William Shakespeare, con una breve introduzione al testo di Edoardo Zuccato.
Perché una nuova traduzione di questo capolavoro? Molti nomi nobili… Read More »
Cutrofiano: Li Ucci festival Quindicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 2 settembre a Cutrofiano prosegue la quindicesima edizione de Li Ucci Festival, ideata e promossa da Sud Ethnic Aps, con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari, in sinergia con il Comune di Cutrofiano e in collaborazione con Consiglio regionale della Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Istituto Diego Carpitella, Camera di Commercio di Lecce, Gal Isola Salento e altre realtà pubbliche e private.
Nell’atrio di Palazzo… Read More »




