rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Basket maschile serie A: Brindisi, title sponsor pugliese. Happy Casa sulle maglie per il campionato 2017-2018 Azienda di Martina Franca, leader nel settore del commercio di articoli per la casa con 65 stores in undici regioni italiane

IMG 20170929 210424
Domenica a mezzogiorno, prima partita di campionato per Brindisi. La formazione pugliese di basket maschile affronta la,serie A 2017-2018 ospitando Torino. Oggi la presentazione del title sponsor: è un’azienda pugliese, Happy Casa. Il marchio è quello del gruppo fondato nove anni fa a Martina Franca dai fratelli Cassano, impresa leader nel commercio di articoli per la casa: 64 stores in undici regioni d’Italia. (foto: fonte legabasket.it)… Read More »

Torre Santa Susanna: omicidio stradale aggravato, arrestato 34enne Accusa: ha investito un 28enne che andava in bicicletta, senza prestare soccorso. Poi si è presentato ai carabinieri

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Torre S. Susanna hanno tratto in arresto MUSCOGIURI Raffaele, classe 1983 del luogo, per omicidio stradale aggravato. Il giovane, nel corso della notte, alla guida di un’autovettura lungo la S.P. 63 (Torre S. Susanna – Erchie), per cause in corso di accertamento, ha travolto un cittadino straniero, 28enne di origine Malese domiciliato a Erchie (BR), con regolare con permesso soggiorno, che lo stava precedendo a bordo di una… Read More »

Taranto: il call center che paga i lavoratori tre euro all’ora Stando alla denuncia del sindacato. "Fastweb da che parte sta?"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil: «Fastweb da che parte sta? Da quella dei lavoratori o da quella di chi li sfrutta?». È la domanda posta da Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto, a poche ore dalla scoperta di un nuovo call center che sfrutta i lavoratori tarantini sottopagandoli nonostante la committenza sia il colosso di telecomunicazioni che proprio pochi mesi fa ha aderito all’accordo sottoscritto dalle organizzazioni sindacali nazionali e le associazioni datoriali delle… Read More »

San Severo: incendiata l’auto di un consigliere comunale Nella notte l'intimidazione a Dino Marino

pompieri notte
Gli hanno bruciato la macchina, sotto casa. Dopo mezzanotte, a San Severo, l’intimidazione nei confronti di Dino Marino, consigliere comunale e già consigliere regionale della Puglia.… Read More »

Bari: traffico bloccato in tangenziale, ladri nella notte hanno rubato una gru che nel trasporto ha urtato il cavalcavia Dal ponte si è staccato un lastrone che è in strada con la gru caduta nei pressi dello svincolo di Santa Caterina, limitazioni verso sud. Code chilometriche

incidente stradale
In tangenziale di Bari, mattinata che è iniziata in maniera complicatissima. Dalla notte, una gru in mezzo alla strada, all’altezza dello svincolo di Santa Caterina, verso sud. Con la gru, anche un lastrone del ponte che è stato urtato proprio dal mezzo pesante, rubato nella notte e trasportato da ladri evidentemente superficiali nel valutare l’altezza del cavalcavia. Traffico bloccato, appunto, dalla notte. Code anche fino a dieci chilometri. Stando alla polizia stradale, lento ritorno alla normalità. Notizia diffusa dal tgnorba.… Read More »

Puglia, temporali anche nella notte. Maltempo: allerta per l’intera giornata Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

IMG 20170929 053112
Anche nella notte, si sono verificati temporali sulla Puglia. A macchia di leopardo, si potrebbe dire, da nord a sud della regione. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico:… Read More »

Regione Puglia: oltre un milione e mezzo di euro per la pubblicità su gestione dei rifiuti e dell’amianto Due campagne di comunicazione su tematiche ambientali

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Un milione e seicentodiecimila euro. E’ la spesa approvata dalla Giunta regionale in merito al “Piano comunicazione per realizzazione campagne,eventi su tematiche ambientali”. In particolare, due campagne pubblicitarie. La prima con oggetto le politiche regionali per la riduzione dei rifiuti,l’altra sulla corretta gestione dell’amianto. Obiettivo principale dell’iniziativa? “ Quello di giungere-si legge nel documento che è stato possibile visionare—a una reale responsabilizzazione e consapevolezza,sulle questioni ambientali, sia dei cittadini che degli Amministratori e Enti locali. Il target… Read More »

Taranto: “il disastro delle coste italiane”, oggi la presentazione dello studio Geomorfologi, risultati di una ricerca che dura da anni

falesia
Di seguito un comunicato degli organizzatori: I geomorfologi italiani hanno fatto sopralluoghi e approfondito casi studio distribuiti lungo tutta la fascia costiera italiana . I risultati dell’attività di ricerca, che dura da diversi anni, verranno presentati alla stampa per la prima volta in assoluto a Taranto, venerdì 29 settembre.   Pambianchi : “Venerdì 29 Settembre – ore 15 e 30 – presenteremo alla stampa, per la prima volta, un’attività di ricerca condotta dai ricercatori geomorfologi in accordo con ISPRA. Abbiamo… Read More »

Notte dei ricercatori, protagonista anche l’Università del Salento Lecce, aperti stasera gli spazi del monastero degli Olivetani e Studium 2000: più di quaranta eventi

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Due sedi a Lecce, il monastero degli Olivetani (viale San Nicola) e Studium 2000 (via di Valesio, angolo viale San Nicola) pronte per accogliere la città. Tre musei, quello papirologico, lo storico archeologico e il museo diffuso di Cavallino aperti alle visite. Oltre quaranta appuntamenti tutti da scoprire che spaziano tra laboratori, simulazioni, esperimenti e giochi anche per i più piccini. Musica dal vivo con la banda di UniSalento. E l’occasione per… Read More »

Metaponto, capitale del baratto lucano. Oggi il Barter day, protagonisti i pugliesi di Hermes film Convegno al Magna Grecia hotel

noinotizie
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Metaponto diventa oggi la capitale del baratto lucano. Proprio qui infatti – presso il Magna Grecia Hotel Village – si terrà la nuova edizione del Barter Day di BexB, società leader in Italia per iscritti e fatturato nel settore della compensazione finanziaria multilaterale tra aziende. Decine gli imprenditori attesi all’evento organizzato per promuovere la crescita del circuito e gli affari, rigorosamente senza denaro. Protagonista HERMES FILM, che in occasione del congresso illustrerà i vantaggi… Read More »

Giustizia: a Bari, 30 stagisti per smaltire i fascicoli dell’archivio Ordine degli avvocati: "al fianco della magistratura per risolvere i problemi"

toga
Di seguito il comunicato: In merito al progetto ‘Cittadinanza attiva’ il Commissario straordinario dell’Ordine degli Avvocati di Bari Antonio Giorgino ricorda che “L’avvocatura barese è in prima fila al fianco della Magistratura per cercare di risolvere i tanti problemi riguardanti l’amministrazione della Giustizia; abbiamo firmato la convenzione per il progetto ‘Cittadinanza attiva’ con grande convinzione fornendo, oltre che un piccolo contributo economico, anche un supporto nella selezione di questi stagisti che si adopereranno per smaltire l’enorme archivio cartaceo che ingombra… Read More »

Cerignola: pedone investito, è morto Conducente dell'auto risultato negativo ai test sull'assunzione di alcool e droga

incidente stradale
Un uomo dall’apparente età idi circa quarant’anni è stato travolto da un’auto mentre percorreva a piedi via Melfi, a Cerignola. Accaduto in serata, da dettagliare l’identità della vittima, probabilmente non italiano. L’uomo è morto sul colpo. Il conducente della Fiat Musa è stato sottoposto ai test su assunzione di alcool e droga e ne è risultato negativo.… Read More »

Brindisi: pedofilia, prete condannato a otto anni di reclusione Sentenza di primo grado. I fatti contestati a don Francesco Caramia

sentenza 1
Otto anni di reclusione per l’ex parroco di San Giustino de Jacobis. Sentenza di primo grado, pronunciata in tribunale a Brindisi dal giudice Geneantonio Chiarelli, nei confronti di Francesco Caramia, 43 anni. È stato ritenuto colpevole di abusi sessuali nei confronti di un chierichetto di otto anni, dal 2008 fino all’anno successivo.… Read More »

Ilva di Taranto, decreto del presidente del Consiglio dei ministri: piano ambientale, interventi per oltre due miliardi di euro A carico del nuovo gestore e dell'amministrazione straordinaria. sostegno assistenziale e sociale per le famiglie disagiate del capoluogo e di Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola

palazzo chisi sala consiglio ministri
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto del presidente sul piano ambientale per l’Ilva di Taranto. Due miliardi e oltre di euro, fra interventi a carico del nuovo gestore e a carico dell’amministrazione straordinaria. Specificamente, i ministeri precisano saranno di competenza della gestore straordinaria gli interventi esterni al perimetro della cessione che saranno realizzati mediante utilizzo delle risorse derivanti dalla transazione con la famiglia Riva (oltre 1 miliardo)” è riportato nella notizia Ansa. “Al riguardo, i commissari straordinari presenteranno… Read More »

Taranto: settemila tonnellate di olio venduto senza pagare tributi, evasione da oltre un milione di euro Questa l'accusa ai titolari della vendita di prodotto ricavato dal lavaggio delle navi

finanza nuova
La parte oleosa dell’acqua di sentina, per il lavaggio delle navi, veniva fatta passare per rifiuto. Invece veniva venduta come olio da impiegare nelle produzioni industriali. Senza pagare i previsti tributi. Questa l’accusa nei confronti dei titolari dell’azienda tarantina che svolge questa attività. Operazione della Guardia di finanza e dell’Agenzia delle dogane. Contestata, per settemila tonnellate di olio venduto, un’evasione complessiva da circa un milione 100mila euro, relativamente al periodo dal 2013 a quest’anno.… Read More »

Luce -0,7 per cento. Gas +2,8 per cento. Queste le bollette da ottobre Autorità per l'energia

bollette
Guarda tu il caso, con l’inizio all’accensione dei riscaldamenti alle porte ecco aumentare la bolletta del gas. Incremento del 2,8 per cento. Cala dello 0,7 per cento il costo dell’energia elettrica. Aumenti e diminuzione dall’1 ottobre. Provvedimento dell’Autorità per l’energia.… Read More »

Brindisi: sequestrata la centrale Enel di Cerano Operazione con sequestri anche alla Cementir e all'Ilva di Taranto: ipotesi, reati ambientali. Traffico di rifiuti per produrre cemento

IMG 20170928 WA0002
In sintesi, l’accusa: Cementir acquista scarti da centrale Enel di Brindisi (foto) e Ilva di Taranto. Magari per farne cemento. Difesa: la differenza fra residui di produzione e rifiuti industriali è conosciuta? Questo, il senso della vicenda che oggi ha portato al sequestro della centrale brindisina e a sequestri anche a Taranto, per traffico di rifiuti. Trentuno indagati. Sullo sfondo, un territorio ancora alle prese con vicende legate al mancato (ipoteticamente, tuttora) rispetto dell’ambiente. Di seguito il comunicato della procura… Read More »

Operazione della Guardia di finanza all’Ilva di Taranto e a Brindisi, centrale di Cerano Stamani

finanza nuova
Vasta operazione in materia ambientale della Guardia di Finanza di Taranto che coinvolge la centrale Enel di Cerano, l’Ilva e la Cementir di Taranto. I dettagli dell’operazione vengono illustrati nel corso di una conferenza stampa in Procura a Lecce.… Read More »

Acquedotto pugliese, da oggi riduzione della pressione idrica: c’è poca acqua negli invasi Disagi al rubinetto più probabili per chi abita ai piani alti. Appello al consumo responsabile

Acquedotto Pugliese
La crisi idrica, se tale non è, arriva alle porte. Pioggia pressoché nulla d’estate, per settimane. L’inizio dell’autunno, a parte qualche nubifragio, non ha portato a riempire gli invasi che, anzi, vanno svuotandosi e così, Acquedotto pugliese dispone da oggi una riduzione della pressione idrica. Anche un appello al consumo responsabile. Intanto da oggi, soprattutto chi abita ai piani alti, avrà presumibilmente qualche disagio col rubinetto aperto.… Read More »

La Campania non smette di fare la guerra alla Puglia per la mozzarella: ora una lettera formale all’Unione europea Quella Regione vuole che solo quella campana di bufala porti la denominazione di origine protetta

mozzarella 678x381
Lettera formale all’Unione europea. La Regione Campania non vuole che la mozzarella di Gioia del Colle ottenga la denominazione di origine protetta. Merita la dop, secondo Vincenzo De Luca e i suoi, solo la mozzarella di bufala campana, pur ammettendo che quelle pugliesi sono prelibatezze. Ora la guerra della mozzarella è ufficiale. Ne risentono, in particolare, gli allevamenti della Murgia barese e di quella tarantina, il cui latte vaccino è utilizzato per la mozzarella di Gioia del Colle, secondo un… Read More »