rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Ferrovie sud est, a Copertino esposto/denuncia per i passaggi a livello aperti con i treni in transito Il sindaco: pericolo, i genitori accompagnino i figli a scuola. Disagi segnalati anche a Castellana Grotte. Trasporti: oggi sciopero

IMG 20171027 061558
Oggi sciopero nel settore del trasporto pubblico. Modalità che variano da zona a zona. Disagi segnalati, ieri, anche a Castellana Grotte, per il malfunzionamento dei passaggi a livello. Comunicazione del sindaco di Copertino: Si informa la cittadinanza che dopo ripetute segnalazioni alle Ferrovie Sud Est ed all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria, persiste sul territorio comunale l’insoluto problema dei malfunzionamento dei passaggi a livello. Per tale ragione è stato depositato presso il Comando Tenenza dei Carabinieri un ESPOSTO -DENUNCIA. Poiche’… Read More »

Zona ovest della provincia di Taranto, “situazione da terzo mondo”. Confagricoltura, lettera al prefetto "Strade, ponti e fiumi senza manutenzione da anni"

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Strade, ponti e fiumi senza manutenzione da anni: una situazione da terzo mondo». E’ il duro atto d’accusa del presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, contenuto in una lettera inviata al prefetto di Taranto, Donato Giovanni Cafagna. Con un duplice intento: denunciare il pessimo stato delle infrastrutture del versante occidentale della Provincia e chiedere un incontro urgente per provare a porvi rimedio con il coinvolgimento degli Enti locali, Regione, Provincia e Comuni.… Read More »

Premio Bellisario, a Bari le donne e il potere Oggi e domani

IMG 20171027 062940
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La Fondazione Marisa Bellisario sceglie Bari per l’edizione numero 18 del suo congresso nazionale dedicato quest’anno a “Donne, economia e potere” sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e previsto il 27 e 28 Ottobre al Castello Svevo di Bari. Più di 250 donne tra imprenditrici e professioniste italiane e straniere sono attese nel capoluogo pugliese per dar vita a tavoli tecnici e di confronto su temi di attualità e con uno sguardo al… Read More »

Bosch: concedibili 8,2 milioni di euro dalla Regione Puglia Ampliamento di mercato e riduzione di inquinanti

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’idea è stata concepita e proposta dal Centro studi componenti per veicoli spa(CSV). Verte sulla “Sfida verso ampliamento di mercato e riduzione CO2”. Investimento complessivo pari 15.717.750,00 euro che determinerà 10,58 occupati in più. Presidente e assessori della Regione Puglia hanno dato via libera alla presentazione del progetto definitivo mentre l’aiuto concedibile è 8.243.912,50 euro. Socio unico del Centro studi per veicoli è Robert Bosch spa,capitale sociale 2.500.000,00 euro,amministratore delegato Luigi Antonio Arvizzigno,presidente del consiglio di amministrazione… Read More »

Manduria puzza, esposto al commissario straordinario Movimento cittadino

IMG 20171027 063618
Di seguito il testo dell’esposto di Manduria Lab: Al Commissario di Governo per la Città di Manduria Dott.ssa Francesca Adelaide Garufi Oggetto: Esposto relativo ad emissioni odorigene, diffuse e continue, nell’abitato; richiesta di Intervento. I sottoscritti cittadini di Manduria, a nome e per conto dei partiti, movimenti, associazioni e comitati che rappresentano, espongono quanto segue. Già da oltre un decennio incombe sulla città, in particolare modo in concomitanza con lo spirare dei venti da settentrione, una cappa maleodorante, fonte di… Read More »

Martina Franca, “le criticità del servizio di raccolta differenziata” Punto di vista di Forza Italia

martina rifiuti 9 ottobre 2017 2
Di seguito un comunicato diffuso da Guglielmo Boccia, responsabile enti locali Forza Italia di Martina Franca: Pare che il nostro territorio continui a mostrarsi sordo davanti al richiamo della raccolta differenziata: c’è una sorta di resistenza a comprenderla, seguirla e tutto questo crea disagio, oltre che grande imbarazzo. Tre mesi fa il governatore Michele Emiliano annunciava di aver stanziato un milione per tutti i comuni pugliesi. «Vogliamo aiutarli a sostenere i costi di una raccolta straordinaria di rifiuti – affermava… Read More »

Terremoto di magnitudo 3,8 nel salernitano, al confine con la Basilicata Scossa alle 0,38. Epicentro a quattro chilometri da Padula

IMG 20171027 055957
La scossa a mezzanotte e 38 minuti. Magnitudo 3,8 con epicentro del terremoto a quattro chilometri da Padula, nel salernitano, al confine con la Basilicata. (immagine: fonte ingv.it)… Read More »

Martina Franca: Roba da Matti.. a, stasera Luisa Corna e Valentina Persia, madrine dello spettacolo per la promozione delle donazioni, in memoria di Mattia Tagliente morto in incidente stradale

IMG 20171027 055447
Primavera di quattro anni fa, il 24enne Mattia Tagliente morì in incidente stradale. I genitori e il fratello del ragazzo di Martina Franca, sono incessantemente impegnati in memoria di Mattia, con una particolare dedizione al tema delle donazioni di organi. Come ogni anno, il 27 ottobre (data del compleanno di Mattia Tagliente) si svolge, così, a Martina Franca, uno spettacolo, che è una campagna di sensibilizzazione. Anche per questa edizione, regista Carlo Dilonardo. Fra i protagonisti, le guest stars sono… Read More »

Taranto: cinque milioni di metri cubi di inquinanti Ilva nella gravina, 21 avvisi di conclusione delle indagini Accusa: Leucaspide, zona devastata da una quantità enorme di sostanze altamente nocive

ilva
Fabio Arturo, Claudio, Nicola, Daniele, Cesare Federico, Angelo Massimo, Adriano ed Emilio Massimo Riva, Laura Bottinelli e Giorgio Silva, ex consiglueri di amministrazione Riva fire, consiglio di famiglia Riva; gli ex direttori del sito di Taranto Salvatore Ettore, Luigi Capogrosso, Salvatore De Felice, Adolfo Buffo, Antonio Lupoli, Ruggero Cola, l’attuale direttore Antonio Bufalini e i dirigenti di stabilimento Renzo Tommassini, Antonio Gallicchio, Domenico Giliberti e Alessandro Labile. Sono 21 gli avvisi di conclusione delle indagini, da parte del pubblico ministero… Read More »

San Pancrazio Salentino: l’appello del genero di Riina Rimasto senza soldi, senza lavoro

IMG 20171026 173159
“Ciao a tutti, purtroppo devo chiedere aiuto a tutti quelli che possono darmi una mano, vi prometto che appena mi rimetto in sesto con il lavoro restituirò tutto a tutti o faremo beneficenza per altri bisognosi”. È l’inizio dell’appello lanciato da Antonio Ciavarello, Tony. Nei mesi scorsi, nell’ambito di un’operazione della squadra mobile di Palermo, vennero sequestrati beni anche a lui. Che ora è praticamente senza un centesimo, lui che vive a San Pancrazio Salentino con figli e moglie: Maria… Read More »

Elezioni comunali di Martina Franca: il tar accoglie il ricorso della prima dei non eletti di Forza Italia. Ora diventa consigliera comunale Antonella Scialpi subentra a Mauro Bello. Rigettato ricorso M5S

elezioni urna
In sede di conteggio, alla candidata Antonella Scialpi risultava un numero di voti tale da renderla prima dei non eletti. Lista di Forza Italia, elezioni comunali di Martina Franca. Il tribunale amministrativo regionale, sezione di Lecce, ha accolto il ricorso di Antonella Scialpi: ha più voti di Mauro Bello che dunque deve lasciarle il posto in consiglio comunale. Bello ha, naturalmente, l’opportunità del Consiglio di Stato. Rigettato il ricorso che mirava all’ottenimento del seggio da parte di Franca Pulpito, M5S,… Read More »

Ilva di Taranto, “su copertura parchi governo colpevole e ancora vago” Labriola, "la costruzione del tetto deve lasciare il cassetto delle buone intenzioni"

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola: “In oltre quattro anni di commissariamento dell’Ilva, Roma ha colpevolmente rimosso una importante verità: la soluzione per ridurre drasticamente l’inquinamento da polveri nella città di Taranto esiste, e si chiama copertura dei parchi primari. La costruzione di un tetto ai parchi minerari deve lasciare il cassetto delle buone intenzioni, dove è stata irresponsabilmente nascosta dai governi che si sono succeduti nell’ultima ligislatura, per divenire realtà in tempi rapidi. Auspici non confortati… Read More »

Pensioni, sentenza della Corte Costituzionale: il ministro “chieda scusa ai pensionati” Chiarelli attacca Poletti e il governo Renzi, "si è inventato il bonus restituendo solo una piccolissima parte di quanto illegittimamente sottratto"

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Giuliano Poletti, si è detto «soddisfatto» per la sentenza, che ha promosso il provvedimento sulle perequazioni pensionistiche, «perché ha stabilito la bontà del nostro lavoro e il rispetto dei principi costituzionali». Ancora una volta il ministro esprime concetti che risultano offensivi della intelligenza e della dignità dei cittadini. La Consulta come è noto, ha bocciato il blocco della rivalutazione delle pensioni stabilito dal governo Monti. Il governo Renzi, anziché rispettare il… Read More »

Buy Puglia, in corso al “Karol Wojtyla” di Bari In aeroporto, prima giornata della rassegna organizzata da Pugliapromozione

IMG 8486.JPG
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Si è tenuta oggi presso l’aeroporto “Karol Wojtyla” la prima delle due giornate del Buy Puglia 2017, manifestazione ideata e organizzata da Pugliapromozione quale momento d’incontro tra i buyer internazionali e le imprese turistiche regionali. La novità di questa edizione è rappresentata dalla sezione “Buy Puglia Investment & Education”, tenutasi stamani, che in un intenso programma d’incontri, tavole rotonde e workshop di formazione, ha messo a confronto opinion leader, esperti, operatori… Read More »

Ilva, il ministro “ricorso al Tar surreale” Calenda sull'iniziativa del Comune di Taranto. Scuole chiuse ai Tamburi, stamani assemblea spontanea di genitori

ilva
Stamani, assemblea spontanea di genitori dacanti alla scuola “Grazia Deledda”. Taranto, rione Tamburi. La chiusura delle scuole nel rione, causa il vento sporco dell’inquinamento, evidenzia la necessità di ulteriori misure a tutela della salute perché in concreto, finora, si sta a zero. Nuova assemblea, programmata per lunedì alle 17, in piazza Masaccio. Tweet del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda: Tre miliardi di investimenti industriali, ambientali e bonifiche, 400 milioni per parchi e istituzioni locali ricorrono al Tar per far… Read More »

Ilva, “il ricorso rischia di far saltare tutto” Bentivogli e D'Alò (Fim-Cisl) sull'iniziativa del Comune di Taranto

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: La questione ambientale a Taranto arriva da lontano, l’aria di questi giorni nel quartiere Tamburi, testimonia che c’è ancora molta strada da fare e che accanto allo scontro di ruoli e competenze, bisogna iniziare a fare cose concrete. E’ comprensibile la richiesta di coinvolgimento delle istituzioni locali nel percorso di elaborazione dei decreti, ma rispedire tutto al Tar rischia di allontanare ancora il percorso di ambientalizzazione, troppo annunciato e poco praticato. Nello… Read More »

Mattinata: parcheggio di caravan con opere ritenute abusive, due denunciati Carabinieri forestali

2
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia unitamente ai militari dell’Organizzazione Territoriale, Stazione di Mattinata, durante un controllo di vigilanza ambientale hanno accertato diverse opere illecite costituite da un piazzale in stabilizzato per una superficie di 4000 metri quadri e diverse tettoie utilizzate per rimessaggio autocarri e caravan. Le opere sopra descritte sono state realizzate in assenza di autorizzazione paesaggistica, del permesso di costruire e in assenza del nulla osta dell’ente parco. L’area interessata… Read More »

Como: caduto nel crepaccio durante l’escursione. Morto Francesco Roscino, 30enne di Conversano Volo nel vuoto per oltre quaranta metri

Ambulanza notte 1
La disgrazia ieri nel tardo pomeriggio. Non lontano da Como l’escursione da parte di Francesco Roscino, trentenne pugliese di Conversano. È caduto in un dirupo, facendo un volo di oltre quaranta metri. Morto sul colpo. La fidanzata, pure caduta, è riuscita a non scivolare nel crepaccio ed ha allertato i soccorsi. Vani.… Read More »

Questo è un libro per le scuole elementari: migranti chiamati clandestini. Interrogazione del senatore salentino Dario Stefàno: malcelato approccio di fondo di stampo razzista. E chiede l'intervento del ministro

IMG 20171026 082345
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Siamo dinanzi a un testo che mette in evidenza un giudizio di parte che mal cela un approccio di fondo di stampo razzista. Serve un accertamento urgente da parte del ministero perchè la funzione propria a questi testi è volta a formare i futuri cittadini del nostro Paese”. A chiederlo, attraverso un’interrogazione indirizzata al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedelì, è il senatore Dario Stefàno, presidente della Giunta Elezioni… Read More »

Taranto, scuole chiuse ai Tamburi ieri: per il vento sporco, inchiesta della procura Il vicesindaco: non possiamo aspettare il 2023 per la chiusura dei parchi minerari Ilva

IMG 20171023 151817
Inchiesta della procura di Taranto, per il vento sporco dei giorni scorsi. Aperto un fascicolo d’indagine, nei confronti di ignoti al momento, con richiesta di una relazione tecnica all’Arpa Puglia. Le scuole chiuse al rione Tamburi, la goccia che ha fatto traboccare un vaso già ampiamente traboccato, peraltro. Il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, ha motivato così i provvedimenti del Comune dei giorni scorsi: non aspetteremo il 2023 per la chiusura dei parchi minerari dell’Ilva.… Read More »