rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Specchia, assassinio di Noemi Durini: indagato per omicidio il 48enne Fausto Nicolì Il meccanico tirato in ballo da Lucio, 17enne fidanzato della ragazza, dapprima reo confesso

tmp 18620 3227335 2001 noemi durini 223585963
Si riapre clamorosamente il caso dell’assassinio di Noemi Durini. Ammazzata la scorsa estate, la sedicenne di Specchia. Reo confesso, il fidanzato 17enne Lucio. Che qualche giorno fa, però, ha cambiato versione: è stato il meccanico, ha scritto in una lettera consegnata al poliziotto di guardia nella struttura in cui il ragazzo si trova, in Sardegna. Il meccanico amico della famiglia di Noemi, il 48enne Fausto Nicolì, respinge la tesi avanzata da Lucio. Ora, Fausto Nicolì è indagato dalla procura di… Read More »

Puglia, allerta vento: impossibile atterrare a Bari, aereo dirottato a Brindisi Volo Ryanair

ryanair
Raffiche di vento, come del resto si sapeva per l’allerta della protezione civile. Corredato da pioggia intensa, questo vento ha reso impossibile oggi l’atterraggio a Bari del volo Ryanair da Bergamo, che dunque si è chiuso a Brindisi alle cinque e mezza del pomeriggio, un quarto d’ora dopo il previsto. Vari altri disagi, praticamente in tutta la regione. Interventi dei pompieri, per alberi o rami caduti, a Putignano, Alberobello, Gioia del Colle, Martina Franca, Altamura.… Read More »

Anche il prefetto di Agrigento, originario di Gioia del Colle, indagato con il padre del ministro degli Esteri e altri 71 Per Nicola Diomede, Angelo Alfano e gli altri, numerose accuse a vario titolo. La vicenda di Girgenti Acque

Foto Prefetto Nicola Diomede
Avvisi di proroga delle indagini, notificati a 73 persone. La procura di Agrigento indaga su ipotesi di associazione a delinquere, anche per assunzioni a Girgenti Acque. Si tratta della società che gestisce il servizio idrico e fognario in molti Comuni della provincia di Agrigento. Fra gli indagati a vario titolo, anche Angelo Alfano padre del ministro dell’Interno, e Nicola Diomede, 60enne prefetto di Agrigento, originario di Gioia del Colle.… Read More »

Taranto: incidente, morto motociclista 38enne Nel pomeriggio. Aggredito un cameraman

IMG 20180117 WA0012
Ringhiera del lungomare di Taranto intorno alle due e mezza del pomeriggio. F. C., 38 anni, a bordo della sua Suzuki, ha perso il controllo della moto. Deceduto sul colpo, nonostante indossasse il casco. Sul luogo dell’accaduto: un cameraman malmenato, la telecamera finita in mare. Lo sfogo pure nei confronti del mezzo delle onoranze funebri. Il dolore, che tutti ci fa stringere forte alla famiglia, non è stato causato da quel cameraman. Che era lì non perché noi dell’informazione si… Read More »

Puglia, mancano all’appello 144 milioni di litri d’acqua dagli invasi del foggiano Rispetto a un anno fa. Coldiretti, vaste aree anche del leccese e del tarantino ad alto rischio desertificazione

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Secondo uno studio del Ministero dell’Ambiente vaste aree del foggiano, del leccese e del tarantino sono ad alto rischio desertificazione, il rischio medio è stato registrato in alcune zone della provincia di Bari. “Oggi mancano nei 4 invasi foggiani di Occhito, Capaccio, Osento e Capacciotti 143,9 milioni di metri cubi d’acqua, rispetto al 17 gennaio 2017 – dice Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – un deficit idrico che non riesce ad… Read More »

Taranto: corsie preferenziali, dopo dieci anni il tar dà ragione al noleggio con conducente Accolto il ricorso contro un'ordinanza del comandante della polizia municipale, risalente al 2008

taranto molo santeligio
Stralcio della sentenza del tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce: Il ricorrente ha impugnato l’ordinanza dirigenziale n. 7 del 2008 indicata in epigrafe (e ove occorra, nei limiti dell’interesse fatto valere in giudizio, il Regolamento Comunale sul servizio di noleggio autovettura con conducente) con la quale il Comandante della Polizia Municipale di Taranto ha definito e specificato la tipologia di veicoli ai quali consentire la circolazione sulle corsie preferenziali destinate ai mezzi di trasporto pubblico urbano, escludendo i… Read More »

Bari: don Ciotti, incontro con la commissione regionale Il sacerdote a capo di Libera contro tutte le mafie: attenti alla situazione di Foggia

don ciotti
Commissione regionale di studio e d’inchiesta sulla mafia. Per la stesura di un volume sul tema, audizione di don Luigi Ciotti. Il leader di Libera, stamani a Bari, ha parlato delle situazioni di grave pericolo: esempio, la zona di Foggia che, come quella di Napoli, è militarizzata in senso mafioso. Criminalità politica, criminalità economica e criminalità organizzata, le oppressioni di cui ci si deve liberare.… Read More »

Novoli: focara, si incendiano due baracche Intervento dei pompieri per evitare guai maggiori

IMG 20171011 222139
Ieri sera l’accensione della focara a Novoli. Con le sue novantamila fascine di legno, ha dato spettacolo perché da piazza Tito Schipa partisse, come per tradizione la notte di Sant’Antonio Abate, il più grande falò del Mediterraneo. Solo che di prima mattina oggi, alcune faville sono andate a finire sui teloni in plastica di due baracche allestite in piazza a margine della manifestazione. Le strutture si sono incendiate. L’intervento dei pompieri, se non ha impedito che andassero distrutte, ha comunque… Read More »

Taranto: traffico e detenzione di droga, sei arrestati Guardia di finanza

17572 17.01.2018 Stupefacenti
.Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Taranto hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare: – in carcere, nei confronti dei tarantini D.T.A., di anni 39 e Q.M., di anni 43; – domiciliari, nei confronti di P.G., di anni 41, B.A., di anni 29, M.G., di anni 39, anch’essi tutti di Taranto, e del 48enne P.G. di San Giorgio Ionico (TA). Il provvedimento è stato emesso… Read More »

Ilva: il presidente della Provincia di Taranto al ministro, “convochi le associazioni del territorio” Genitori tarantini, no all'accordo di programma Regione Puglia-Comune di Taranto con il governo: "inaccettabile" sin dalle prime parole

ilva inquinamento
Di seguito il testo della lettera inviata da Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, a Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico. A seguire, un comunicato diffuso dai Genitori tarantini: Onorevole Signor Ministro, sono sicuro che Lei sarà già al corrente di quanto stia succedendo a Taranto in merito alla vicenda ILVA e delle forti ripercussioni sulla geografia politica del territorio, già abbastanza inquinato da una fitta e nebulosa confusione. All’indomani del ricorso ad opponendum dal sottoscritto presentato al Tar… Read More »

Taranto: bimba di 10 anni ferita da un colpo di pistola ad una spalla, le versioni discordanti dei genitori Indagine dei carabinieri

IMG 20171231 075602
Le piste più praticabili, per l’indagine, sono due. La prima: lite fra i genitori, nella casa del quartiere Salinella di Taranto, e colpo di pistola sparato colpendo fortuitamente la bambina. La seconda: qualcuno, non della famiglia, ha sparato ferendo la bimba e anche il padre (che ha, per l’appunto, una ferita alla mano). In fase di indagine i genitori della bambina hanno dato versioni che non combaciano. I carabinieri proseguono nel lavoro di ricerca della verità, riguardo al colpo di… Read More »

Elezioni politiche 2018: oggi direzione nazionale Pd, a chi andranno i seggi “sicuri” in Puglia fra Emiliano e Renzi? Si prevede lo scontro Parlamentarie M5S nel caos, anche in Puglia. Consiglio regionale della Puglia: una ventina di aspiranti alla tornata del 4 marzo

elezioni urna
Le parlamentarie del M5S, da ieri, si svolgono nel caos. Si trovano fra i candidati online alla candidatura, individui che non hanno chiesto di esserci. Non si trovano nel novero, individui che lo avevano chiesto. C’è chi, parlamentare uscente, è stato escluso, così. C’è chi chiede annullate tutto e tra le migliaia di persone che protestano in Italia, anche numerosi pugliesi. Quale meccanismo sia stato scelto dai vertici del movimento 5 stelle per piazzare quello o quell’altro alle parlamentarie, ed… Read More »

Guardia di finanza Bari: a Bisceglie sequestro di oltre otto quintali di droga, tre arrestati Bloccati, oltre a marijuana e hashish, quattro veicoli, una pistola e 32mila euro in contanti

17568 foto1
Conferenza stampa in mattinata, per dettagliare l’operazione di Bisceglie. Scoperto un deposito della droga, ritenuto uno dei più rilevanti nel sud Italia. Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno sequestrato oltre 8 quintali di sostanza stupefacente tra hashish e marijuana, unitamente ad una pistola con relativo munizionamento, 32 mila euro in contanti nonché 4 automezzi (n. 2 autovetture e n. 2 furgoni). Tratti in arresto un cittadino italiano e… Read More »

Taranto: sparatoria in strada lo scorso agosto, quattro arrestati fra cui una donna Accadde in via Dante, preso di mira un monovolume: in conseguenza anche un incidente stradale. Due dei gravemente indiziati finiscono in carcere, due ai domiciliari

polizia foto dietro
Due ordinanze di custodia cautelare in carcere, altre due ai domiciliari. I quattro pregiudicati fra cui una donna, in età compresa fra i 27 e i 47 anni, sono gravemente indiziati della sparatoria in via Dante, a Taranto, lo scorso 22 agosto. Vennero sparati da uno scooter con a bordo due persone, due colpi di pistola contro il conducente di un monovolume in marcia e la cosa provocò anche un incidente stradale. Dettagli dell’operazione di polizia in una conferenza stampa… Read More »

Servizio trasporto emergenza neonatale, petizione per istituirlo anche nel territorio di Taranto Iniziativa di Francesca Colaninno. Le prime adesioni

colaninno
Di seguito il comunicato: Nasce su iniziativa dell’Ing. Francesca Colaninno un comitato spontaneo per sollecitare l’estensione del servizio STEN (Servizio Trasporto Emergenza Neonatale) attualmente disponibile solo a Foggia, Bari e Lecce. Queste le prime adesioni: Anna Lucia Spada, Rossana Ferulli, Oriana Martucci, Rosa Scarano, Carmela Resta, Stella Pinto, Chiara Marinuzzi, Maria Passeri, Lucia D’ Auria, Marisa Greco, Mary Esposto, Angela Calviello, Gilda Resta, Tatiana Margherita, Marika Mandorino, Antonella Miccoli, Antonella D’ Agostino, Giusy Distratis, Alessandra Laghezza, Mimma Cervellera, Stefania Maselli,… Read More »

Clan di Taranto, processo: 36 condannati. Ma non per mafia Operazione "Feudo" per sgominare i D'Oronzo-De Vitis, a Lecce il processo con rito abbreviato. Assolti in 25

sentenza 1
Il 15 giugno 2016 con l’operazione “Feudo”, secondo gli inqurenti, vennero sgominati clan mafiosi di Taranto. Clan D’Oronzo-De Vitis. A processo 61 indagati. La sentenza con rito abbreviato pronunciata a Lecce esclude associazione mafiosa e concorso in associazione mafiosa, riconosciuta l’associazione finalizzata al traffico di droga. Trentasei condannati, 25 assolti. Sedici anni di reclusione per Orlando D’Oronzo e altrettanti per Nicola De Vitis, 14 per Nicola Bello e 14 per Salvatore Musciacchio, queste le condanne di maggiore rilievo.… Read More »

Agenzia delle Entrate-Riscossione deve pagare sempre le spese processuali in caso di annullamento della cartella di pagamento Sentenza di Cassazione nei confronti dell'ex Equitalia. Sportello dei diritti, "significativo stop"

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Significativo “Stop” ad Equitalia, oggi Agenzia delle Entrate – Riscossione da parte della Cassazione e importante successo di un contribuente innanzi alla Suprema Corte. Con l’ordinanza n. 809 pubblicata dalla sezione tributaria il 16 gennaio 2018, infatti, è stato espresso il principio secondo cui in caso di nullità della cartella di pagamento, l’esattore risponde da solo o in solido delle spese processuali anche quando ad… Read More »

Giornata mondiale dei dialetti Tra le manifestazioni, quella di Martina Franca

IMG 20180116 WA0005
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: il 17 gennaio si svolge ogni anno la “Giornata Mondiale dei dialetti e delle lingue locali”. A Palazzo Ducale, in Sala Consiliare, alle ore 17.30 si svolgerà un incontro letterario sul nostro dialetto organizzato dall’ “Accademia della Cutizza 2010” che, in questi anni, con diverse iniziative, ha coltivato la conoscenza e la diffusione della nostra “parlata” in rete anche con diversi Comuni della Valle d’Itria.   “Registriamo una crescente ricerca… Read More »

Andria: beve la Coca Cola, dentro la lattina anche un verme. Dodicenne in ospedale La ragazzina è in osservazione, non corre pericoli. Indagine sull'accaduto

ospedale andria
Ha aperto la lattina, ha bevuto. Ma con la Coca Cola, in bocca si è ritrovata un verme. A parte l’incommensurabile disgusto, anche la condizione di salute della ragazzina, in queste ore, è tenuta sotto controllo. Infatti è ricoverata in ospedale ad Andria. Forze dell’ordine impegnate nel risalire a cause e responsabilità dell’accaduto. La dodicenne, in osservazione, non ha subìto conseguenze rilevanti di salute, secondo la valutazione dei medici in queste ore, così come riportata da alcuni organi di stampa.… Read More »

Volo Air France, i bagagli da New York arrivati in Puglia sei giorni dopo: condannata la compagnia Allo Sportello dei diritti si sono rivolti due passeggeri, il giudice di pace di Bisceglie ha accolto la loro tesi

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Si erano rivolti allo “Sportello dei Diritti” due giovani passeggeri del volo aereo AirFrance del 12 agosto 2016 con partenza New York e diretto a Bari, lamentando che i bagagli erano stati restituiti sei giorni dopo il rientro in Puglia.Il volo in questione era stato operato nella tratta New York – Parigi dalla compagnia aerea AirFrance , mentre da altro vettore nelle tratte Parigi-Milano e Milano-Bari. Nonostante i bagagli fossero stati… Read More »