Home » Attualità
Asl Taranto, sospesi tre dipendenti: accusa, truffa da trecentomila euro Secondo la contestazione era stata organizzata da tre imprenditori
Favorita, in maniera truffaldina, una società con sede a Roma. Ciò per la riscossione di oltre 338mila euro, esborso da parte dell’azienda sanitaria locale tarantina. Importo fatturato da un’impresa con sede a Taranto, omonima di quella romana.
Questa, secondo gli inquirenti, la truffa nei confronti dell’Asl Taranto organizzata da tre imprenditori con ruoli attivi da parte di dirigenti e dipendenti dell’Asl, tre dei quali sospesi dal servizio per provvedimento della magistratura tarantina. I carabinieri del Nas hanno anche operato sequestri… Read More »
Taranto, “Galeso da parco a discarica” Denuncia di Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente:
Un nutrito gruppo di soci di Legambiente e di cittadini di Taranto ha effettuato nei giorni scorsi una ricognizione dello stato dell’area del fiume Galeso, sia nella parte relativa alle sorgenti che in quella della foce. Si tratta di un luogo di grande bellezza, oggetto negli anni passati di interventi e finanziamenti pubblici volti alla creazione di un parco, il Parco Letterario del Fiume Galeso, con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare l’unico corso… Read More »
Sacra corona unita, sequestro beni a un membro del clan dei mesagnesi Provvedimento antimafia eseguito dai carabinieri nei confronti di Salvatore Capuano: anche una concessionaria di auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, hanno concluso complessa attività info-investigativa finalizzata a sottrarre alla criminalità ingenti risorse patrimoniali e finanziarie. Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro anticipato finalizzato alla confisca, in Brindisi e Francavilla Fontana. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Lecce – II^ Sezione Penale – Misure di Prevenzione, su richiesta di quella Procura della Repubblica… Read More »
Terremoto: magnitudo 2,6. Epicentro al largo del Gargano Scossa alle 5,38
La scossa di magnitudo 2,6 con epicentro in mare. Costa garganica, al largo dunque della Puglia. Il terremoto è stato registrato alle 5,38.
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »
Martina Franca: ufficio del giudice di pace, petizione fra gli avvocati Chiamati anche a raccolta per la seduta odierna del consiglio comunale. Al centro della vicenda, il ruolo dei quattro dipendenti distaccati dal Comune per il servizio giudiziario decentrato
Fra gli avvocati di Martina Franca è in corso una petizione per il caso dell’ufficio del giudice di pace. No a smantellare, è quanto sostengono i promotori dell’iniziativa che chiamano a raccolta, anche, i loro colleghi per la seduta odierna del consiglio comunale (ore 16). Nei giorni scorsi è scoppiato il paradossale problema emerso da una lettera del presidente del tribunale di Taranto il quale scrive al ministro della Giustizia per chiedere la chiusura dell’ufficio decentrato di Martina Franca. Questo… Read More »
Regione Puglia: 2,7 milioni di euro per i gruppi consiliari quest’anno. Spese per il personale Ciascun collaboratore dei 51 consiglieri costa oltre 53mila euro annui
Di Nino Sangerardi:
Due milioni e settecento mila euro. E’ la somma devoluta in favore dei Gruppi politici consiliari pugliesi. Motivo?Pagare le spese, anno 2018, di personale.
Ogni unità scelta dai 51 consiglieri regionali comporta un esborso di 53.290,16 euro all’anno.
Il totale fa 2.717.798,16 euro.
Contributo economico stabilito con Leggi regionali n.34/12 n.45/12 e n.29/15. A partire dalla X legislatura(22 luglio 2015) la spesa complessiva per il personale dei Gruppi deve equivalere alla remunerazione denominata “ categoria D posizione… Read More »
Si inaugura oggi la quarta edizione di Btm Puglia Business tourism management, fino a sabato a Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Confguide Brindisi-Taranto:
Giovedì 22 febbraio 2018 s’inaugura la quarta edizione della BTM Puglia (Business Tourism Management), l’evento dedicato al business del turismo e alle innovazioni del settore della comunicazione turistica: sino a sabato 24 febbraio 2018, l’appuntamento è nell’ex convento degli Agostiniani a Lecce.
Nei tre giorni di attività, Confcommercio Taranto, su invito delle Amministrazioni comunali e delle organizzazioni di categoria, è presente con propri operatori nell’area espositiva B2C ai desk della Città di… Read More »
Daniel Pennac, “Un amore esemplare” stasera a Martina Franca Teatro Nuovo
Stasera al teatro Nuovo di Martina Franca. Da Cisternino notizie:
Gioco teatrale, fra racconto e fumetto, tratto dal fumetto pubblicato da Dargaud “Un Amour Exemplaire“, un lavoro di Daniel Pennac e Florence Cestac; adattamento teatrale di Clara Bauer e Daniel Pennac; musica Alice Pennacchioni; elementi di scena Antonella Carrara; assistente alla regia Pako Ioffredo; coproduzione Laila/Comicon Napoli con Daniel Pennac, Massimiliano Barbini, Florence Cestac, Ludovica Tinghi. Regia CLARA BAUER.
È la storia di un matrimonio, riuscito, fra persone di… Read More »
Terremoto di magnitudo 5 dall’altra parte del mar Ionio Alle 0,44 ora italiana, epicentro costa greca
La scossa di magnitudo 5 è stata registrata quando in Italia erano le 0,44. Epicentro, costa ionica della Grecia. Non vicinissimo ma di fronte alla fascia ionica italiana.
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »
Legge di bilancio 2018, “in arrivo misure a favore dell’agricoltura e dei giovani impiegati nel settore” Coldiretti Taranto
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
Numerose novità in arrivo per il mondo dell’agricoltura: da agevolazioni fiscali a fondi e sovvenzioni, abolizioni di imposte a carico di coltivatori e imprenditori agricoli. La legge di bilancio 2018 viene valutata positivamente da Coldiretti Taranto: “Guarda con attenzione all’agricoltura, prevedendo numerose misure che facilitano la crescita del settore come la decontribuzione per i giovani agricoltori e la sterilizzazione delle aliquote Iva”.
Per i giovani agricoltori under 40 è stato riconfermato l’esonero… Read More »
Assassinio di Meredith Kercher: Rudi Guedé rimane l’unico colpevole, no alla revisione del processo Diniego della Cassazione. Assolti Amanda Knox e Raffaele Sollecito
La Cassazione ha rifiutato di riaprire il processo. Respinta la richiesta di Rudi Guedé, che così rimane l’unico condannato in via definitiva per l’assassinio di Meredith Kercher, uccisa la notte di Ognissanti 2007 a Perugia, nella casa dell’universitaria inglese. Assolti in via definitiva l’americana Amanda Knox e il pugliese Raffaele Sollecito, ormai per la vicenda giudiziaria è una pietra tombale.… Read More »
Taranto, call center: sostegno alle donne-coraggio, “da Tim solo silenzio” L'accusa del sindacalista Andrea Lumino
Di seguito un comunicato diffuso da Slc-Cgil di Taranto:
«Il silenzio è la prova evidente che qualcuno vuole nascondere la polvere sotto il tappeto». È il commento di Andrea Lumino alla mancata risposta da parte di Tim e di altre aziende alla proposta del sindacato di offrire un aiuto concreto alle donne che nelle scorse settimane si sono rivolte al sindacato per denunciare lo sfruttamento patito in alcuni call center che operavano per conto proprio di Tim. «Abbiamo pubblicamente invitato… Read More »
Puglia: maltempo, allerta temporali soprattutto per la zona meridionale Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 odierne per 27 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli, sul resto del territorio.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Read More »
Trasporto eccezionale: l’azienda pugliese mette in strada un veicolo lungo 53 metri e mezzo Peso, 192 tonnellate. Marraffa cura il trasferimento da Reggio Emilia a Savona, dimensioni mai raggiunte prima dal gruppo di Martina Franca
Lunghezza, 53 metri e mezzo. Peso, 192 tonnellate. Larghezza superiore ai tre metri e altezza superiore ai quattro. Trasporto eccezionale, se si potesse dire eccezionalissimo. Marraffa, azienda specializzata, di Martina Franca, ne ha fatti a centinaia. Ma in strada, un convoglio del genere, mai. Tratto da Reggio Emilia a Savona per portare il carico fino al porto ligure, da dove in nave è stato trasferito ad Anversa. Dall’Emilia alla Liguria sono stati 439 chilometri con quel colosso in strada.
Giovanni… Read More »
Lecce: dopo la sentenza del Consiglio di Stato il rebus-scioglimento del consiglio comunale Altamura: si è dimesso il sindaco, ormai certe le elezioni amministrative anticipate
Carlo Salvemini (a sinistra nella foto) al prefetto di Lecce ha chiesto di eseguire immediatamente la sentenza del Consiglio di Stato. Ovvero, di dare luogo all’anatra zoppa, con la maggioranza del consiglio comunale appannaggio di una coalizione (centrodestra) e con il sindaco, Salvemini appunto, a capo di una coalizione di centrosinistra ormai minoritaria. Le sorti del consiglio sono in mano all’opposizione: tutti a casa o procedere comunque con l’attività amministrativa? È il tema di queste ore. Più che tema, per… Read More »
Svastiche sulla lapide commemorativa della scorta di Aldo Moro I familiari delle vittime di via Fani: vergogna
Oltraggio neonazista alle vittime di via Mario Fani. Proprio in via Fani, l’oltraggio. Svastiche sulla lapide che ricorda i cinque uomini di scorta ad Aldo Moro, uccisi il 16 marzo 1978 quando lo statista venne rapito per essere ucciso il 9 maggio di quarant’anni fa. Sulla lapide anche la scritta “A morte le guardie”. I familiari delle vittime si costituiranno parte civile e dicono “atto vergognoso”.
La scorta di Aldo Moro:
Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera e… Read More »
Taranto: Margherita Ciraci poliziotta accoltellata al cuore e salvata dal telefonino. Il sindaco: città orgogliosa di questa agente La donna: tecnica e addestramento ma anche tanta fortuna
Intervistata dal telegiornale regionale Rai, l’agente della polizia ferroviaria parla di tecnica e addestramento ma “sicuramente tanta fortuna”. Margherita Ciraci deve la vita al telefonino, che era nella tasca all’altezza del torace. Ieri pomeriggio, nella stazione di Taranto, da parte del 50enne Ivan Iliev. I segni dei fendenti con un coltello sono chiari.
Il sindaco Rinaldo Melucci: la città è orgogliosa di questa agente.… Read More »
Da Grottaglie a Francavilla Fontana, 20 chilometri contromano sulla strada statale I carabinieri hanno soccorso l'82enne al primo svincolo possibile. Spavento per lui e molti altri automobilisti
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
Non è il primo caso che si verifica, qualche giorno addietro un altro pensionato 85enne originario della provincia di Bari, probabilmente a seguito delle indicazioni sommarie ricevute, dopo una sosta in un’area di servizio, ha imboccato erroneamente la S.S. 16 contromano in direzione Nord, percorrendo qualche centinaio di metri.
È di ieri la notizia che un altro pensionato 82enne di Francavilla Fontana, alla guida della propria autovettura, si è immesso contromano sulla Strada Statale… Read More »
Palagianello: interessi fino al 360 per cento, arrestato 55enne Accuse: usura ed estorsione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Tenenza di Castellaneta hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere presso la Casa Circondariale di Taranto nei confronti di una persona di Palagianello (TA), responsabile dei reati di “usura” ed “estorsione”. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dr.ssa Vilma Gilli, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il citato Tribunale – Dr.ssa Lucia Isceri, ha interessato il 55enne A.G.. L’operazione di… Read More »
Foggia: 27enne morta in incidente stradale nella notte Simona Forte è deceduta nello scontro fra la sua auto e un camion
La 27enne Simona Forte era militare dell’Esercito. Era di origine campana, Vico Equense. Nella notte lo scontro fra la sua auto e il camion condotto da un 41enne, a Foggia, all’altezza dello svincolo per le casermette. Per la 27enne non c’è stato nulla da fare, è morta sul colpo.… Read More »