Home » Archivio
Anas: traffico delle vacanze, fine settimana da bollino rosso Autostrada
Di seguito un comunicato diffuso da Anaa:
Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Come nello scorso fine settimana le partenze si concentrano nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di venerdì in cui è… Read More »
Disastro ferroviario Andria-Corato: nove anni fa Il 12 luglio 2016 lo scontro provocò 23 morti e decine di feriti
La mattina del 12 luglio 2016 un treno partì da Andria verso Corato, un altro partì da Corato verso Andria. Uno dei due non doveva partire altrimenti sarebbe accaduto l’irreparabile. Che infatti successe. I due convogli di Ferrotramviaria si scontrarono sul binario unico. Un disastro. Morirono 23 persone, altre 51 rimasero ferite più o meno gravemente. In questi nove anni si sono anche celebrate udienze in tribunale nel processo per l’accertamento delle responsabilità, si sono pronunciate sentenze. Oggi si commemorano… Read More »
Regione Puglia: lavoro nelle ore più calde, stop anche per i riders Ordinanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Lavoro all’esterno con alte temperature climatiche: il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato oggi un’ordinanza con la quale si prolungano gli effetti di quella del 18 giugno scorso fino al prossimo 15 settembre e ha aggiunto alle categorie a rischio anche quella di coloro che “svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi o veicoli a motore a due ruote”.
Sarà … Read More »
Processo a Matera, prosciolto De Bonis Presidente Granosalus
Di Nino Sangerardi:
Il Tribunale di Matera, nella
persona del Giudice Dr. Colucci, ha pronunciato sentenza di
assoluzione con formula piena – “perchè il fatto non
sussiste” – nei confronti dell’ On. Saverio De Bonis,
presidente dell’ Associazione Granosalus, difeso dall’ Avv.
Giampiero Milone e Avv Pierluigi Diso, e di altri due
giornalisti dr Morelli e dr Trimarchi, difesi dall’ Avv Roberto
Zigari e dall’ Avv.ta Giada Almirati, nel procedimento che li
vedeva imputati per presunta diffamazione.
I fatti avevano… Read More »
Oggi l’arrivo della Milano-Taranto Moto
Di seguito il comunicato:
Sabato 12 luglio i concorrenti della Milano Taranto, partiti dal capoluogo lombardo a bordo delle loro moto storiche, taglieranno il traguardo sul Lungomare di Taranto, per poi schierarsi sulla Rotonda Marinai d’Italia, dove sarà offerto loro un rinfresco, offerto da alcune aziende locali.
Da qualche anno, grazie al lavoro del Lambretta Club Taranto, la manifestazione: concorrenti e staff, si ferma nella nostra città, ospite di una struttura ricettiva locale, dove in serata ci saranno le premiazioni… Read More »
Polignano a Mare: Il libro possibile, ultima giornata Ventiquattresima edizione
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori:
Come sempre, il programma con aggiornamenti in tempo reale a cui fare riferimento è disponibile sul sito www.libropossibile.com.… Read More »
Rocchetta Sant’Antonio: oggi si pianta l’albero della pace Verso l'estate e oltre
Di seguito il comunicato:
C’è un vento nuovo che soffia su Rocchetta Sant’Antonio, e stavolta ha il profumo dell’estate, dei sorrisi sinceri e delle cose fatte con il cuore. Sabato 12 luglio il piccolo borgo dei Monti Dauni accoglierà una giornata speciale, carica di emozioni e significati, grazie all’evento “Verso l’estate… e oltre”, promosso dall’Associazione Culturale Liberamente nell’ambito del Progetto Galattica – Rete Giovani Puglia, con il sostegno del Comune di Rocchetta Sant’Antonio.
Una festa? Certo.… Read More »
Lecce e San Foca: si chiude “Sguardi dal mondo” Da stasera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Con le ultime due tappe a Lecce e a San Foca si chiude “Sguardi dal mondo“, la rassegna organizzata da Terzo Millennio ETS-Laboratorio di umana solidarietà in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato
Sabato 12 luglio a Lecce la comicità si intreccia con l’attivismo con lo spettacolo di stand up comedy, in collaborazione con Stand up comedy Lecce, di Xuliano Dule, artista italo-albanese che racconta con spietato sarcasmo i barconi,… Read More »
Noemi, tour: fra le nuove date quella di Foggia Il 4 agosto
Di seguito il comunicato:
Iniziato il 4 luglio il “NOSTALGIA SUMMER TOUR”, il viaggio musicale di Noemi che la vede protagonista in alcune delle location più suggestive d’Italia si arricchisce di nuove date.
L’11 agosto sarà a PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) (Festa Aseop – Area concerti), il 24 agosto a FOGGIA (Area Concerti Via Zara), il 30 agosto a SARNO (SA) (Piazza Cinque Maggio) e il 5 settembre a MISTRETTA (ME) (Piazza San Felice) per un ‘estata all’insegna dell’energia,… Read More »
Gallipoli, Praja: protagonisti della musica italiana tra oggi e lunedì Stasera compleanno
Di seguito il comunicato:
La Praja di Gallipoli si prepara a vivere tre serate di alto profilo pop, ospitando alcuni dei nomi più iconici e influenti del panorama musicale italiano contemporaneo. Dal 12 al 14 luglio, il tempio del divertimento salentino alza ulteriormente l’asticella e conferma la propria vocazione a essere non solo una delle venue più prestigiose dell’estate, ma anche un punto di riferimento per la musica live e il clubbing di qualità. Ospitare artisti che segnano il tempo,… Read More »
Un murale per Paola Clemente: lunedì l’inaugurazione ad Andria dell’opera di Jorit Domenica sarà il decimo anniversario della morte della bracciante originaria del tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Flai Cgil:
Lunedì 14 luglio alle ore 18.30 ad Andria a Largo Grotte sarà inaugurato il nuovo murale dello street artist Jorit dedicato a Paola Clemente. L’opera, realizzata sulla parete esterna degli uffici comunali, ritrae il volto della lavoratrice agricola morta di fatica il 13 luglio del 2015 mentre lavorava nelle campagne di Andria all’acinellatura dell’uva, a fianco di una rappresentazione del Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo.
La morte di Paola Clemente,… Read More »
Puglia, turismo: dati in crescita Ieri presentazione
Di seguito un comunicato dalla Regione Puglia:
La Puglia turistica si muove in direzione di un percorso di crescita e consolidamento, innovazione, e lo fa anche attraverso una Giornata di Studi dedicata a “Il valore socio-economico del turismo: analisi, prospettive e innovazione di prodotto”, promossa dall’Assessorato al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica e dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, con l’organizzazione a cura dell’Osservatorio Turistico di A.Re.T. Pugliapromozione, in collaborazione con stakeholder territoriali,… Read More »
Martina Franca: riconoscimento del valore storico e architettonico dei portici e di piazza Maria Immacolata Comitato centro storico: ora i necessari adempimenti
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato centro storico di Martina Franca:
Dopo più di un anno il Ministero dei Beni Culturali ha riconosciuto il valore storico e architettonico dei Portici e di Piazza Maria Immacolata, a Martina Franca, definendolo di interesse particolarmente importante.
Coadiuvato dall’ex Sindaco della città, Franco Ancona, dal dott. Pierdomenico Gallo e confortati dal concorso di tanti volontari, nonostante, lo scetticismo di alcuni, il Comitato Centro Storico, avviando la richiesta di salvaguardia del luogo come Associazione… Read More »
Polignano a Mare: Il libro possibile, terza giornata Programma
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori:
Come sempre, il programma con aggiornamenti in tempo reale a cui fare riferimento è disponibile sul sito www.libropossibile.com.… Read More »
Gallipoli: sabato Damante, Le One e Rovazzi sul palco della Praja LaBellaVita: nei giorni successivi Shiva, Artie5ive, Tedua, Clara e tanti top dj
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Sabato 12 luglio sul palco della Praja Gallipoli ci sono ben tre artisti: Damante, Le One e Rovazzi per l’evento LaBellaVita, ovvero lo slogan tipo di questo mitico club. Damante non è solo un personaggio tv e un dj di livello italiano: il suo sound lo porta ormai in tutto il mondo. Fabio Rovazzi è un personaggio ed un vero artista, tra pop, tv e video. E infine ecco Le… Read More »
Taranto: quella V E, cinquanta anni dopo Ieri il ritrovo al "Battaglini"
Di seguito il comunicato:
Un goliardico ritorno tra i banchi del Liceo Battaglini: gli studenti della Classe V E si sono ritrovati in mattinata, con qualche capello bianco in più, ma con la stessa energia e allegria, per festeggiare insieme il mezzo secolo dal loro esame di maturità nel prestigioso liceo tarantino.
Dopo la tradizionale foto sulla scalinata di ingresso del liceo, la stessa scattata 50 anni addietro dopo la maturità, sono entrati nell’istituto scolastico e hanno occupato i banchi… Read More »