Autore: Agostino Quero
Polignano a Mare: festa di Santa Lucia Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La festa di Santa Lucia animerà la quarta giornata del “Natale a Polignano. C’era una volta il Natale“, in programma mercoledì 13 dicembre.
A partire dalle 10.30 le scolaresche sfileranno dall’Arco Marchesale con i lumini su via Martiri di Dogali fino alla chiesa di San Cosimo.
La rassegna di appuntamenti dedicati alle iniziative natalizie illuminerà a festa i vicoli della città natale di Domenico Modugno fino al 7 gennaio. Trenta giorni di eventi… Leggi tutto »
Taranto: “Culla per la vita”, primo incontro del progetto di promozione Stamattina
Di seguito la comunicazione diffusa da Asl Taranto:
Mercoledì 13 dicembre, alle ore 9:30, presso il Circolo Ufficiali Marina Militare, in piazza Kennedy a Taranto, primo incontro del progetto di promozione della conoscenza della ‘Culla per la vita’.
Il progetto, rivolto agli alunni delle scuole superiori di Taranto e che vedrà in questa prima giornata la presenza degli studenti del Liceo “Battaglini”, è realizzato da Asl Taranto insieme all’Associazione Simba e a Teleperformance Italia.
Saranno presenti il direttore generale dell’Asl… Leggi tutto »
Cutrofiano: “Incanto di Natale” stasera Concerto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sotto le luci delle feste, torna “Crita – Festival delle arti”, la rassegna itinerante dedicata al teatro, alla musica e alla danza, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro, per un appuntamento prenatalizio. Mercoledì 13 dicembre, alle 20.30 (ingresso con offerta), a Cutrofiano, l’Aula Polifunzionale in via Ascoli ospita il concerto “Incanto di Natale” con Claudio Prima, organetto e voce, Alessia Tondo, voce accompagnati… Leggi tutto »
Il Caravaggio rubato dalla mafia: sabato convegno a Monte Sant’Angelo, presentazione di un libro Il furto a Palermo cinquantaquattro anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Natività con i santi Lorenzo e Francesco di Caravaggio, rubata nella piovosa notte del 17-18 ottobre 1969 da un oratorio di Palermo e stimata 20 milioni di dollari (nel 2005), resta sul podio della Top Ten Art Crimes, la classifica mondiale dei furti d’arte secondo l’FBI.
Tante le false piste e congetture sulla fine del quadro: oggetto di trattativa Stato-mafia, stendardo nei summit di Cosa nostra, scendiletto di Totò Riina, mangiato da… Leggi tutto »
Martina Franca: convegno sulla figura di Giovanna Bemporad a dieci anni dalla morte Poetessa e traduttrice
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si svolgerà Mercoledì 13 dicembre alle 19.00 l’evento dedicato al decennale della scomparsa della poetessa e traduttrice Giovanna Bemporad.
L’evento organizzato dall’Amministrazione comunale per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e il Gruppo Umanesimo della Pietra, si svolgerà presso l’auditorium della Fondazione.
L’iniziativa, che si avvale della presenza di illustri ospiti, alcuni dei quali in collegamento, è stata realizzata con il supporto organizzativo… Leggi tutto »
Monopoli: l’arcobaleno per i pompieri Foto
Fra tante comunicazioni su emergenze, da quelle più lievi a quelle più gravi o gravissime quando non catastrofiche, anche per i vigili del fuoco capita ogni tanto di raccontare momenti di serenità. Assolutamente meritati perché sono davvero un baluardo per la sicurezza della comunità.
Così nelle scorse ore, con un tweet, è stata pubblicata una foto: l’arcobaleno ha salutato il distaccamento dei vigili del fuoco di Monopoli.
… Leggi tutto »
Putignano: cadavere di un anziano in un pozzo Intervento dei carabinieri
Che ci fosse un corpo in fondo al pozzo è stato intuito verso mezzogiorno. Nel pomeriggio i sommozzatori hanno riportato in superficie il cadavere dell’83enne. Accaduto in agro di Putignano. I carabinieri sono intervenuti per i rilevi e per stabilire la causa dell’accaduto.
… Leggi tutto »
Lecce: malore, morto diciottenne Ieri sera
Ha accusato un malore ed ha perso la vita mentre era in una casa in compagnia di alcuni amici. Si è consumata così a Lecce la tragedia che ieri sera ha coinvolto un 18enne straniero.
Il ragazzo si trovava in un’abitazione di via degli Stampacchia, nei pressi di Viale Otranto, quando ha iniziato a non sentirsi bene. Come hanno riferito i suoi amici ai soccorritori del 118 da loro stessi allertati ma che non hanno potuto far altro che constatate… Leggi tutto »
Eurospin: bilancio di sostenibilità, fabbisogno energetico coperto per metà con fonti rinnovabili Incremento del 24 per cento nel 2022 rispetto all'anno precedente
Di seguito un comunicato diffuso da Eurospin:
Eliminare qualsiasi spreco di risorse, per reinvestirle in un’offerta migliore. Ha un’identità precisa il percorso sostenibile di Eurospin, specialista italiano del canale discount, che nella seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità, “Dentro la Spesa Intelligente” racconta come si concretizza il suo approccio alla sostenibilità, in linea con il suo posizionamento di massima efficienza.
“Il nostro percorso di sostenibilità è un viaggio “Dentro la Spesa Intelligente”, perché nasce da una scelta… Leggi tutto »
Salento: operazione antimafia tra brindisino e leccese Contrasto ai traffici di droga ed armi
Numerosi arresti in queste ore. L’operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce interessa alcune località nella zona meridionale della provincia di Brindisi e della zona nord del leccese. Impegnati circa cento agenti della polizia per l’operazione di contrasto al traffico di droga ed a quello di armi.
… Leggi tutto »
Prevenzione della corruzione: convegno a Martina Franca Whisteblowing
Giusto per farsi capire da tutti i cittadini, la procedura ammessa con la legge del 2012 si chiama whisteblowing. È la segnalazione di un tentativo di corruzione. Un argomento importante. Lo scorso marzo con un decreto legislativo vennero introdotte specifiche misure di tutela per chi segnali illeciti di questo genere.
Oggi se ne discute a Martina Franca in una giornata di studio organizzata da Eugenio De Carlo, segretario generale del Comune, con la presenza di vari esperti tra cui Nunzia… Leggi tutto »
Accusa, figlia abusata da quando aveva quattro anni e violenza anche sulla moglie: Taranto, iniziato il processo La donna ha deposto ieri per oltre quattro ore
Deposizione di oltre quattro ore in udienza, ieri a Taranto. La donna ha dato la sua versione per ciò di cui accusa l’ex marito: i maltrattamenti, le violenze, le minacce anche con armi per abusare poi sessualmente di lei. La donna, assistita dall’avvocato Guglielmo Boccia di Martina Franca, ha descritto la sua accusa nei confronti dell’uomo riguardo alla violenza sessuale sulla figlia della coppia, sin da quando la bambina aveva quattro anni. Ora ne ha dieci ed è stata a… Leggi tutto »
Melissano: bomba esplosa nella notte Intervento di carabinieri e vigili del fuoco
Presa di mira la Panda di un incensurato. L’esplosione intorno a mezzanotte, in via Po a Melissano, non ha distrutto solo la vettura. Anche il muro esterno di un’abitazione è stato parzialmente danneggiato, fra l’altro. Il boato ha svegliato buona parte del paese. Intervenuti carabinieri e vigili del fuoco.
… Leggi tutto »
Taranto: quindici fusti pericolosi nei pressi di un pilone del ponte Punta Penna Rimossi ieri
Quindici fusti pieni ciascuno di due quintali di calcestruzzo sono stati rimossi ieri da un’area prossima ad un pilone del ponte Punta Penna.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il recupero e il successivo smaltimento di 15 fusti metallici riempiti di calcestruzzo e altre sostanze nocive per l’ambiente, risultato di un’operazione che ha visto la collaborazione tra la direzione Ambiente del Comune e la Guardia Costiera, trova il convinto plauso del sindaco Rinaldo Melucci.
«Quanto ritrovato ai… Leggi tutto »
“Un’ondata di gelo si abbatte sugli sfollati in Ucraina ed in Afghanistan”
Di seguito un comunicato diffuso da Unhcr:
Con quasi 4 milioni di sfollati interni e 6,3 milioni di persone fuggite e registrate come rifugiate in altri Paesi, l’Ucraina è piombata nel suo secondo inverno di guerra. Il crollo delle temperature e le forti nevicate verificatesi la scorsa settimana hanno reso ancora più grave una situazione già disastrosa, causando vittime tra i civili, interruzioni di corrente ed esponendo a rischi ulteriori le persone più vulnerabili. UNHCR ha in programma di… Leggi tutto »
La cattedrale di Trani in mattoncini Lego Realizzata in sei mesi da Maurizio Lampis con circa ottantamila pezzi
La Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta, significativo esempio di romanico pugliese, è stata realizzata dal 47enne brick builder sardo Maurizio Lampis con circa 80.000 mattoncini LEGO, in 6 mesi, senza l’aiuto di software o programmi dedicati, avvalendosi semplicemente di foto.
È il quarto monumento nazionale da lui rappresentato dopo La fontana di Trevi, La basilica di Bonaria in Sardegna e Piazza San Marco a Venezia (menzionata sul sito LEGO). Il primo monumento che rappresenta la Puglia è appunto la… Leggi tutto »
Foggia: la pro loco critica la sindaca per l’inaugurazione dell’albero di Natale Associazione "totalmente ignorata"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco Foggia:
Nella giornata dell’8 dicembre la Sindaca di Foggia, Maria Aida Tatiana Episcono, ha aperto
le festività natalizie con l’accensione dell’Albero di Natale in perfetta solitudine ignorando
totalmente il mondo associazionistico ed in particolare l’associazione Pro Loco della Città di
Foggia.
La Pro Loco di Foggia APS, iscritta come Ente del Terzo Settore, oltre che nell’albo regionale
delle Pro Loco e quello comunale delle associazioni riconosciute (cosa ancora più grave),
dopo 10… Leggi tutto »





