Autore: Agostino Quero
Martina Franca: oggi inaccessibile l’entrata principale del palazzo ducale, riprese nel centro storico per il film di Rubini. Con l’incognita meteo Per gli uffici municipali utilizzabili ingressi secondari
Oggi interdetto l’ingresso principale del palazzo ducale di Martina Franca, in piazza Roma.
In programma le riprese per il film su Giacomo Leopardi, regista Sergio Rubini. Per accedere agli uffici comunali sono disponibili ingressi laterale e posteriore del palazzo.
Anche piazza Maria Immacolata e piazza Garibaldi sono allestite per la realizzazione di scene del film.
Oggi peraltro è necessario valutare le condizioni meteorologiche al fine di effettuare le riprese o almeno parte di esse.
… Leggi tutto »
Foggia: Musica civica, settimo appuntamento domenica Il lato nascosto della guerra in Ucraina
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Dopo l’enorme successo di critica e di sala della serata evento con protagonista Tony Hadley, Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole approda al settimo appuntamento. La rassegna, che in questo 2023 ha raggiunto la sua XIV edizione, con la preziosa direzione artistica del Maestro Dino De Palma, domenica 12 novembre ci propone un altro interessantissimo binomio. Per cominciare sul palco del Teatro Giordano assisteremo alla conversazione Non solo soldati, navi … Leggi tutto »
Taranto: mercoledì di novembre al museo archeologico MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Per il mese di Novembre il Museo Archeologico Nazionale di Taranto predispone un’attività tematica dedicata al culto dei morti.
Alle 17.00 di ogni mercoledì del mese il personale del MArTA accompagnerà i visitatori in un percorso intitolato “Ti racconto chi ero… dal corredo al personaggio. Religiosità e culto dei morti”, un viaggio per conoscere tutti quei personaggi che oggi ci sono tramandati solo attraverso i materiali che i parenti hanno inserito nelle loro… Leggi tutto »
Università del Salento: ciclo di incontri per il contrasto alla violenza economica Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Giovedì 9 novembre 2023 prenderà il via “Protagoniste. Il novembre di UniSalento contro la violenza economica”, ciclo di iniziative organizzato dall’Università del Salento per analizzare una delle forme più subdole di violenza di genere. Come per l’edizione 2022, lo spirito di “Protagoniste” è superare la narrazione a senso unico delle donne come “vittime” per dare spazio e visibilità alla forza e all’intelligenza di protagoniste, appunto, di azioni di resistenza, di aggiramento e… Leggi tutto »
Fasano: elogio dell’imperfezione "Il sogno di Luz"
Di seguito il comunicato:
Best Italian Meat e Lepore Mare S.p.A., aziende leader del settore agroalimentare, da sempre sensibili a tematiche legate alla sostenibilità ambientale, hanno creduto ne “Il sogno di Luz”. Grazie al loro sostegno, infatti, gli alunni delle IV classi del I e del II Circolo Didattico di Fasano hanno ricevuto in dono una copia della favola illustrata scritta da Lucrezia Argentiero, giornalista e scrittrice pugliese. Un regalo speciale fatto da due realtà importanti del territorio fasanese che… Leggi tutto »
Proclamati i vincitori del premio Capitanata Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sono stati proclamati i vincitori della decima edizione del “Premio Capitanata” bandito dal Centro di Ricerca e di Documentazione per la Storia della Capitanata con la partecipazione della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Foggia e dell’Archivio di Stato di Foggia.
La Giuria del “Premio Capitanata” per la ricerca storica, presieduta da Pasquale Corsi, Presidente della Società di Storia Patria per la Puglia, e composta… Leggi tutto »
Trani: musicoterapia Autism friendly
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 6 novembre è iniziato il corso di musicoterapia “Autonomamente Musica”, un corso di educazione al divertimento e alla musica attraverso semplici giochi che mettono alla prova la coordinazione logica e motoria dei bambini.
Il progetto rientra tra le attività patrocinate dal Trani Autism Friendly realizzato grazie allo sforzo congiunto con l’associazione musicale culturale “Domenico Sarro” nelle aule della scuola “Petronelli” di Trani. Un pomeriggio a settimana fino a dicembre, dalle 15 alle… Leggi tutto »

Incidente sul lavoro in frantoio: morto 38enne di Andria In serata
Stando a prime ricostruzioni si è verificata l’esplosione di un tubo, per cause da dettagliare. Il manicotto ha colpito in maniera irrimediabile l’operaio.
Intorno alle 19 l’incidente in un frantoio che ha sede fra Andria e Canosa di Puglia. È morto un lavoratore di 38 anni, di Andria.
… Leggi tutto »
Montescaglioso: pullman con a bordo studenti finisce fuori strada, quindici feriti tra cui uno grave Incidente oggi pomeriggio
Nel pomeriggio il sinistro sulla Matera-Montescaglioso. L’autobus, per cause da dettagliare, è uscito di strada finendo in una scarpata. Quindici degli studenti a bordo dell’automezzo Fal sono rimasti feriti e tra essi uno è in gravi condizioni: è stato trasportato all’ospedale di Matera.
Scrive Vincenzo Zito, sindaco di Montescaglioso:
Da pochi minuti sono rientrato in Città dopo essere stato sul luogo dell’incidente che ha coinvolto un mezzo FAL. Sono costantemente in contatto con il personale medico presso l’Ospedale Madonna delle… Leggi tutto »
Toscana, alluvione: ottava vittima, trovato il corpo. Soccorsi: presente anche la protezione civile della Puglia Oggi il rinvenimento
Il numero dei morti per l’alluvione in Toscana è salito a otto. Oggi è stato rinvenuto il corpo di un anziano.
Anche persone e mezzi della protezione civile pugliese sono impegnati, in questi giorni, nel soccorso alla popolazione.
… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto, statale 172: i lavori finiranno fra quasi dieci mesi Palmisano: cittadini stanchi di questa situazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina in Regione a Bari, il Sindaco Gianfranco Palmisano, insieme all’Assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, ha incontrato l’Assessore regionale alla Mobilità e alle Infrastrutture Anita Maurodinoia per affrontare la questione dei tempi di conclusione della quarta corsia dell’Orimini della Statale 172.
Al Sindaco e all’Assessore Pentassuglia, l’Assessore Maurodinoia ha comunicato che l’Anas ha fatto sapere che i lavori saranno completati in 270 giorni a partire dalla ripresa prevista il… Leggi tutto »
Sannicandro interdetto: Refolo commissario Asset Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, preso atto dell’ordinanza di interdizione dai pubblici uffici dell’ing. Raffaele Sannicandro, ha disposto la sua sospensione dal ruolo di Soggetto attuatore degli interventi per il dissesto idrogeologico e di direttore della agenzia regionale Asset, nominando Soggetto attuatore per il dissesto idrogeologico e Commissario straordinario dell’Agenzia Asset il Generale della Guardia di Finanza in quiescenza Salvatore Refolo, con decorrenza immediata.
Al link di seguito la notizia… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: deragliato carro siluro con ghisa incandescente Incidente nello stabilimento: nessuno operatore coinvolto né sversamento
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia comunica che nella mattinata di oggi, durante lo spostamento di una trenata di carri siluro dall’area altoforno verso l’acciaieria dello Stabilimento di Taranto, si è verificato, probabilmente per una errata manovra, il deraglio dell’ultimo carro, che si è separato dalla sua carrelliera anteriore. Non si sono verificati sversamenti di ghisa, che è rimasta interamente all’interno del carro. L’accaduto non ha coinvolto alcun operatore e sono in corso approfondimenti interni in… Leggi tutto »
Incidente sul lavoro nel foggiano: morto 51enne Ieri
L’uomo era al lavoro, ieri, in un tratto della strada provinciale 136. Territorio di Accadia, nei Monti Dauni. Per cause de dettagliare è caduto da un automezzo.
Il 51enne è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Salento: in auto diciassette chili di droga, arrestato 41enne Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce durante un servizio di contrasto al traffico di
sostanze stupefacenti nella giornata di ieri 6 novembre u.s. hanno individuato e fermato un’autovettura che
procedeva sulla statale 613 tra Brindisi e Lecce.
L’autovettura con a bordo solo il conducente, di 41 anni, originario della provincia salentina è
stato bloccato all’altezza dello svincolo di Squinzano in quanto nell’azione di guida mostrava evidenti segni di… Leggi tutto »