rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Magna Grecia comics: chiusi i battenti Ringraziamenti

Locandina Magna Grecia Comics 2024
Di seguito un comunicato diffuso dal direttore artistico Romano Pesavento: Il Magna Grecia Comics chiude i battenti in una giornata climaticamente infausta, come quella di ieri, ma, anche oggi, non sono mancati gli appuntamenti interessanti e gli appassionati del settore. La manifestazione è stata condotta tra mille difficoltà di vario genere; tuttavia, l’entusiasmo dei presenti e soprattutto dei più giovani ha ripagato il lavoro di chi si è impegnato tanto, credendoci e sperando di contribuire alla visibilità nazionale dei nostri… Leggi tutto »



Cutro: la strage di migranti nel mare a pochi metri dalla riva, un anno fa Morirono 94 persone, numerosi dispersi

Screenshot 20230226 124658 1
La notte fra il 25 ed il 26 febbraio 2023 un barcone con a bordo più di cento persone andò distrutto e naufragò nello specchio d’acqua davanti alla spiaggia di Cutro, in Calabria. Il pescatore che all’alba, per primo, vide il disastro dice oggi che non riesce ad andare più in mare e si scusa con le famiglie delle vittime per non avere potuto Varedo più. Invece fece tantissimo, con un enorme senso umanitario, lui e gli altri che in… Leggi tutto »



Taranto, 30 luglio 2016. Che è successo nel frattempo? "L'autorevolezza delle forze dell'ordine non si misura sui manganelli"

taranto donna polizia
L’autorevolezza delle forze dell’ordine non si misura sui manganelli ma su come si sanno rassicurare le persone. Il richiamo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al ministro dell’Interno, in un comunicato che si chiude con la parola “fallimento”, è chiaro (ma né il ministro né il capo della polizia né il questore di Pisa si sono tuttora dimessi pur rappresentando la catena gerarchica delle manganellate agli studenti). Non si tratta di essere contro questo o quel governante. Le manganellate di… Leggi tutto »




Foggia: sassaiola contro un pullman Illesi i quattro passeggeri

noinotizie
In via Latorre la sassaiola. A bordo del pullman quattro passeggeri, fortunatamente non colpiti dalle pietre. Il pullman urbano di Foggia è stato seriamente danneggiato per la rottura di vari vetri.      … Leggi tutto »

taras

Il Milan e Giroud celebrano Sante Simone, il supertifoso rossonero di Martina Franca Oggi l'impegno con l'Atalanta

IMG 20240225 WA0002
Ha quasi ottanta anni. Nel 2022, in prossimità dello scudetto, realizzò per sé stesso un abito rossonero con ampi riferimenti alla miriade di trofei vinti. Quel pomeriggio di Milan-Atalanta era a San Siro e vide il clamoroso gol di Theo Hernandez, ad esempio. Segue i rossoneri tutte le volte in cui possa farlo. Anche all’estero. Sante Simone, Santino. Con il suo cappello che riproduce una sorta di coppa dei campioni, da Martina Franca è sempre più il beniamino dei milanisti… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo anche per altre regioni ed arancione per zone della Sicilia Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240225 005043
Allerta arancione per zone della Sicilia, gialla per altre regioni fra cui la Puglia oggi (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla scorsa mezzanotte per venti ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori meridionali della Puglia, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale… Leggi tutto »




Divina colomba: i quaranta finalisti, premiazione il 4 marzo a Bari Otto sono pugliesi

colombe
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Saranno 40 i lievitati finalisti che si contenderanno la finale dell’edizione 2024 di “Divina Colomba“, il concorso organizzato da Goloasi che in vista della prossima Pasqua premierà le colombe artigianali più buone dell’anno. Dopo tre giorni di intenso lavoro per gli assaggi alla cieca, la commissione tecnica ha definito quali saranno le colombe candidate alla degustazione finale della sesta edizione del contest che decreterà, lunedì 4 marzo 2024 a Bari, la Miglior Colomba… Leggi tutto »

Nautigo: presentato il salone nautico del Salento In programma a marzo

NautiGo 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è svolto venerdì 23 febbraio presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Lecce, l’incontro con gli operatori dell’informazione per la presentazione di Nautigo, salone espositivo della nautica da diporto che si svolgerà nel contenitore di Lecce Fiere in Piazza Palio dall’uno al tre e dall’otto al dieci marzo prossimi. Al dibattito moderato dal giornalista Marcello Favale, sono intervenuti, Alessandro Delli Noci assessore alle attività produttive della Regione Puglia, il presidente… Leggi tutto »

Lizzano: prospettive future per il Primitivo Il convegno

Copagri pubblico
Di seguito un comunicato diffuso da Copagri Taranto: Presso la Cooperativa “Luigi Ruggieri” di Lizzano, si è tenuto venerdì sera un convegno organizzato dal presidente della Copagri Taranto Erminio Campa, avente come argomento ”Prospettive future per il Primitivo” . Al convegno hanno partecipato il presidente nazionale della Copagri Tommaso Battista, il presidente regionale Michele Palermo, il presidente di Assoenologi di Puglia Basilicata e Calabria Massimo Tripaldi, Attilio Pigretti amministratore delegato Coop. Di Italia, e Ingrosso in rappresentanza della Confcooperative e… Leggi tutto »

Castellana Grotte: convenzione “De Bellis”-“Communitas” Garanzie di tempestività ed agevolazioni tariffarie

FOTO 2 CONFERENZA STAMPA
Di seguito un comunicato diffuso dall’Irccs “De Bellis”: Prestazioni medico-sanitarie erogate con garanzie di tempestività e agevolazioni tariffarie. E’ quanto prevede la convenzione firmata a Castellana Grotte dall’Irccs “S. De Bellis” con l’associazione mutualistica “Communitas e.t.s.” fondata e sostenuta dalla locale Banca di Credito Cooperativo. Ma a beneficiarne saranno tutti gli iscritti alla rete nazionale mutualistica delle Banche di Credito Cooperativo italiane e i loro familiari. L’accesso alle prenotazioni potrà avvenire anche direttamente attraverso la mutua aderente al Comipa, il… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: “Ariosa” Mercoledì presentazione

Presentazione Festival Ariosa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: A San Giovanni Rotondo si respira aria buona. Lo sapeva anche Padre Pio, giunto in città per la prima volta il 28 luglio 1916: affetto da problemi polmonari e cagionevole, trovò sollievo durante un breve soggiorno. A settembre, memore di quell’aria salubre di montagna che aveva determinato un miglioramento delle sue precarie condizioni di salute, tornò per non lasciarla più. L’esperienza del frate con le stimmate e l’invidiabile qualità dell’aria ispirano l’idea di… Leggi tutto »

Lecce-Inter, la serie C girone C e la serie D girone H Calcio: nel girone delle pugliesi due partite fra le prime quattro

Screenshot 20220828 213417
Si gioca Lecce-Inter oggi (ore 18) per il campionato di calcio di serie A. I salentini affrontano la capolista che ha vinto le ultime sette partite consecutivamente. Serie C girone C: tra le gare odierne Casertana-Brindisi (ore 18,30) e Latina-Audace Cerignola (ore 20,45). In serie D girone H si affrontano in questa giornata Casarano-Martina (mercoledì 28 febbraio) ovvero la quarta in classifica ospita la seconda, e Nardò-Team Altamura (oggi alle 14,30) cioè la prima in casa della terza. Tra le… Leggi tutto »

Bari: oggi la Med marathon Il console onorario d'Israele con una fascia gialla al braccio

Screenshot 20240225 055954
Si corre oggi a Bari la mezza maratona del Mediterraneo. L’atletica leggera caratterizza il capoluogo pugliese, con oltre 1100 partecipanti in rappresentanza di 19 nazioni. —– Di seguito la dichiarazione di Luigi De Santis, console onorario di Israele di Puglia-Basilicata-Molise: “Bari come simbolo della corsa dei popoli del Mediterraneo: questa la mission che è stata data dagli organizzatori della MED MARATHON, patrocinata dal Corpo consolare di Puglia, Basilicata e Molise, ed è per questo che come console onorario di Israele… Leggi tutto »

Taranto: fiera del mare Iniziative

Sindaco Melucci Fiera del Mare 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Il mare come fonte di ispirazione per innovazione, solidarietà, sostenibilità. Il mare come risorsa su cui puntare per rilanciare un intero sistema economico e culturale. Sì, il mare: indiscusso protagonista del convegno che quest’oggi ha aperto un appuntamento che ha come obiettivo individuare, proporre e pianificare tutte quelle azioni in grado di garantire la conservazione e la valorizzazione del nostro patrimonio marittimo. Ieri mattina, nel Salone di Rappresentanza della Provincia del… Leggi tutto »

Napoli in jazz oggi al MarTa di Taranto Museo archeologico nazionale

Antonio Onorato e David Blamires
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: E’ uno dei vasi apuli di ottima fattura, custoditi all’interno delle Sale Espositive del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, con Menadi e Satiri danzanti realizzati nella tecnica delle figure rosse, il reperto sulla locandina che annuncia il prossimo appuntamento con “MArTA in MUSICA”, la rassegna di matinée tra archeologia e musica realizzata in collaborazione tra il MArTA e l’Orchestra della Magna Grecia. Dopo la visita alle Sale V e VI del Museo Archeologico… Leggi tutto »

Monopoli: oggi “Frammenti utopici della fantascienza” Caffè filosofici

Liborio Dibattista
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Penultimo appuntamento dei Caffè filosofici domenica 25 febbraio alle 17.30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli con Frammenti utopici della fantascienza. Sul palco saliranno i professori Liborio Dibattista e Roberto Anglani che attraverso pretesti della letteratura e del cinema di fantascienza porteranno il pubblico a riflettere sull’idea di luogo (topos): buono, cattivo, altro, negato; Eutopia, Distopia, Eterotopia, A-topia. E di come questi luoghi finiscano per definire o anche negare la nostra umanità. “Il mondo… Leggi tutto »

Barletta: “Preferisco le stelle” Oggi l'opera di Tommy Dibari

Locandina presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue il cartellone di appuntamenti dello scrittore e psicologo barlettano Tommy Dibari che domenica 25 febbraio, alle 18.30, al Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta (Viale del Santuario,7) presenterà la sua sesta opera dal titolo “Preferisco le stelle“, edita da Santelli Editore. Durante l’evento Dibari illustrerà il vissuto profondo e il percorso di costruzione alla ricerca di sé di un “eroe involontario”, Michele Lovero, il protagonista del romanzo. Michele è un giovane pugliese… Leggi tutto »

Martina Franca: venerdì è stata la notte dei racconti Liberinfabula

La Notte dei Racconti 2024
Di seguito il comunicato: Nella serata del 23 febbraio, la libreria “Liberinfabula” di Martina Franca si è trasformata in un palcoscenico di meraviglia e fantasia per “La Notte dei Racconti 2024”. Un evento che ha radunato oltre 40 partecipanti, tra adulti e bambini, ansiosi di immergersi  nel potere evocativo e unificante delle storie. Sotto la guida esperta dell’insegnante e autrice Antonella Colucci in collaborazione con le libraie Anna Grazia e Carmela, la libreria è diventata non solo un luogo di… Leggi tutto »

Gioia del Colle: stasera concerto di Vito Alessio Calianno, giovedì commedia con Francesco Pannofino Stagione del teatro comunale

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: La stagione 2023/24 del Teatro comunale Rossini di Gioia del Colle entra nel vivo con due nuovi appuntamenti di musica e prosa. Domenica 25 febbraio sarà Vito Alessio Calianno il protagonista del terzo concerto di Legature, la rassegna curata dall’associazione musicale “Daniele Lobefaro”. Distintosi in prestigiose manifestazioni musicali come il Concorso pianistico “Città di Albenga”, la Euregio Piano Award -International Piano Competition e il “Premio Enrico Galletta”, a partire… Leggi tutto »

Panathlon club Taranto Principato: nuovo presidente Angelo Vozza Passaggio di consegne

Passaggio spilla presidente
Di seguito il comunicato: È Angelo Vozza il nuovo presidente del Panathlon Club Taranto Principato. Succede a Paolo Solito che ha fondato il nuovo sodalizio e l’ha presieduto per i primi due anni. La solenne cerimonia del passaggio di consegne si è svolta nel corso di una elegante serata conviviale alla presenza della quasi totalità dei soci. Il Panathlon è un club nato in Italia nell’immediato dopoguerra – e riconosciuto dal Cio – che svolge la propria azione nell’ambito della… Leggi tutto »