rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Bari: “La guerra di Gilda” il 5 marzo Giraffa onlus

la guerra di Gilda cop
Di seguito il comunicato: <<Gilda si toglie il cappello e con un gesto rapido riavvia i capelli cortissimi, neri come i suoi occhi. Il giovane militare seduto di fronte a lei sobbalza nel vedere per la prima volta in vita sua una donna acconciata con un taglio maschile. Gilda coglie il suo stupore e si siede noncurante. Sfacciata incrocia le gambe e con la mano pizzica la gonna per tirarla più su scoprendo la caviglia, poi lo guarda con insistenza,… Leggi tutto »



Monopoli: sabato a teatro il “suocero” nel film di Paola Cortellesi Giorgio Colangeli fra i protagonisti di "Le volpi" con Antonella Attili e Federica Ombrato

Le Volpi 6 Luca Del Pia
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Il palcoscenico del Teatro Radar accoglie sabato 2 marzo Antonella Attili, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato nel primo dei due appuntamenti del week-end della stagione teatrale ‘Bagliori’ a Monopoli. A cui segue domenica 3 marzo al Teatro Mariella uno spettacolo dedicato alle famiglie, con il quale si indagano i misteri dell’universo. Fine settimana di spettacoli per tutte le età con la programmazione a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari: … Leggi tutto »



Penisola sorrentina destinazione turistica di eccellenza verso la transizione ecologica Domani seminario

penisola sorrentina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «Penisola Sorrentina: una Destinazione Turistica di eccellenza verso la transizione ecologica»: è il tema del seminario di approfondimento promosso dall’Unione Industriali di Napoli con il Sant’Anna Institute e l’Associazione Opera APS, in programma giovedì prossimo, 29 febbraio, presso la sede di Sant’Anna Institute, in via Marina Grande a Sorrento.  L’evento si propone di analizzare le sfide, le opportunità e le possibili modalità di gestione unitaria di uno sviluppo sostenibile della Penisola Sorrentina, già… Leggi tutto »




Martina Franca: “Romeo e Giulietta non sono morti” Stasera

locandina Giulietta e Romeo non sono morti
Di seguito il comunicato: E se Giulietta e Romeo non fossero morti? Parte da questo intrigante interrogativo, lo spettacolo che approda, in anteprima nazionale, il prossimo 28 febbraio sul palco del Teatro Nuovo. In scena tutto il talento e la verve comica di un duo di attori davvero strepitoso, quello composto da Antonella Genga e Brando Rossi che propongono questa divertente e originale rilettura del grande classico shakespeariano. “Dunque Giulietta e Romeo non sono morti. Lo svelerebbero –… Leggi tutto »

taras

Bari: “FelliniRota” venerdì Musica e cinema

FELLINI AMOPUGLIA quadrata
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: Dopo lo straordinario successo all’Anfiteatro della Pace di Bari (+ di 700 spettatori), all’Accedemia dei Rozzi di Siena e al Teatro Ghione di Roma torna a Bari lo spettacolo musicale “FELLINIROTA” venerdì 1 marzo alle ore 20.30 al Teatro AncheCinema di Bari. AncheCinema presenta “FELLINIROTA”, spettacolo musicale di e con il M° Mario Margiotta, che rende omaggio a Nino Rota “il musicista di Fellini”. FelliniRota è un racconto, ora narrativo ora musicale, che… Leggi tutto »




Vigili del fuoco, 85 anni: fra gli interventi di oggi quello a Bari Crollo di una pensilina in pieno centro per il vento

IMG 20240227 195438
Oggi il Corpo dei vigili del fuoco vive l’85esimo anniversario dalla fondazione. Non si ferma l’attività a beneficio della popolazione, nel giorno celebrativo. Tra gli interventi compiuti quello a Bari. —– Tweet dei vigili del fuoco: Bari, per il forte vento crolla una grossa pensilina metallica all’ingresso di un hotel in pieno centro città: nessuna persona coinvolta, rimossa dai vigili del fuoco la struttura metallica. Due squadre al lavoro per mettere in sicurezza l’area.  … Leggi tutto »




Sardegna: passato un giorno e mezzo dall’inizio dello scrutinio non c’è ancora il risultato definitivo delle elezioni regionali Alessandra Todde presidente, Paolo Truzzu sconfitto per pochissimi voti ma non è ufficiale

Screenshot 20240226 210314
Dopo 36 ore dall’inizio dello spoglio delle schede, il sito della Regione Sardegna non diffonde il risultato definitivo delle elezioni regionali. È noto che ha vinto Alessandra Todde davanti a Paolo Truzzu, per una manciata di voti. È noto ma non è ufficiale perché mancano ancora i risultati di 19 delle 1844 sezioni. Dopo un giorno e mezzo all’avvio dello scrutinio ed a quasi due giorni dalla chiusura dei seggi.        … Leggi tutto »

TEDxPutignano 2024: tema, l’errore Quarta edizione ad aprile

A3 TEDxPutignano2024 NO PARTNER esec
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: D iffondere idee con uno sguardo nuovo per esprimere il tema dell’Errore. Sarà questa la 4^ edizione di TEDxPutignano 2024 che si svolgerà sabato 13 aprile dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 al Teatro Comunale di Putignano. Come di consueto sul palco con i loro interessanti speech si alterneranno personalità di rilievo della società che ben si distinguono nei rispettivi campi professionali. In 18 minuti esprimeranno le loro idee ‘per… Leggi tutto »

Stornara: incidente sul lavoro, morto 23enne Travolto da terreno dopo uno scavo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Un operaio di 23 anni è morto in un incidente sul lavoro nel foggiano. È accaduto in una contrada di Stornara dove l’uomo stava operando nell’ambito della realizzazione di un impianto. Effettuato uno scavo con un mezzo meccanico il giovane lavoratore Francesco Albanese, di Stornara, è stato travolto dal terreno che si era accumulatoee che, franandogli addosso, lo ha ucciso sul colpo. Intervento di carabinieri e funzionari Spesal. Francesco Albanese avrebbe compiuto 24 anni il mese prossimo.      … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate, codice giallo dal barese al Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240227 170428
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca sud-orientali con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio’ secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »

Treno del ricordo: il viaggio si è concluso a Taranto Stamattina

treno ricordo taranto (1)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è chiuso questa mattina a Taranto il viaggio del “Treno del Ricordo”, il progetto promosso dal ministero per lo Sport e i Giovani per ricordare le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. L’arrivo del treno storico –  giunto in stazione in stazione intorno alle ore 11 dopo aver toccato dodici città italiane tra cui Venezia, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma e Napoli – è stato salutato dal ministro delle Imprese e… Leggi tutto »

Padre, madre e figlio di origine lucana liberati in Mali dopo quasi due anni dal rapimento ad opera di jihadisti Rocco e Giovanni Langone, Maria Donata Caivano

noinotizie
La faniglidi Rocco Langone, originaria di Ruoti, psi era stabilita tempo fa in Brianza. Dopo la pensione Rocco Langone, con la moglie Maria Donata (Donatella) Caivano ed il figlio, si era trasferito in Mali. La famiglia risiede alla periferia della capitale Bamako. A maggio 2022 il rapimento dei tre che sono stati liberati la scorsa notte, secondo quanto comunica il ministero degli Esteri, ad opera dei sequestratori jiadhisti.… Leggi tutto »

Taranto: uomo salvato da due agenti della polizia locale ed un poliziotto Il ringraziamento del sindaco

taranto facciata comune
L’uomo aveva manifestato gravi intenti di autolesionismo. L’intervento di due vigili urbani ed un agente di polizia è stato provvidenziale. Accaduto ieri a Taranto. —– Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: “A nome dell’intera città – ha dichiarato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci nel commentare l’accaduto- desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento ed apprezzamento agli ispettori della Polizia Locale, Ciro Bucci e Luigi Caforio, protagonisti di un’azione di cui andare orgogliosi. Grazie… Leggi tutto »

Salento, accuse: truffa su bonus edilizi e riciclaggio, tredici arresti A vario titolo

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: A partire dalle prime ore della giornata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce stanno eseguendo un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di soggetti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere, fraudolenta percezione di erogazioni pubbliche, riciclaggio e autoriciclaggio. Una parallela misura cautelare è in corso di… Leggi tutto »

Ex Ilva: il ministro arrivato all’alba a Taranto incontra il commissario ed i lavoratori Ieri confronto tra Giancarlo Quaranta e rappresentanti sindacali. Dipendenti indotto ad Urso: siamo senza un euro

Screenshot 20240227 075326
Quanto ci vorrà per la ripartenza? Quanti giorni?, chiede Rocco Palombella (Uilm). Quaranta. Come il mio cognome, risponde il commissario di Acciaierie d’Italia. Aneddoti a parte, il confronto di ieri tra il commissario dell’ex Ilva ed i rappresentanti dei sindacati di è svolto nel senso della fiducia. La nomina di Quaranta è stata apprezzata da tutti, imprenditori e lavoratori, perché è un profondo conoscitore dell’impresa e può rimetterla davvero in carreggiata. Un’ottima scelta da parte del ministro delle Imprese e… Leggi tutto »

Massafra: malato di cancro ottiene il diritto di tornare al lavoro Era stato ritenuto inidoneo

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil (abbiamo omesso particolari di riconoscibilità del lavoratore): La storia di Andrea, nella provincia di Taranto, purtroppo non è originale. Perché Andrea, classe 1981, è “solo” uno delle migliaia di malati di cancro del territorio. Il suo tumore si chiama carcinoma del rinofaringe, è metastatico, ma secondo l’oncologo dell’Ospedale “Miulli” di Acquaviva non comprometterebbe la sua idoneità al lavoro. Dipendente di un’azienda con la mansione di “operatore ecologico” secondo il medico che segue il… Leggi tutto »

Alessandra Todde presidente Regione Sardegna: dopo oltre 25 ore dall’inizio dello scrutinio ancora senza risultato definitivo È al 45,3 per cento con un vantaggio di 2924 voti rispetto a Paolo Truzzu

Screenshot 20240226 210314
L’incredibile lentezza nello scrutinio per le elezioni della Regione Sardegna è stata tale fino in fondo. Aggiornamento dopo venticinque ore, un giorno e più, dall’inizio dello scrutinio: alle 7 del martedì al conteggio ufficiale riportato dal sito della Regione Sardegna (fin dalle 4,59) mancano ancora 22 sezioni delle 1844. Alessandra Todde 45,3 per cento, 330619 voti con un vantaggio di 2924 su Paolo Truzzu (45 per cento).  … Leggi tutto »

Turismo: Btm e BuyPuglia a Bari. Lecce e provincia: impiego nel settore, 1340 posti a disposizione Fiera del Levante

inaugurazione VIII Buy Puglia (4)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 27 al 29 febbraio BTM – Business Tourism Management (X edizione) e BUYPUGLIA (VIII edizione) tornano negli spazi della Fiera del Levante per un doppio appuntamento, in contemporanea, teso a far conoscere il territorio agli operatori nazionali e internazionali agevolando l’incontro con i buyer locali e creando una rete virtuosa non solo professionale ma anche umana. Le giornate baresi si articoleranno attraverso varie iniziative puntando su formazione, experience, innovazione, investimenti mirati e… Leggi tutto »

Taranto capofila del progetto per il soccorso di emergenza con defibrillatore trasportato da drone Comune-118

118 drone
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Dover soccorrere qualcuno rimasto vittima di un malore, ritrovarsi in un luogo in cui non ci sono i mezzi per poter intervenire efficacemente, chiedere aiuto al 118 ed in attesa dell’arrivo dell’autoambulanza poter contare sull’ausilio di un defibrillatore tempestivamente trasportato da un drone. Sono i passaggi fondamentali del test a cui si è dato vita ieri mattina nell’ambito del progetto di cui Taranto è Comune capofila e che ha come obiettivo… Leggi tutto »

Scuola, sport e disabilità: briefing territoriale del foggiano Regione Puglia

piem3ù
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Una serie di feste provinciali dello sport scolastico senza barriere celebrerà la conclusione del primo anno scolastico svoltosi dopo la chiusura ufficiale dell’emergenza pandemica mondiale”. Lo ha annunciato il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, aprendo il briefing territoriale della provincia di Foggia con i docenti tutor scolastici del progetto regionale “Scuola, Sport e Disabilità” che coinvolgerà oltre 2.000 tra tutor e studenti di scuole di… Leggi tutto »