Autore: Agostino Quero
Kartodromo di Turi: “Tutti in pista”, successo per l’edizione 2024 Domenica scorsa
Di seguito il comunicato:
Quest’anno “Tutti in pista” si è superato, autentico successo dell’edizione 2024.
Grandissima giornata!
Sin dall’apertura del paddock, avvenuta puntualmente alle 9,30 di Domenica 17 marzo, già si registrava una grande affluenza degli equipaggi partecipanti all’evento organizzato da ‘Aste e Bilancieri’ di Bitonto, sul “tortuosissimo” percorso del Kartodromo 90 di Turi/BA, come sempre molto ospitale e particolarmente organizzato per questo genere di eventi.
Assolte le fasi di preparazione ed allestimento, il briefing con tutti i partecipanti… Leggi tutto »
Sicurezza nelle campagne: altri tre Comuni del tarantino firmano il protocollo d’intesa “Controllo del vicinato” Ginosa, Martina Franca e Sava si aggiungono a Castellaneta, Laterza, Manduria, Massafra e Palagianello oltre a varie associazioni di categoria
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In Prefettura a Taranto il Sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ha firmato il Protocollo d’intesa per l’attuazione del Progetto “Controllo del Vicinato” insieme ai Comuni di Ginosa e Sava. In precedenza il Protocollo è stato firmato dai Comuni di Manduria, Massafra, Laterza, Castellaneta e Palagianello e dalle associazioni di categoria Confagricoltura, Coldiretti, Cia Due Mari Taranto e Copagri Taranto.
L’esigenza di intensificare ulteriormente e rendere più capillare il controllo… Leggi tutto »
Carlantino: invecchiamento attivo e buona salute, progetto Lunedì presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
“Per noi è un progetto di fondamentale importanza non solo perché la nostra popolazione è composta prevalentemente da anziani ma anche perché, in molti casi, il livello di autonomia dei nostri pensionati è molto limitato”. Con queste parole, il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha presentato il progetto regionale “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute” promosso dall’Asl Foggia e finanziato dall’assessorato al Welfare della Regione Puglia.
Il progetto,… Leggi tutto »
Appuntamenti in Salento oggi e domani Musica ed altro
Di seguito il comunicato:
MUSICA
Psyché e okGiorgio per la festa di Coolclub alle Officine Cantelmo di Lecce
Sabato 23 marzo le Officine Cantelmo di Lecce ospitano una festa per i primi vent’anni della Cooperativa Coolclub di Lecce. Dalle 21:30 (ingresso libero) la serata proporrà la musica della band Psyché e il dj set di okgiorgio. Fusione unica di psichedelia, groove e improvvisazione, la musica di Psyché evoca visioni di un passato mitico, unendo tradizioni musicali antichissime e mescolandole ai… Leggi tutto »
Regione Basilicata-Cnr, ratificato accordo Giunta
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali approvano l’Accordo Quadro con il Consiglio Nazionale delle Ricerche(CNR) di Roma.
Regione e CNR da tempo hanno praticato congiuntamente un ampio spettro di azioni e progetti allo scopo di coordinare i rispettivi ambiti di intervento su temi di interesse comune.
Tra le attività operative ci sono la stipula di un contratto per il rilascio in comodato uso gratuito dell’immobile sede dell’Area territoriale della ricerca del CNR di Potenza nella zona industriale di Tito… Leggi tutto »
Lecce: presentazione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto” con Mario Desiati Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 23 marzo (ore 16:30 – ingresso libero) il Complesso degli Agostiniani in via Michele De Pietro a Lecce, in occasione dei festeggiamenti per i due anni dall’apertura della Biblioteca OgniBene, ospita l’incontro di presentazione della decima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto“.
Da aprile a luglio il festival letterario, ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano (che quest’anno festeggia i suoi primi 20 anni) e dall’associazione NarrAzioni con la direzione… Leggi tutto »
Taranto: due concerti Mysterium festival

Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’orchestra della Magna Grecia:
“Suonati per la musica – Messa in do minore di Mozart” è il titolo di uno degli eventi del Mysterium Festival 2024. Dopo il debutto di venerdì (Chiesa San Francesco de Geronimo), secondo concerto sabato 23 marzo alle 20.30 nella Chiesa San Massimiliano Kolbe. Protagonisti dell’appuntamento, l’Orchestra giovanile della Magna Grecia e il L.A. Chorus diretti dal Maestro Andrea Crastolla, con Ilaria Vanacore (soprano), Francesca Pusceddu (soprano), Nicola Di Filippo (tenore)… Leggi tutto »
“Battiato l’alieno” a Leverano Oggi presentazione

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In occasione del 79° anniversario della nascita di Franco Battiato, fa tappa a
Leverano il tour europeo di presentazione del libro “BATTIATO L’ALIENO” di Alessio Cantarella e Maurizio Di Bona, edizioni Mimesis, con la prefazione firmata da Syusy Blady.
L’ evento culturale si terrà il 23 Marzo 2024 alle ore 18:00 presso la Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta – Leverano Centrale” di Leverano e dialogheranno con l’autore Vincenzo Ferrari, Direttore
di TarantoBuonasera ed… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi benedizione dei ramoscelli di ulivo e Via Crucis vivente Due manifestazioni per i riti prepasquali
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento religioso presso il sito di Cristo Redentore di Martina Franca.
Sabato 23 marzo saranno benedetti ramoscelli di ulivo alle ore 17.00, mentre il lunedì di Pasquetta, alle 9.30, sarà celebrata una santa messa, ad officiare don Michele Castellana. L’invito è esteso all’intera cittadinanza. (Evelina Romanelli).
—–
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giunge alla sua terza edizione la Via Crucis Vivente organizzata dalla parrocchia Regina Mundi, in collaborazione con la compagnia teatrale… Leggi tutto »
Il bene più prezioso Giornata dell'acqua
Nel mondo è stimata in 2,2 miliardi la quantità di persone che non hanno accesso all’acqua. In Italia se ne spreca, se ne perde in impianti inadeguati, andrebbe rispettata di più.
(immagine: tratta da tweet diffuso dal dipartimento della protezione civile)
… Leggi tutto »
Locorotondo: incidente, feriti Strada bloccata
Incidente stradale in serata a Locorotondo, in periferia verso Alberobello. Per cause da dettagliare due auto, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto, si sono scontrate frontalmente ed una di esse è poi carambolata contro un’altra vettura in sosta. Un ferito è stato trasportato all’ospedale di Martina Franca, non escluso che non sia l’unico ferito. Strada bloccata per oltre un’ora.
… Leggi tutto »
Taranto: auto contro la vetrina Investigatori: atto volontario in pieno centro, un ferito lieve
Per cause da dettagliare l’incidente a Taranto nel pomeriggio, via Mazzini. L’auto ha terminato la sua corsa, dopo avere anche abbattuto un palo della segnaletica stradale, contro la vetrina di un bar. Stando a prime informazioni c’è un ferito lieve, investito. Viene avanzata dagli investigatori l’ipotesi di un atto volontario da parte della conducente poi allontanatasi. Nella vettura c’era anche la figlia, una bambina. Illesa e spaventata e lasciata, dalla madre, nell’auto, poi soccorsa dal padre.
… Leggi tutto »
Bando di gara per l’appalto dell’igiene urbana nei Comuni dell’Aro Ta/2 Crispiano, Laterza, Martina Franca, Mottola, Palagianello e Statte
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina, come ente capofila dell’ARO Ta/2 ha bandito la gara d’appalto per l’aggiudicazione del servizio di raccolta rifiuti e degli altri annessi servizi di igiene urbana per tutti i Comuni che fanno parte dell’Ambito, oltre Martina, quindi, Crispiano, Laterza, Mottola, Palagianello e Statte.
L’entità totale dell’appalto è di 112.068.679,090 euro oltre IVA, di cui 65.472.379,484 euro per costo della manodopera scorporato e 644.000,00 euro per oneri sicurezza… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,6 al largo della Grecia: avvertito in Puglia Mar Ionio settentrionale
Alle 6,20 ora italiana la scossa al largo di Corfù, mar Ionio settentrionale. Magnitudo 4,6. Il terremoto è stato avvertito anche in Salento, nel tarantino ed anche in zone della Basilicata.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Ginosa, accusa: maltrattamenti nei confronti di moglie e figlia minorenne, arrestato 47enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Resta alta l’attenzione dell’Arma in merito al fenomeno della cd. “violenza di genere”.
Nel primo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ginosa hanno arrestato, in flagranza di reato, un 47enne del posto, presunto responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della convivente e della figlia minorenne di quest’ultima.
La vicenda sarebbe, in realtà, l’ultimo episodio di varie condotte vessatorie e violente, portate avanti già da lungo tempo.
La donna, che aveva… Leggi tutto »