Autore: Agostino Quero
Martina Franca: centro storico, petizione popolare con seicento firme per revocare le delibere sulle tariffe dei parcheggi Comitato spontaneo
Di seguito il comunicato:
Il “Comitato spontaneo dei Cittadini per il centro storico” avente nelle persone di Renzo Bruno e Laura Conserva i loro portavoce, ha presentato petizione popolare raccogliendo un numero cospicuo di firmatari (600 firme) per la revoca della delibera di Giunta Comunale nr. 147 del 22.03.2024 e della delibera successiva n. 193 del 18 aprile 2024 con cui venivano modificate in maniera parziale e, a nostro avviso, ampiamente insufficiente le condizioni e le tariffe per soste negli… Leggi tutto »
Torricella: crollo di una casa abbandonata All'alba
Tweet dei vigili del fuoco:
Dalle 05:15 intervento vigili del fuoco in corso a Torricella (TA) per crollo di un’abitazione in stato di abbandono: sul posto nucleo cinofili e mezzi movimento terra per escludere eventuale presenza di persone coinvolte.
… Leggi tutto »
Salento, accusa: illeciti contro il reddito di cittadinanza, settanta denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito specifici controlli
finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”.
Gli accertamenti svolti dai Finanzieri salentini hanno interessato target che sono stati selezionati tramite
specifiche analisi di rischio e l’esame delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo, ovvero che sono emersi
da mirate attività info-investigative svolte con l’ausilio del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e… Leggi tutto »
Martina Franca: di nuovo le croci celtiche. Condanna del sindaco Era ora di una presa di posizione istituzionale. La scorsa notte imbrattata la zona della villa comunale
Da settimane ne parliamo. Dalle istituzioni locali si è fatto sentire qualcuno. Finalmente.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Gianfranco Palmisano e l’Amministrazione Comunale esprimono ferma condanna degli atti vandalici e delle scritte inneggianti al fascismo e croci celtiche comparse questa notte all’interno della Villa Comunale Garibaldi.
Gli episodi sono già oggetto di indagine delle Forze dell’Ordine che sono al lavoro per identificare i responsabili di tutti gli episodi verificatisi negli ultimi giorni nel… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: oggi la firma della convenzione fra commissario e sindaco di Martina Franca Si svolgeranno gare nel palaWojtyla
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina a Taranto, con il commissario straordinario di governo Massimo Ferrarese, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha siglato la convenzione per effettuare al PalaWojtyla i lavori necessari per i Giochi del Mediterraneo 2026.
La firma dell’intesa mette a disposizione del Comune di Martina il finanziamento, già assegnato, di 2 milioni di euro che consentirà di effettuare al Palazzetto dello Sport, in zona Pergolo, gli interventi necessari per ospitare le gare… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: a Ferrarese i complimenti di Perrini Da ieri al 5 maggio le firme alle convenzioni con 18 Comuni
Di seguito il comunicato:
Dichiarazione del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini
“Faccio i miei complimenti al commissario Massimo Ferrarese – perché nonostante i numerosi ostacoli e in meno di un anno dalla nomina, insieme ai Ministri Raffaele Fitto (Affari Europei, Sud, PNRR e Politiche di Coesione), Andrea Abodi (Sport) e i sindaci del capoluogo jonico a prescindere dal colore politico – ha svolto un eccellente lavoro. Un risultato straordinario che premia l’impegno e la determinazione del Governo e… Leggi tutto »
Oggi l’audizione di Michele Emiliano in commissione parlamentare antimafia Presidente della Regione Puglia
Centrata la data dopo vari tiramolla, oggi si tiene l’audizione del presidente della Regione Puglia. In commissione parlamentare antimafia Michele Emiliano viene chiamato ad esporre le sue opinioni, la sua azione, riguardo al contrasto al fenomeno della criminalità organizzata, ciò dopo alcune operazioni delle forze dell’ordine con misure cautelari che hanno riguardato anche esponenti politici e della pubblica amministrazione.
… Leggi tutto »

Taranto: San Cataldo Festa patronale
Scritto da Storie di santi:
San Cataldo, anche conosciuto come San Cataldo di Taranto, è un santo venerato nella Chiesa cattolica. È stato vescovo di Taranto nel X secolo.
Cataldo è noto per la sua dedizione alla predicazione del Vangelo e alla cura delle anime. Fu un vescovo molto amato e rispettato dalla comunità di Taranto per la sua santità di vita e il suo impegno nel servizio agli altri.
Una delle storie più conosciute riguardanti San Cataldo è il… Leggi tutto »
Vico del Gargano: il punto sui servizi della sanità Sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Il servizio relativo ai prelievi per le analisi del sangue, a Vico del Gargano, è stato potenziato: i prelievi, infatti, possono effettuarsi dal lunedì al venerdì, vale a dire cinque giorni su sette, mentre prima i giorni a disposizione erano soltanto tre. Lo stesso servizio provvederà a fare analizzare le provette a San Marco in Lamis e i risultati degli esami saranno comunicati via email alle persone che si… Leggi tutto »
Telepass: i dettagli del rincaro

Il telepedaggio autostradale ha fatto il suo esordio in Italia negli anni Novanta del secolo scorso. Questo servizio ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per il traffico autostradale dato che grazie a esso è possibile pagare in automatico il pedaggio senza doversi fermare in coda per il pagamento; è infatti sufficiente rallentare la marcia quando si attraversa il casello così che il dispositivo all’interno dell’autoveicolo (il transponder) comunichi con un apposito lettore.
Fino al 2022 il servizio di telepedaggio… Leggi tutto »
Corte dei Conti: report sulla gestione finanziaria Inail Esercizio 2022
Di Nino Sangerardi:
“Quanto alla vigilanza assicurativa, il raffronto tra i dati disponibili mostra che il numero delle aziende ispezionate(9.267) registra un decremento del 6,80 circa rispetto al 2021(9.944).Rimane assai esiguo il rapporto tra le aziende ispezionate e quelle in portafoglio, che passa dallo 0,29 allo 0,28. Inail ha evidenziato un aumento della percentuale di aziende irregolari sul totale delle aziende ispezionate(93,60%) a fronte dell’anno precedente(92,55%) per effetto di una efficace attività di business intelligence. In valori assoluti, a fronte… Leggi tutto »
Martina Franca: concluso l’orientamento nel mondo aeronautico per studenti Istituto "Da Vinci"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare:
Mercoledì 8 maggio, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” dell’Aeronautica Militare di Martina Franca (TA), ha avuto termine una breve ma intensa esperienza di orientamento nel mondo aeronautico per 17 studenti delle classi 3^ e 4^ della Sezione Logistica e Trasporti ad indirizzo Aeronautico dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo Da Vinci”, che ha sede nella stessa città.
In questo percorso di sei giorni lavorativi, gli studenti hanno avuto modo di osservare e… Leggi tutto »
Leverano: “Corsa contro la fame” Giovedì prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
GIOVEDÌ 16 MAGGIO 2024 ore 17:30 presso il Campo Sportivo di Leverano, l’Istituto
Comprensivo Statale “Geremia Re” di Leverano con il Patrocinio del Comune e del CONI Regionale organizza la
«Corsa contro la fame», il progetto didattico internazionale gratuito di educazione alla cittadinanza globale e alla
solidarietà. E’ la tappa conclusiva di un percorso durato mesi che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per
l’organizzazione «Azione contro la fame», che da 40 anni lotta… Leggi tutto »
Matera: “PerCorsi di Energheia”, due laboratori di scrittura a settembre Come isciversi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Si terranno a Matera nelle prime due settimane del mese di Settembre, nell’ambito della trentesima edizione del Premio Energheia, due Laboratori di scrittura: “PerCorsi di Energheia” e “International Writing Course”, organizzati dall’associazione Energheia, con il coinvolgimento dell’Ambasciata di Spagna in Italia, della Sorbona, dell’Università degli Studi della Basilicata, DICEM di Matera e del Comune di Matera.
Nel dettaglio, con il primo laboratorio gratuito: “PerCorsi di Energheia” – che si… Leggi tutto »
DJLO: uscito il visual di “Scintilla chimica” Musica
Di seguito il comunicato:
È uscito il Visual del brano “Scintilla Chimica” nuovo singolo della cantautrice e dj calabrese Laura DJLO.
Il brano, in stile pop dance, racconta di un colpo di fulmine!
Scritto dalla stessa cantautrice, il singolo è prodotto dal Tape Lab Studio, distribuito da Orangle e la produzione video è di Ugo Carella.
Il titolo del brano già parla da solo : Scintilla Chimica è quella scossa che provoca il colpo di fulmine! Quello scambio di sguardi… Leggi tutto »